sono aala 33 settimana di gravidanza ho il seno molle ho paura di non poter allattare alla prima gravidanza non era affatto cosi' era molto turgido e ho allattato mia figlia fino a 2 anni
giusy
Cara Giusy, le nostre cugine scimmie non hanno nemmeno mammelle visibili fino al momento dell'allattamento vero e proprio e poi tutto funziona a meraviglia. Sono pronto a scommettere che se il tuo seno ha funzionato una volta lo farà di nuovo.
secondo lei per l'ecografia di controllo,(dopo un raschiamento in data 27/05/08 e attuali beta a 70,00)sarebbe meglio attendere che arrivi e poi passi il ciclo?Mi viene da pensare che magari la situazione sia più chiara!
eleonora
Il problema è che difficilmente comparirà il ciclo se le beta sono positive.
buongiorno gentilissimo dott lanzi,volevo fargli una domanda,ho avuto l'ultima mestruazione il 23 di maggio,il mio ciclo e di 30 giorni , 25 giugno ho fatto 2 test di gravidanza sono risultati negativi e possibile si siano sbagliati? non li ho fatti con la prima urina del mattino,io non ho nessun nessun sintomo premestruale,solo tanta vogliadi avere un bambino grazie per la sua disponobilità ,patrizia
patrizia
Possono essere falsi negativi solo in caso l'ovulazione sia avvenuta con grande ritardo, ripeti se il ritardo persiste tra 7-10 giorni.
Sono incinta e,purtroppo non è una gravidanza molto desiderata.Il mio compagno è figlio di genitori sordomuti:il padre dalla nascita,la madre no.Con la villocentesi si può capire qualcosa?E dove farla a Roma?
Laura
Molto dipende dal tipo di sordità, alcune sono sondabili con la villocentesi, ti consiglio di provare a Tor Vergata.
Buongiorno Dottore. Ho ritirato ora l'esito della biopsia (v.6593) La diagnosi è condiloma e cervicite cronica. Consiglio: pap test o colposcopia tra un anno o eventuale OTC di lesione HPV A basso rischio. Ma che cosa significa e qual è la causa? Lei cosa mi consiglia di fare? In attesa di una Sua risposta la saluto cordialmente e la ringrazio.
ALDA
Esattamente quello che c'è scritto puoi scegliere tu se continuare a tenere la situazione sotto controllo (in una piccola percentuale di casi queste lesioni possono regredire) oppure fartela rimuovere con un piccolo e indolore intervento ambulatoriale. Le due strategie si equivalgono.
Gent.mo dott. Lanzi, la ringrazio della risposta che mi ha dato nella precedente e-mail (Monica - 24/6/2008 - Domanda n. 6799). Le chiedo, se le è possibile, di chiarirmi le idee circa l'ultimo quesito che le ho posto, ossia il seguente. La comparsa delle mestruazioni nella pausa di sospensione non dovrebbe garantire l'impossibilità di un concepimento nel mese precedente? Le ricordo brevemente il mio caso: primo mese di pillola, 3 episodi di diarrea dopo almeno 10 ore dall'assunzione, rapporo non protetto (coito interrotto) due giorni prima della comparsa delle mestruazioni.Grazie infinite.Monica
Monica
Si e no perché talvolta le gravidanza iniziali sono caratterizzate da perdite ematiche che possono essere scambiate per mestruazione o pseudomestruazione da sospensione di estroprogestinico.
Salve dott.Lanzi. voglio proporvi il mio problema : Sono una ragazza di 21 anni e ho un bambino di quasi 4 anni. da 8 masi a questa parte sto provando ad avere una gravidanza ma non è successo ancora,il che mi preoccupa un pò . Il ciclo mestruale è regolare.Cosa posso fare ?Aspetto una sua risposta.
francesca
Continua a provare, mira i rapporti intorno a 14 giorni prima di quando aspetti il futuro ciclo e se tra 4 o 5 mesi ancora niente dovrai tramite il tuo medico cominciare a fare indagini, clasicamente si comincia con l'esame dello sperma del maschio e delle tube della donna. In bocca al lupo.
