La tecnica prevede l’inserimento di un laparoscopio, strumento chirurgico simile ad un piccolo cannocchiale, attraverso una incisione di circa 1 cm praticata in corrispondenza dell’ ombelico.
L' addome viene disteso con un gas inerte, anidride carbonica.
Il laparoscopio consente al chirurgo di valutare gli organi interni e di utilizzare altri strumenti chirurgici sotto visione diretta.
A livello della parte più bassa dell’addome vengono praticate altre due o tre piccole incisioni per consentire l'inserimento degli strumenti chirurgici (coagulatore, forbici, laser, etc.).