sto assumendo progeffik in fase luteale x 10 giorni.cosi' finirei venerdi' 6 giugno.il mio gine mi ha detto di fare il test al 10' giorno, se negativo lo sospendo se positivo continuo a prenderlo. Siccome avevo prenotato presso un consultorio gia' da parecchio tempo (cosi' nn sono riuscita a fare nessun calcolo)il pap test,x il 5 giugno, volevo sapere se lo potrei fare lo stesso sia che il risultato sia positivo o negativo.Grazie per la risposta che mi dara' e per tutte quelle che mi ha gia' dato.
gabriella
Si puoi fare il Pap Test senza problemi.
salve volevo fare una domanda...praticamente il mio ciclo è molto irregolare,quindi siccome desidero un figlio avendo rapporti completi tutti i giorni potrei rimane incinta...cosi' dovrei riuscire ad azzeccare il periodo di ovulazione vero?
carmen
Si
ho 31 anni e due bambine di 12 e di 7 anni.ho scoperto di esere di nuovo incinta.l'ultimo ciclo ho avuto il 23 aprile.primi di maggio per forte stres (prche stavo traslogando)ho avuto atacho di panico e nel pronto socorso mi hano dato il valium,non sapendo di aspettare il bambino,lo preso.la mia domanda e : il bambino potrebbew avere conseguenze ??? oltre tutto nella prima ecografia il medico mi ha detto che intorno embrione c'e il sangue,pero io non sto avendo nisun tipo di perdite? e normale?? molte grazie!!!distinti saluti. dzenita
dzenita
Le benzodiazepine sono farmaci che in caso di necessità possono essere usate in gravidanza quindi non preoccuparti della singola somministrazione che c'è stata nel tuo caso.
salve dott. ieri mi sono recata dal mo gine per una visita e quando mi ha vistami ha detto che secondo lui la mia pancia è troppo grossa riapetto alle settimane in cui mi trovo(26), quando mi ha visitata però mi hadetto che era tutto ok che la bimba cresce bene ma che mi trovo con una settimana in più cioè 27... come è possibile? e come mai secondo lui la mia pancia è troppo grossa anche se va tutto bene???
katy
Non preoccuparti la 'pancia grossa' non è un fattore di rischio in gravidanza e la datazione si fa ecograficamente e attorno alle 12 settimane.
Buonasera senta ho un ritardo di venti giorni oramai...ho già avuto un abortoo quattro anni , vorrei chiederle nel caso fossi incinta è pericoloso effettuare un secondo aborto. che rischi potrei correre? perchè si parli di gravidanza il ciclo per quanti giorni deve ritardare massimo?da un avisita ginecologica il ginecologo può capire che ho già abortito? grazie (sono preoccupata perchè mia madre non è a conoscenza el mio primo aborto ora l ho informata del mio ritardo e ovviamente verrà con me alla visita ginecologica)
annapaola
Non ci sono rischi aggiuntivi per il fatto che tu abbia già avuto una interruzione volontaria e la cosa non sarà evidente al collega che ti visiterà. Fossi in te prima di avviare il tutto farei un test per confermare la presenza di una gravidanza e ti consiglio in ogni caso di farti perscrivere un metodo contraccettivo.
Caro Dottore,sono una donna di 35 anni, che lo scorso anno ha avuto due aborti uno in marzo alla ottava settimana a cui è seguito un raschiamento e uno in giugno alla quarta stttimana, ancor prima di riuscire a fare la prima visita ginecologica.Ho fatto lo screening per l'aborto ripetuto e il cariotipo senza arrivare ad alcuna conclusione.A novembre ho fatto l' isteroscopia dalla quale è risultato un leggero ispessimento della parete uterina, ma non una endometriosi. Il mio ginecologo mi ha prescritto Y***** per tre mesi; finito il trattamento io e mio marito abbiamo iniziato a riprovarci,ma dopo tre mesi non è successo ancora niente!Lei mi dirà che siamo un pò ansiosi, lo so,ma le altre due volte sono rimasta incinta al primo tentativo!Sono preoccupata tra l'altro perchè da quando ho sospeso la pillola le mie mestruazioni hanno cambiato aspetto, sono poco filamentose e spesso durante l'ovulazione avverto mal di schiena! Cosa mi consiglia di fare?La ringrazio anticipatamente e mi congratulo con lei per il suo sito.
