Le vostre domande
le mie risposte

  • Home
  • Domande & risposte

Domande & Risposte

Negli anni ho risposto con piacere ad oltre 7.300 domande e le risposte le trovate qui di seguito. Vi invito a cercare all'interno del sito tramite la funzione cerca presente nel menù.

Se invece pensate ce ne sia bisogno, non esitate a contattarmi.

Giulio     


 

Buona sera Dottore, ho assunto yasminelle per un periodo di 8 mesi ma mi è stato riscontrato che tale pillola mi provoca un abbassamento della proteina s libera(46 anzichè il minimo di 55)e dunque ho dovuto sospenderla per il rischio trombosi.quale altro metodo antriconcezione potrei usare?il cerotto?dato il valore della mia proteina sono soggetta a trombosi?grazie
elena

No il cerotto avrebbe gli stessi effetti se non peggio. Rimangono i metodi barriera, quelli basati sulla determinazione dell'ovulazione (meno sicuri) e la spirale se hai avuto figli. Oppure accettare l'aumentato rischio tromboembolico magari sperimentando altri preparati e ripetendo i controlli.

Cordiale dottore!sono al sesto mese di gravidanza inolytrato e sedendomi con una gamba leggermente inclinata all'infuori mi è scocchiato l'osso dell'interno cosca nella zona alta e anche il bacino!mi sento un pò indolenzita ho potuto creare danni al bimbo?so che può sembrargli stupido ma a volte mi preoccupo!grazie
Orazia

Proprio no, stai tranquilla.

Gentile dottore la disturbo per chiederle se Isomar Spray può per caso rendere non esatto il risultato di un bhcg su sangue. Grazie Luisa
Luisa

No

Gentile dottore sono alla 8+3 settimane e ho già eseguito due ecografie alla prima fatta alla 6+5 la gine mi ha detto che c'era un piccolo distacco della placenta ma il piccolo cresce bene, in seguito a dolori al basso ventre ho ripetuto l'eco due settimane dopo e la gine ha detto che c'è un abbozzo di un altro embrione ma che probabilmente visto che è così piccolo verrà assorbito non si sentiva nemmeno il cuoricino dell'embrine più piccolo mentre l'altro era tutto normale. vorrei sapere se è possibile che anche il secondo possa crescere e quindi avere una gravidanza gemellare visto che nella prima ecografia non si vedeva e due settimane dopo era comparso il secondo embrione vuol dire che èe cresciuto un po o se non devo avere proprio speranze? la prego mi risponda
francesca

Credo che la gravidanza proseguirà con un solo embrione altrimenti la collega avrebbe dovuto vedere anche il secondo battito.

Gentilissimo Dottore, vorrei sapere cosa significa questo risultato del mio esame istologico per aborto incompleto 6 +5: 'materiale ematico inglobante lembi di decidua necrotico-emorragica e lembi di endometrio ipersecretivo. Non si repertano tessuti embrinali.' Il materiale inviato era: lembi di tessuto brunastro simil ematico. non si repertano villi coriali. grazie.
giorgia

Significa che sono stati inviati e esaminati solo tessuti (materni) tuoi probabilmente la parte embrionale era già stata espulsa in precedenza.

Salve e compliemnti per il suo sito internet. Sono a 31 settimane e sono in cura con A***** (3x250mg al giorno)e C****** (1 al giorno) per lieve problemi di pressione arteriosa. Ora ogni tanto sento leggere contrazioni non dolorose a metà pancia e il mio ginecologo mi ha consigliato una pastiglia di v****** al giorno. Possono questi 3 farmaci essere presi contemporaneamente? Ho anche resistenza all'arteria uterina sx e mi è stato detto che v****** è indicata per questo problema in quanto dilata i vasi sanguigni. Grazie
Francesca

Si li puoi assumere contemporaneamente.

Ho 33 anni, sono alla diciottesima settimana di gravidanza, ho eseguito il bi test con risultato TN 1,20 - CRL 47,90mm _ Free BhCG 29,72 - PAPP-A 5,77, rischio trisomia 21 1 su 3140, rischio trisomia 18 1 su 8250. Ieri ho eseguito un'ecografia premorfologica dove hanno rilevato microcisti nei plessi corioidei e golf ball vetricolo sx. Avevo escluso l'amniocentesi. Ora ho qualche dubbio. Vorrei sapere se è più alto il rischo di aborto con l'amniocentesi oppure il rischio di avere un figlio con handicap in base ai dati soprariportati. Inolre vorrei sapere fino a quando è possibile fare l'amniocentesi? Io sono contraria, ma vorrei un suo parere. Penso che mi abbiano creato ansia inutilmente e ho avuto la sensazione che hanno interesse affinche faccia l'amnio lì da loro. Non è la prima volta che si comportano in questo modo. La ringrazio in anticipo.
Emanuela

La probabilità di cromosomopatia 21 è di 1:3140 circa 0,3 per mille quella di aborto per amniocentesi è di circa il 5 per mille. Confrontare i due dati non ha molto senso e scegliere se fare o meno l'esame rimane una scelta personale.

salve ho avuto un rapporto cn coito interrotto il giorno 8 maggio,giorno del ciclo il 4 maggio. oggi 17 maggio ho le perdite solite dell ovulazione posso scartare quindi una gravidanza giusto?
caterina

Il coito interrotto non è tra i metodi contraccettivi più sicuri ma visto il giorno poco fertile e la sensazione di ovulazione considereri improbabile un concepimento.

