Buon giorno dottore! Eccomi di nuovo qui, ma questa volta nessuna domanda...ma solo tanti ringraziamenti da parte mia e da parte della mia piccolina (che scalcia come una matta!!) per tutte le bellissime risposte che mi/ci da SEMPRE, nonostante i Suoi impegni professionali.Grazie davvero! Buon lavoro...LINDA
LINDA
Grazie a te Linda
Buongiorno, in data 16 marzo ho subito un raschiamento alla 11 settimana perchè non c era più battito fetale. Oggi non mi sono ancora venute le mestruazioni. È normale?La ringrazio
Tessa
E' un poco presto, potrebbe anche essere un ciclo normale ma se le perdite dovessero apparirti anomale per quantità o durata è opportuno fare un controllo.
Gentile esperto, sono una donna di 35 anni e da parecchi mesi io e mio marito cerchiamo una gravidanza.Ho eseguito gli esami ormonali al terzo e al ventesimo giono dal ciclo.E'risultato dagli esami al ventesimo giono il progesterone a 10.80 con un valore di riferimento per donne gravide - prime trimestre 9,3-33,20. Faccio presente che il ciclo l'ho avuto il 11/04/08. E' possibile che ci sia un inizio di gravidana? Per quanto concerne gli altri ormoni :ormone follicolo stimolante 9,03;ormone luteinizzante 7,07; ormone prolattina 15,36; estradiolo 55,60.Chiededo scusa di non riportare i valori di riferimento, ma non sono capace di leggerli. Le do come indicazione il fatto che il metodo usato è Chemiluminescenza e il metodo Meia.La ringrazio per l'attenzione e la sua cortesia.
laura
I valori sono buoni ma leggendoli non posso trarre conclusioni su un eventuale concepimento.
gentile dottore,le reinvio il mio questito,che mi sta molto a cuore. ho 28 anni e devo iniziare la contraccezione. il mio ginecologo mi ha prescritto y*****. ho letto moltissimi pareri discordanti in merito agli effetti collaterali, e a me preme moltissimo capire a cosa realmente posso andare incontro assumendola per un tempo per ora non determinato. potrebbe sembrare sciocca la mia domanda ma ho un fisico già tendenzialmente robusto (sono alta 1,60 e peso 65 kg..) e il mio timore è un aumento di peso e di ritenzione idrica. ne sono molto spaventata, il mio medico quando gli ho posto la domanda mi ha sorriso dicendomi che se mi avesse detto i possibili effetti collaterali io me li sarei sentiti tutti... purtroppo ciò non mi basta, so che è un fatto anche soggettivo e che non in tutte le pazienti si verificano effetti,ma vorrei realmente conoscere ciò che posso aspettarmi in questi termini da questa pillola. spero e la prego tanto di rispondermi. grazie mille dottore.
Rosaria
Se sono gli effetti collaterali che vuoi sapere basta che digiti in un comune motore di ricerca il nome del farmaco seguito da 'scheda tecnica'. Se invece vuoi un consiglio credo che il tuo medico abbia considerato ben tollerabile il farmaco nel tuo caso e per quanto riguarda il tuo timore di aumentare di peso tale effetto è molto ridotto e tende a scomparire dopo i primi mesi di terapia, è inoltre reversibile e quindi se non ti trovassi bene potresti sempre o cambiare specialità o sospendere l'assunzione e tutto tornerà come prima.
Il mio quesito: DOPO TRE ANNI QUASI DI TENTATIVI SONO RIMASTA INCINTA PER LA SECONDA VOLTA, IN MODO NATURALE. LA MIA BAMBINA HA QUASI 9 ANNI. PURTROPPO PERO' L'AMMIOCENTESI A DATO IL SEGUENTE RISULTATO . 47,XY,+21 TRISOMIA LIBERA ED OMOGENEA. ABBIAMO DECISO PER UNA IVG, SCELTA MOLTO SOFFERTA MA CONSAPEVOLE. ORA STO SOFFRENDO PARECCHIO PER QUELLO CHE MI E' ACCADUTO SIA IO CHE MIO MARITO E ANCHE LA MIA BAMBINA FACEVAMO GIA' GRANDI PROGETTI MA PURTROPPO LA VITA A VOLTE E' CRUDELE. VORREI SAPERE SE TENTASSI UNA TERZA GRAVIDANZA CHE PROBABILITA' AVREI DI AVERE UN'ALTRA TRISOMIA 21 AVENDONE GIA' AVUTA UNA? SAREBBE MEGLIO EFFETTUARE UN CARIOTIPO, DI ENTRAMBI? E CONSULTARE UN GENETISTA? DOPO QUANTO TEMPO SI PUO' RIPRENDERE I RAPPORTI DOPO RCU? E DOPO QUANTO POTREI RIMANERE DI NUOVO IN CINTA,CON TANTA TANTA PAURA? GRAZIE MILLE DI CUORE ATTENDO CON ANSIA UNA SUA RISPOSTA. SONIA 70
SONIA
Una trisomia è evento legato alla singola gravidanza quindi alla prossima avresti lo stesso rischio delle donne della tua età? Se in famiglia non ci sono fattori di rischio ereditari la consulenza genetica sarebbe di scarsa utilità.
