Le vostre domande
le mie risposte

Salve dott. vorrei esporle un dubbio. Questo mese ho controllato la T. basale La temperatura dal 26 sino al 40° g è stata la seguente... ((36,5-36,7-36,8-36,7-36,8-36,8-37,1-37,2-37,2-37,3-37,2-37,1-37,1-37,1,37-36,7) Stamattina mi sono venute le mestruazioni...avevo comprato per fare il test,pensando che fosse passato un tempo sufficiente e invece...:( (lo terrò da parte sperando di poterlo utilizzare in futuro :) Verso ottobre mi sono recata dal ginecologo per fare un monitoraggio dell'ovulazione(ero alla 19° giornata e il ginecologo mi chiese di fare il controllo del progesterone e poi di recarmi appana mi fossero venute le mestruo.)alla 19° giornata il progesterone era 0,6 (bassissimo)...Il monitoraggio non ha dato esiti positivi,perchè è risultato anovulatorio...quello stesso mese(mese del monitoraggio)il ginecologo mi fece fare un controllo (intorno alla 22esima giornata)dell'FSH(5,4)LH(9,6 e2 17 beta estadiolo (120,4) progesterone (3.0)prolattina(220.6) Dal ginecologo non ci sono più andata perchè mi venne l'influenza e poi dopo ho lasciato perdere perchè il monitoraggio mi stressava e quindi non ho mai saputo come concretizzare quei valori. Il ginecologo mi disse che mi avrebbe dato una piccola stimolazione ma io rifiutai. Prima di avere il mio bimbo(concepito spontaneamente),feci una stimolazione con clomifene e al terzo tentativo rimasi incinta ma alla 29 settimana dovetti partorire d'urgenza per problemi gravi di flussi placentari...la bimba nacque viva ma era piccolissima e dopo 15 gg morì.Per questo motivo non voglio fare una stimolazione,per paura che possa risuccedere... Se il livello di progesterone è basso,anche senza stimolazione potrei rimanere incinta?E se dovessi rimanere come dovrei comportarmi? Devo per forza fare delle iniezioni di mantenimento? Il mio bambino l'ho concepito alla 19 giornata,quindi io di mio ovulo tardi... Grazie...
rossella

Tu mescoli molti concetti e fai confusione, ad esempio la stimolazione non ha a che vedere col parto pretermine. Ti consiglio di fare riferimento a uno specialista di cui ti fidi piuttosto che continuare con il fai da te.

Dott.Giulio Lanzi

Medico Chirurgo Specialista in ginecologia e ostericia
Iscrizione Ordine dei Medici di Roma n°47912
Partita Iva 07851481007

Collaborazioni

 Il Dott. Giulio Lanzi collabora con la testata Gravidanzaonline.it.gravidanzaonline.it Visita il suo profilo >>

 

Contatti

Via Attilio Friggeri, 103
Roma - Zona Balduina
06.51600500

realizzazione geniomela.it | tutti i diritti riservati | © 2022

Doctolib
Prenota un appuntamento onlineVai qui