Buongiorno dottore, 1 anno fa ho perso il mio bambino alla 11 settimana ed ho fatto un raschiamento. Mio marito ha il sangue a+ mentre io sono a-. Ricordo che mi hanno fatto la puntura per l'rh ma dalla cartella clinica non risulta nulla. Ho fatto il test di coombs ed è negativo. Posso cercare una gravidanza? La ringrazio.
davide

Certo che si.

gentile dottore le vorrei porre un ulteriore domanda che mi mette un pò di preoccupazione!oggi nel chiudere l'ultimo cassetto di una cassettiera un pò pesante ho avvertito un dolore da sforzo nei reni!ho potuto creare danni?perchè avverto un pò di dolore nella schiena e sopratutto nella pancia!ma comunque siccome io ho sempre mal di pancia da quando sono in attesa magari è suggestione lei che ne dice?sono quasi al settimo mese!cordiali saluti
orazia

Non è certo uno sforzo come quello che descrivi a poter mettere a rischio una gravidanza altrimenti sana.

Gentile dottore, volevo ringraziarla per aver risposto a tutte le domande che, durante l'attesa di mio figlio, le ho rivolto da futura mamma e volevo comunicarle che è nato il piccolo Diego, un bellissimo bambino di 3,4 kg!. Grazie mille di nuovo per il suo aiuto!
Emanuela

Grazie a te Manuela e se vuoi mandaci una bella foto del piccolo Diego su Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

salve dottore ,sono nancy ,come le ho gia' scritto ho avuto un aborto spontaneo alla 20 sett.il 30/12/07 causato da batterio.le scrivo perche' sono preoccupata u.m. il 06/04/08 il 27/04/08 il giorno dopo aver avuto rapporto ho avuto pochissime gocce di sangue, premetto che e' la prima volta che mi capita.ho fatto il test e sono di 5 settimane di gravidanza .posso stare tranquilla ?ho tanta paura che possa accadermi ancora .la ringrazio anticipatamente per la sua risposta.nancy
nancy

Nancy, ho letto con attenzione il tuo quesito, posso dirti che il tes testimonia di una gravidanza in corso ma oltre a questo non riesco a cogliere il senso del tuo quesito. Aiutami a capire meglio la domanda.

Gentile dottore buongiorno. Le ho già scritto qualche giorno fa e mi scuso con lei se sono tornata a scriverle ma non sono riuscita a trovare la risposta al mio quesito che era il seguente; avendo un ciclo regolare di 28-30 giorni con ultima metruazione il 27 Aprile 2008, avendo avuto un rapporto il 2 Maggio (quindi se non sbaglio 5° 6° giorno di ciclo)quante possibilità ci sono di essere rimasta incinta? GRAZIE DOTTORE Buona giornata
Chiara

Piuttosto basse, la tua ovulazione avviene in 14ª-16ª giornata.

gentile dottore,ho una domanda forse insolita,ma penso possa essere interessante..ho utilizzato per 30gg una crema anticellulite (dico il nome,non so se potra' ev. pubblicarlo)la 'i****',comprata in erboristeria..purtroppo ora ho un ritardo di 7gg sul ciclo,sempre regolare..oggi è il 18 maggio,le ultime mestruazioni erano iniziate l'11 aprile..il mio ultimo rapporto(non lo considererei neanche 'a rischio',ma cmq..)è stato il 27 aprile..stamane ho fatto a casa un test di gravidanza,ma da' esito negativo.ora,la domanda è:è causa della crema che puo' aver inibito le ovaie?? puo' essere??? oppure se fossi incinta il test ancora non rileverebbe l'ormone perche' presto??ho sospeso la crema da 5gg,mi è venuto indolenzimento al seno e al basso ventre..tra qualche gg andro' dal mio ginecologo,pensa potra' stabilire se sono incinta o no? grazie per i consigli e complimenti per il sito!saluti.
paola

Il ritardo non dipende dalla crema e se il test è negativo nemmeno da una gravidanza (non starai facendo una dieta stretta?).

dottore che velocita'!! in effetti la dieta la sto seguendo,ma non è poi cosi' stretta e trasgredisco spesso(sic!) sono 62kg x 165cm ho perso 3kg da gennaio... dunque escludo la crema dalla causa del ritardo di 7gg.. pensa che il test sia cmq affidabile dall'ultimo rapporto del 27/04 o è meglio se lo ripeto?e tra quanti gg? grazie e scusi le mie ansie!! :-)) le auguro buon lavoro e buona domenica!
paola

Il test dopo due settimane (fatti salvi errori di esecuzione) è affidabile.

