Salve, il 25 gennaio dovrebbero arrivare le rosse. ma e da 1 settimana che mi sento fortissimi dolori al seno e pizzica incontinuazione. Vado a letto tardi ma da tre giorni alla mattina alle 4 mi alzo con fame. Potrei fare un test fai da te il 23 gennaio.??
Anna
Se proprio vuoi lo puoi fare ma se risulta negativo ripetilo dopo sette giorni.
Dopo ogni rapporto lo sperma fuoriesce abbondantemente dalla vagina anche se cerco di restare sdraiata per un pò dopo la fine del rapporto,questo potrebbe essere un problema di salute?Ho da preoccuparmi?e perche succede?Grazie 1000!!!!
Snezana
Non è un problema affatto, è così che funziona, ne rimane dentro abbastanza da permetterti di concepire.
Gentile Dottore, io e mio marito vorremmo tanto un secondo figlio. Tuttavia siamo spaventati dal 'rischioso' scenario che ci è stato dipinto dai dottori date le premesse: Io A- mio marito A+. Test di Coombs positivo al termine della prima gravidanza. Fortunatamente per nostro figlio (A+), dopo 2 settimane di neonatologia, nessun problema.... Le chiedo, esiste qualche possibilità per me di concepire un feto A+? Mi hanno parlato di centri specializzati per gestire le gravidanze legate a problemi di isoimmunizzazione, ma non credo che riuscirei a sopportare un iter così impegnativo, fisicamente e psicologicamente..La ringrazio molto per l'attenzione.
Elena
Si esiste la probabiità statistica di concepire un A pos., per la certezza servirebbe una diagnosi preimpianto che al momento è ostacolata dalla nuova legge sulla procreazione.
GENTILISSIMO DOTTORE,VOLEVO RINGRAZIARLA PER AVER NUOVAMENTE RISPOSTO ALLE MIE DOMANDE,IL SUO PARERE E'MOLTO CONFORTANTE,ANCHE SE SIAMO SEMPRE IN ATTESA CHE LA SITUAZIONE SI NORMALIZZI AL PIU' PRESTO,VOLEVO AGGIORNARLA SULL'EVOLVERSI DELLA GRAVIDANZA...ECO TRANSVAGINALE FATTA SABATO 19 GENNAIO,U.M. 27/11/07,DOVREI ESSERE ALLA SETTIMA SETTIMANA + 4 GIORNI, EMBRIONE VISIBILE DI 13mm circa CON BATTITO REGOLARE,SACCO VITELLINO DI 6.4mm...le mie precedenti domande 4432 e 4451....COME VEDE IL SACCO VITELLINO E' CRESCIUTO DI 1.4mm MENTRE L'EMBRIONE E' CRESCIUTO DI 4.5mm..VOLEVO SAPERE SECONDO LEI A QUANTE SETTIMANE IL SACCO VITELLINO SMETTERA' DI CRESCERE?E L'EVOLVERSI DELL'EMBRIONE CHE CRESCE BENE,DICE IL DOTTORE, LE SEMBRA SIA NELLA NORMA? LEI HA MAI TRATTATO CASI COME IL MIO CON IL SACCO COSI' GRANDE?SE SI COME SONO ANDATI?SCUSI DOTTORE IL DISTURBO MA SIAMO UNA COPPIA GIOVANE CON TRE FIGLI CHE SONO TUTTO PER NOI E QUESTO NUOVO BIMBO E' COME SE GIA' CI FOSSE,ANCHE SE SIAMO PREPARATI A TUTTO...GRAZIE ANCORA PER QUELLO CHE CI OFFRE
SONIA
Un sacco vitellino sopra i 6 mm è un dato ecografico che è associato a un maggior rischio di aborto, nel tuo caso sembra proprio che l'embrione si stia sviluppando regolarmente ed è questo che importa. Al momento non resta che attendere e tenere sotto controllo la situazione ma non sarei così pessimista.
