Le vostre domande
le mie risposte

  • Home
  • Domande & risposte

Domande & Risposte

Negli anni ho risposto con piacere ad oltre 7.300 domande e le risposte le trovate qui di seguito. Vi invito a cercare all'interno del sito tramite la funzione cerca presente nel menù.

Se invece pensate ce ne sia bisogno, non esitate a contattarmi.

Giulio     


 

dott lei è come un angelo per me,ora ho solo il dubbio che potrebbe essere in atto un aborto,grazie per le sue risposte patrizia
patrizia

Grazie dell'apprezzamento.

Carissimo dottore, le ho scritto qualche settimana fa perchè l'eco del 16/06/08 (3+3) non rilevava il battito......non si trattava di una gravidanza da ridatare ma di un aborto interno. La ginecologa mi ha detto di non fare il raschiamento perchè la gravidanza si è fermata intorno alla sesta settimana e io al secondo controllo ero già alla nona(23/06/08), ma di aspettare max 15 che la natura avrebbe fatto il suo corso. Oggi(1/07/08) sono iniziate le perdite,e ho iniziato il m******. La ginecologa mi ha detto che finite le perdite e fatta la visita di controllo posso già ricominciare a cercare un'altra gravidanza, é vero? Io oggi ho comprato 'p******' ma non so se si può usare fin da oggi, forse è meglio udìsare solo gli stick? scusi LE 1000 domande, ma ho molti dubbi- La ringrazio fin da ora per la sua gentilezza e chiarezza
antonella

Si puoi ricercare una gravidanza da subito dopo la visita di controllo e lo stesso vale per il computer per la detezione dell'ovulazione.

io ho partorito a marzo e il retro parto lo avuto il 4 giugno...giorno 15 ho avuto un rapporto libero ma il mio lui ha avuto l'orgasmo dentro...c'è sempre il rischio di una gravidanza'finito il ciclo entro i 15 giorni si rimane incinta?
stefania

Non è che si concepisca con certezza matematica ma una volta ricomiciati i cicli la possibilità esiste.

Salve dott Lanzi. Il mio quesito è il seguente: posso essere rimasta incinta o aver avuto un aborto spontaneo tenendo conto dei seguenti dati?: 29 Gennaio: inizio mestruazione. 2 Febbraio: 5° giorno mestruazione.Ho avuto un rapporto svoltosi in qst modo: 1) penetrazione di durata brevissima 2)utilizzo del preservativo indossato immediatamente dopo l'inizio della penetrazione 3) coito interrotto,il rapporto non è stato quasi consumato. 27 Febbraio: dopo 25gg dal rapporto ed al 28°giorno dal ciclo precedente mi sono venute le mestruazioni.Durata, consistenza, quantità normali: 5gg con un flusso crescente dal 1° al 3° giorno e graduale riduzione nel 4° e 5° (come tutti i cicli precedenti). 25 Marzo: nuovo ciclo,di nuovo al 28° gg 25 Aprile: il ciclo non è arrivato.Ho avuto un ritardo di 12gg ed il ciclo si è presentato il 7 Maggio.Anche in questo caso in maniera normale senza dolori, eccetto il classico indolenzimento alle gambe ed al basso ventre. 10 Giugno: con soli 3 gg di ritardo ho avuto il ciclo, come sempre. Premetto che dal 2 Febbraio non ho più avuto rapporti sessuali nè completi nè incompleti, proprio nulla. Le chiedo se è possibile che sia rimasta incinta perchè,nonostante tutto, quel ritardo avvenuto in Aprile, dopo 3 mesi dall'aver avuto un rapporto mi ha stupito.Più che altro ho sempre avuto un ciclo regolare da 28 a 35gg, ma mi è capitato anche in periodi di forte stress psicofisico ed in periodi assolutamente non a rischio, di aver avuto ritardi anche di 16gg.E ad aprile ero veramente abbattuta, stavo entrando in un periodo di profonda crisi e depressione. Ovviamente io non ho fatto alcun test a Febbraio nè dopo perchè, essendomi venute le mestruazioni dopo 25gg dal rapporto mi pareva davvero superfluo. Non sò, ho questo dubbio, anche perchè ho letto di false mestruazioni ma dubito che si protraggano per tutto questo tempo, che sianno così precise, puntuali e praticamente identiche ad un ciclo mestruale vero e proprio. La ringrazio per la risposta che mi darà e magari può anche aiutarmi a capire come si manifesta, nel caso, un aborto spotaneo. Intendo come distinguerlo da normali mestruazioni..così in futuro eviterò domande sciocche. Salui Federica
Federica

