Buongiorno,ho 42 anni senza figli. e vorrei continuare a non averne.ieri sera ho avuto per un incidente di percorso un rapporto non protetto. la data dell'ultima mestruazione risale a 9 giorni fa. il mio ciclo è di 27/29 giorni. consiglia di prendere la pillola del giorno dopo? quale percentuali di rischio avrei? grazie infinite,cordiali saluti
caterina
Dovresti ovulare tra 3-4 giorni una gravidanza indesiderata non è particolarmente probabile, a te valutare se vuoi aumentare il livello di sicurezza con una contraccezione di emergenza.
Buongiorno, vorrei porre un quesito: il 22/10 ho avuto il ciclo mestruale, il prossimo l'avrò il 18/11 con un intervallo di 28 giorni sono puntualissima. il 2/11(giorno fecondo) ho avuto rapporti completi e subito dopo ho avvertito dolori alle ovaie che sono ancora presenti, e dolore ai reni con mal di schiena, in più ho anche il seno dolorante come durante il ciclo. se facessi il test prima del 18/11 giorno di arrivo delle mestruazioni potrei avere già qualche esito?
marisa
Si potresti però non considerare affidabile un eventuale esito negativo e ripeti il test a distanza di giorni.
Buongiorno,questi i risultati del tritest, vorrei un Suo parere (ho 30 anni, età gestazionale 16+1, peso 48Kg.):AFP 45.1 IU/ml MoM corrette 1.42hCG 18557 mlU/ml MoM corr. 0.50uE3 14.3 nmol/L MoM corr. 1.78Le MoM sono state corrette per i seguenti fattori di rischio: Peso materno.Indice di rischio Trisomia 21: <1:10000Free betaHCG 19.6 mlU/mL MoM corr. 0.48PAPP-A 2.06 mlU/ml MoM corr. 0.67NT 2.7 mmGrazie Antonella
Antonella
Il rischio è molto basso. Come saprai è un valore statistico che non offre certezze.
buonasera dottore vorrei avere qualche risposta,UM 11/09/07 da premettere ciclo non regolare,ho fatto le beta la 1°volta il 19/10/07 valori 1628,ripetute 1l 23/10/07 valori 4268,poi compaiono delle macchie scure e vado in ospedale mi fanno una visita e non vedono l'embrione sl la camera gestazionale prevedevano uovo chiaro,vado da un altro ginecologo e facendomi l'ecografia vedono l'embrione di 4/5mm ma non si sente il battito.la dott mi rassicura che è piccolo e di ripetere le beta,ma già avevo fatto le beta ed aumentavano l'8/11/07 erano 14000 il 9/11/07 erano 16200 oggi il 13/11/07 sono diminuite verrei avere qualche informazione in più perchè ho sl tanta confusione e paura.
cristina
Il fatto che all'ultimo dosaggio siano in calo insieme con l'andamento precedente è fattore prognostico negativo, non sarei ottimista sulla evolutività di questa gravidanza, ti consiglio di affidarti a un medico o a un istituto che ti dia fiducia per valutare questi dati e magari ripetere una ecografia in modo da fare una diagnosi certa e consigliarti sul da farsi.
salve dottore sono la mamma della domanda 3610 sulla rosolia.Volevo aggiornarla sui risultati dell'avidity test.i valori sono IGG 50 ul/ml Positivo IGM 0.10 NegativoTest avidità Igg antirosolia 80%.Il dottore mi ha detto che tutto ok e che l'infezione risale tanto tempo fa, quindi la volevo aggiornare e ringraziarla per i suoi consigli e la sua professionalità.grazie infinite sabrina
sabrina
Grazie per le informazioni e per i complimenti.
Egregio Dottore, ho 42 anni. Sono piuttosto preoccupata in quanto sono incinta. In precedenza ho avuto un aborto interno alla settima settimana. Data ultime mestruazioni: 6/10/07 (ciclo di 24 gg.)il 3/11/07 bhcg 275, 6/11/07 954, 9/11/07 3056 e 12/11/07 9602, cosa ne pensa? Vorrei porLe la seguente domanda: se la gravidanza dovesse andare avanti quali rischi potrei correre essendo stata operata circa 9 mesi fa di un carcinoma in situ al margine linguale dx ?(non mi sono sottoposta a cure chemioterapiche nè a radioterapia. Grata di una Sua risposta, Le porgo i migliori saluti.