Carolina
Hai fatto tutto il necessario, per il momento continua a provare senza alcun ulteriore atto medico.
buongiorno dott lanzi, sono una ragazza di 36 anni e insieme a mio marito cerchiamo un bimbo da 2 anni. dopo una serie di esami è risultato che io non ho nessun problema mentre mio marito ha pochi spermatozoi e quei pochi sono anche lenti. ci siamo rivolti ad un centro e ci hanno subito indirizzati verso una icsi. all'improvviso senza nessuna cura a novembre 2007 sono rimasta incinta naturalmente. noi al settimo cielo! alla decima sett ho avuto un aborto interno. ad aprile quindi ho avuto il transfer di 2 embrioni. il primo maggio mi è arrivato il ciclo. tentativo fallito. ho un ciclo regolare di 28 giorni. ora ho un ritardo di 4. la mia domanda è: secondo lei grazie alla cura fatta da mio marito per effettuare l'icsi e agli ormoni che probabilmente ho ancora in circolo c'è la rarissima possibilità che io possa essere incinta? ho paura ad eseguire un test...vorrei restare con la speranza di esserlo. grazie per l'attenzione simona
simona
Si la possibilità di un concepimento esiste il problema di tuo marito comporta una limitazione della fertilità non una impossibilità al concepimento.
Gent.mo Dott.re, La ringrazio per avermi nuovamente risposto, e per chiedermi di tenerLa informata sull'andamento. Purtroppo oggi alle 13 facendo pipiì ho trovato delle tracce di sangue marrone scuro e un piccolo grumo rosso scuro. Ho atteso tutto il pomeriggio, la perdita era modestissima e sempre scura ma sono comunque andata al pronto soccorso per accrtare cosa fosse. Lì mi hannod etto - come aveva detto Lei - che le Beta sono bassine per la mia situazione (126 a 4+6) e hanno provato a farmi lo stesso una ecografia trasvaginale ma non si è visto niente, neanche la camera gestazoniale. A quel punto io già stavo piangendo. Ma il medico ha detto che forse era troppo presto e che ci sono tre possibilità: 1) che ci fosse e io l'abbia perso; 2) che sia una gravidanza extrauterina; 3) che sia al posto giusto e ancora non si veda. Mi ha prescritto P***** (?) fiale una al dì intramuscolo, b***** 2 volte al giorno, t***** finché non smetteranno le perdite, riposo per 6-7 giorni senza andare a lavorare e di rifare le beta martedì e mercoledì o giovedì, confermando che i valori debbono raddoppiare. Sono triste e piena di dubbi: cambio ginecologa? mi faranno male questi ormoni presi per cercare di salvare una gravidanza che ho già capito i cuor mio che non è andata a buon fine? è stata colpa mia? (venerdì sera ero a ballare in discoteca e stamattina in giro in bicicletta, ma on pensavo che mi sarei strapazzata perché io mi sentivo benissimo). Ora vado a cercare una farmacia di turno in internet e qualcuno che possa farmi le punture a domicilio. Grazie per la Sua opinione. Anna
anna
Qualsiasi cosa accada non è colpa tua, gli ormoni sono ben tollerati, il rapporto con il proprio medico è basato sulla reciproca fiducia e quindi sei tu a dover decidere se proseguire o meno il rapporto con il proprio curante.
in data 27/05/08 ho subito un raschiamento per aborto ritenuto alla 9+6 settimana,era la mia prima gravidanza e non riesco neancha a pensare che può ricapitare,vorrei fare tutti gli esemi per escludere almeno probabili cause,cosa ne pensa?dall'esame istologico che rititerò tra qualche giorno avrò qualche risposto?mi aiuti sono disperata..