Non credo proprio che nel tuo caso possa esserci stata una gravidanza. Per quanto attiene alla problematica microaborto lo si riconosce prima per i segni di gravidanza poi perché di solito associato a perdite e dolori maggiori del solito. Che una certa quota possa rimanere misconosciuta è possibile.

gentile dottore mi rivolgo a lei per porgerle una domanda ho 39 anni il 10.o6 ho avuto il ciclo scarso da un po di giorni ho delle perdite di sangue scure con nessun disturbo a parte un lieve mal di pancia la rignrazio
angela

Apparentemente nulla di preoccupante se però hai qualche dubbio specifico devi darmi maggiori dettagli.

gentilissimo dottore Lanzi,ho un grande problema ke mi assilla.il giorno 13/06 ho avute le mestruazioni ke non se ne sono più andate.il 26/06 chiamo il mio ginecologo ke mi dice di fare il dosaggio Bhcg:risultato 330.il giorno dopo vado al ps per forti dolori alla schiena e mi fanno l'eco interna dove non si vede niente.mi fanno anke le beta ke salgono a 400.ieri,infine ho avuto perdite di sangue + consistenti e il mio ginecologo ha detto di rifare le beta venerdì.non ci sono più speranza,vero?cosa è potuto accadere? la ringrazio anticipatamente
Carmela

Non è detto non ci siano speranze, le perdite possono coesistere con una gravidanza che si evolva e con 400 di dosaggio non è ragionevole pensare di vedere nulla ecograficamente. Aspettiamo il prossimo controllo.

Gentile dottore ho 34 anni e mio marito 38, al primo tentativo di cercare una gravidanza sono rimasta subito incinta ma ho avuto un aborto ritenuto alla settima sttimana, prevedibile perchè le beta crescevano lentamente. Ora sono in attesa del primo ciclo post raschiamento perchè voglio riprovare subito. La mia domanda è: è vero che il fatto di aver avuto un aborto non rende più probabile che io ne abbia un secondo o è una cosa detta solo per tranquillizare? in altre parole.. che possibilità ho che riaccada? Grazie mille..
Laura

E' vero, i casi infatti in cui un aborto dipenda da una 'inospitalità' materna sono infatti di gran lunga più rari rispetto a quelli in cui sia stato il fattore embrionale la causa.

buongiorno , vi espongo la mia domanda! Giorno 3 giugno ho avuto il ciclo, e mi è finito verso giorno 7 giugno;( da premettere che non ho un ciclo regolare, la durata è supergiù di 34 g.) da giorno 9 giugno ad ora con mio marito abbiamo avuto rapporti completi!Soltando che curiosi e in ansia , ho fatto il test domenica 29 giugno ed è risultato negativo, mi devo demoralizzare? O era troppo presto ! Lei quando mi consiglia? é meglio l'analisi del sangue o delle urine? Risponda dottore la prego! Grazie!
gioia

Probabimente era troppo presto per considerare affidabile il risultato negativo. Se non avessi concepito ti consiglio di non demoralizzarti affatto perché possono volerci diversi tentativi anche in una coppia giovane e sana. Ti consiglio di usare i test fai da te se dovessi avere un ritardo e in caso di risultato positivo fare i successivi controlli sul sangue.

HO AVUTO UNA PRIMA GRAVIDANZA CON MIOMI PORTATA A TERMINE IL 27/08/2006CON LA NASCITA DI UNA BIMBA. A GIUGNO DEL 2007 HO AVUTO UN ABORTO ALL'8° SETT. IL REFERTO ISTOPATOLOGICO E' STATO 'RESIDUI OVULARI: DECIDUA COMPATA E GHIANDOLARE IN PARTE NECROTICA E VILLI CORIALI CON DEGENERAZIONE IDROPICA E/O FIBROSI DELL'ASSE ED ATROFIA DEL TROFOBLASTO' COSA SIGNIFICA? E'UN TUMORE?SE SI DA COSA E' CAUTATO? DAI MIOMI?POTEVA SUCCEDERE ANCHE CON LA PRIMA GRAV.? POSSO AVERE ALTRE GRAVIDANZE? GRAZIE IN ANTICIPO PER LA RISPOSTA
GIANNA

In buona sostanza si trattava di un particolare tipo di problema della gravidanza per i quale bisognava accertarsi che i dosaggi betaHCG si azzerassero nel tempo (cosa che visto il tempo trascorso immagino sia stata fatta). Non è una cosa causata dai miomi. Puoi avere se lo desideri un'altra gravidanza.

buongiorno... volevo porle una domanda:F****** viene prescritto solo in caso si cercasse una gravidanza o ci fosse già la gravidanza in corso? assumendo f****** si può fare ugualmente l'amniocentesi?
elisa