liliana
I dosaggi sono buoni e anche se non mi dici il tipo istologico non credo che il tuo carcinoma della lingua sia ormonodipendente quindi non ci dovrebbero essere rischi aggiuntivi,
salve dottore prima di tutto la ringrazio per la risposta cosi veloce e soddisfacente ho fatto oggi a 34+3 un eco di controllo ma cervicometria hanno detto dopo le 34 nn la fanno + (sn francesca ho il collo di 11 mm) ma dall eco nn so se va tutto bene BPD 85 CC 301 CA303 LF 65 ma la testa e troppo piccola o la pancia troppo grossa? il peso stimato e come mi aveva detto lei circa 2400 gr la ringrazio tanto x l aiuto Francesca
francesca
Tutti valori vicini alla media, nessuna disarmonia, stai tranquilla.
Salve dottor Giulio ho 25 anni e sono alla 7 settimana di gravidanza e purtroppo, per l'eruzione del dente del giudizio ho avuto un'infezione e il mio ginecologo mi ha fatto assumere l'antibiotico V******** dicendomi che non oltrepassa la placenta. Nonostante queste rassicurazioni io sono tormentata dall'idea ke possa aver potuto nuocere al feto. Lei cosa ne pensa? grazie anticipatamente e complimenti per il suo lavoro.
Rosa
Penso che il farmaco prescritto è tra quelli utilizzabili in gravidanza.
il distacco della placenta può avvenire anche al 6 mese di gravidanza grazie mille .
ester
Purtroppo si.
Salve DOTT. ho 31anni e il10/11/07 ho avuto un aborto spontaneo alla 6sett. la mia domanda e'quando posso riprovare ad avere un figlio?Ringrazio Anticipatamente
valentina
Praticamente subito, per prudenza aspetta un ciclo e magari fai un controllo dopo.
gentilissimo dott lanzi ho fatto la mia prima eco interna il 12 camera gestazionale nella norma, presente sacco vitellino 8mm,e mi trovo a5 sett piu'6 giorni pero' non era presente ancora il battito e mi ha detto ancora presto lei cosa ne pensa mi devo preoccupare ? aspetto con anzia la sua risposta.
natascia
Preoccupare no ma devi attendere il prossimo controllo per avere la conferma che la gravidanza stia crescendo bene.
Ho deciso di utilizzare 'P******' come anticoncezionale, avendo io un ciclo regolarissimo di 28 giorni.Ho un unico dubbio. Poichè spesso ho due o tre giorni di spotting pre mestruale, devo considerare questi giorni come ' giorni di mestruazione'?Se metto in uso il piccolo computer il primo giorno di queste perdite, e al contrario dovevo attendere, cosa può succedere? viene inficiato il risultato dei test? La ringrazio
Silvia
No non viene inficiato nulla il computer calcola i dosaggi ugualmente. Devo però ricordarti che anche se quello che proponi è un metodo piuttosto tecnologico è comunque non molto sicuro.
ultima mestruazione 28 09 07 ho effettuato la beta il giorno 31 10 con un risultato di 76 quanti giorni prima è avvenuto il concepimento ?
rossella
Se ho ben capito vorresti sapere se è possibile stimare il giorno del concepimento a partire dal dosaggio BetaHCG. Purtroppo la cosa non è proprio possibile per motivi matematici.
Dopo un test di gravidanza risultato positivo, il 9 novembre ho fatto un'ecografia. Pur avendo il feto una dimensione di 6.6 mm (presumibilmente sesta settimana - data ultima mestruazione incerta) il battito è risultato assente ed era evidente una decisa area di distacco. Il 10 novembre il valore del HCG era di 51183, invece quello del 13 novembre era di 63685. Cosa significa? E'avvenuto un aborto interno?grazie
antonella
Purtroppo la descrizione che mi fai non lascia spazio a troppe speranze sull'evolutività della gravidanza.