salve dottore, ho preso la prima pillola y****** appena comparse delle perdite credendo che fossero mestruazioni, adesso dopo 4 giorni ho piccole macchie ma il ciclo ancora non si avvia. Sto continuando a prendere la pillola, ma volevo sapere quando si avvierà il ciclo devo ripartire da capo o finire il blister e fare sette giorni di pausa? Inoltre la copertura contraccettiva e già garantita oppure da quando posso stare tranquilla
paola
Se cominciavi il trattamento sei coperta dopo sette compresse. Finisci il blister e poi sospendi.
salve dottore,sono alla settima settimana di gravidanza ho avuto perdite ematiche e al pronto soccorso mi hanno diagnosticato uno scollamento coriale di 7 mm inoltre l'embrione era poco percettibile. Mi hanno detto di stare a riposo per 7 gg e poi andare a controllo dal mio ginecologo. i valori delle beta fatti fin'ora sono:ultime mestruazioni 29/04 il 3/06 erano 113, il 10/06 erano 2336 e il 18/06 erano 19970. Volevo sapere se mi devo preoccupare visto che l'embrione ancora non si vede bene Grazie
francesca
Non devi essere particolarmente preoccupata, lo scollamento è piccolo e il battito alla fine presente. Non possiamo prevedere l'evoluzione ma le evidenze di rischio sono piuttosto limitate.
Caro dott. Lanzi. volevo approfittare ancora della sua gentilezza per farle una domanda: sono alla sett. 6+3 di gestazione (um ridatata) e soffro di pressione bassa. In genere ho valori pressori sui 60/90 ma da qualche giorno mi sono ulteriormente scesi fino a 40/80. Non riesco a rintracciare nè ginecologo nè medico di famiglia..so che non può prescrivere farmaci ma sa dirmi se in genere vengono prescritti o se non prendendo niente la pressione così bassa può essere pericolosa per l'embrione? La ringrazio tanto, Francesca
francesca
No di solito non si arriva a prescrivere farmaci, la cosa non è pericolosa per l'embrione a meno che non si arrivi a collassi veri e propri. Ti consiglio di bere integratori isotonici del tipo per sportivi che puoi trovare in ogni supermercato.
gentile dottore!oggi andando in spiaggia e salendo sulla via del ritorno in una grossa cuna di sabbia mi sono fatta male nella zona dell'utero!sono all'ottavo mese e non vorrei aver creato lesioni o danni anche perchè sento ancora il male e prima che mi succedesse questo mi sono fermata un paio di volte a causa di un forte pungiglione al basso ventre!ho potuto peggiorare qualcosa?premetto che oggi ho avuto 3-4 contrazioni dolorosissime!un caldo abbraccio
patrizia
Fermo restando che il bimbo è molto ben protetto e che per fare guai serve un trauma di una certa importanza, servirebbe un esame clinico per rassicurarti del tutto ma se nelle ore sucessive non hai avuto sintomi e percepisci regolarmente i movimenti direi che i rischi possono considerarsi trascorsi.
Caro dottore,ho 32 anni e sono alla mia terza gravidanza molto cercata. Ultima mestruazione 05/05/2008. Ho usato un test dell'ovulazione che mi ha dato come data piu' propensa per il concepimento 19-20-21/05. Abbiamo avuto un rapporto mirato il 19/06 preceduto da astensione di 3 gg e seguito da altrettanta astensione che continua poiche' viviamo in 2 paesi diversi. Oggi sono andata alla mia seconda visita ginecologica poiche' la prima e' stata fatta il 12/06 e non si e' visto nulla . Ho fatto le analisi del sangue a distanza di 48 ore per laBeta HCG e il 14/06 erano 1313 e il 16/06 2585. Come le stavo dicendo a distanza di 14 gg e cioe' oggi ho fatto un'ecografia transvaginale e si e' vista solo la camera gestazionale senza embrione. Il mio ginecologo mi ha detto di aspettare una settimana e poi rivedremo un'altra transvaginale, ma se non si vedra' niente allora dovro' fare un raschiamento. Ora mi chiedo ma e' possibile che le settimane non siano 7 ma 5 e che sia troppo presto per vedere l'embrione? Mi sembra di impazzire! Vorrei solo sapere cosa ne pensa e se secondo lei ci sono speranze che il feto si stia ancora formando. Cordiali saluti
Gessica
Se davvero hai ovulato attorno al 20/5 lo spazio per essere ottimisti non è molto però ancora non si può essere certi che si tratti di un aborto e quindi una piccola speranza c'è.