Meglio assumerlo da prima del concepimento. Si puoi fare l'amniocentesi

Gentilissimo dottore Lanzi,lo so che probabilmente la sto torturando ma sono un tipo ansioso e ho così paura... Nelle scorse email non le ho detto che sono affetta da Scelori Multipla da ormai 4 anni ed in cura con il copaxone.(che ho interrotto un mese prima di provare ad avere un bambino come consigliato dal mio neurologo)... Da come lei mi ha detto l'andamento delle mie beta sembra fisiologico ( 26/06= 14 1/07=245),e che probabilmente ho avuto un'ovulazione ritardata (l'um era il 28 maggio ma secondo lo stik l'ov. è avvenuta il 17-18/06)...Il mio ginecologo mi ha fissato la data al 9 Marzo.. ma secondo lei è troppo presto per sapere qualcosa? dovrei fare un'altro controllo delle beta? sento sempre parlare di gravidanze extra uterine, di embrione vuoto, di aborto.. secondo lei con queste premesse io sono a rischio? voglio così tanto questo bambino che mi sento proprio ansiosa... ho comunque dolorini al basso ventre, seno gonfio, e qualche reflusso ma non credo basti ad indicare che il bimbo c'è e sta bene....mi scusi per le mie mille domande forse stupide ma sono proprio in panico.. forse dovrei posticipare l'incontro con il ginecolo????
licia

Credo che tu non debba fare nulla e andare il 9 (luglio immagino) dal medico anche perché ci sono accertamenti e terapie di supporto da prescrivere.

Salve Dott.:ho 28anni,u.m.17/05/2008,test comprato in farmacia fatto il 22/06/2008, positivo.Il 24/06/2008 esameBHCG valore 156;il 01/07/2008 eco interna ma si vede appena una macchia nera, il 02/07/2008 ripeto l'esameBHcg valore 418. é tutto ok?? Sn in ansia. Grazie
Rita

Si tutto bene per il momento, ecograficamente non era prevedibile vedere nulla.

prima di tutto vorrei ringraziarla per questo utilissimo servizio che lei offre a noi donne, complimenti. Prendo da circa un anno la pillola, le mestruazioni sono sempre regolari anche se ogni 32 giorni, ma sono sempre state così dalla mia prima mestruazione, quello che mi preoccupa invece è il fatto che la mestruazione sia scarsa,molto scura e molto densa, quasi a grumi. Cosa significa? é normale? a cosa può essere dovuto? la ringrazio, margherita
margherita

Con la pillola si tratta di una pseudomestruazione ed è normale che sia diversa e ridotta rispetto al ciclo fisiologico.

Buonasera dottore, ho subito un raschiamento 40 giorni fa e la diagnosi istologica è la seguente: aboro idropico, presenza di emazie nucleate. Può aiutarmi a capire cosa significa? Grazie di cuore
Mary

Significa Aborto con caratteristiche di 'gonfiore' dei tessuti. Si tratta di un tipo di aborto per il quale è necessario controllare nel tempo che i dosaggi BetaHCG si abbassino e poi si azzerino. Nulla altro di clinicamente rilevante.

Gentile dottore oggi ho sentito mentre facevo le pulizie di casa un forte odore di acqua raggia provenire dalle tubature ed è la seconda volta,solo che entrando nel bagno per aprire la finestra la puzza era così forte tanto che mi sono sentita la gola bruciare!sono rimasta pochissimo il tempo di aprire la finestra ma ho odorato una puzza fortissima!ho tanta paura sono all'ottavo mese di gravidanza e non vorrei aver creato dei danni al mio bimbo!poi sono subito uscita in balcone ma rientrando avvertivo anche se molto di meno una leggera puzza!sono andata a casa di mia madre e mi sono fatta una bella tazza di latte!dicono sia disintossicante!ho chiamato il mio medico e mi ha fatto spaventare dicendo che è mortale addirittura per i feti anche se pensa che a me non è potuto succedere nulla perchè non sono stata immersa in quella puzza per una giornata intera!ho tanta paura perchè comunque ho proprio inalato anche se per poco una puzza fortissima!purtroppo quelli che mi stanno di sopra hanno il vizio di buttarla nelle tubature e mi evapora nelle mie di conseguenza!la prego sono troppo spaventata e nervosa e da oggi che piango con l'ansia!
grazia

Grazia se tu non hai avuto segni di intossicazione nemmeno leggeri non vedo il motivo di tanto spavento.

salve dottore, sto cercando di avere il secondo figlio da più di un anno...sono in cura con c***** dal 2 al 7gg, con due pastiglie al giorno;i valori di progesteroen sono comunque bassi:in 17giornata 2,75 e 21giornata 5,88..come mai? avrò ovulato questo mese..arriverà il ciclo comunque? grazie mille cecilia
cecilia

Non ho modo di capire dai dati se hai ovulato, non ho motivo (concepimento eventuale a parte) per pensare che non ti venga il ciclo.