GENTILE DR.LANZI, LE INVIO QUESTA MAIL IN QUANTO ESTREMAMENTE PREOCCUPATA. IL RISULTATO DEL PAP-TEST è STATO 'CELLULE CON ALTERAZIONI MERITEVOLI DI ULTERIORI ACCERTAMENTI.LA COLPOSCOPIA CHE LE CHIEDIAMO DI ESEGUIRE HA IL PRECISO SCOPO DI AIUTARCI AD IDENTIFICARE LESIONI PRENEOPLASTICHE O NEOPLASTICHE DEL COLLO DELL'UTERO E NON ALTRE PATOLOGIE'. SONO UNA RAGAZZA DI 25 ANNI CHE STA CERCANDO CON TUTTO IL CUORE E DI PIù UNA GRAVIDANZA...TUTTO CIò PUò METTERLA A RISCHIO ORA E IN FUTURO? HO PAURA. LA RINGRAZIO MOLTO PER LA SUA ATTENZIONE. CORDIALI SALUTI
MARILENA
No non mette a rischio una gravidanza ma ti aiuterà a determinare o in caso porre rimedio ad alterazioni a rischio del collo dell'utero.
Gentilissimo Dr LanziSono al sesto mese di gravidanza e due giorni fà le ho raccontato di un lieve urto sulla parte bassa dell'addome causato dalla spalliera in legno di una sedia che inavvertitamente ho tirato verso di me, ho provato un pò di dolore che poi è passato, le chiedevo se episodi di questo tipo possono essere rischiosi, sono in attesa di una sua cortese risposta ma oggi è un'altra la mia preoccupazione e la domanda che mi preme porle, stamattina facendo male i miei calcoli al supermercato ho riempito due bustone pesanti con la spesa, dovendo fare un percorso a piedi piuttosto lungo, per evitare di portare i pesi, mi sono fatta prestare il grande carrello in acciaio della spesa e l'ho trascinato lungo una strada piene di radici e discoscesa, facendo comunque uno sforzo per tenere in equilibrio il carrello e subendo le grossolane vibrazioni dovute all'impatto delle ruote di quest'ultimo con il terreno rovinato.Arrivata a casa avevo l'addome molto pesante e per pochi istanti mi ha fatto male, solo stando sdraiata mi sono sentita meglio e anche il mio bimbo si è rilassato nella pancia riprendendo i suoi consueti movimenti.Nonostante ora mi senta molto meglio mi chiedo se forti vibrazioni dovute a situazioni insolite come queste possano arrecare danni.Le chiedo scusa per queste mie domande, sono una mammina molto ansiosa e ammiro il sui modi gentili e la sua professionalità, spero di avere presto le sue risposte.Un saluto cordialeLita
Lita
Gentile mammina ansiosa, pensa alla vita degli altri mammiferi in gravidanza grandi felini che cacciano, erbivori che fuggono, delfini che saltano e tutti fino al giorno prima del parto e capirai che la gravidanza è di gran lunga più robusta di quanto tu immagini e temi.
Salve Dott. ho ritirato le analisi adesso.I valori sono i seguenti:ft3 3,40(val 2,30-4,20);ft4 1,23(val 0,89-1,76);tsh 4,56(val 0,35-5,50);prolattina 819(val 59-619);LH 8,1(BETA ESTRADIOLO 165.mi devo preoccupare?ho avuto già 4 aborti, ho fatto una resettoscopia per utero setto, ma l'utero ora appare a forma leggermente di sella, sono eterozigote al fattore II..insomma sto diventando matta,secondo lei prima o poi anche con una ui o una fivet avro' mai un bebè?scusi lo sfogo oggi le ho scritto due volte ma ora sono stata piu' precisa..grazie mille come al solito per il suo prezioso contributo.