Buonasera dottor Lanzi. Le ho scritto qualche giorno fa ma avendo avuto dei problemi di connessione forse il mio quesito non le è arrivato. Innanzitutto le avevo chiesto se i giorni in cui è presente muco filamentoso sono realmente quelli che si sta ovulando o il giorno dell'ovulazione è il primo in cui c'è assenza di muco (ho letto così da qualche parte); inoltre la prenseza di questo muco un mese si e un mese no, potrebbe star ad indicare un problema di ovulazione a mesi alterni? Grazie
Caterina

Caterina controlla bene ti ho già risposto.

Salve carissimo dottore, le volevo dire che ho fatto proprio ciò che lei consigliava: ho messo in contatto ginecologo e psichiatra e ora sono sotto 2mg di t***** die. La mia psichiatra ed anche il ginecologo mi hanno rassicurata dicendomi che hanno portato avanti molte gravidanze con il t***** e che ne sono nati bambini bellissimi. L'unico stop sarà 1 mese prima del parto e durante tutto l'allattamento. Mi hanno però rassicurata che non si creerà nessuna malformazione al feto. Ma secondo lei davvero si potrebbero formare gravi malformazioni come riportato da bugiardino? A lei è mai capitato di vederlo? Ps ciò è stato valutato dal mio ginecologo su questa base: gli attacchi di panico così forti che mi portano ad avere una pressione di 170/100 sono più dannosi rispetto a 2 t**** al giorno. lei che ne pensa ? Un abbraccio simona. Ps prima volta le beta erano 665 giovedì scorso 5718 ( dopo 5 gg dalle prime)secondo lei come procede?
simona

Penso che in casi come il tuo si debba dare una copertura farmacologica. Non ho mai visto malformazioni da benzodiazepine.

Buonasera dottore,sono di nuovo io.....mentre lei mi rassicura per l'utero unicorne,ho un motivo di preoccupazione più grande:la scorsa settimana ho effettuato il duo test,l'eco è andata molto bene(nt 1,5mm nb presente 1,2mm testa e addome nella norma CRL 4,9 cm x12sett) ma il dosaggio ormonale è stato un disastro(Free Beta hCG 113,50 IU/l MoM 3,4800 - PAPP-A 2,930IU/l MoM 0,3700).Alla fine dei conti il mio fattore di richio per la Tris 21 è di 1:35! Ovviamente farò l'amniocentesi.Sulla base della sua esperienza e a fronte di una eco perfetta,quanto realmente devo preoccuparmi per il mio bambino? Da quali fattori possono eventualmente essere influenzati i dosaggi ormonali(ho 32 anni,non sono più così giovane!)? Grazie infinite per il suo parere che so già essere obiettivo e professionale.
Rita

Purtroppo il test è affidabile e non ci sono grosse possibilità di interferenza sul risultato. Considera però che hai il 97,14% di probabilità che il bimbo non sia affetto da sindrome cromosomica.

Solo due righe per ringraziarla di cuore per il supporto che mi dà, lei è una persona meravigliosa,riesce a trasmettere positività in ogni situazione. Ci rassicura e ci aiuta con semplicità e professionalità senza chiedere niente in cambio. Lei è tutto quello che serve essere nella sua professione e nella vita! Spero un giorno di poterla conoscere e ringraziare personalmente, nel frattempo le auguro il meglio e le mando un grosso abbraccio.
Rita

Grazie Rita

Salve dott.Lanzi, mi può dire per cortesia se l'esame xfragile si effettua nella zona di Ancona o comunque nelle Marche.Le sarei molto grata se potesse indicarmi qualche clinica specifica a cui rivolgermi. Distinti saluti. FEDERICA PATERNESI
Federica

L'esame di solito è contemporaneo all'amniocentesi e che io sappia tutti i principali centri possono fare l'esame che richiedi.

Salve cari dottori, abbiamo avuto conferma di aspettare un bambino. L'ultima mestruazione (cioè il primo giorno di flusso dell'ultima mestruazione è stata il 05 aprile). Mi sa dire oggi 19 maggio a quante settimane si trova l'embrione? Inoltre per fine mese avevamo già programmato un viaggio in auto di circa 800 km c'è lo sconsiglia? I genitori ci dicono che è pericoloso creando situazioni imbarazzanti. La prego di farmi sapere al più presto.
ricardo

6 settimane 2 giorni. Se non ci sono problemi programmate una tabella di marcia tranquilla che non sia faticosa e con numerose soste.