eleonora
Penso che rischi di fare tante analisi e non trovare nulla, l'aborto è frequente anche in coppie del tutto sane.
salve, le invio i risultati della premorfo:ESEGUITA ALLA 18 SETTCUORE 4 CAMERECIRCONF ADDOMINALE 12,70 CMOMERO 2,56 CMFEMORE 2,32 CMCIRC CRANICA 15,46 CMDIAMETRO BIPARIETALE 4,34 CMDIAMETRO TRASVERSO CERVELLETTO 1,81 CM TRIGONO 0,84 CM PER FAVORE MI IDCA COME INTERPRETARLI
daniela
Si tratta di misure biometriche e vanno più che bene.
Buonasera dr. Lanzi, sono un ragazzo di 18 anni, ieri sera con la mia ragazza ho avuto un rapporto sessuale, preso dal desiderio l'ho penetrata per alcuni secondi, circa 30, senza preservativo, e ora ho una gran paura che delle perdite pre eiaculatorie possono averla fecondata.Le ultime mestruazioni erano inziate domenica scorsa 25/5, quindi il rapporto è avvenuto in ottava giornata.So di essere stato stupido, quanto è alto il rischio di gravidanza?Dimenticavo il suo ciclo varia tra i 26 ed i 29 giorni. Mi risponda presto
alessandro
Basso rischio.
Gentili dottori, sono alla trentunesima settimana di gravidanza, giovedì ho effettuato la visita di controllo con ecografia, questi i valori rilevati: AC 27.5 - BPD 7.91 - FL 5.49. Stando ai valori di riferimento riportati a fianco ed alle tabelle presenti in internet, il femore sarebbe più piccolo di addirittura due settimane!! La ginecologa senza entrare nei dettagli, e prima che io leggessi i suddetti valori, mi ha detto che tutto procede bene (se si esclude il fatto che è la bimba è tornata podalica) e la biometria fetale è corretta per l'età gestazionale. Ad una successiva richiesta di chiarimenti mi ha confermato che è una femminuccia, che sono misurazioni in movimento e che io in fondo sono piccolina e che è tutto nella norma. Io comunque sono MOLTO preoccupata di tutto ciò. Sto valutando l'idea di rivolgermi ad un altro specialista o di effettuare un'ulteriore ecografia! Voi cosa ne pensate? Spero che possiate rispondermi presto. Nei precedenti controlli inclusa l'ecografia morfologica il valore femorale era sempre nella media anche se non altissimo. ho effettuato amniocentesi con esito negativo, io sono alta m 1,61, mio marito m 1,84. Inoltre la bimba podalica fino a che epoca può tornare cefalica?Vi ringrazio fin da ora per la disponibilità!
STEFANIA
In effetti il femore sotto media richiede un ulteriore controllo tra due tre settimane (l'amniocentesi negativa permette però di stare tranquilli). La bimba si può girare fino all'ultimo.
Cari Dottori,ho un problema che vi espongo:la mia ragazza ha un ciclo di 30giorni (durata mestruazioni 5 giorni).Due giorni dopo la fine delle mestruazioni (quindi al 7 giorno) abbiamo avuto un rapporto protetto da preservativo dall'inizio alla fine.Al termine me lo sono sfilato, ed essendo molto pauroso di gravidanze indesiderate, solitamente lo riempio d'acqua per controllare se è integro. Ho notato (4 cm sopra al serbatoio, quindi poco sopra il glande) una lesione da cui, strizzando il preservativo (pieno di acqua) usciva un filino di acqua (senza strizzarlo si intravede solo una minuscola gocciolina), quindi perdeva.Adesso sono in panico, cosa faccio? è possibile che vi sia stata fuoriuscita di sperma risalito dal serbatoio fino al foro? La pillola del giorno dopo o non ce n'è bisogno essendo presto per l'ovulazione?Ditemi qualcosa vi prego (presto possibilmente visto che nel caso di pillola ho solo 48h di tempo).Grazie
andrea
Mi spiace di non avere risposto in tempo per la pillola del giorno dopo ma dato il momento del rapporto probabilmente non sarebbe stata necessaria.
