buongiorno dottore, ho avuto ultima mestruazione il 18 dicembre ed il 07 01 ho effettuato un'ecografia transvaginale di controllo durante la visita ginecologica. poichè stiamo provando ad avere un bambino era possibile già vedere in quella data durante l'ecografia l'eventuale gravidanza. Scusi del disturbo ma è un dubbio che a me e mio marito è venuto da subito e che spero lei mi tolga. grazie
manuela
No non sarebbe stato possibile vedere una gravidanza in uno stadio così precoce.
salve. se un test di gravidanza sulle urine viene tenuto troppo sotto l'urina (ad esempio una ventima di secondi invece dei 6-8 indicati)ciò influisce sulla sua validità? la mia ragazza lo ha eseguito ieri mattina, ad una settimana di ritardo, il risultato è stato negativo e l'indicatore diceva che è stato eseguito correttamente.abbiamo solo questo dubbio sul tempo. possiamo fidarci? grazie.
alberto
Potete fidarvi.
Buongiorno dott. LanziSto facendo dei controlli doppler ogni quattro settimane causa PAPP-A bassa.Le allego le misure di accrescimento, per cortesia mi dice cosa ne pensa? So che il bimbo non è un gigante. doppler effettuato alla 32 + 5-BPD mm 84.9DFO mm 103.8CC mm 296.4DAT mm 89.6DAP mm 90.8CA mm 283.4LF mm 58.6peso gr. 1889A. ombelicalePI 0.89RI 0.59Grazie mille.Alessandra
zanon
In realtà a me risulta che solo il femore è piccolino cosa che da sola non deve destare preoccupazione.
gentile dottore, Ho avuto il mio ultimo ciclo il 1/12/2007, con un ciclo regolare di in media 29 giorni.Il 15/01/ ho fatto la prima visita ginecologica, dopo aver scoperto di esser incinta il 2/01/2008Considerando l'ovulazione intorno al 15/12, calcolo di aver fatto la visita alla 6 settimana+3 giorni. Ho sentito il battito del cuore, ma l'embrione era solo di 2.3 mm. E' normale? non é troppo piccolo? Grazie per la sua consulenza.
stefania
Se c'è il battito è tutto a posto semmai si tratta di qualche giorno di differenza nel concepimento rispetto a quanto calcolato.
buona sera dottore,sono alla 25 settimana e la mia pancia sta crescendo le ultime ecografie sono tutte ok,da quando sono incinta ho preso 4-5 kg,pero' e' da un po' che ho delle tensioni penso muscolari al basso ventre soprattutto il pomeriggio e la sera,ora mi sono iscritta anche ad acquagym per un mese per tenermi in forma,quando esco dall'acqua sento poco tensione,poi io faccio un lavoro molto sedentario sono sempre seduta e quando mi alzo la sento la tensione in basso,io mi sento bene fisicamente faccio le faccende di casa senza nessun problema.e poi volevo chiederle,io sto in ufficio 8 ore al giorno davanti ad un computer puo' dar problema al piccolo le onde che emana il computer?grazie per tutto e buon lavoro
TIZIANA
Fai bene a fare moto, attenta a che quella che definisci tensione non si trasformi in contrazioni vere e proprie, il computer non emana poi così tante onde specie se lo schermo è piatto in ogni caso non danneggiano il feto.
gentile Dottore,ho appena ritirato l'esito dell'amnio il cui esito e' cariotipo maschile normale.c'e' il valore dell'alfafetoproteina che risulta essere 16725,0 IU/ml.il range e' 8421-27240, e la mediana ( U/ml) e' 14421, alla 16°settimana in cui e' stata effettuata l'amnio.il valore va bene, sono nella norma ?grazie infinite
antonietta
Si.
salve dottore,ho 27 anni e circa quindici gg fa ho avuto un aborto spontaneo alla sedicesima settimana.Era la mia prima gravidanza e il tutto si è verificato nel giro di un giorno con forti contrazioni uterine; infatti non ho mai avuto perdite o minacce di aborto.In ospedale non hanno effettuato l'esame citogenetico sul feto poichè mi hanno detto che sicuramente non sarebbe risultata alcuna anomalia... io però ho i miei dubbi, ma allora che significa che l'aborto si è verificato per problemi miei? la ringrazio anticipatamente
carla
No significa che come la grande maggioranza dei casi l'anomalia è genetica ma non rilevabile. La citogenetica permette infatti di contare e visualizzare i cromosomi e su richiesta alcuni tratti di DNA ma non di leggere tutto il DNA per trovare i tratti patologici. Concordo coi colleghi che ti hanno fatto risparmiare tempo e denaro.
gentile dott,mi scusi per la mia ansia,ma oggi ho rifatto il bhcg ed il risultato è 108,il giorno 14 era risultato 72,è possibile che la gravidanza si sia fermata?
patrizia
Mi spiace molto anche considerando i tuoi trascorsi ma la crescita dei valori non è quella prevista possibile che qualcosa di nuovo non stia funzionando.