vorrei un chiarimento:la mia ultima mestruzione e stata l'8/09/'07.il 20/09 ho avuto un rapporto completo e sono rimasta incinta ( quella settimana ho fatto una cura antibiotica z***** e usato g******* ).il problema e che nn me lo aspettavo e in quel periodo ho assunto anche antiffiammatori (c***** e b****** )( 3 volte) l'ultimo la sera del 5/10.fumo3/4 sigarette al giorno.e ho anche ecceduto nelle bevande,pranzo 2 bicchieri di vino, cena 3 bicchieri di vino e in + birra...tutte le sere, poi il sabato 6/10 e sabato 13/10 sono uscita e ho bevuto ancora di +.poi sono venuta a sapere che ero incinta e ho smesso.però se ho un forte mal di testa(la gravidanza mi da questi sintomi) prendo una s******.vorrei sapere come mi devo comportare.......credo di aver provocato dei danni al bambino.lei cosa mi suggerisce?il bambino potrebbe avere dei problemi?o potrebbe essere un bambino sano?
patrizia
E' vero che è meglio non assumere farmaci bere e fumare in gravidanza ma per tua fortuna quelli che hai preso non sono ad alto rischio di danno all'embrione. Suggerisco di parlarne col tuo ginecologo, di fare i normali controlli e nulla più.
Gentile dottore,vorrei avere delucidazioni su alcuni parametri relativi ad esami preventivi che ho fatto un anno fa in vista di una gravidanza.Toxoplasma IgG 1, Igm Assenti; Virus Rosolia IgG >240, Igm Assenti; Citomegalovirus IgG 0,1 e IgM Assenti; infine HBsAB con Titolazione 7,56 mlU/ml. Sono un pò preoccupata perché sono al primo mese di gravidanza. Spero sia tutto a posto. Grazie
Giada
E' a posto, sei protetta dalla Rosolia e devi prendere le precauzioni di routine per la toxo.
Buona sera, si ricorda le ho scritto perchè ho fatto il beta hcg il 09/11/07 ed era risultato 113,70 l'ho ripetuto il 13/11/07 ed era 587. perchè la mia ginecolga inseste adirmi che è bassino, cosa sognifica..grazie mille..
alessia
Non ho modo di sapere se la collega abbia altri dati su cui ragionare, i valori che mi riporti rientrano nella normalità.
SALVE DOTTORE,CON MIO MARITO STIAMO CERCANDO DI AVERE UN FIGLIO.UM L'HO AVUTO 13/10/2007.ORA SIAMO AL 14/11/2007 E ANCORA NIENTE,DI SOLITO SONO PUNTUALI.HO IL SENO GONFIO E MI FA MALE,A VOLTE HO UN LEGGERO PRURITO INTERNO VAGINALE.C'E' LA PROBABILITA'CHE POSSA ESSERE INCINTA??LA RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE
carmela
Seno gonfio, lieve ritardo, tanto desiderio di gravidanza... ci sono buoni motivi per fare un test.
GENTILE DOTTORE SONO ALLA 36+5 GIORNI DI GRACIDANZA E DA QUALCHE ORA CHE MI SENTO PARTICOLARMENTE STANCA E APPESANTITA, E AVVERTO DEI DOLORETTI AL BASSO VENTRE, INOLTRE HO AVUTO UNA PERDITA BIANCA DI LIEVE CONSISTENZA, LEI PENSA CHE MI DEBBA RECARE IN OSPEDALE? HO FATTO UN TRACCIATO LA SETTIMANA SCORSA E NON E' RISULTATO NIENTE, MA MI HANNO DETTO CHE L'UTERO SI STA RACCORCIANDO E DI STARE A RIPOSO. MI DEVO PREOCCUPARE?
elisabetta
Non credo ti debba preoccupare ma da quello che scrivi dubito che stia iniziando il travaglio.
gentile dott lanzi grazie intanto per le sue risposte le scrivo perche'accuso dei mal di pancia che mi prende anche l'ombellico e le ovaio pero' non sono continui questi dolori dopo un po' mi passano pero' per stare pui tranquilla ho chiamato il mio ginecologo e mi ha detto per stare pui tranquilli di prendere la v********* 1ogni 12 ore per 10 giorni lei cosa ne pensa di questa terapia visto che sono a 5 sett pui'8 giorni premetto che non ho perdite di sangue aspetto con ansia la sua risposta
natascia
Come sai proprio non posso in questa sede commentare le prescrizioni dei colleghi, posso però dirti che il farmaco che citi, da scheda tecnica, trova indicazione nella minaccia di parto pretermine e non nella minaccia d'aborto.