ULTIMA MESTRUAZIONE L HO AVUTA AL 5DI APRILE,E HO PAURA DI ESSERAE INCINTA.HO LE NAUSEA E MAL DI PANCIA.LE MIE MESTRUAZIONI SONO IRREGOLARI.COME POSSO SAPERE SE SONO INCINTA?
RISTEA
Facendo un test (se ne trovano anche nei supermercati).
grazie della risposta del 1°guigno,mi sn dimenticata di kiederLe..ma si ovula tutti i mesi?
carmen
In condizioni standard si ovula ad ogni ciclo.
gent.mo Dottorele racconto brevemente la mia storia ginecologica :nel 2001 sono stata operata alle ovaie per esportazione di 2cisti endometriosiche bilaterali,nel 2006 mi han tolto un fibroma intramurale,nello stesso anno ho avuto una tiroidite autoimmune e vengo curata da allora con eutirox 125.Con mio marito stiamo cercando una gravidanza ma senza risultato per cui ci siamo rivolti ad un centro di riproduzione assistita.i valori della tiroide sono tornati finalmente normali,per cui ho potuto cominciare le visite e l'iter al cpa.A novembre 2007 ho sofferto di amnorrea e dagli esami è risultato un alto valore di fsh.A dicembre il ciclo è tornato e i valori di fsh si sono abbassati e tornati normali,i cicli successivi sono tornati regolari ,tranne a marzo mese in cui il ciclo è saltato è tornato ad aprile e mi è durato per 15 giorni,si è fermato ed è ricominciato con una forte emorragia che ho dovuto arrestare assumendo t***** sotto consiglio del gine.gli esami ormonali effettuati al terzo giorno del ciclo mi davano basso l'fsh,ma alto l'estradiolo.Questo ciclo cominciato il 19 aprile si è arrestato definitivamente il 14 maggio.Il primo maggio durante un momento in cui si era fermato io e mio marito abbiamo avuto un rapporto.Le visite ginecoligiche effettuate durante l'emorragia hanno diagnosticato che insieme al ciclo ho avuto la rottura di una piccola cisti che ha portato dolori ed emorragia.Il ciclo non si è più presentato,e in questi giorni ho il seno dolorante e molto gonfio,nausea e giramenti di testa ho fatto un test una settimana fa risultato negativo..potrei essere comunque incinta?devo ripetere il test?o tutti questi sono sintomo di una menopausa precoce? se il ciclo arrivasse dovrei cominciare la pillola g***** e poi le punture di e***** die e m***** e sottopormi poi alla ics..sono molto molto depressa perchè sono convinta di avere ben poche speranze...grazie per la disponibilità e sono certa che i suoi consigli mi saranno di aiuto..saluti solange
solange
Penso che stai procedendo correttamente e che la procedura che vai affrontando è quella con le maggiori possibilità di successo. Per ottenere la gravidanza che desideri non puoi fare di più.
Gentile Dottore, mia moglie in una precedente gravidanza ha avuto una rottura prematura delle membrane con perdita di liquido amniotico alla diciottesima settimana.Ora si trova alla sesta settimana di gravidanza e poco fa si é ritrovata gli slip bagnati.Potrebbe trattarsi nuovamente di rottura del sacco ?
Francesco
Alla sesta settimana la quantità di liquido in camera gestazionale è minima e impercettibile a 6 settimane le 'cattive notizie' si manifestano con dolori e perdite di sangue.