Buongiorno Dr. Lanzi, volevo porLe un quesito. Da gennaio ho interrotto la pillola per cercare una gravidanza.Le date dei cicli sono:23/01 17/02 14/03 13/04 10/05 10/06. Mi è capitato un paio di volte di avere pochissime perdite a metà ciclo e solo dopo un rapporto ma il 1° luglio ho avuto delle perdite rosa-marroni e che tuttora persistono. Cosa può essere?Devo fare dei controlli specifici? Le prime potevano essere date dall'ovulazione ma quelle del 1° luglio? Grazie ancora per la sua disponibilità Michela
Michela

Se fai i normali controlli periodici la cosa non ti deve preoccupare altrimenti (ma solo per prudenza) un esame clinico del collo con eventuale pap test e se occorre ecografia permetteranno di capire se dietro al sintomo non ci sia una qualche alterazione.

ho ritirato il pap test ma non capisco cosa vuol dire: reperto infiammatorio secondo il sistema bethesda. abbondante flora batterica di tipo coccico. numerosi leucociti. grazie
fabiana

Significa vaginite.

non sò come trovare la mia domanda per vedere la risposta!Aiutatemi
patrizia

Sei al quesito 6883

Gent.mo Dott. la ricontatto per avere un parere, spero che questa volta riesca a trovare il tempo per rispondermi. In data 31/05/08 ho avuto mestruazioni molto scarse, solo perdite, dopo un ritardo di 9gg. In data 04/06/08 a seguito di eco interna il gine ha evidenziato nell'ovaio un follicolo di 17mm che a suo avviso poteva essere quello del mese scorso non scoppiato giustificando così le scarse mestruazioni. Inoltre ha riscontrato che l'ovaio sx è retrouterino (a febbraio era in sede). All'arrivo delle mestruazioni, ormai questioni di gg, dovrò sottopormi a eco interna per controllare se il follicolo è scoppiato o meno e la situazione in generale. Poi al 3° giorno del ciclo dovrò fare esame FSH,LH,PRL,TSH, mentre al 21° e al 24° esame del progesterone. Per quanto riguarda l'ovaio retrouterino il gine mi consiglia laparoscopia diagnostica per verificare la situazione anche della tuba corrispondente. Dott. cosa ne pensa della mia situazione? Soprattutto per quanto riguarda l'ovaio sono molto preoccupata. La ringrazio e aspetto una Sua cortese risposta. Patrizia
patrizia

Patrizia ho risposto ai tuoi quesiti 3845, 5000, 5189, 5987. Non me ne risultano altri.
In assenza di altri motivi l'ovaio retrouterino non mi sembra motivo sufficiente per una laparoscopia. Fatti spiegare meglio la cosa dal tuo medico.

Salve, 8 giorni fa a 12+5 settimane di gravidanza ho avuto perdite rosso chiaro e poi rosso vivo, in ospedale dall'eco è risultato un'ingrandimento di distacco amniocoriale posteriore che già avevo, dalle misure risulta di mm 63*10 Da allora non ho più avuto perdite e sono a riposo a letto e prendo progesterone 200mg 2 volte al giorno. Martedi ho fatto eco di controllo e la situazione è stabile. Lei cosa ne pensa? Tra il 18 e il 25 di luglio avrei in programma l'amniocentesi, posso comunque eseguirla? Grazie
serena

Penso che le cose stiano risolvendosi lìamniocentesi potrai eseguirla se e quando il distacco si sarà completamente risolto.

buongiorno dott lanzi sono patrizia dom6873 oggi ho rifatto la beta risultata 37 il giorno 1 era 13 come va?grazie patrizia
patrizia

E' triplicata come avrebbe dovuto fare. Cerca di non fare troppi controlli, non servono a cambiare la storia clinica.

Questa volta le porgo un quesito da perte di una mia amica,IL 25/06 dopo 4/5 giorni di ritardo ha effettuato il test di gravidanza ed è risultato positivo,ma nei giorni in cui aspettava il ciclo ha avuto macchie marroni che ora sono scomparse,è normale c'è da preoccuparsi,visto che non ha ancora fatto una prima visita?Grazie di cuore
eleonora

Non è del tutto normale ma nemmeno sicuramente patologico. Occorrono nuovi controlli.