Buongiorno!!! Mi chiamo Silvia e ho 36 anni, non ho figli, vorrei averne, ma progetti a breve termine non ne ho ancora. Assumo da circa 10 mesi la pillola B******. Nel marzo 2007 mi è stato riscontrato un mioma (31x34), dopo sei mesi ho rifatto l’ecografia transvaginale e il risultato è stato: mioma fundico anter che lambisce la cavità uterina 35x38. Non ho mai avuto sintomi particolari, ma negli ultimi due mesi, quando ho rapporti perdo sangue e soprattutto quando sono rapporti vicini ai due o tre giorni prima della sospensione della pillola: la prima volta erano piccole perdite, la seconda e la terza erano perdite più abbondanti, sangue di colore rosso vivo e che mi duravano due o tre giorni: è normale? Meglio fare una visita? Rispetto al mioma il mio ginecologo mi ha consigliato di verificare la crescita del mioma con controlli semestrali e poi di valutare per un possibile intervento. Cosa sto rischiando per una possibile gravidanza? Grazie per la disponibilità e aspetto una vostra risposta. Buon lavoro Chiara
Silvia
Concordo col medico nell'osservare la crescita del mioma ma se dovesse continuare in quello che sembra un trend in ingrandimento credo che ci sia indicazione all'intervento chirurgico considerando anche che in gravidanza i miomi tendono a crescere.
Buona sera dottore, vorrei sapere un'informazione sono alla 31 settimana di gravidanza fin qui tutto bene sia esami che eco ... il mio unico cruccio è sapere se è possibile che la doppia arteria ombelicale si chiuda ho letto di morti per colpa dell'unica arteria ombelicaleforse è una stupidaggine però vorrei approfondiregrazie morena e alessandro31+0
Morena
Le morti intrauterine purtroppo capitano ma non sò quanto sia corretto pensare a rischi remoti con conseguenze gravi in una gravidanza in cui tutto procede bene, rischi di crearti ansie (anzi come dici tu crucci) inutili.
Ho cistiti recidivanti che non mi danno tregua,ho fatto mille urinocolture e tamponi negativi. Il mio intestino è un pò pigro, quando bevo molto provo sollievo, ci potrebbe essere lo stesso una causa batterica anche se non risulta dagli esami?
Anna
No ma potresti invece avere una cistite interstiziale 'una specie di sindrome della vescica irritabile' dovresti consultare un urologo in proposito.
ho interroto la pillola perche ultimo ciclo mestruale e durato molto poco e poco quantitativo.dai miei calcoli doveva arrivare il ciclo il 14 ma ancora niente.ho fatto il test il 17 ed e uscito negativo.mi devo preocupare?ultimo ciclo e stato il 17 dicembre.grazie
cata
Nessuna preoccupazione, dopo la pillola dai il tempo ai tuoi cicli di stabilizzarsi (per inciso avere perdite ridotte mentre prendi la pillola è normale).
Salve dottore,avevo scritto in precedenza dom.N°4139/4173 due anni fa ho contratto la toxoplasmosi in un momento della mia vita molto particolare...il 4/1/08 ho fatto il prelievo del sangue i miei valori sono questi igG CLIA 52 igG ELFA 97 igM CLIA POS igM ISAGA 12 igA ELISA NEG igG AVIDITY BM 0,259valori di riferimentoFino31.1.2007 igg elisa(etilab):positivo=0>15 ui/ml dal 1.2.2007 igg clia(liaison): negativo 0-7,2 ui/ml- dubbio 7,2-8,8 ui/ml-igg-elfa (biomerieux):dubbio 4-8 ui/ml-positivo>8 ui/mligm-isaga (biomerieux):positivo >7igg-avidity (biomerieux): alta avidita'> 0,30 avidity index ora le chiedo secondo lei posso cercare una gravidanza con questi valori? o meglio attenere ancora un po' per favore mi risponda al piu' presto!grazie per il tempo che mi dedichera'
jngrid
Sembra proprio che il tuo sia uno di quei casi in cui le IgM tendono a persistere più a lungo del solito, il valore di IgG insieme con l'aumento dell'avidity fanno pensare che gli anticorpi in circolo dipendano dalla vecchia infezione e nulla altro. Immagino che ti abbiano detto la stessa cosa gli infettivologi e che ti abbiano autorizzata a una nuova gravidanza giusto?
