Che cos'è l'igroma cistico?Grazie
Sara
E' una anomalia fetale dovuta alla mancata comunicazione del sistema linfatico del collo con il sistema venoso in cui la linfa si scarica, questo comporta la formazione di sacche (cisti) di linfa a livello cervicale. L'igroma è associato frequentemente alle sindromi cromosomiche che vanno quindi ricercate.
Gentile dottore. Per una candida albicans vaginale ho iniziato uno cura di fluconazolo il 19 Ottobre. Ho preso 5 compresse da 100mg, una al di. Il 25 Ottobre ho scoperto di essere incinta. Adesso sono terrorizzata all'idea che il mio bimbo possa avere dei problemi. Ovunque leggo che il fluconazolo e' assolutamente sconsigliato in gravidanza, ma il medico che me lo ha consigliato sapeva che ne stavo cercando una e mi ha assicurato che non c'erano problemi. Devo preoccuparmi? Per cortesia sia sincero. La ringrazio anticipatamente. Monica
Monica
Per tua fortuna nelle primissime fasi l'embrione è molto robusto ed è difficile che venga danneggiato dai farmaci inoltre ha una sensibilità del tipo 'tutto o niente' e se la gravidanza procede è ragionevole pensare che non ci sano stati effetti negativi.
Di norma cerco di essere sincero con chi mi scrive anche perché non vedo il motivo di profondere impegno per dire deliberatamente cose inesatte.
egr. dr. Lanzi,ho 38 anni, ho subito un intervento di asportazione laparoscopica di un mioma piuttosto grandicello a luglio c.a. ho cominciato da questo mese ad utilizzare gli stick ****** per ricercare una gravidanza (in effetti ci stiamo provando da oltre un anno e la scoperta del mioma è dovuta ai controlli fatti da me e dal mio compagno x verificare che non ci fossero problemi ed in efftti sembrerebbe tutto regolare) quindi ecco le domande:1) e' possibile che il mioma posto all'esterno dell'utero abbia impedito la gravidanza? 2)sono attendibili i rilievi fatti con gli stick ***** ?(il mio ciclo è regolare e di 28 gg) .. nel periodo in cui doveva verificarsi l'ovulazione sono sparite le linee azzurre, sia quella di destra che di sinistra,debbo ipotizzare un'assenza di ovulazione e se cosi il test funzionerà il prossimo mese ?Grazie per l'attenzione e buon lavoro.
barbara
1) No il mioma avrebbe potuto solo eventualmente complicare la gravidanza nelle sue fasi avanzate.
2) Si gli stick sono affidabili per la detezione dell'ovulazione, può succedere di avere cicli anovulatori ma quando poi riovulerai il sistema lo segnalerà.
Buonasera Dottore,mi trovo al'estero ed ho avuto l'ultimo ciclo il 28/08. Ho avuto rapporti sessuali completi con mio marito dal 20 al 25/09. Il giorno 8/10 a seguito di dolori ventrali sono stata visitata in un pronto soccorso dove mi hanno comunicato che ero in gravidanza da 2 settimane. E' realmente possibile? Purtroppo non sono ancora rientrata in Italia non ho potuto fare ulteriori accertamenti sulla certezza della data, per me importante...Grazie per una Sua opinione
Aisuluu
Si è possibile, se hanno stimato due settimane sui dosaggi Beta HCG allora considera che tale stima potrebbe essere imprecisa. Più avanti in gravidanza si potrà fare una datazione ecografica.
Buongiorno!Dopo il presunto spotting premestruale dello scorso mese, ho un ritardo di tre giorni. Ieri ho fatto il test di gravidanza ma è risultato negativo. Il ciclo però non si presenta, anzi ho delle perdite di muco trasparente. Devo considerare il test attendibile o devo rifarlo? Grazie mille per il tempo dedicatomi!
Katia
Io considererei attendibile il test.
La pillola contraccettiva puo provocare dolori vaginali durante il rapporto sessuale? Che cosa devo fare?