Premetto che vengo da una GEU (asportazione tuba bx) a maggio 2007 e da due biochimiche (o aborti tubarici???). Ho avuto l'ultima mestruazione l'8 giugno, ho ovulato al 12gg e da lunedì ho piccolissime perdite solo quando devo urinare... Stamani non ho resistito e ho fatto il test: POSITIVO.. Domattina farò le betaHCG, potrebbero essere perdite da impianto? Grazie
BARBARA

Certo che si... in bocca al lupo!

Gent.mo dott. Lanzi,la mia domanda riguarda l'assunzione della pillola. Nel caso in cui, per un dubbio circa l'assunzione della pillola o circa il suo assorbimento, si dovesse prendere una dose doppia, ossia l'equivalente di due pillole, si è comunque protetti oppure, nei giorni seguenti in cui si torna alla dose normale, l'organismo percepisce una mancanza di ormoni e potrebbe riprendere l'ovulazione? Grazie infinite. Buon lavoro
Monica

In caso di dubbio puoi assumere una seconda dose senza problemi (a parte il transitorio aumento di dosaggio ormonale).

valore beta hgc 5900 alla sesta settimana un po' basso cosa significa?
catia

A me non risultano bassi se vuoi fammi avere ultima mestruazione e data del dosaggio fammi inoltre sapare ogni quanti giorni hai il ciclo.

Gentilissimo Dott. lanzi proprio nel periodo dell ovulazione ho avuto rapporti non protetti.Dovrebbe arrivarmi il ciclo domenica prossima però ho delle perdite rossastre e dolori alle ovaie. la mia domanda è ciclo o è possibile anche una gravidanza ( premetto che questi dolori strani non li ho mai avuti) Grazie Saluti
Kia

Come immaginerai possono essere entrambe le cose.

HO FATTO IL TEST DI GRAVIDANZA DAL FARMACISTA E' MI E' RISULTATO POSITIVO, MENTRE INVECE QUANDO MI SONO FATTA GLI ANALISI AL SANGUE E ALL'URINA MI SONO RISULTATI NEGATIVI, A QUALE DEBBO CREDERE?
MARIA

Gli esami fatti presso un laboratorio sono in linea generale da considerarsi più affidabili.

Gentile dottore, mi capita qualcosa che non mi pare di aver trovata scritta da altri e le chiedo un suo parere. U.M. 18 Maggio, oggi ecografia transvaginale (settimana 6+3) con il seguente responso: Camera gestazionale di mm 20 con echi non regolarmente strutturati. si evidenziano echi pulsanti regolari. In pratica mi ha detto che ha visto un battito regolare (non sfarfallio) che secondo lui segnala l'embrione ma non ha visto il sacco vitellino. Aggiungo che ho fatto le betahcg 3 giorni fa ed erano a 38.400 (mentre 6 giorni prima erano a 5.300) per cui quelle vanno bene. Mi rifaranno l'ecografia tra due giorni (sabato). Le chiedo se secondo lei ha senso sperare dato che pare aver visto almeno il battio regolare o se ritiene che l'assenza di sacco vitellino in camera di 20 mm sia sicuramente una notizia negativa e quindi ho poche speranze... è possibile che in certe condizioni si vedano solo echi non regolarmente strutturati anche se le cose vanno bene? Come ultima domanda: due giorni non sono troppo pochi per ripetere l'esame? O potrei avere notizie più certe? La ringrazio anticipatamente per la risposta.
Veronica

Potresti avere notizie più certe. Considera che il battito a quest'epoca è un'evidenza forte. Guarderei al controllo con ragionevole ottimismo.

Gent.mo dott. lanzi, più vado avanti ad informarmi sulla pillola e più sono sconvolta! Adesso ho sentito addirittura che il succo di pompelmo interferisce con l'efficacia contraccettiva della pillola. ma è possibile una cosa del genere? Grazie infinite per la disponibilità
Monica

Possibile una diminuzione dell'efficacia (quindi una questione statistica) se bevi litri di succo al giorno. Ti ricordo che anche dovendo convivere coi pompelmi la pillola rimane il metodo contraccettivo più sicuro.

buongiorno dottore scusi per il disturbo volevo chiederle un parere in merito all'utilzzo del doppler fetale ad ultrasuoni quei doppler ad uso domestico che funzionano con una pila e ti fanno sentire il cuore del bambino gia dalla prime settimane lei che ne pensa? io ho l'**** ***** riconosciuto dall'associazione AOGOI usato una volta la settimana per esempio puo far male al feto? grazie Alessia
alessia

No non può far male anche usato più spesso (senza abusarne o indugiare ad ascoltare il battito a lungo). Penso che sia un ottimo ausilio quasi sempre anche se in alcuni casi può diventare esso stesso fonte di ansia.