SALVE SIAMO UNA COPPIA CON NON POCHE PREOUCUPAZIONI, VI SPIEGO SUBITO DOPO DUE ANNI DI TENTATIVI DI RIMANERE INCINTA FINALMENTE IL 09-05 DEL CORRENTE MESE FACCIAMO LE ANALISI HCG PIU' PROGESTERONE IL RISULTATO HCG 290 UI/L PROGESTERONE 19.90 NG/ML IL 12-05 ABBIAMO RIPETUTO LE ANALISI HCG 1041 UI/L PROGESTERONE 23,60 NG/ML IL 16-05 ABBIAMO RIPETUTO LE ANALISI HGC 1410 PROGESTERONE 14,60 COME SI PUO' NOTARE LE ULTIME ANALISI L'HCG NON E' AUMENTATA COME TRA LE PRIME ANALISI E LE SECONDE, MA SOPRATUTTO IL PROGESTERONE E' DIMINUITO. COSA SIGNIFICA? DOBBIAMO PREOCUPARCI? L'ULTIMA MESTRUAZIONE L'ABBIAMO AVUTA IL 06-04 DEL MESE SCORSO (IL CICLO SOLITAMENTE VARIA DAI 32 A 35 GIORNI). VI RINGRAZIAMO ANTICIPATAMENTE,CORDIALMENTE VI SALUTIAMO. A.G.
angela

L'andamento dei dosaggi non vi nascondo è poco incoraggiante servono altri controlli per fare una diagnosi ma non posso nascondere una certa preoccupazione.

Buongiono Dottore, in merito alla sua domanada (mio quesito 6289) il CMV lo ha trovato sia nelle urine che nel sangue , a distanza di c.a. 10gg, il laboratorio dell'ospedale dove la bambina é stata ricoverata per parecchio tempo per capire cosa avesse.Praticamente i medici sono andati per esclusione. Ora lei sta bene, ma é infettiva? E la saliva può ancora essere fonte di infezione. Non so se sono stata chiara, ma la storia é molto lunga, é iniziata a febbraio. La ringrazio infinitamente per la sua gentilezza. loredana
loredana

No se è guarita non è infettiva, gli anticorpi positivi sono solo segno della acquisita immunità.

Buonasera, grazie anticipatamente dell' attenzione arrecatami. Le vorrei porgere la seguente domanda: La mia compagna e' alla 5° settimana di gravidanza ( ha 31 anni ed e' il primo bebe' ), e, visto che siamo entrambi appassionati di viaggi in motocicletta, vorremmo sapere se e' controindicato, per via di vibrazioni e buche, l'uso di questo mezzo anche solo per qualche scampagnata fuori porta o per il tragitto Roma- Ostia. Purtroppo possediamo una harley e si sa, sono comodissime ma vibrano molto! Grazie ancora anticipatmente, Alessandro
Alessandro

Hai trovato la persona giusta, ho il piacere di seguire da tempo molte ragazze di motocicliste.net e a nessuna mai ho ristretto l'uso della moto a patto che la gravidanza fosse normale. Devi però essere convinto come lo sono io che se qualcosa non andrà per il verso giusto (e specie nei primi tre mesi può succedere) non sarà dipeso dalla moto. Buone scampagnate

salve dottore. vorrei un informazione.ho avuto le mestruazioni il 24 aprile e il 2 maggio ho avuto un rapporto a rischio.dopo una settimana cioe l 8 maggio mi sono venute delle perdite marroni e sono durate tre giorni.il mio ciclo e di 28 30 gg.Puo esserci una gravidanza? risp x favore arrivederci
marina

Sulla base di quanto mi scrivi non si può del tutto escludere (per la qual cosa occorre un test almeno due settimane dopo il rapporto a rischio).

salve,ho un dubbio se sono incinta senza esserne a conoscenza e continuo a prendere la pillola anticoccezionale faccio del male al feto rischia malformazioni anche se sono solo a qualche settimana di gravidanza?????????? grazie in anticipo per la sua risposta
stella

Purtroppo si quindi cerca di assumere la pillola con molta regolarità e attenzione.

Gentile dottore, sto aspettando un bambino, la mia dpp è intorno alla fine di luglio. Ad agosto con mio marito vorremmo andare nella nostra casa al mare. Il bambino allora avrà pochi giorni, è consigliabile portarlo, ovviamente non alle ore più calde, sulla spiaggia. Dovrò proteggerlo con una crema solare?
Lisa

Portalo al mare, proteggilo dal troppo calore e dalle radiazioni ultaviolette (ombra e appositi prodotti) e se hai la fortuna di stare in un mare non inquinato fagli conoscere l'acqua.

Gent.mo Dottore, questo mese ho avuto rapporti miratissimi (usando stik per l'ovulazione). In questo periodo soffro di allergia, con continui starnuti, tosse ed usando un broncodilatatore (Ventolin) per l'asma. Da ieri, cinque giorni p.o., ho iniziato ad avere perdite di sangue rosso vivo (quando mi pulisco dopo essere andata in bagno). Vorrei sapere se sia possibile che, i miei continui starnuti e la tosse possano aver interferito sulla fecondazione provocandomi una sorta di micro aborto, e, se no, csa possa essere. Mi devo preoccupare? La ringrazio infinitamente. Claudia
claudia

No non credo proprio tu ti sia potuta procurare un microaborto tossendo. Le perdite se sei stata fortunata potrebbero essere dovute a un impianto embrionale ma se continuano o ti preoccupano è opportuno un esame clinico.