Eleonora
No non è la pillola, se hai dolore ai rapporti bisogna capire da cosa dipenda.
SALVE DOTORE,SONO ALLA 13 SETTIMANA,VORREI SAPERE SE POSSO INCOMINCIARE A PRETICARE SPORT COME PILATES E ACQUA GYM,POI VORREI CHIEDERLE SE POSSO ANDARE NELLE ACQUE TERMALI,E POI HO I RISULTATI DELLA TRANSLUCENZA NUCALE RISULTATO:1,4 MM,RISCHIO TRISOMIA 21=1:2343,RISCHIO PER ETA'=1:658(HO 29 ANNI),RISCHIO TRISOMIA 18 1:10000,TUTTI INFERIORI AL CUT-OFF.COSA VUOLE DIRE?POI E' PERICOLOSO PER LA GRAVIDANZA ESSERE PASSATA SOTTO IL METAL DETECTOR? SCUSI PER TUTTE QUESTE DOMANDE MA E' IL MIO PRIMO FIGLIO.GRAZIE E BUON LAVORO
TIZIANA
Che bello una donna con voglia di vivere e poche paure... Io alle mie pazienti consiglio il movimento a patto che davvero siano convinte (e io lo sono) che il movimento in una gravidanza normale non aumenta i rischi di aborto. Il calcolo dice che nelle tue condizioni 2342 coppie hanno un figlio sano e una una con sindrome cromosomica, poi stà a te decidere se vuoi la certezza (amniocentesi) o ti accontenti della valutazione del rischio. Il metal detector non emette radiazioni pericolose per la gravidanza.
Gentilissimo Dott.Lanzi mercoledi' ho fatto l'ecografia alla settimana 36+6 e tutto procede per il meglio. La mia ginecologa e' riuscita a a prendere un'unica misurazione, quella della circonferenza addominale, e vorrei chiedere se mi saprebbe dire il peso del bimbo con questa misura: AC 331 SETTIMANA 36+6.Le volevo fare un'altra domanda, essendo alla mia seconda gravidanza, la prima conclusa con il parto cesareo per mancato impegno il mio medico mi consiglia il tentativo di parto naturale, perche' il bimbo e' posizionato bene e perche' ci sono tutti i presupposti per poter procedere con il travaglio ( cosa che ho fatto anche alla prima gravidanza, dilatazione di 9 cm e infine cesareo d'urgenza). Ho letto pero' diverse complicazioni di parti naturali dopo il cesareo tra cui la rottura dell'utero, emorragie ecc ecc. La mia ginecologa mi ha rassicurato anche perche' il cesareo e' stato fatto a termine e cinque anni fa. Lei cosa ne pensa?Grazie e Cordiali saluti
Ilenia
La sola circonferenza dell'addome non permette di estrapolare il peso. E' vero che il travaglio spontaneo dopo Cesareo comporta dei rischi ma è anche vero che dopo 5 anni la cicatrice è molto consolidata, l'importante è che nella struttura cui afferirai siano in grado all'occorrenza di allestire un eventuale intervento di urgenza in tempi molto ristretti.
BUONGIORNO, SONO ALLA 19+4 SETTIMANA DI GRAVIDANZA ED ESEGUENDO UNA ECOGRAFIA IL MIO GINECOLOGO HA RISCONTRATO UNA PICCOLA AREA IPOECOGENA INTRACARDIACA, MI HA DETTO CHE AL 99% DEI CASI NON E' DA PREOCCUPARSI E MI HA CONSIGLIATO UNA ECOCARDIOGRAFIA PER MAGGIORE SICUREZZA LEI COSA MI CONSIGLIA, POSSO STARE TRANQUILLA CHE NON SUCCEDERA' NIENTE ALLA MIA BAMBINA? GRAZIE
daniela
La descrizione è troppo generica per darti un parere. L'ecocardiogramma fetale è però molto specifico per il problema e ti darà le risposte che cerchi.
salve Dott. Giulio. Grazie per avermi risposto. Comunque ho ripetuto il test come da lei suggerito e infatti come mi ha aveva detto lei ho ovulato tardi e il bhcg è risultato 65 quindi a 2 settimane! Grazie mille dottore! Cordiali saluti.