VIVIANA
I valori (prolattina da ripetere) sono buoni. Io credo che tu sia ben seguita e che possa farcela.
UTERI...CREATIVI3 anni fa laparoscopia per 2 fibromi uno da 5cm e uno da 2. Dopo 4 mesi alla visita di controllo altro fibroma..vado a farmi vedere da altro dottore che dice che ci sta uno nell'utero e che potrebbe esser polipo...Tolgo in isteroscopia febbraio 2007. Non ci credo ma rimango incinta a febbraio 2008. Dopo 5 settimane aborto..e alla visita di controllo macchiolina..dottor dice di aspettar un ciclo e vedere. al controllo mi dice di far isteroscopia piu raschiamento... Possibile avere utero cosi' creativo? posso limitare in qualche modo la creatività di intrusi negativi e invece migliorare quella di embrioni umani??? Potro' aver ancora un bambino? Tra l'altro ho 43 anni..e mai avuto nulla solo questi ultimi 3 anni ... Puo' anche lo stress causare queste cose? Grazie se mi risponderà! Cordiali salutips. domani vado a far isteroscopia e raschiamento..come mai mi fan tutti e due? Grazie davveropamale
pamela
Per quanto riguarda la gravidanza sono le formazioni verso la cavità a dare i problemi più seri. Dopo l'intervento la situazione dovrebbe essere ottimale. Mi sfugge invece il perché dell'accoppiamento isteroscopia più raschiamento specie se il chirurgo è esperto in metodiche endoscopiche. Tienimi aggiornato.
Carissimo dottore, volevo ringraziarla di cuore per la risposta che mi ha dato...buon lavoro a Lei e a tutti i suoi collaboratori.alessandro da san mrino
alessandro
Prego, quando occorre sai dove trovarci.
Carissimo Dottore sono qui per porle un quesito, io e mio marito siamo alla ricerca del nostro secondo bimbo, a fine aprile mio marito è stato operato in anestesia totale (di circa 5 ore) per la rimozione di un tumore benigno dietro l'orecchio sinistro (adenoma pluriforme), e successivamente durante il ricovero, durato 5 giorni, ha subito una terapia antibiotica e di cortisone. A casa poi ha proseguito per altri 3 giorni con gli antibiotici. La mia domanda è questa, dobbiamo interrompere la ricerca? Se si per quanto tempo? La ringrazio anticipatamenta della risposta. Distinti e cordiali saluti Valentina.
Valentina
Potete continuare tranquillamente a ricercare la gravidanza che desiderate.
gentile dottore sono un pò preoccupata per la mia situazione,il giorno 23 dicembre ho dovuto assumere la pdgd causa sfilamento preservativo,ho avuto il ciclo dall'11 al 15 gennaio,in seguito ho dovuto riassumere la pdgd il 1 febbraio perkè il preservativo si è rotto(al pronto soccorso il ginecologo ha dovuto anche togliermi dei residui),il ciclo è arrivato il 20 febbraio ed è durato una settimana,da allora nn ho più avuto rapporti xkè sono un pò terrorizzata,il ciclo nn è più venuto,ho fatto dei 5test (tutti negativi)e sono andata dalla ginecologa che mi ha fatto un'eco transvaginale,l'utero è vuoto,ha riscontrato le ovaie un pò piccole e micropolicistike,mi ha prescritto una serie di analisi da fare,vorrei chiederle se devo preoccuparmi.l'assunzione di 2 pdgd portano questi gravi scompensi???la ringrazio in anticipocordiali saluti Gioia
gioia
Si possibile che all'assunzione del farmaco (e tu non mi specifichi quale di preciso) seguano irregolarità. Dopo i dosaggi ne sapremo di più.
Buongiono dottore! Utero setto (non troppo da servire operazione, dicono), endometrio con aspetti iperplastici, ovaie microcistiche... Cosa si fa adesso? Quante percentuali ho di rimanere incinta? E di arrivare al termine della gravidanza? La prego mi risponda!! Grazie infinite.
Sara
1) Se il setto è piccolo non serve intervento (quale è il suo spessore?)
2) L'iperplasia può essere ridotta con opportuna terapia ormonale.
3) Se davvero l'ovaio è micropolicistico e non multifollicolare come speso succede si può monitorare l'ovulazione e se questa non avviene stimolarla.
Come vedi per i tuoi problemi c'è rimedio devi solo lasciare che il tuo medico ti guidi.