Gentilissimo dottorre!so che le mie domande a volte le possono sembrare proprio stupide !ma che ci vuole fare avendo solo vent'anni le paure sono ancora di più nel diventare madri!stamattina nel dormiveglia mi sono grattata la pancia con forza tanto che mi sono svegliata di colpo per il dolore interno alla pancia!come se avessi conficcato proprio i polpastrelli dentro!poi me ne è successa un'altra uscendo dalla vasca da bagno mi è scocchiato l'osso della gamba di brutto però nella zona dei glutei!mi sono fatta un pò male!pensa che con questi episodi ho potuto succedere qualcosa di brutto?grazie un grande bacio e abbracio
Patrizia

Nulla di brutto, tranquilla.

gent dott lanzi.questa mattina ho fatto l'ecografia al seno,dove mi hanno riscontrato alcuni fibroadenomi, IN particolare al seno sin uno di 16mm con all'interno una calcificazioe e uno di 18mm.Ora siccome in questo ciclo dovrei fare il progesterone in fase luteale volevo sapere se puo' avere effetti collaterali .spiego meglio. se con questa terapia i fibro adenomi crescono piu' velocemente.
gabriella

No

Gent.mo dottore, sono alla 28+3 settimane di gravidanza ed è da ieri che avverto un calo della vista. Da vicino ci vedo, ma da una distanza anche piccola vedo doppio. E' normale? Preciso che io fino ad ora non ho mai avuto problemi con la vista e sò che in gravidanza può esserci un calo della vista, ma così repentino è possobile? Grazie fin da ora per la sua risposta al mio ennesimo quesito!
Romina

Sembra più un problema di convergenza accomodazione hai preso farmaci in particolare miorilassanti

salve dottore scusi se la disturbo ancora ma le avevo mandato questo quesito a cui lei mi a celermente e gentilmente risposto. Buongiorno dottore, 1 anno fa ho perso il mio bambino alla 11 settimana ed ho fatto un raschiamento. Mio marito ha il sangue a+ mentre io sono a-. Ricordo che mi hanno fatto la puntura per l'rh ma dalla cartella clinica non risulta nulla. Ho fatto il test di coombs ed è negativo. Posso cercare una gravidanza? La mia domanda è? Nel caso in cui la puntura non fosse stata fatta? il test di coombs negativo può essere una garanzia sufficiente? mi scusi per il disturbo e l'ansia. Davide
davide

Si è garanzia sufficiente.

Gentilissimo Dott. Lanzi, vorrei sottoporle un quesito che da qualche giornio mi fa stare particolarmente in ansia. Sono alla 22' settimana di gravidanza e già da un mesetto ho delle contrazioni (che si sono presentate in maniera più frequente in quest'ultima settimana). Per questo motivo mi sono dovuta sottoporre a 3 ecografie nell'arco di una settimana. Secondo Lei queste ecografie così ravvicinate possono danneggiare in qualche modo il mio bambino? La ringrazio sin d'ora per la sua disponibilità. Anna
Anna

Assolutamente no.

gentile Dottore, mi scusi se la disturbo di nuovo ma sono molto preoccupata perchè questo mese,anzichè avere un ciclo normale ho delle perdite di sangue scuro. Ho 30 anni e il mio ciclo è stato sempre regolare. la informo poi che da qualche mese nell'intervallo tra un ciclo e l'altro ho spesso piccole perdite di sangue scuro o rosso vivo. Ho fatto un'eco di controllo dal mio gine il 29 aprile scorso e sembra che sia tutto normale. Devo preoccuparmi? La prego mi risponda. le sembrerò esagerata ma sono agitatissima.
marina

No non sembra affatto un quadro preoccupante.

Buon giorno Dott.Lanzi, facendo riferimento alla mia domanda 6201 e considerando che a due mesi dalla mancanza delle mestruazioni (dopo aver eseguito isteroscopia diagnostica)in prossimità dei giorni presunti delle mestruazioni ho avuto sintomi premestruali ma solamente piccole perdite è possibile che a seguito di isteroscopia possa venire la sindrome di Asherman? Attendo risposta e ringrazio
cristiana

Solo come rara complicanza in caso di interventi isteroscopici molto estesi. Se ben ricordo non è il tuo caso.

gentilissimo dottore,sono una ragazza di 23 anni con ciclo regolare 28/30gg.ho deciso di voler iniziare a prendere la pillola anticoncezionale,così sono andata dal mio medico curante per chieder informazioni. Senza farmi fare delle analisi specifiche mi ha prescritto la (Y*****) dicendomi che essendo giovane e non soffrendo di alcun disturbo, avremmo fatto controlli in seguito. Nella titubanza sto esitando dal seguire il suo consiglio ma avrei bisogno di iniziarla a prendere quanto prima(per tranquillità emotiva). Posso fidarmi? La ringrazio. Buona giornata.
caterina

In buona sostanza il medico di base che ti segue e ti conosce (e magari ricorda anche i tuoi precedenti esami di laboratorio) è in grado di valutare i tuoi fattori di rischio, visto però che mi manifesti dubbi probabilmente non saresti serena nell'assumere il farmaco. Perché non fai un salto nel consultorio di zona o prenoti presso la tua ASL una visita per farti consigliare in proposito?