Scusi se la assilliamo dottore. quindi pensa che possiamo stare abbastanza tranquilli?
alessandro
Si come dici tu, abbastanza tranquilli.
ho 41 anni,4 figli avuti il primo con parto naturale e tre con parto cesareo.al quarto figlio mi sono state chiuse le tube,ora mi sono sottoposta a un icsi con transfer di 3 embrioni il 19/05/08 settimana scorsa ho avuto in mattinata delle perdite di sangue rosso vivo,ma è finita lì.in data 02/06/08 ho fatto un test di gravidanza risultato negativo:cosa ne pensa?
morgana
Un test negativo dopo due settimane dal transfer stà a significare che per questa volta la gravidanza non è partita.
Cordialissimo dott.sono una ragazza di 18 anni con alcuni dubbi.è possibile rimanere incinta usando una pillola sbagliata?mi spiego meglio,pur utilizzando nel migliore dei modi una pillola(rispettando tutti i criteri previsti dal bugiardino) ci sono probabilità che l'organismo per varie cause non riesca ad assorbire il dosaggio o che il dossaggio è troppo basso per esser assorbito?qualsiasi pillola aldilà della marca e della quantità di ormoni ha sempre il suo effetto contraccettivo?le chiedo ciò perchè ho sentito di persone che pur utilizzandola hanno avuto gravidanze e quindi volevo maggiori informazioni.grazie mille!
lorena
A parte casi limite davvero molto rari l'effetto contraccettivo è garantito.
Ultima mestruazione il 16.4.2008. Ho fatto il BHCG il 22.5: valore 2.296,00. Il mio ginecologo mi ha dato appuntamento il 16 giugno, nel frattempo mi ha prescritto l'acido folico. Ma fino ad allora non devo fare niente?molte donne ripetono il BHCG..Io devo aspettare?? è la mia prima gravidanza..ho mille dubbi e mille paure..sarà difficile aspettare sino al 16..
Nadia
Capisco che vorresti avere rassicurazioni più frequenti ma anche medicalizzare al minimo una gravidanza è uno stile che si può condividere.
Gentile dott. Lanzi, sono di nuovo a disturbarla, l'ultimo ciclo il 25/04/2008, il 30/05/2008 le Beta erano 1121, mentre il 02/06/2008 sera erano 4150. Vorrei sapere se i valori sono giusti e a quante settimane dovrei essere visto che i referti delle analisi non riesco a decifrarli correttamente. Mi scusi ancora ma secondo lei quando sarebbe il giorno più adatto per fare la prima ecografia, premetto che questa è la mia prima gravidanza e non so ancora come comportarmi. Grazie anticipatamente di tutto il tempo che mi dedichera.Carmen
Carmen
Se per controllare la gravidanza in utero diciamo dal 5/6 in poi.
Gentile dottore vorrei esporLe: Compirò 32 anni a Settembre e sono sposata da un anno e 8 mesi( mio marito ha 34 anni).Ho fatto un ecografia interna , esami degli ormoni, esami preconfezionali, pap test( candida poi curata):tutto nella norma(tra il 2e 7 giono del ciclo LH,DHL,OH progesterone, Testosterone tot, e libero, androstenedione, dehyepiandrosterone, deidroepiandrosterone, insulina, prolattina)Lo scorso luglio ho scoperto di essere incinta( conferma esame bhcg), ma alla 5 settimana( credevo fosse più avanti ma secondo il gin avevo ovulato tardi) nonostante il progesterone ed il riposo ho avuto un aborto interno e relativa revisione cavitaria.Il 10 settembre mi è tornato il ciclo e 19 dello stesso mese, sono andata da un altro ginecologo che mi detto che era tutto OK e potevamo ricominciare a riprovare.Devo dire che dal 11/01/07 ho disturbi alla tiroide, faccio ecografia ed esami ft3,ft4,ths,tireoglobulina,ant.anti tireoglobulina, ab Anti perossidasi. Escono alterati TSH(4.03 range 0.30-5.00)e ant. anti tireoglobulina 163.79 range 0-150).Curo la tiroidite di hashimoto con