salve dottore ,dopo aver avuto rapporto ho avuto delle perdite e dolore al lato destro della pancia sono andata in ospedale e mi hanno rassicurata dicendomi che il bambino sta bene e di stare a riposo sono alla 11 settimana di gravidanza,mi chiedo si possono avere rapporti in gravidanza?poi ho un'altra domanda ,mio nipote di 6 mesi circa ha fatto una scintigrafia per un problema al rene,sono sufficienti 12 ore per smaltire le radiazioni ?dato che verra'a stare a casa mia per un paio di giorni, posso stargli vicino, prenderlo in braccio?la prego attendo con ansia la sua risposta .nancy
nancy
Si possono avere rapporti se non si tratta di gravidanza a rischio naturalmente modulando modalità e 'passione' in modo da non dare disagi. Dopo la scintigrafia due o tre giorni in funzione del tracciante perché ci si possa avvicinare a chi si sia sottoposto all'esame.
Buongiorno dott. Lanzi, ho 42 anni, un figlio di 19 anni nato da un'ottima gravidanza e parto naturale senza complicazioni,ora con mio marito avremmo molto desiderio di avere un altro bimbo. Abbiamo fatto una visita a febbraio in cui era tutto a posto e il 15 marzo ho avuto l'ultima mestruazione,test gravidanza 10 aprile positivo, tutto nella norma tranne le nausee presenti solo nel pomeriggio, 12 maggio prima serie di analisi di routine tutto ok,Bhcg 50000; 14 maggio piccola perdita marroncina subito eco presente camera e sacco vitellino niente embrione dice lui,ripeto eco 17 maggio da un altro ginec vede embrione 5mm, ma niente movimenti nè battito Bhcg 61100.18 maggio in ospedale, altra eco tutto fermo, poi RCU. Perdite per 10 giorni e poi le mestruazioni molto abbondanti a 26 gg dalla RCU, tempi normali del mio ciclo.Consigliato esame omocisteina, risultato 12,4,(nel frattempo avevo continuato l'acido folico); ora Le chiedo Dottore può essere stata l'omocisteina la causa dell'aborto? devo fare qualche altro esame o possiamo riprovare anche da subito una nuova gravidanza? Noi avremmo una gran voglia di riprovare, anche perchè i tempi stringono,ma io ho molta paura di una nuova perdita e vorrei,dove possibile, prevenire.La ringrazio per l'attenzione.Buona giornata.
francesca
Causa no, fattore di rischio si. COnverrà accertarsi di assumere un dosaggio di folico sufficiente a far rientrare l'omocisteina bei parametri. Riprovateci presto e in bocca al lupo.
Scusi dottore, io non ho capito una cosa: quando ho avuto la minaccia d'aborto mi è stato dato il progesterone per bloccare il sanguinamento, dopo l'aborto non mi veniva la mestruazione e mi è stato dato il progesterone per far venire un sanguinamento abbondante... per chi non ha nessuna base di medicina... cosa fa esatatmente 'sto ormone? qual'é la sua funzione? di agevolare di volta in volta la situazione preesistente? scusi per la domanda da ignorante ma sono curiosa...Grazieanna
anna
In gravidanza è importante per supportare lo sviluppo embrionale. Nello stimolare la comparsa della mestruazione è la caduta dei livelli che avviene sospendendolo che lancia il 'segnale' di avviare la mestruazione mimando quello che avviene in natura prima della comparsa spontanea del ciclo.
ho fatto il test da una settimana,ed era positivo.Da allora ho avuto il seno gonfio,teso.Ma questa mattina mi sono svegliata senza avere piu quella tensione mammaria.puo capitare un sgonfiamento dell seno? ho tanta paura per che un anno fa ho abortito proprio in questo periodo 2 settimane dopo che ho fatto il test.mille grazie chiedo scusa per gli erori,non sono italiana
monica
Il fatto che tu senta il seno meno teso non significa necessariamente che ci sia qualcosa che non vada. Detto questo l'inizio di ogni gravidanza è tra i momenti più a rischio e quindi devi aspettare nuove conferme.