salve dottore è un po' che non mi rivolgo a lei. sono alla 21+5 e fra una sett. devo fare la morfologica. ho due domande da farle: una sett. fa ho fatto un ecog. le misure del feto vanno bene, ma mi hanno riscontrato un'aritmia cardiaca fetale. mi devo preoccupare? oppure è una cosa che succede spesso? la seconda domanda è:io ho sempre avuto sul viso e sulla mano destra delle piccolissime venuzze. ma sto notando sia la comparsa di altre sul decolte'sul viso e sul braccio sempre destro, ma sopratutto spesso sono molto piu' rosse e quindi evidenti di altre volte.l'evento succede spesso ma dura poco. il mio primo pensiero è stato quello della pressione ma ogni volta che la misuro è sempre intorno a (110-65).spero di ricevere al piu' presto una sua spiegazione al riguardo di ambedue le domande, cosi' che possa stare piu' tranquilla, grazie anche soltanto ad una maggiore conoscenza di un eventuale problema. la saluto sara.
sara

1 Aspetta l'esame morfologico in cui il cuore fetale viene studiato nei dettagli.
2 Si tratta di fenomeno vasomotorio (la transitorietà lo dimostra) e quindi non pericoloso.

Buongiorno dottore, cerco di spiegare meglio la mia situazione anticipatale nella domanda 6285.Un mese fa avevo dei dolori alla pressione del basso ventre e dopo la visita dal mio ginecologo mi è stato detto che avevo l'utero infiammato così mi ha prescritto F******* da assumere 3 volte al giorno per 10 giorni ed il dolore dopo 10 giorni è scomparso.Mi capita di avere lo stesso dolore anche ogni tanto dopo aver fatto l'amore, mai successo prima e mi scompare da solo dopo un paio di giorni. Il gonfiore della pancia non so se sia in relazione a questo o semplicemente dagli addominali che dopo la gravidanza sono rimasti 'in fuori'...Potrebbe essere? Se contraggo gli addominali il tono muscolare c'è, ma per non avere la pancia 'gonfia' dovrei tenere sempre la pancia leggermente in dentro, non capisco solo come mai un paio di mesi fa la pancia era tornata quasi perfetta ma ora è sempre gonfia.Non so se sono riuscita a spiegarmi bene anche perchè l'infiammazione uterina e il pensiero sugli addominali sono solo mie ipotesi,vorrei solo sapere il motivo per cui la mia pancia non è piatta come prima ed eventualmente capendo da cosa dipende fare qualcosa per tornare come prima...la ringrazio per il tempo dedicatomi e per il suo interessamento.
Simona

Gentile Simona, fermo restando che continuo a non inquadrare bene il concetto di utero infiammato nemmeno in relazione alla terapia effettuata, credo che sia più probabile che si tratti di un gonfiore di tipo intestinale. Per la tua pancia poi serve un lavoro per favorire l'accorciamento degli addominali i quali possono anche essere molto forti ma non recuperare del tutto dall'allungamento provocato dalla gravidanza senza esercizi specifici.

Gent.mo Dott, volevo ringraziarla per le sue risposte ma purtroppo venerdì scorso ho perso il bambino dopo 15 giorni di calvario.Sono disperata e credo che abbia sbagliato il ginecologo. Sabato 4 maggio dopo aver notato un piccolissima perdita rosa, mi sono recata dal mio ginecologo il quale,dopo avermi visitata con lo speculum e dopo un ecografia interna, mi ha detto che si trattava di un'infezione vaginale.Mi ha prescritto A* ***(candelette di acido borico)e mi ha detto che non c'era bisogno di riposo.Il giorno dopo le perdite sono aumentate diventando di colore rosso vivo.Ho ritelefonato al medico e mi ha dato peogesterone in ovuli(p******).Il giorno dopo avevo una vera e propria emorragia con crampi addominali e dolori di schiena.Ho telefonato al II Policlinico di Napoli e mi hanno detto di fare subito un'iniezione di p****** e recarmi in ospedale.Al momento dell'ecografia non si vedeva alcun distacco e dopo quindici giorni di ricovero tracorsi a letto e con iniezioni di progesterone il battito del piccolo non c'era più.Secondo lei dovevo iniziare da subito il riposo a letto ed il p*****?Grazie per le sue preziose risposte ma al momento ho solo tanti sensi di colpa,distinti saluti Margherita
Margherita

Gentile Margherita, conosco bene lo stato d'animo che segue un evento come quello di cui mi hai scritto. I tuoi sensi di colpa non sono però giustificati. Gli aborti spontanei sono in massima parte dovuti a errori nelle 'frasi' genetiche scritte nel DNA dell'embrione e non abbiamo alcun farmaco o terapia capaci di riparare questi errori. In buona sostanza la storia di un aborto in una donna sana è scritta nel DNA dell'embrione e nulla possiamo fare per cambiarne la sorte. Riposo e progesterone sono solo terapie di supporto (come riposare e bere molto in caso di influenza) ma non cambiano in maniera significativa le percentuali. Spesso si pensa che una gravidanza iniziale sia delicatissima ma in realtà se l'embrione ha i requisiti giusti è invece resistentissima e ben protetta (rifletti sul fatto che per interrompere una gravidanza indesiderata serve un vero e proprio intervento chirurgico). Il mio consiglio è quello di convincerti che dietro questo evento avverso non necessariamente c'è una qualche colpa o errore. Supera presto la cosa e riprovaci.