Rosa
Prego
Buongiorno.sono incinta e sono entrata ora nella 7 settimana ( ultima mestruazione 10/09/07).Facendo ecografia transvaginale, il mio ginecologo ha notato qualcosa di strano.una sacca con una sorta di distacco della placenta da un parte ( con coagulo ,pare , di sangue) e vicino a essa un'altra sacca con all'interno un'embrioncino di 11mm vivo e vegeto. Livello di hcg 41268,94. Lui ha sospettato subito, all'inizio una mola parziale embrionata ,ma in seguito anche il tentativo iniziale di un secondo embrione di formarsi ( chiaramente mal riuscito), lei cosa ne pensa?
tiziana
Penso che dovrei vedere le foto o leggere il referto. L'avere identificato il battito è ovviamente dato positivo. Se puoi dammi altri dettagli.
Gentile dott. Ho un po’ di candida. Vorrei sapere se mettere esternamente ********** può nuocere dato che sto cercando una gravidanza e tutto potrebbe essere possibile...grazie
m
No non può nuocere se applicato esternamente ma se chiedi al medico ci sono preparati che possono essere usati con tranquillità in gravidanza.
Stimatissimo dottore, ho un problema.Da tempo mi affido all'osservazione del muco per l'individuazione dei giorni fertili e finora non ho avuto problemi: ho evitato gravidanze quando non le desideravo e sono arrivate al primo tentativo quando le ho cercate.Da due mesi, però, ho una completa assenza di muco, sia nella fase preovulatoria, sia nella fase ovulatoria. Gli stick Persona, che utilizzo da molto tempo, mostrano regolarmente le righe di sinistra e di destra e il monitor ha segnalato regolarmente l'ovulazione... ma io, dall'esterno, non ho notato nulla, diversamente dagli altri mesi.Da cosa potrebbe essere causata questa assenza di muco?Sono molto in ansia: vorremmo un altro figlio, ma temo che, pur ovulando regolarmente, l'assenza di muco impedisca la fecondazione...La ringrazio anticipatamente.
Daniela
Non stare in ansia la presenza di muco abbondante durante l'ovulazione non è cosa necessaria al concepimento.
Gentile Dottore, il 3 ottobre avrei dovuto avere il ciclo mestruale. Premesso che il 29 settembre mi sono sposata e poi sono partita per un luogo molto caldo e umido, la mia ginecologa mi ha affermato che non ho avuto ovulazione a causa probabilmente di stress e cambiamento di tempo. Mi ha visitato il 23 ottobre dicendomi che l'utero era nella norma e che c'era l'evidente segno di un'ovulazione avvenuta 3-4 precedenti alla data del 23. A parere professionale Suo quando posso effettuare un test di gravidanza, ovvero quale data secondo Lei è la più indicata per effettuare il test? Vorrei avere un bambino ma avendo cicli irregolari non riesco mai a capire quando avviene l'ovulazione, anche se c'è chi sostiene, e chiedo a Lei conferma che l'ovulazione ci sia sempre intorno al 14° giorno del ciclo (ma come faccio a stabilirlo dato che le mestruazioni non mi arrivano mai il giorno in teoria previsto?). La ringrazio per la Sua disponibilità e Le faccio i complimenti per il sito e il servizio davvero interessante e utile. Grazie
Alessandra
Con una ovulazione attorno al 20 ottobre io farei il test dal 4-5 novembre in poi in assenza di ciclo mestruale. Per chi ha cicli irregolari il metodo più affidabile per stabilire l'ovulazione è usare i sistemi reperibili in farmacia che rilevano gli ormoni nelle urine.
beta hcg 1.20 sono incinta?
laura
Leggi bene sul referto del laboratorio, con ogni probabilità scrive negativo se minore di 5 (o valori vicini al 5).