Gent.Dott.Lanzi,ho 28 anni,e all'eta' di 6 anni ho avuto un incidente stradale,provocandomi una lacerazione della vagina e fratture varie.A causa di questo ho avuto un'altro intervento a 16 anni.Posso partorire solo con un parto cesareo e fra 7 giorni avro' il terzo figlio.La mia domanda e':quanti parti cesarei posso avere?La ringrazio.Cinzia
Cinzia
Dipende dalla situazione del tuo utero e dei tessuti, fai questa domanda al chirurgo che ti opererà per avere una risposta basata sul tuo stato personale.
Salve vorrei porle la mia domanda,ho avuto l'ultimo ciclo il 25/12/07 il 12/01/08 con mio marito abbiamo avuto rapporti non protetti.Ho letto vari argomenti sull'ovulazione ma ho riscontrato pareri contrastanti,è possibile che abbia potuto concepire?Il problema è che per un ascesso molare sto prendendo zimox e aulin,o tachipirina 1000.Se fossi incinta quali i rischi per le medicine che ancora devo assumere,mi risponda GRAZIE!!!
Jennifer
Rischi molto limitati sempre che tu abbia concepito.
SALVE DOTTORE,INANZI TUTTO VOLEVO RINGRAZIARLA X IL TEMPO CHE CI DEDICA, E X LE RISPOSTE TEMPESTIVE.LA MIA DOMANDA E' QUESTA:PRIMA DI OGNI CICLO VEDO SEMPRE DELLE MACCHIOLINE (SPOTTING) MARRONCINO CHIARO CHIARO SUL SALVA SLIP, SECONDO LEI VEDENDO QUESTE MACCHIE TIPO 6/7 GIORNI PRIMA, E' IMPOSSIBILE CHE SI POSSA ESSERE INCINTA??PRATICAMENTE IO E MIO MARITO STIAMO CERCANDO UNA GRAVIDANZA DA 2 ANNI, E A NOVEMBRE HO TOLTO UN POLIPO. E QUANDO VEDO LE MACCHIE E COME SE MI AVVISANO DI NON SPERARE PIU' IN QUESTO MESE.SI PUO' RIMANERE LO STESSO INCINTA CON SPOTTING????GRAZIE 10000000000
emanuela
E' evidente che se riconosci l'inizio del ciclo dalle perdite preliminari il fatto stesso depone per un mancato concepimento anche se in molti casi si verificano delle perdite di sangue nelle primissime fasi della gravidanza ma che quasi sempre vengono percepite come 'diverse e inusuali'.
Buongiorno, sono alla 33 settimana e ieri ho fatto l'ecoflussimetria con ecografia morfologica.Tutto nella norma, solo una frase che mi ha lasciato dei dubbi 'Si evidenziano alcune anse intestinali lievemente dilatate che comunque rientrano nei valori di riferimento',non mi è stato consigliato nessun ulteriore controllo.Da cosa possono dipendere queste dilatazioni e cosa possono comportare?Grazie.
simona
Se rientrano negli standard non sono legate ad alcun rischio specifico si trtta solo di una nota a latere.
ho 47 anni compiuti, e ho ancora il ciclo mestruale regolare. Che percentuale di rischio posso avere di rimanere incinta?
silvia
Mestruazione vuole dire ovulazione, il rischio di gravidanze indesiderate dipende da tempi e modi dei rapporti ma in ogni caso resta opportuno l'uso di anticoncezionali.