Gentilissimo Dottore, Ho avuto un raschimento secondo lei dopo quanto tempo posso avere rapporti?Grazie!
anna

In linea generale (in caso di intervento standard e senza complicanze) dopo una settimana e ricercare una gravidanza dopo il primo ciclo e un controllo.

Gent. Dott. Lanzi: i miei cicli sono regolari, 27-28 gg; data dell'ultima mestruazione 01/05/2008. Il giorno 10/05 ho avuto un rapporto con preservativo, preceduto da una breve penetrazione, durata effettivamente pochi secondi senza preservativo. L'ovulazione dovrebbe essere avvenuta tra il 14 e 15 aprile. La possibilità di una gravidanza può essere considerata alta?
Mara

Direi proprio di no.

buona sera vorrei sapere quando si vede o si sente il battito fetale io sono a 4+5 giorni è pochissimo lo sò ma oggi ho la prima visita con il mio ginecologo ma ho una fifa . spero tutto bene sono felice e non vorrei rimanere delusa . grazie mille
elena

Troppo presto per il battito (a meno di differenze nell'epoca gestazionale) dovrai aspettare ancora un poco.

Buongiorno Dottore, ho 31 anni e sono incinta di 10 settimane+2 grazie ad una fecondazione assistita. Ho fatto gli esami del sangue come da richiesta della mia ginecologa e oltre ad avere emoglobina ed ematocrito un pò bassi, ho i linfociti leggermente bassi 23,4% (val.di rif.da 25 a 42), in numero però risultano nella norma cioè 1,73 (val.di rif.da 1 a 3,50). Il fatto è che avevo fatto un emocromo a gennaio per alcuni malesseri e avevo riscontrato i linfociti bassi cioè 21.7% e in quell'occasione avevo anche i neutrofili un pò alti cioè a 70,1%(il massimo è 70%), ma venivo da una situazione molto stressante perchè a novembre avevo avuto un aborto con raschiamento(gravidanza sempre ottenuta con fecondazione assistita)e il mio medico aveva dato la colpa anche a un influenza che avevo avuto. Ora, la mia ginecologa quando ha visto quel risultato dei linfociti non mi ha detto assolutamente niente, mentre il mio medico di base mi ha fatto spaventare dicendo che sono da tenere sottocontrollo e se al prossimo esame risulteranno ancora bassi dovrò fare degli accertamenti. Un ematologo amico, invece, mi ha detto di stare tranquilla, perchè questo abbassamento dei linfociti può essere dovuto ai farmaci presi per la stimolazione, antibiotici, gravidanze e aborto. Volevo sapere lei cosa ne pensa. la ringrazio.
fabiana

Penso che abbia ragione l'ematologo, l'emocromo in gravidanza si altera in maniera profonda e i valori di riferimento sono completamente diversi.

buongiorno dottore , volevo porle una domanda. da alcuni giorni sto avendo bruciore e perdite persistenti dapprima biancastre poi marroncine..sara' qualche infezione? e' la prima volta che mi capita,premetto che ho avuto rapporti protetti cn presarvativo,sara' stata la causa che mi avra' infiammata? le altre volte senza ! e' il caso che mi faccia visitare da un ginecologo?dimenticavo .. a giorni mi deve arrivare il ciclo infatti sto avendo i sintomi ..che faccio aspetto il ciclo e poi vado dal gine..? grazie e distinti saluti in attesa di una sua risposta.
roberta

Potrebbe essere intolleranza ai componenti del preservativo, prova a usare delle capsule vaginali a base di lattobacilli e se dopo la mestruazione il fastidio continua vai dal ginecologo.

Buongiorno. Ho 25 anni e assumo da 2 anni e mezzo yasmin. Domenica 18 maggio ho regolarmente preso la pillola alle ore 23 dopo la pausa di sette giorni.Dopo circa 45 minuti mi sono lavata i denti prima di andare a dormire e ho avuto un reflusso gastro esofageo simile a un rigurgito, mentre lavavo i denti, quindi non ho potuto ingoiare, ma il rigurgito non mi è arrivato in bocca, o almeno non più abbondante di un cucchiaino di roba. La mia domanda è: la pillola potrebbe non essere efficace? Devo usare il preservativo per tutta la durata della scatola fino al ciclo successivo? Il mio dubbio è dovuto al fatto che in caso di vomito so come comportarmi, ma questo non so classificarlo..La ringrazio anticipatamente.
Maria

Se non hai vomitato (nel senso espulso all'esterno il contenuto gastrico) stai tranquilla.