Caro dottore, le scrivo solo per ringraziare lei e la sua equipè in merito alla risposta inviatamialcuni mesi fa (c.a inferiore alla madia) della mia bambina. Le sue parore mi hanno rassicurata ed ho vissuto con tranquillità il resto della gravidanza. La mia bimba è nata alcuni mesi fa -20 giorni prima del termine.- Era un po'piccola rispetto alla prima figlia ma proporzionata e sanissima. In pochi mesi ha recuperato peso. La ringrazio di cuore per il servizio che fa, avere un figlio è un esperienza meravigliosa ma basta un piccolo pensiero in merito alla salute del piccolo che tutto diventa difficile.
Sara
Grazie per esserti ricordata del nostro piccolo contributo.
Dott. Lanzi, La ringrazio tanto per Sua sollecita risposta alla mia domanda 4443 del 16/01/08. Io e mio marito abbiamo fatto tutti gli esami per poliabortività compreso cariotipo, screening coagulazione completo, carico glucosio, ma è tutto negativo. Lei intende che devo fare altri esami per ricerca cause materne? Mi devo rivolgere ad un genetista o ad un servizio in particolare? Sà dottore sono un po' giù di morale, vorrei tanto un bimbo soprattutto sano ma dopo tre aborti non so più cosa pensare e soprattutto se riprovare! Scusi se sono ansiosa, ma davvero a 36 anni vorrei capire davvero con sincerità cosa posso fare! Grazie mille
mara
No no se hai fatto tutti gli esami non resta che riprovare (facendo le opportune terapie di copertura) in questi casi la perseveranza viene di solito premiata.
Gent. mo Dott. Lanzi, sono Alessandra e in merito alla risposta (della quale La ringrazio moltissimo) alla mia domanda 4438, riguardo quali tipi di terapie ho effettuato in gravidanza, le preciso che ho assunto solamente acido folico (1 pastiglia al giorno). Ho eseguito gli accertamenti di routine che non hanno evidenziato alcuna anomalia. Anche la crescita fetale all'ecografia del quinto mese indicava uno sviluppo regolare con dimensioni al 50esimo percentile. Solo con l'esecuzione del tritest evidenziavo leggeri aumenti del livello di alfafetoproterina, ma all'esecuzione dell'ecografia di controllo non si riscontrava nulla. Come Le dicevo: presento una mutazione genetica Mthrf e le aggiungo che ho il livello del colesterolo alto (già prima della gravidanza il mio valore di colesterolemia si aggirava intorno ai 220), la pressione arteriorsa e la glicemia sono nella norma. Durante la gravidanza il mio peso è aumentato di 8 kg, avvertivo degli indurimenti della pancia soprattutto verso il 6° mese giudicati normali dal mio ginecologo. Gli esami sulla placenta hanno evidenziato infarti multipli e villite cronica. Ho lavorato fino a 2 giorni prima del parto (prematuro alla 32 settimana per distacco di placenta). Ritiene pertanto che una seconda gravidanza sarà oltremodo rischiosa? Quali tipi di terapie dovrei seguire?
alessandra
Non credo che una seconda gravidanza si come dici tu 'oltremodo rischiosa' e per quanto attiene la prima mi spiace delle complicanze insorte ma credo che il collega abbia fatto quanto previsto e ragionevole in un caso in cui l'unica alterazione è la mutazione mthfr.