Salve gentile Dottore, sono una ragazza di 27 anni e sono al quarto mese di gravidanza, ho notato da quando è arrivato il caldo un gonfiore alla caviglia e al piede, che alla mattina non è presente e pian piano lungo la giornata si accentua sempre di più. Mi devo preoccupare, oppure è normale? Grazie sara!
SARA
Può essere normale, controlla periodicamente la pressione e bevi molta acqua.
ciao io sono di 19 settimane e 2 giorni e volevo sapere se e normale avere dolori a l ovaie e alla vescica? anche alla notte. rispondete per favore e troppo in portante
alessandra
No non è normale ma non è detto sia preoccupante o patologico il tuo medico potrà rassicurarti in proposito.
Buonasera caro dottore e comlimenti per il vostro sito. Le ho scritto ieri ma non ho avuto alcuna risposta e forse perche' non ci ha capito niente perche' ero molto agitata.Mi chiamo Gessica e sono una mamma di 32 anni di 2 bambini bellissimi di 4 e 2 anni e mezzo. Io e mio marito abbiamo cercato un'altra gravidanza tutto lo scorso inverno avendo rapporti mirati con l'ausilio di un kit elettronico per l'ovulazione in quanto le mie mestruazioni non sono regolari e variano da 28 a 34 gg.Tuttavia a Marzo e ad Aprile le ho avute di 32 gg e poi u.m.05/05/2008 e dopodiche' con mia grande ansia e attesa ho scoperto pian piano di essere incinta facendo 8 test di gravidanza precoci dal 31/05 che risulto' negativo perche' fatto troppo presto ma i seguenti pian piano si trasformarono in positivi. Per avere conferma della gravidanza mi sono recata dal mio ginecologo il 12/06 per un'ecografia e da questa non si e' visto assolutament niente, ma il mio ginecologo mi ha rassicurato dicendo che probabilmente era troppo presto ma che per precauzione mi ha prescritto 2 dosaggi della BHCG a distanza di 48 ore. Giorno 14/06 valori 1313 e 16/06 valori 2585. Quando ho visto i risultati sapevo che tutto stava andando bene e che ero incinta veramente e che la gravidanza stava andando avanti. Ieri 26/06/2008 ho fatto la mia seconda visita ginecologica aspettandomi di vedere camera gestazionale piu' embrione e cuore che pulsa, ma ahime' c'era solo la camera gestazionale senza alcuna evidenza di embrione tantomeno che di cuore che pulsa. Mi viene da piangere solo se ci ripenso.....ma allora cosa sta succedendo? Equi entro in amsia!!!! Il test d'ovulazione mi diede come data per concepire il 19/05 e le successive 48 ore. Io ho avuto il rapporto il 19 mattina. E poi sono ritornata in Italia e mio marito e rimasto in Olanda per lavoro. Non le dico quanto siamo in ansia perche' in futuro cercare un'altro figlio sara' molto difficile visto che mio marito scendera' in Italia per brevi periodi e neanche tutti i mesi....mi potrebbe dare una spiegazione del perche' non si vede l'embrione? Avro' la prossima visita fra 6 gg e se non si vedra' il feto o il cuore dovro' fare un raschiamento. cosa ne pensa? E' possibile secondo lei che il feto ci sia ma che non si sia visto se e' ancora piccolo o che il cuore si formi durante questi 6 gg? Ho un'ansia tremenda e mi sento esausta perche' ci penso ogni secondo trascurando i miei 2 pulcini...mi sento in colpa per tutto e vorrei solamente essere felicemente incinta. Anche per le altre due gravidanze un calvario:la prima minaccia d'aborto e rischio di malformazioni e la seconda ho fatto persino l'amniocentesi sempre per rischio malformazioni. Ringrazio Dio perche' gia' sono fortunata ad averne due sanissimi ma vorrei anche allargare la famiglia con altri 2 o 3 perche' sono felice solo con i miei figli e con mio marito tutti insieme. Non ho nient'altro, solo loro e spero che la salute mi assista. Mi dimenticavo prendo l'Eutirox da 100 perche' soffro di ipotiroidismo di Hashimoto. Ritornando alla gravidanza ma l'attuale epoca gestazionale qual'e'?6 settimane? E' presto per il cuore? Ma se fra 6 gg il cuore non ci sara', potro' aspettare un'ulteriore settimana? Grazie mille se legge questa email e mi scusi se mi sono sfogata....ma non posso parlare con nessuno. Al mio paese mi prenderebbero per zingara se sanno che voglio altri figli! Per non parlare dei parenti... Mi scusi e grazie
Gessica
Se davvero hai ovulato attorno al 20/5 lo spazio per essere ottimisti non è molto però ancora non si può essere certi che si tratti di un aborto e quindi una piccola speranza c'è. Oggi 29/6 sei a 7 settimane e sei giorni. Certo che puoi ripetere i controlli fino a quando vuoi o non sopravvengono sintomi ma non avrebbe troppo senso. Conosco bene il tuo senso di ansia e frustrazione ma temo che a scaricare tanta emotività su una gravidanza iniziale porti solo a farsi del male in una elevata percentuale di casi.