Gent.mo Dottore, ho 31 anni e da alcuni mesi sto cercando una gravidanza.Ho sempre avuto un ciclo regolare (26-27 giorni). 4 mesi fa ho avuto un ritado di 15 giorni (MAI SUCCESSO), poi il ciclo è tornato regolare.Il mio ginecologo ha detto che non era necessaria una visita anche perchè mi aveva visitata circa 6 mesi prima ed era tutto a posto e mi ha consigliato di attendere.Ora dopo 4 mesi ho avuto un nuovo ritardo, questa volta però dopo 2 giorni sono comparse delle piccole macchioline di sangue (sono ormai 3 giorni) ma il ciclo normale non è arrivato.Ho fatto un test di gravidanza nella speranza di essere rimasta incinta ma il risultato è stato negativo.Il mio ginecologo dice di aspettare ancora ma ora io inizio a preoccuparmi...cosa mi sta succedendo?sono sempre stata un orologio e proprio ora che cerco una gravidanza inizio ad avere problemi....può gentilmente darmi un consiglio? La ringrazio infinitamente. Cordiali saluti Donatella
Donatella

Si ti consiglio di non preoccuparti e di seguire i consigli del tuo medico che appare equilibrato nel non allarmarsi di fronte alle tue piccole irregolarità (purché tu sia in regola con i controlli di routine). Non è tanto importante la precisione svizzera del ciclo quanto che avvenga l'ovulazione. Fai un controllo solo se le irregolarità perdurano nel tempo.

Buongiorno Dottore, Sono appena entrata nell'ottava settimana di gravidanza (u.m. 15/05/2008), sono sempre stata bene a parte un pò di pressione bassa. Inoltre prendo T**** ***** come integratore. Oggi ho dei dolori al basso ventre, da stamattina mi è capitato due volte, quando ho salito le scale e quando mi sono alzata dalla sedia, tipo dolori mestruali, mi devo preoccupare oppure è normale?
maria letizia

Non è del tutto normale, se i dolori perdurano avverti il tuo medico.

caro dott.re sono a 40sima sett. di gravidanza ho dei dolori simili a quelli mestruali ma niente contrazioni che dice mi devo allarmare o e una cosa normale e devo aspettare le contrazioni grazie se vorra rispondermi
giulia

Non devi allarmarti affatto, aspetta le contrazioni e fai le cardiotocografie se poi supererai la 41^ settimana si procederà con una stimolazione che oggi viene fatta con farmaci che agiscono in maniera morbida inducendo un travaglio molto simile a quello naturale.

Gentile Dott. Lanzi, l'11 giugno ho partorito la mia Rebecca con parto spontaneo, tutto è andato bene e la piccola è in grande forma. Voglio ringraziarla pubblicamente per tutto l'aiuto e il sostagno che mi ha dato in gravidanza, rispondendo gentilmente e con grande competenza a tutte le mie domande. Con piacere le invio una foto della mia bimba. Con infinita stima. Daniela
Daniela

Grazie Daniela per il tuo gradito apprezzamento.

Buongiorno dottore, prima di tutto la ringrazio per la risposta ad una mia domanda precedente. Poi le chiedo un ulteriore parere. Ieri ho fatto l'ecografia di accrescimento alla 32+5 ed il risultato è stato: BDP: 86.1 HC: 301.6 AC: 265 FL: 62.4 Il ginecologo dell'als mi ha detto che le misurazioni corrispondono ad un bimbo di 31+4, per cui più piccolo della sua età gestazionale. La ginecologa che mi segue mi ha sempre detto che il bambino era nella norma. Quello che mi preoccupa di più è che ho confrontato i valori dell'eco effettuata alla 29+5 dove avevo questi parametri: BDP: 82.2 AC: 265 FL: 62.4 Dai dati disponibli sembra che l'addome non sia cresciuto per niente e anche le altre misure sono un po' in calo. Può essere un problema? Ho notato in queste ultime settimane una sostanziale diminuzione dell'appettito, può incidere? Secondo lei devo fare degli accertamenti specifici? Grazie mille di nuovo. Maria
Maria

Credo tu debba contattare il medico che ti segue, dai dati sembrerebbe ci sia stato un arresto di accrescimento, in questi casi la prima cosa è accertarsi che non ci siano state imprecisioni di misurazione e nel caso effettuare una flussimetria per verificare il circolo materno fetale.