Salve gentilissimo Dottore, volevo chiederle se il valore del beta eseguito il giorno 06/05/2008 è di 43331 è normale?Ultime mestruazioni il 23/03/2008. Il valore è normale??? Mi sembra alto! Inoltre chiedevo se in gravidanza si può usare la crema depilatoria? Ho la prima visita la prossima settimana, crede che potrò vedere qualchecosa?Grazie e cordiali saluti. Sara
SARA
Valore normale, per la crema in generale meglio evitare i prodotti chimici (non sono studiati gli effetti in gravidanza) ma se non la usi spesso e su piccole superfici il richio è limitato.
Buongiorno Dottore,come le ho già scritto ho fatto il gonasi al 13'giorno (oggi è il 19') e la temperatura basale si è poi alzata oltre 36,7. Quando posso fare il test di gravidanza senza che il risultato sia alterato dal g*****? inoltre, ieri mattina ho preso la tb per via orale(36,7), e subito dopo per via vaginale (37,4). qual è il metodo migliore tra i due? (escludiamo il rettale, però!)
maria letizia
Il test non sarebbe alterato ma è piuttosto presto e rischi falsi negativi. Meglio la via vaginale.
Buongiorno. C'e' una buona possibilita' che io sia incinta di qualche settimana.In questi ultimi giorni ho utilizzato la pomata g***** beta su eruzioni cutanee e sul viso e sulla pancia. Questo puo' causare danni al bambino? L'avro' utilizzata per un 4/5 gg.Grazie e salutiPatrizia Lo Presti
patrizia
No
Gentilissimo Dottore,sono una ragazza di 32 anni che ha iniziato ad assumere la pillola Y***** da circa 4 anni perchè, nonostante abbia sempre avuto un ciclo regolare, all'improvviso ho avuto degli spotting che nn terminavano e temendo una gravidanza mi sono recata dal ginecologo. Dopo un'ecografia e dei dosaggi ormonali è risultato che avevo il progesterone basso che mi causava queste perdite infinite e non le mestruazioni. Ora ho deciso di smettere l'assunzione della pillola, l'ultima l'ho presa 2 giorni fa e attendo l'arrivo del mestruo. Mi chiedo se ora il ciclo tornerà normale dopo questi anni di riposo o potrà ripresentarsi il problema del p****** basso? Non cerco una gravidanza x ora, ma mi deprime l'idea che tornino le perdite e non vadano via se non col d****** e la pillola. L'unica cura si può fare solo se si vuole una gravidanza? Grazie x una sua eventuale risposta.
francesca
Capisco i tuoi dubbi ma aspettiamo a vedere se i tuoi disturbi non siano stati corretti dalla terapia effettuata.
Gentile dottore!non so se è una stupidaggine ma questa cosa mi imbarazza molto da raccontare!ma mia madre mi ha molto rimproverato del fatto che ho un tic alla pancia faccio delle contrazioni nella pancia e sollevo i muscoli!l'effetto e tipo starnuto o tosse o risata che si vede nella pancia che si spinge!a volte lo faccio proprio spingendo abbastanza forte tanto che mi faccio male!mannaggia!sono in gravidanza può questo far male al mio bimbo!anche perchè il pancione ormai è grande cercherò di controllare questo tic anche se mia mia madre mi ha fatto molto spaventare dicendo che addirittura posso causare la rottura di qualcosa tipo placenta o acque!o posso addirittura farlo male!e da oggi che piango e mi sento in colpa anche perchè ho mal di fianco!forse per i ripetuti movimenti giornalieri e inconsapevoli!grazie lei è un mito per me
Patrizia
La mamma non ha tutti i torti non è bene stimolare meccanicamente e in maniera continuativa un utero gravido cerca se puoi di limitare il fenomeno.
io volevo solo ringraziarla!con questa e mail!niente domande!solo tantissimi grazie perchè lei mi stà dando tanto conforto e sta contribuendo al mio benessere e quello del mio piccolino!non immagino esistessero persone come lei!è il mio angelo!e anche di tante altre mamme!so che a volte posso disturbarla e asfissiarla ma basta parlare con lei che già mi ritorna il sorriso!che Dio la possa benedire dolcissimo dottor Lanzi
GRAZIA
Troppi complimenti, mi hai fatto arrossire.