eutirox prima metà di 0.25, in gravidanza 0.50.8 nonostante questo la gravidanza si è interrotta senza una diagnosi!)Dal 19/09/07 il nuovo ginecologo (specialista anche in endogrino)mi dice che posso anche non prendere eutirox.Non lo prendo e non calcolo ovulazione con persona come lui mi suggerisce perchè so che gli stick non sono utili a chi come me non ha cicli regolari . Quando torno a visita dopo 7 mesi con un ecografia aggiornata alla tiroide mi dice che ho sbagliato a non prendere eutirox: intanto mi prescrive TSH; FT4,ft3.mi dice di prendere eutirox, e non vedendo dall'ecografia trans vaginale al 9 giorno del ciclo 'niente'( credo intendesse nessun follicolo) e sospettando dal mio ciclo irregolare ( 30,36,38,40 ma anche 45g di durata)una mancata ovulazione mi prescrive clomifene citrato 50mg 2 al di dal quinto al nono giorno del ciclox 2 cicli.(i valori della tiroide sono nella norma)L'edocrinologa all'ultimo controllo circa 1 mese e mazzo fa mi aumenta per prudenza nonostante i valori regolari delle analisi la dose di eutirox a 50 il sabato e la domenica.Ho assunto clomid ma senza fare i monitoraggi.Non sono riuscita ad individuare il muco fertile e con i test persona ho individuato un'aumento di lh tra il 15 e il 17.( anche se mi aspettavo una linea + marcata)Oggi sono al 30 giorno,qualche giorno fa ho avuto una leggera perdita sul marrone e attualemte ( specie di notte) qualche dolore tipo ciclo e seno gonfio. A parte l'esito di questo ciclo ( che non credo positivo per la mancanza del muco), cosa mi consiglia di fare per il futuro?Mi scuso per la mia lunga mail e la ringrazio di cuore per l'attenzione.Antonella
Antonella
Credo che tu sia stata ben consigliata per il futuro ti consiglio di continuare a compensare la tua tiroide e di riprovare con stimolazioni ovariche eventualmente con l'aggiunta di un monitoraggio follicolare e se occorre uno stimolo all'ovulazione. Si potrà poi pensare a stimolazioni più 'spinte' se non dovessi otenere un concepimento con i farmaci che stai utilizzando.
Alla 14+4 esima settimana di gestazione ho eseguito un'ecografia dalla quale risulta tutto nella norma ma che ha evidenziato la presenza di anse iperecogene intestinali. L'ecografista mi ha proposto di eseguire il test per la fibrosi cistica che ha dato risultati negativi sia per me che per mio marito.Il mio ginecologo e gli stessi medici genetisti dell'ospedale mi hanno rassicurata ma io sono ancora preoccupata perchè non riesco a capire i motivi che hanno generato tali anse.Ora sono alla 18 esima settimana e la prossima ecografia (morfologica) è per fine giugno perciò non posso fornirle ulteriori informazioni. Potebbe dirmi se posso o devo fare ulteriori accertamenti o se invece bastano i risultati del test della fc? Le aggiungo anche che sono in attesa di ricevere le risposte dell'amniocentesi effettuata la scorsa settimana. Nel caso in cui non ci fossero problemi anche in questa, posso tranquillizzarmi?Grazie infinite, Monica
monica
Hai già fatto quanto ragionevole, se i dati degli esami saranno negativi puoi attendere tranquillamente il morfologico per rivalutare l'aspetto dell'intestino.
SALVE DR., LE SCRIVO PER CHIEDERLE SE NEI CICLI ANOVULATORI FOSSE POSSIBILE NON AVERE NEANCHE LE MESTRUAZIONI, OVVERO SONO IN RITARDO DI 10 GIORNI, HO ESEGUITO IL TEST DI GRAVIDANZA AL 7° GIORNO ED ERA NEGATIVO. MI SONO CHIESTA SE ERA POSSIBILE UN CICLO ANOVULATORIO DATO CHE ANCORA LE MESTRUAZIONI NON ARRIVANO. GRAZIE
micaela
Mettiamola così è possibile che uno o più cicli saltino per motivi diversi dalla gravidanza.