Ieri mattina poco dopo di aver fatto colazione ho avuto dei crampi allucinanti al basso ventre e nause . Ho provato ad andare in bagno ma solo dopo 10 minuti sono riuscita ad espellere ma ho anche vomitato . Dopo altri 5 minuti il dolore si è un pochino atenuato . Nell' arco della giornata ogni tanto questi cramopi si facevono sentire . Sta mattina ho ancora qualche doloretto e in oltre notato delle perdite vaginali marroni misciate a quelle rosse ! secondo voi cosa può essere ? l'utimo ciclo è stato un mese giusto a oggi e non sono regolare ! può essere un principio di aborto ho un corso del ciclo mestruale ? é la prima volta che mi capita una cosa del genere !
Barbara

Dalla descrizione sembra più una questione gastrointestinale in periodo perimestruale. Cosa ti ha portato a pensare che possa essere cosa ginecologica?

Salve, ho 21 anni e da una settimana al posto del ciclo ho delle macchie,che sono in alcuni giorni marroni e in altri un po' più rosse. Di cosa possono essere sintomo? Tenendo anche conto del fatto che ho l'ovaio policistico, potrebbe essere sintomo di qualche problema più serio? o potrebbe essere una gravidanza?
Mara

Sintomo di problema serio mi sembra eccessivo... se possa esserci stato o meno un concepimento lo dovresti sapere tu meglio di me e nel caso magari fare un test.

gentilissimo dottore ho già scritto più volte, ho avuto il mio terzo aborto consecutivo il 17/06 alla 14 settimana, ieri ho fatto le analisi per la poliabortività, vorrei sapere se i risultati saranno attendibili o dovevo aspettare un po di tempo prima di eseguirli, vede sono così frustrata che non vedo l'ora di sapere i motivi se mai si scopriranno
anna

I risultati saranno attendibilissimi.

Gentilissimo Dottore, Le ho già scritto qualche settimana fa per via delle contrazioni, ora sono di 28+6 sono reduce da un ricovero di 10 gg. per minaccia di parto pretermine. Al p.s. mi hanno infatti riscontrato un raccorciamento del collo da 46 mm a 34 mm, il collo un pò svasato e una piccola riduzione del liquido amniotico. Ho fatto un ciclo di T****** in flebo e 3 fiale di O***** per i dolori, ora sono a casa e faccio punture di L****** ogni 3 gg. Nonostante ciò continuo comunque ad avvertire la pancia indurirsi anche se non con regolarità e soprattutto avverto delle fitte in vagina e/o al basso ventre anche quando la pancia è morbida. Secondo Lei queste sono contrazioni anche se l'utero non si indurisce? E la riduzione del liquido amniotico da cosa può essere dipesa? In ospedale mi hanno fatto inoltre un tampone vaginale che è risultato positivo (Citrobacter Koseri)e mi hanno prescritto C***** 500 mg. e ovuli di C*****a per 6 gg. Tutto ciò mi ha mandato in una situazione di sconforto totale con frequenti crisi di pianto perchè ho letto che questi due farmaci e l'O**** sono dannosi. Lei cosa ne pensa? Mi scusi se mi sono dilungata e La ringrazio per il tempo che mi vorrà dedicare, sono tremendamente a terra.
anna

Gentile Anna perdonami la franchezza. Non nego che ci sia stata una complicanza della gravidanza ma il fatto che nonostante sia in via di completa risoluzione tu sia a terra non lo trovo condivisibile. L'alternativa era quella di un bimbo pretermine nella migliore delle ipotesi ricoverato a lungo in una terapia intensiva neonatale. Credimi prova a guardare le cose con più ottimismo e non te ne pentirai.
Per essere pericolose le contrazioni devono comportare un indurimento dell'utero.

BUONGIORNO DOTTORE... DA POCHI GIORNI ASSUMO P****** 200 MG INQUANTO HO AVUTO UN ABORTO POCHE SETTIMANE FA'...E ...PENSO FORSE DI ESSERE RIMASTA INCINTA NUOVAMENTE ..PRATICAMENTE SUBITO!!! ASSUMENDO PROGESTERONE SI PUO' PROVOCARE ANCHE UN AUMENTO DELLE ENDORFINE E AUTOMATICAMENTE DELL' ORGANO PARASIMPATICO (NEUROVEGETATIVO)??? OPPURE PROGESTERONE E ENDORFINE SONO DUE COSE NETTAMENTE DIFFERENTI??? VOGLIO CAPIRE QUINDI, SE LA POCA DIGERIBILITA', GLI OCCHI LUCIDI, E LA MOLTA SALIVAZIONE SONO DA ATTRIBUIRE AD UN PROBABILE STATO DI GRAVIDANZA PER AUMENTO DELLE ENDORFINE O SOLO PERCHE' ASSUMO PROGESTERONE??? GRAZIE 1000 PER LA SUA GROSSA DISPONIBILITA'. CARI SALUTI FLAVIA GIULIARINI
FLAVIA