ho un ritardo di solo 2 giorni della ultima menstruazione mai di solito mi venivano sempre prima con 2,3 giorni.ho fatto stamatina un test e il rizultato era'non gravidanza'.volevo sapere se non era mica presto ancora x farlo il test.perche i sintomi ci sono.ho gia una figlia quindi i sintomi li conosco.grazie
corina

Se hai cicli regolari il test dovrebbe essere affidabile, ripetilo eventualmente tra sette giorni se non compare la mestruazione.

parto il 29/08 allattamento per 8 mesi perdite il 15/4 per 2 gg scarse,poi più nulla.quando posso fare un test attendibile? sono molto preoccupata,un secondo figlio io lo voglio ma tutti mi danno per matta. HO provato a fare test ma erano neg fino ad oggi,nn posso dire di avere evitato rapporti nei gg ma chissà se erano quelli giusti visto la situazione,la prego mi dia una risposta sono molto preocccupata anche per la mia salute,visto che ho precedenti di cisti ovariche.Avevo già tentato di avere una sua risposta sul sito comune ma nn l'ho trovata,è urgente visto che mio figlio è nato prematuro e una seconda gravidanza dovrebbe essere seguita dai primissimi sviluppi.Mi aiuti il mio gine è in congedo e non so a chi rivolgermi prima di 2 mesi grazie di cuore.Altrimenti mi avvisi quando posso trovare la mia mail online
eleonora

Se allatti l'ovulazione è inibita e non è dato di sapere quando ricomincerà. Se hai rapporti liberi e vuoi determinare precocemente una gravidanza fai un test ogni 14 giorni in modo da individuare un eventuale concepimento.

salve dottore ,mi scusi se la disturbo di nuovo, sono di nuovo io ... x il problema delle perdite e bruciore mi ha consigliato delle capsule vaginali a base di lattobacilli potrebbe indicarmi il nome? poi un altro episodio oggi.. mi sn venute tracce di sangue.. sugli slip.. e anche sulla carta ..sara' il ciclo o e un infezione?.. sono preocupata.che faccio aspetto il ciclo e poi provo cn le capsule? la ringrazio in anticipo.
roberta

Probabilmente è il ciclo (le infezioni che fanno sanguinare danno anche sintomi importanti) fai la terapia dopo (purtroppo non posso consigliare prodotti specifici via internet ma essendo parafarmaci puoi sentire anche il solo farmacista ce ne sono di ottime a base di lattobacilli, ac. lattico e estratto di soia)

Buongiorno, vorrei prima di tutto ringraziarla per aver risposto al mio quesito precedente. Ho 25 anni, ma ho perso la mia verginità solo da pochi mesi, il fatto è che fin dai primi rapporti ho sempre sentito molto dolore, sia alla penetrazione che durante il rapporto. Ho recentemente fatto il pap test e mi è stata diagnosticata una candida. Credevo quindi che il dolore fosse dovuto a quello (chiaramente ho curato la candida) come prescritto ho preso s***** e s*****,le perdite giallastre sono scomparse, ma il dolore anche se è diminuito, non è scomparso del tutto. Potrebbe essere dovuto al fatto che ho avuto pochi rapporti? Potrebbe essere un blocco psicologico dovuto al fatto che ho paura di sentire dolore e quindi mi irrigidisco? Oltretutto io e il mio fidanzato usiamo il preservativo, anche se io prendo la pillola, visto che io ho comunque paura che non sia sicura al 100 %. La ringrazio anticipatamente.
Maria

Allora di solito le perdite da candida sono bianche e dense potresti avere anche una componente batterica eventualmente fai un tampone vaginale. Penso poi che tu abbia ragione quando sospetti di affrontare i rapporti in modo rigido, dedica un poco più di tempo ai preliminari, insegna al tuo partner le tue esigenze e i ritmi e i modi richiesti dal tuo corpo e se non hai motivo di proteggerti dalle malattie sessualmente trasmesse lascia stare i profilattici perché la pillola è sicura.

Dottor Lanzi buongiorno! Volevo domandarle quante possibilità ci sono di essere rimasta in cinta avendo avuto un rapporto (se così si può chiamare) in mutante (io ero in mutande) il 6 giorni di ciclo. So che le sembrerò pazza però io credevo che indossando slip si poteva stare tranquilli invece ho letto la risposta che ha dato ad una ragazza e mi sono un pò allarmata. Grazie
Benedetta

Non allarmarti le probabilità sono trascurabili (considerando anche il giorno).

Dott.Giulio Lanzi

Medico Chirurgo Specialista in ginecologia e ostericia
Iscrizione Ordine dei Medici di Roma n°47912
Partita Iva 07851481007

Collaborazioni

 Il Dott. Giulio Lanzi collabora con la testata Gravidanzaonline.it.gravidanzaonline.it Visita il suo profilo >>

 

Contatti

Via Attilio Friggeri, 103
Roma - Zona Balduina
06.51600500

realizzazione geniomela.it | tutti i diritti riservati | © 2022

Doctolib
Prenota un appuntamento onlineVai qui