BUONDI DOTTORE,GRAZIE X LA RISPOSTA CHE MI HA DATO SULL' ARGOMENTO SPOTTING.VORREI CHIEDERLE UN'ALTRA COSA, IO HO UN CICLO DI 26 GIORNI, E SICCOME STIAMO CERCANDO UNA GRAVIDANZA, QUANDO E' IL GIORNO OVULATIVO PIU' ADATTO X CONCEPIRE? QUANDO OVULO??'SE IN CASO NON VEDO L OVULAZIONE, VUOL DIRE CHE NON NO OVULO??, O SI OVULA LO STESSO ANCHE NON VEDENDOLA??'SCUSI X TUTTE QUESTE DOMANDE, LA RINGRAZIO INFINITAMENTE.EMANUELA
emanuela
Dovresti ovulare in 12ª giornata ma se vuoi mirare i rapporti con più sicurezza puoi usare i test.
gentilissimo dott. giulio la ringrazio per la sua esaudiente risposta in merito alla mia metrorragia(domanda n. 4237).Ora vorrei porle un'altra domanda: assumo ferro (cromaton ferro)una settimana prima e dopo ogni mestruazione perchè ho i valori bassi sia della ferritina che della sideremia., purtroppo mi è stato detto che il ferro favorisce la coagulazione del sangue è vero? Tempo fa assumendo la pillola anticongezionale e poi inserendo la spirale mirena il valore dell'antitrombina diminuiva di molto per cui mi è stato consigliato di interrompere l'uno e l'altro trattamento.Sono a rischio anche con l'assunzione di ferro? E l'acido folico potrei prenderlo? E a che serve? La ringrazio tantissimo.
angela
Credo che tu possa prendere il ferro senza problemi ma anche che tu debba porre fine alle tue perdite con terapia medica o chirurgica.
gentile doctore,mi sono sottoposta ad una fivet 4 genaio nella quale e stato impianto un embrione. il primo test bhcg eseguito il 16 genaio e risultato positivo e pari a 28.2. ho rifatto il bhcg 18 genaio ed il risultato era 25.81(pero lo fatto in laboratorio privato). e posibile che la gravidanza si sta fermando? mi scusi per il desturbo.
nadia
Purtroppo si è possibile che qualcosa non stia andando per il giusto verso.
Salve sono sara ho 30 anni e sono sposata da quasi 3 anni e da un anno stiamo provando ad avere un bambino ma con scarsi risultati visto il problema delle cisti ovariche che mi porto dietro da anni e che non riesco a risolvere. Premetto che ho preso la pillola per molti anni per assorbirle ma dopo un pò sono sempre tornate, come posso risolvere in maniera definitiva questo problema che sembra l'unico ostacolo per avere un bambino??
Sara
Avrei bisogno di sapere che tipo di cisti, dammi tutti i particolari pertinenti.
ho fatto l esame beta.hcg,5 giorni prima del ciclo.quanto puo' essere sicuro il risultato?
marinella
Può essere inaffidabile specie se si considera che l'ovulazione non è detto avvenga nel giorno previsto. In caso di ulteriore ritardo meglio ripetere il test.
buongiorno..se posso vorrei sapere una cosa..alì'inizio di una gravidanza la pancia come si presenta?deve essere dura o molle?non lo so..vorrei capire di più..grazie
claudia
All'inizio e poi anche per molte settimane la pancia è uguale a prima e nulla lascia trasparire che un embrione stia crescendo.
Buongiorno, dottore. La ringrazio per le altre volte che mi ha risposto.Siamo riusciti finalmente a concepire un bimbo. U.M. 8.12.07. Test di ovulazione positivo: 24.12.07; quindi ovulazione entro 24-48 ore. Suppongo di aver ovulato il 25.12.08. Test di gravidanza positivo: 8.01.08. Visita ginecologica il 19.01.08: 6a-1 settimana secondo U.M. 5+3 secondo ovulazione. L'ecografia ha evidenziato una camera gestazionale vuota. Secondo la ginecologa potrebbe essere in linea con l'ovulazione. Il 2.2.08 ho appuntamento x verificare se la situazione si è evoluta. Non ho fatto alcun esame. Domani dovrò fare gli esami di inizio gravidanza. Sono preoccupata visto che ho l'esperienza di un aborto di un anno fa. Lei cosa ne pensa? posso sperare o visto l'ecografia no? Grazie. Paola
paola
Puoi sperare anche se a 5+3 settimane si sarebbe dovuto vedere qualcosa in più della sola camera gestazionale.
si possono avere figli se si è affetti da endometriosi
vittoria
si anche se la malattia può rendere la cosa più difficile.