Buongiorno, ho effettuato un'ecografia di controllo alla 26+3gg e sono risulati tutti i valori nella norma tranne la lunghezza del femore: dal 61° percentile della 17° settimana è passato al 6°!! misura cioè 4,54 cm alla 26° sett+ 3.Purtroppo non me ne sono accorta appena consegnata la diagnosi dal mio ginecologo, ora in ferie e non rintracciabile per due settimane. Penso non se ne sia accorto: come possibile non abbia rilevato tale differenza di accrescimento del femore? guardando le 'foto' il femore mi sembra poi particolarmente curvo. Sono terribilmente in ansia, anche perchè, ho sollevato la questione con la pediatra (ho già un bimbo perfettamente normale) e mi ha 'tranquilizzato' dicemdomi che sicuramente le misure sono sbagliate!!!! ho fatto anche l'amniocentesi da cui non risultavano anomalie. La prego mi dia un suo parere/conforto, anche perchè questo stato d'ansia non penso faccia molto bene al feto. Grazie sin d'ora per l'aiuto che potrà darmi.
sabina
Concordo con la collega la prima cosa da fare è riverificare la misurazione. Ti dico però che il dato singolo di 'femore corto' non è associato a rischio aumentato per alcuna patologia.
salve ho 16anni io volevo chiederle un informazione a proposito delle perdite marroni praticamente 4 giorni fa io e il mio ragazzo abbiamo avuto un rapporto e da solo ieri sera ho delle perdite marroni io vorrei chiederle è possibile che sono in cinta? e mi potrebbe spiegare anche i sintomi di quando aspetti un bambino e solitamente dopo quanto arrivano i primi sintomi? e il mio ciclo mestruale è dai25 ai 28 giorni.grazie per la sua attenzione cordiali saluti Claudia.
CLAUDIA
Diciamo subito che le perdite non sono tra i segni più indicativi di gravidanza.
I fenomeni più significativi sono:
Ritardo mestruale, tensione e aumento di volume del seno, tendenza alla nausea, salivazione aumentata, alterazioni del gusto e dell'odorato.
Tutti questi segni sono variabili e incostanti e persino il ritardo può essere mascherato da perdite ematiche in corso di gravidanza. Per essere pragmatici occorre dire che il più affidabile segno di concepimento è un test di gravidanza positivo.
la ringrazio,sono sempre daniela volevo chiederle essendo celiaca seguendo la dieta e ultimamente con pressione un po alta possono essere causa delle 2 gravidanze andate male. daniela
daniela
No non almeno come causa diretta.