Gent./le dottore,sono una donna di 41 anni,da diversi mesi mi capita di avere delle mestruazioni che durano solo 3 giorni e poi si inrerrompono, il sangue non si vede più come se si fosse chiuso un rubinetto per poi ricomparire, dopo due o tre giorni a volte anche più, di colore rosso scuro, marron, ed in quantità moderata. In pratica mi succede come se quella che anni fa era la normale coda delle mestruazioni si presentasse con giorni di distacco dal normale flusso rosso. Tale coda si protrae fino a quando inizia la formazione di muco trasparente, intorno all'undicesimo giorno che si presenta quindi tinto anch'esso di marron. Finito il muco, finito tutto, non ho più perdite fino al ciclo successivo che per la verità si presenta intorno al 25° giorno mentre prima, da ragazza, avevo cicli anche di 35 giorni.Ad onor del vero i due cicli precedenti a questo erano nuovamente normali, pensavo di essere uscita dalla mia preoccupazione invece questo mese si è ripresentato il flusso strano.Sono molto preoccupata. Sarà un tumore o una menopausa precoce. La prego di rispondermi al più presto ho due bimbi piccoli, non voglio lasciarli.Cordiali saluti.Carla
Carla
A dire il vero dubito che da quello che mi scrivi ci sia motivo per temere che tu debba lasciare precocemente i tuoi bimbi, però un controllo potrebbe aiutarti a determinare le cause e eliminare i tuoi fastidi.
salve dottore, la mia domanda è questa: sono alla 12 settimana e da qualche giorno sono influenzata. la dott.ssa mi ha prescritto la t******** da 500 e lo z****** da 1g. sono un po preoccupata nel prenderle insieme che ne pensa? grazie
monia
Una volta prescritti dal medico specialista i farmaci che citi possono essere assunti in gravidanza.
Gentilissimo dottore Lanzi,le avevo gia' scritto in precedenza, domanda N. 4139/4173 rispetto alla toxoplasmosi contratta due anni fa,ora le spiego ho i valori del prelievo che avevo fatto nel 2006 a pavia sono i seguenti 15/03/06 risultato:igG elisa 145igG ELFA 101igM ELISA POSigM ISAGA 12+igA ELISA NEGBLigG Avidity BM 0,028invece questi sono quelli che ho fatto il 4 gennaio 2008 risultato:igG CLIA 52igG ELFA 97 igM CLIA POSigM ISAGA 12+igA ELISA NEGigG AVIDITY BM 0,259questi due analisi le ho fatti al laboratorio di diagnostica della toxoplasmosi,volevo un suo parere rispetto a questi valori, che sono cambiati nel tempo,secondo lei posso cercare una gravidanza,o meglio attendere ancora un po'.In attesa di una sua risposta, la ringrazio per questo sito cosi importante per noi donne!! e complimenti!!
ingrid
Sembra proprio che il tuo sia uno di quei casi in cui le IgM tendono a persistere più a lungo del solito, il valore di IgG insieme con l'aumento dell'avidity fanno pensare che gli anticorpi in circolo dipendano dalla vecchia infezione e nulla altro. Immagino che ti abbiano detto la stessa cosa gli infettivologi e che ti abbiano autorizzata a una nuova gravidanza giusto?
Buon giorno DottoreLe scrivo per chiederle un consiglio. Ho 38 anni e ho ho avuto la seguente storia.- ad agosto 2002 ho avuto una bimba (gravidanza e parto senza problemi)- dicembre 2006 raschiamento all'ottava settimana per gravidanza anembrionica;-aprile 2007 aborto spontaneo alla nona settimana (embrione fermo a 6 settimane).Ho fatto alcuni esami trobofilie, autoimmunità e cariotipo: tutto nella norma.Ora UM 25/11 dovrei essere all'ottava settimana: ho pochi sintomi tra i quali una grande stanchezza e il seno un pò ingrossato. Ho fissato il primo controllo alla dodicesima settimana (verso metà febbraio). Ora però mi rimane il dubbio che forse se facessi un controllo subito e ci fossero dei problemi si potrebbe intervenire con qualche farmaco per aiutare la gravidanza a proseguire. Che cosa mi consiglia di fare ? Monitorare le beta e fare una eco subito o aspettare e lasciare che le cose vadano per il loro corso. Scusi per la domanda sciocca ma sono un pò terrorizzata dati i miei precedenti.Un cordiale salutoMarina
Marina
Credo che un controllo prima della 12ª settimana possa toglierti l'ansia e permettere al collega di controllare parametri e analisi.
buonasera,dopo un aborto alla 7° settimana con conseguente isterosuzione, mi è ritrnato il ciclo il 18/12;al controllo mi sono state riscontrate le ovaie microfollicolari,comportano difficoltà nel concepimento?avendo un ciclo molto irregolare come faccio a calcolare i periodi di fertilità?sono in sovrappeso, incide sulle ovaie policistite?posso fare una dieta da un endocrinologo?grazie per la disponibilitàsabrina
sabrina
Io farei di più visto che intendi farti visitare da endocrinologo chiedigli una conferma alla diagnosi di sospetto ovaio micropolicistico e fatti consigliare di conseguenza.