Salve Dottore, da circa 3 anni soffro di spotting che si presenta sempre circa 5-7 giorni prima delle mestruazioni. Il mio ginecologo non ha mai dato peso a questo fatto. A febbraio 2007 ho fatto i seguenti esami ormonali al 18 gg pm:- progesterone 8.99 (luteale 1.19-21.60)- estradiolo 100 (27-246)- prolattina 22.00 (4.6-37.00)- FT4 1.24 (0.80-1.90)- FSH 2.8 (1.2-9.00)- LH 4.6 (ND- 14.7)Premesso che ho un ciclo regolare di 28 gg, questo mese ho avuto spotting dal 16°gg pm. Mi sono fatta visitare e mi è stato detto che quasi sicuramente ho un'insufficienza ovulatoria visto che il valore del progesterone è basso (l'anno scorso mi aveva detto che gli esami erano tutti ok)Premesso che ripeterò gli esami, volevo un suo parere riguardo al valore del progesterone, visto che io e il mio compagno da qualche mese stiamo provando ad avere un bambino, senza risultati. I suoi esami sono tutti ok compreso lo spermiogramma.La ringrazio per la sua disponibilità, spero mi risponda.
Niko
Capita che alcune donne debbano convivere per lunghi periodi con uno spotting cui non corrisponde alcuna alterazione rilevabile. Nel tuo caso è evidente che rinforzando il progesterone nella seconda parte del ciclo si otterrebbe un miglioramento della sintomatologia. Quali altre cause di spotting sono state ricercate? E con quali esami?
Gent.le Dottore, ho 33 anni e sono alla 6^ settimana di gravidanza. Tre giorni fa ho fatto la prima visita e la mia ginecologa mi ha prescritto il M****** (1 bustina al dì per tutta la gravidanza), mentre per quanto riguarda l'acido folico mi ha detto che ormai la colonna vertebrale si è formata per cui, non avendolo assunto in precedenza, eventuali malformazioni del tubo neurale non si possono più prevenire e quindi non me lo ha prescritto. Pertanto vorrei sapere se posso stare tranquilla oppure è meglio che io lo assuma comunque? La ringrazio infinitamente.
Silvia
Come sai non posso proprio prescrivere o modulare terapie in questa sede anche se la maggior parte dei colleghi (e io stesso) si attiene a protocolli che lo prescrivono oltre la 6ª settimana in gravidanza
Buonasera, un bdp di 20.50 va bene x 12 settimane con un femore di 0,7?Grazie!!!
Laura
Tutto nella norma.
Mi scuso per il disturbo ma sono preoccupata!! Ho avuto un raschiamento il 28 novemmbre (al mio piccolo non batteva più il cuore) ero alla 14+4!!Il ciclo è arrivato il 27 dicembre!!!Il mio ginecologo mi ha detto di aspettare 2 mesi prima di riprovare.....io credo di essere nuovamente incinta. Voglio aspettare qualche giono prima di fare il test mi sembra presto.Ma sono preoccupata se lo fossi ci sarebbe il rischio di perdere di nuovo....ho tanta paura!!!Vi ringrazioMartina
martina
Nessun aumento del rischio di aborto se avessi concepito.
gentilissimo dott lanzi scusi se la disturbo ancora volevo solo comunicargli che la mia gravidanza si è interotta, grazie per il tempo che mi ha dedicato,patrizia
patrizia
Gentile Patrizia mi spiace, so quanto un problema di poliabortività possa essere pesante.