Egregio Dottor Lanzi, qualche mese fa restai incinta le beta alla 5 settimana e 3 giorni erano a 21.000 e tutto sembrava procedere bene, nessuna perdita, ma alla 7+6 feci una prima ecografia in cui mi si parlo' della possibilità di uovo chiaro. Ripetei l'ecografia alla 9+1 e mi dssero che l'embrioncino c'era ma molto piccolo e senza battito. Di lì a poche ore iniziarono delle perdite scure e il giorno successivo sono stata sottoposta a raschiamento.Adesso sono di nuovo incinta, alla 5+3 le beta erano a 27.180, ho fatto la prima eco alla 6+5 e ho visto l'embrioncino di 9 mm con battito cardiaco.Tutto mi porterebbe a star più serena, ma vista la mia totale assenza di sintomi (nel corso della gravidanza precedente avevo il seno molto dolente, mentre adesso è più gonfio ma non mi fa affatto male) l'ansia è sempre dietro l'angolo e la prossima visita sarà fra un mese.Il mio ginecologo mi sta facendo assumere capsule di progesterone da 200 mg mattina e sera, mi chiedevo: nel caso in cui le cose non andassero per il verso giusto il progesterone mi impedirebbe di accorgermene?la mancanza di perdite puo' essere sufficiente a rassicurarmi?grazie mille e mi scusi, ma dopo quella prima brutta esperienza inaspettata non si dà più nulla per scontato.
laura
Si ma nemmeno il pessimismo aiuta, non pensare a problemi prima che questi siano accertati, altrimenti la tua gravidanza sarà psicologicamente faticosissima.
Ho avuto un aborto spontaneo alla 6 settimana (gestazionale) senza raschiamento. Dopo 14 giorni dall'aborto il valore delle beta hcg è sceso da 2500 a 11. Su consiglio del ginecologo ho rifatto le beta dopo le mestruazioni successive (avvenute 24 giorni dopo l'aborto) e sono risultate < 2. A suo parere posso ritentare una gravidanza da subito (ho quasi 40 anni) o è preferibile aspettare qualche mese in modo che l'utero si riassesti?
anna
Credo che il tuo utero si sia già riassestato.
Buongiorno Dott. Lanzi,il polido endometrilae deve sempre essere rimosso? Alcuni medici con cui mi sono consultata ritengono oppurtuno operare, altri, tra cui la mia ginecologa, mi hanno consigliato di controllare annulmente con ecografie e ...dimenticare di avere il polipo se non mi da prolemi. L'operazione avviene sempre in anestesia totale o può essere fatta ambulatoriamente senza anestesia ? ancora una domanda... in che modo può interferire con la fertilità? grazie , Anna
anna
Domanda bella e articolata, ma per rispondert mi devi dare più notizie, quanto grande? dove si trova? come è stata fatta la diagnosi e cosa dicono i referti? etc.
Gent.mo dott. Lanzi avrei bisogno di un Suo consiglio visto che il mio gine non c'è fino al 26/11. Da ieri ho questo problema: mi sembra di avere una ghiandola o vena ingrossata nella parte esterna della vagina a fianco delle grand labbra parte dx all'altezza del clitor verso il basso(se mi tocco mi duole e sento il gonfiore). Ho anche un po' di emorroidi e forse ragadi. Penso di essere anche in periodo di ovulazione dal muco visto scors gg. Ho subito un raschiamento x aborto interno il 22/10...non so se può dipendere da questo da qualcosa magari legato al ciclo che dovrà arrivare....un po' di infiammazione. Devo fare visita controllo post interv il 29/11. Devo farmi visitare subito? Mi devo preoccupare? Grazie mille e buon lavoro!
mara
Bisognerebbe escludere una infiammazione della ghiandola del Bartolini, se si gonfia e il dolore aumenta è opportuno un controllo clinico.
salve dottore scusi se la disturbo dinuovo,sono andata dal mio ginecologo perche il ciclo ancora non arriva e mi ha prescritto p******* dicendomi di assumerne 2 al giorno per 10 giorni e dice che al 10°giorno arriverà il ciclo e dopo l'assunzione chissà anche la cicogna lei cosa ne pensa? non ne sono tanto convinta cos'è p*******? per favore mi risponda la ringrazio anticipamente
maria
Si tratta di progesterone e credo che con un medico ci debba essere fiducia reciproca e seguirne le indicazioni debba venire naturale.