salve dottore,sono alla 22+3,ho un problema ke mi assilla..ho sempre sofferto di poca regolarità intestinale,ma la settimana scorsa dopo ke da alcuni giorni andavo poco e male in bagno,domenica mattina sono comparse delle fitte al basso ventre..delle fitte insopportabili ke sentivo anke nell'ano ke mi hanno fatto allarmare nn poco,al punto di andare in clinica dove lavora il mio ginecologo.Loro inizialm ente mi hanno dato una siringa di antispastico pensando fosse un mal di stomaco..ma i dolori nn passavano,così mi hanno ricoverata.sono stata fino a martedi pomeriggio e solo martedi nel primo pomeriggio dopo 2 clisteri,supposte di glicerina e sciroppo sono riuscita ad andare un poco in bagno..il ginecologo dopo alcune visite e ecografie fatte in questi 3 giorni e mezzo di ricovero ha escluso un apertura del collo dell'utero e ke la gravidanza non è compromessa.Ha parlato di costipazione intestinale,ma io ho paura.Temo ke questo dolore ,queste fitte ke mi accompagnano durante il giorno anke solo per fare un pò d'aria me le porti fino alla fine della gravidanza,ke l'intestino sia compresso dall'utero e perciò mi dà questi fastidi.non riesco a stare seduta per molto tempo a causa di queste fitte..da ieri comincio ad andare in bagno,ma solo grazie allo sciroppo e alle supposte di glicerina..altrimenti temo si blokki tutto di nuovo.Cerco di mangiare verdure cotte,di stare leggera e di evitare cibi pesanti...ma temo nn basti.Non so come comportarmi,temo ke l'assunzione di questi metodi per andare in bagno possano avere delle ripercussioni sulla bambina.Mentre ero ricoverata ho assunto delle compresse di Vasosuprina,a cui però sono risultata allergica perkè mi sono comparse delle eruzioni cutanee su mani e piedi urticanti.Il ginecologo mi ha detto di sospendere l'assunzione ke inizialmente era per 10 gg 2 volte al giorno.Se si trtattava solo di costipazione perkè darmi la vasosuprina ke ho letto serve in caso di minacce di aborto?Io nn ho perdite di sangue!Fino a quando avrò queste fitte?a che sono dovute?non danneggiano l'utero?non è ke alla lunga mi provokerà un aborto?esistono dei metodi alternativi naturali ke mi aiutino?la prego mi aiuti!
lucia
La gestione della stipsi in gravidanza può essere talvolta un problema. Prova ad assumere regolarmente integratori a base di fibre come lo psyllum, puoi usre lassativi lubrificanti come l'olio di paraffina e quelli osmotici. Ti consiglio invece di limitare l'uso dei lassativi da contatto e delle supposte di glicerolo (a meno che non sia il tuo medico a consigliartene l'uso) perché questi ultimi possono stimolare indirettamente una certa contrattilità dell'utero. Ti raccomando infine di fare il possibile per limitare la tensione che traspare chiaramente dal tuo scritto e che in gravidanza non aiuta affatto.