GENTILE DOTTORE HO AVUTO L'ULTIMA MESTRUAZIONE IL 24 APRILE E IL IL 6 MAGGIO LA MIA BETA ERA1656.IN PASSATO HO AVUTO ALRTE GRAVIDANZE NN ANDATE A BUON FINE, ORA SONO IN CURA IN UN CENTRO DI POLIABORTIVITA'.DICIAMO CHE QUASI TUTTE, COMPRESA L'ULTIMA AVUTA L'ANNO SCORSO, HO SOFFERTO DI NAUSEE E VOMITO.LA DOMANDA E' QUESTA: E' NORMALE CHE OLTRE AL SENO GONFIO E DOLENTE NN SOFFRI DI NAUSEA? SE SI SONO AVUTE ALTRE VOLTE, SI DEVONO AVERE SEMPRE? GRAZIE E ASPETTO CON ANSIA UNA VS RISPOSTA.
LENA
E' vero che chi tende alla nausea in gravidanza tende a riaverla ma anche per questo effetto ogni gravidanza può essere molto differente.
Buonasera gentile dottore,leho scritto qualche giorno fa per un problema di dolore addominale alla 12 sett,ma non ho avuto ancora risposta.....immagino quanto sia impegnato,ma voglio provare ugualmente a riporle il problema perché sento che di lei mi posso fidare.Alla 5 sett ho avuto una minaccia d'aborto fortunatamente rientrata,da pochi giorni sono tornata a camminare,ma sento continuamente una tensione sopra il pube specialmente a sx(dove si è annidato il mio bimbo),a volte dolorosa a volte no.Spesso coinvolge l'attaccatura interna delle cosce.A volte poi mi capita di avere dei crampi intensi ai lati dell'addome,all'altezza dell'ombelico e a volte più in basso.All'ultima eco mi è stato detto che si tratta di normale crescita di addome e utero(fra l'altro unicorne),io però sono molto preoccupata...sono forse spaventata dalla minaccia d'aborto.Quanto devo realmente preoccuparmi? La ringrazio infinitamente per il suo tempo,Rita
Rita
risposto successivamente
Buona sera Dottore,volevo farle una domanda.Una settimana fa ho fatto il test che è risultato positivo,UM il 25/03, lunedì 5 maggio sono andata dal mio ginecologo ed ho fatto un ecografica pelvica che mostrava la camera gestazionale con un embrione ma l'attività cardiaca non era visualizzata.Ho fatto l'analisi del Bhcg il 07/05/08 ed il valore era di 14462,il mio dottore ha detto che devo riperterla tra una settimana.Poichè questa volta sono molto ansiosa e visto che per la prima gravidanza mi sembra di non aver ripetuto l'analisi del bhg,Vorrei sapere cortesemente se potrebbe esserci qualche problema.La ringrazio di cuore.
Agnese
Per il momento i valori sono nella norma e anche l'epoca in cui hai effettuato l'ecografia era molto precoce per avere la certezza di visualizzare il battito.
Bunasera, sono appena tornata dalla visita ginecologica e sono un po' preoccupata. Sonno alla 29+5 settimana e il ginecologo ha detto che ho l'utero un po' corto (3 cm) e che è meglio se sto a risposo. Inoltre dalla misurazione dell'addome della bimba, dice che è indietro di una settimana nella crescita e mi ha detto di anticipare l'ecografia ostetrica quanto prima (parlo dell'ecografia prevista per la settimana 32). Devo preoccuparmi?GrazieCristina
Cristina
Per il collo no e nemmeno per l'accrescimento aspetta che sia fatta una misurazione più completa e la flussimetria.
buonasera dottore, ho avuto un aborto spontaneo alla ottava settimana dopo un mese mi è stata riscontrata una ciste ovarica di circa 6cm ho avuto un flusso regolare.E' possibile che non sia stata notata durante la prima ecografia per il battito? può essere stata la causa dell'abrto? può essere stata generata da materiale fetale non asportato?grazie per l'attenzione e per la sua disponibilitàsaluti
eleonora
E' possibile non sia stata notata, è possibile si sia formata in seguito (come corpo luteo ripieno di sangue ad esempio), le cisti ovariche non causano aborto, le ovaie e l'utero sono organi separati e non ci può arrivare materiale abortivo.
Buongiorno,ho subito un intervento di isterosuzione il 21/04, dopodichè mi sono messa a dieta, niente dolci, pane pasta..è possibile che l'intervento subito porti gonfiore e aumento di peso di circa 2 kg?dopo quasi due settimane non sono riuscita a perdere un kg e mi sento gonfia.graziesabrina
sabrina
No non dipende dall'intervento semmai dal fatto che non avrai ancora avuto il ciclo. Aspetta la prima mestruazione per vedere se non ti aiuterà a sgonfiarti.