Buon giorno dott. Lanzi rifacendomi alle mie domande 6201 e 6359 le comunico che finalmente le mestruazioni sono arrivate e sono ritornate regolari.Ho assunto per la terza volta il clomid e facendo la transvaginale hanno notato che è rimasto un piccolissimo lembo di polipo (motivo per cui avevo eseguito la isteroscopia con vabra) da 5 mmx3mm che per loro non desta preoccupazioni a questo punto (precedentemente era di 20mm). Secondo lei?Le vorrei anche indicare i risultati degli accertamenti che abbiamo fatto io e mio marito:Per me FSH LH Prolattina e Estradiolo alla terza giornata delle mestruazioniFSH 4,50 mUI/mlLH 2,7 mUI/mlProlattina 15,30 ng/mlEstradiolo 132.00 pg/mlProgesterone alla 24°giornata 22.13 ng/ml-Per mio marito esame del liquido seminale dopo 4 gg di astinenza;Colore grigio perlaceoTorbidità ++Volume 3,5 mlViscosità normalePH 7,5Fluidificazione completa in 30 minutiNr nemaspermi 42.0 10*6/mlNr nemaspermi totali 147.00 10*6 Vitalità (1 ora) 70%Vitalità (II ora) 60%Motilità I ora;rapidi 59%Progressivi lenti 3%Oscillanti 8%Immobili 30%Motilità II ora;Rapidi 55%Progressivi lenti 0%Oscillanti 5%Immobili 40%Nempaspermi tipici 95%Nemaspermi atipici 5%Anomalie testa 1%Anomalie collo 3%Anolamie coda 1%Immaturi 0%Leucociti assentiEmazie rareBatteri assenti.Subito dopo visto che era tutto nella perfetta norma (anche per lei?)ho iniziato con clomifene; premetto che ho una storia pregressa di endometriosi per cui sono stata operata in laparoscopia 10 anni fa che adesso però è scomparsa; ma l'hanno accertato solamente con ecografia transvaginale e visita ginecologica.Secondo lei proseguiamo in maniera corretta con il clomifene? E soprattutto quanti cicli al massimo dovrei fare?Rimango in attesa di rispostaGrazieCristiana
cristiana
Si sembra tutto in ordine (a parte la storia poco definita della tua isteroscopia ma a quanto pare ora risolta) prosegui pure con il clomifene e lascia decidere il numero di cicli a chi ti controlla in bse della risposta follicolare alla stimolazione.
Salve dottore, volevo chiederle un parere riguardo a quello che mi stà succedendo.Aspettavo il ciclo per il 4 luglio, invece 25 sera ho visto delle tracce rosa, la notte e la mattina quasi nulla, il pomeriggio sono aumentate, la notte anche tanto che alzandomi per fare la pipì è venuto fuori un grumo. Mattina normali pomeriggio appena appena.Ieri che era il tezo giorno quasi nulla, stamattina mi alzo nulla, ma poi una macchia.Non sò cosa pensare, sono perdite, o è il ciclo che è così.Premetto di avere fatto una cura antibiotica, e prendo 3 volte al giorno una compressa per gli attacchi di panico.Dipenderà da questo o è il sintomo di qualche problema????GrazieAssunta
Assunta
Il fatto in se è inquadrabile in un semplice anticipo del ciclo mestruale (non mi specifici quali ma alcuni psicofarmaci interferiscono col ciclo) e non è allarmante a patto ovviamente chi tu faccia regolari controlli.
GENTILE DOTTORE, INNANZI TUTTO A VOI VA TUTTA LA MIA AMMIRAZIONE E LA MIA STIMA PER QUELLO CHE FATE, CHE, MI CREDA, E' UN DONO. HO 22 ANNI E NEGLI ULTIMI TRE RAPPORTI SESSUALI MI E' CAPITATO DI AVERE ABBONDANTI PERDITE DI SANGUE, E L'ULTIMA VOLTA LE PERDITE SONO PROSEGUITE ANCHE SE DI MINORE PORTATA NEI DUE GIORNI SUCCESSIVI AL RAPPORTO (DI COLORE MARRONE).... E' NORMALE? DA COSA PUO' DIPENDERE? PRECISO CHE SONO SICURA CHE NON SI TRATTASSE DI SANGUE MESTRUALE, E CHE NON HO AVUTO NESSUN GENERE DI DOLORE O PROBEMI. SPERO IN UNA SUA RISPOSTA! CORDIALI SALUTI
SILVIA
Allora sarà opportuno indagare per primi i tessuti del collo uterino per verificare che non ci siano alterazioni che lo rendano facilmente sanguinante e poi eventualmente approfondire. Devi fare un controllo ginecologico.