caro Dottor Giulio Lanzi è da circa un paio di mesi che pratico con il mio ragazzo il coito interrotto, però dopo un rapporto sessuale con il mio ragazzo ho avvertito un fortissimo bruciore interno alla vagina, come se fosse una piaga ed è persistito per diversi giorni, attualmente si presenta come piccolo bruciore interno, il mio ragazzo inoltre ha riscontrato che è dall'inizio del mese che ho il seno molto gonfio ed i capezzoli ingrossati, la informo inoltre ke l'ultmo ciclo è avvenuto ad inizio del mese e tutt'ora non ho avuto ancora il ciclo (la informo che solitamente ho il ciclo ogni 27-28 giorni), mi chiedevo se poteva trattarsi di infezione o di possibile gravidanza, non ho ancora fatto visite ginecologiche per evitare di far scoprire a mia madre la mia non verginità, spero in suo consiglio e colgo l'occasione per agurarle cordiali saluti
Anna
Sembra più una vaginite ed è francamente un poco presto per sospettare una gravidanza.
ho fatto un'ecografia al seno ,mi hanno detto di avere una ciste mista ,quindi devo fare una biopsia ...sono terrorizzata ho 35 anni .....grazie
maria
Di solito i problemi peggiori al seno sono masse solide e non cistiche, se mi mandi il referto dell'ecografia posso dirti qualcosa in più.
È possibile fare il vaccino antiinfluenzale quando si è alla ricerca di una gravidanza? grazie mille.
antonella
Si
Ho una bambina di 7 anni, riscontro perdite vaginali bianche, devo preoccuparmi?
irene
Anche le bimbe vanno incontro a vaginiti, se le perdite perdurano e la bimba sembra avere bruciore o prurito è bene sottoporre la questione al pediatra.
se si subisce un IVG rimane evidente ad ulteriori test oppure no? e se sì, per quanto tempo?
P
Nessun test può mettere in evidenza una pregressa IVG.
ho avuto l'ultimo ciclo il 2 Ottobre, ho fatto il test di gravidanza è il beta hcg sierico risulta di 85.2, forse un po' basso devo preoccuparmi e cosa determina? la ringrazio di cuore
sabina
Non è basso.
mia moglie è rimasta incinta x la seconda volta grazie al metodo di inseminazione artificiale, la prima gravidanza è andata ben sin dall'inizio mentre per la seconda sta avendo problemi tipo che si sente il battito ma le dimensioni del feto sono ancora piccole, è normale?
ROBERTO
Per darti una risposta devi darmi date e dimensioni.
sono alla settimana 34+2 e vorrei sapere cosa può comportare un inizio di invecchiamento della placenta fin da ora sia per me che che per la mia bambina
micol
La placenta ha un suo fisiologico invecchiamento in gravidanza e grandissime riserve funzionali, se come penso la bimba cresce bene non comporta alcun problema.
gentilissimo dottore, la ringranzio innanzitutto per la risposta tanto immediata, poi le volevo kiedere siccome ke durante un rapporto sessuale il mio ragazzo ha avuto l'impressione di aver eiaculato un po nella vagina, e dopo tale rapporto ho, come le ho detto in precedenza, cominciato ad avere bruciori non sempre frequenti, volevo sapere se è possibile ke ci sia stato concepimento la ringrazio in anticipo per la risposta e colgo l'occasione per augurarle cordiali saluti
Anna
Concepimento e bruciori non possono proprio essere messi in relazione l'uno con l'altro.
Gent.issimo dott. Lanzi grazie per la risposta che mi ha dato alla domanda che Le ho formulato il 26/10.sono di nuovo a porle un altro quesito: cosa significa inospitalità nei confronti dell'embrione, se così fosse c'è una cura per eliminarla?Grazie mille le sue parole sono davvero di conforto.
ilaria
Cercavo di essere semplice. L' aborto può dipendere da un problema dell'embrione (la grande maggioranza dei casi) oppure talvolta da un problema materno, ricercare se ci sia un fattore materno è costoso e invasivo e i protocolli ci dicono che in una donna giovane è irragionevole procedere se la cosa non si è ripetuta più volte.