Gentile Dottore, ho 40 anni e ad ottobre scorso ho avuto un aborto senza raschiamento alla 7 settimana. Successivamente ho avuto 3 cicli con ovulazione (almeno sulla base degli stick) piuttosto irregolari, in particolare l'ultimo in cui ho ovulato l'ottavo giorno (prima dell'aborto 10-11 giorno, dopo l'aborto 13-14 giorno) e la fase luteale è durata 12 giorni (con spotting 2 giorni prima) mentre ingenere era di 14 giorni (dopo l'aborto 13-14 giorni). Trattsndosi di cicli post aborto è normale o è il caso che provveda ad effettuare dosaggi ormonali? L'ultimo risale all'anno scorso e (dopo 3 mesi di dostinex per prolattina alta a fine ciclo) era ok. Grazie per la risposta.
Alessandra
Aspetterei ancora qualche ciclo intanto nulla osta che ricerchi una nuova gravidanza.
Buon giorno,qsta è la 2domanda ke faccio,vi prego rispondete,sn in ansia!!!UM 25/12/07 ultimo rapporto non protetto il 12/01,con un ciclo in media di 30g(anche se l'ultimo è arrivato cn anticipo di 5g)è possibile aver concepito?Sn in ansia per i troppi medicinali presi.
Jennifer
Dovresti avere ovulato intorno al 9/1 quindi (considerano le fisiologiche variazioni) in linea di principio potresti avere concepito.
buongiorno, vorrei farle una domanda su mia sorella e di 32 settimane,minicurva a carico di glucosio nella norma urine:glucosio o corpi ketoni 5 si deve preoccupare?
laura
Direi di no anche se è opportuno che sulla cosa il suo medico sia aggiornato.
In una delle labbra vaginali ho notato una tumefazione che esternamente sembra spessa e rugosa. Da 4 mesi uso sapone e gel f*******l consigliatimi dalla ginecologa. Sono in menopaua da due anni.
franca
Una tumefazione deve essere vista dallo specialista, se il tuo medico ti ha tranquillizzata in proposito allora lascia che la tenga sotto controllo altrimenti è opportuno che tu ti faccia visitare.
gentile dott lanzi mi trovo a 16sett piu'3 e a volte sento dolore al l'ombellico come qualcosa che tira e normale.grazie per le sue risposte
natascia
Non succede di frequentema l'utero in accrescimento può talvolta 'tirare' sui suoi legamenti e se ci sono aderenze sugli organi limiitrofi dando strane sensazioni.
Salve,sono alla 33 sett.+5 giorni;stamattina andando in bagno ho notato un po' di sangue scuro misto ad altro (non grandi quantita'),per sicurezza sono andata all'ospedale a fare un controllo;mi hanno provato la pressione e fatto il tracciato ed era tutto regolare,nella visita con eco mi e' stato detto che il bimbo era in ottimo stato e che si era girato ed era in posizione,che l'utero era cortino (2,66 cm circa) ma ben chiuso e quindi mi ha consigliato solo di riposarmi e non fare sforzi di tipo (omunque e' gia 2 mesi abbondanti che sono a casa perche' ad andare al lavoro era diventato molto faticoso) e di prendere 2 bustine al giorno di m******* e 2 ovuli di un' altrs medicina che comprero' lunedi' perche' non l'ho trovata in farmacia (non so' come si chiama perche' la scrittura di voi medici e' incomprensibile.....) e di non mangiare dolci perche' sarebbe meglio che il bimbo aspettasse altre 2/3 settimane (data presunta 4 marzo).Dice che posso stare tranquilla? e se nascesse tra qualche giorno sarebbe un problema grosso?
francesca
Puoi stare tranquilla, se il bimbo nascesse ora non sarebbe un grosso problema ma avrebbe bisogno di attenzioni speciali da parte di un reparto di terapia intensiva neonatale.
Salve, volevo sapere se le misure a 31+ 4 sono nella norma: BDP 79, HC 28 FL 59 AC 25.6. Grazie!
Laura
Sono nei limiti della norma.