Ti auguro di essere di nuovo in gravidanza, gli efetti che descrivi non sono da ascriversi alla terapia. Ricordati però che anche un intenso desiderio di gravidanza può portare a interpretare alcuni segnali del corpo come segno di gravidanza.

gentile dottore le avevo posto una domanda ma non mi ha risposto capisco che ha molte email e magari non può rispondere a tutte!volevo farle un'altra domanda e spero di cuore che lei possa rispondermi stavolta!io abito in sicilia è c'è un caldo fortissimo!ieri sera dopo aver avuto un brutto calo di pressione accompagnato da sudori freddi e nausea.Dopo ha cominciato a fare vento(per mia fortuna)e ho aperto tutti i balconi della casa!nella stanza da letto ho una grande finestra e un balcone e a lato il bagno con un'altra grande finestra!c'era molta corrente io ho preso il sonno e sono rimasta tutta la notte così!tanto che mio marito si è svegliato infreddolito e brontolante perchè diceva che si ghiacciava e che tutto il tempo era stato coperto e che per il forte vento e la forte corrente stava avendo mal di pancia!effettivamente c'era molto vento fresco tant'è che volavano i capelli a letto!ora il mio dubbio è posso aver creato dei danni al mio bimbo?sono all'ottavo mese!mio marito mi ha fatto terrorizzare dicendo che posso aver creato danni visto che ero senza pigiama e il vento mi arrivava dritto fra le gambe e la pancia!stamattina mi sono svegliata e avevo mal di pancia di tipo mestruale!può centrare qualcosa?ho tanta paura!mio marito mi stà facendo sentire maledettamente in colpa!la prego so che può far ridere come quesito ma mi risponda
grazia

Ti rispondo di non preoccuparti assolutamente. Ti ho risposto anche al quesito sulla tossicità della trementina.

Salve ho appena partorito da 5 giorni vorrei sapere se e a quando il neonato comincia a sentire? Grazie per la vs. risposta e ringrazio.
FLORIANA

Se intendi l'udito è già funzionante alla nascita, diverso è poi l'imparare a interpretare stimoli uditivi complessi.

buongiorno Dottore, peraltro GRANDE dottore! Le ho scritto tantissime volte e anche adesso che mi é sorto l'ennesimo dubbio mi rivolgo a Lei sempre così esauriente. Sono alla 31esima sett. e le mie contrazioni continuano ad esserci senza peraltro portare a nessuna conseguenza negativa. Ultimo controllo 2gg fa era tutto nella norma e la bimba cresce (1,800kg). Da ieri però le mie contrazioni(che ho da un mese)non interessano solo la parte bassa della pancia ma o solo o anche anche le fasce laterali -con formazione di 'bugne' - e, a volte, tutto l'addome. Mi domando se mi devo allarmare perché non sono le mie solite (sono le ontrazioni di Braxton Hicks?). La informo che non sono affatto dolorose, anzi sono più sopportabili di quelle che coinvolgono la parte bassa (livello vescica per intenderci). Spero di essere stata chiara. La ringrazio loredana
loredana

Sei stata chiara e puoi stare tranquilla sono contrazioni preparatorie. Naturalmente dovessero intensificarsi o perdurare per molte ore è bene che ne informi il tuo medico.

buongiorno dottore sono raffaella,le volevo kiedere una cosa in base alla risposta 6429 ke mi ha dato tempo fa.siccome nn sono andata più dai miei dottori xkè mi hanno già detto ke nn ci sono cure più leggere x il mio caso e ke mi devo rassegnare adottando qualke bambino,anke se nn ci riesco a pensare.lei nn mi può aiutare a proposito dicendomi,se nn può tramite e-mail,solo se ci sono cure alternative?così mi rassegno,ma se ci sono la posso contattare con il privato?la prego mi aiuti ho solo 22 anni.grazie mille.
raffaella

Puoi mandarmi se vuoi copia della documentazione del tuo caso su Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per contattarmi trovi tutte le istruzioni sul sito.

Buongiorno, io assumo la pillola A****** da quasi 5 anni e a parte qualche dimenticanza ogni tanto non ho mai avuto problemi. Questo mese ho dimenticato l'ultima pillola prima di quelle bianche (dovevo prenderla martedi e invece l'ho presa mercoledi)e sabato ho avuto un rapporto non protetto...sono a rischio?
simona

Rischio molto basso.

Buon giorno dottore, la disturbo ancora per sottoporle gli esiti delle analisi che ho ritirato. Il ginecologo per accertare che tutto fosse a posto prima di una gravidanza con gli esami i cui esiti glieli ho già indciati il 29.06 non mi aveva prescritto gli esami FT3 FT4 e TSH pertanto li ho effettuati. Il risultato è che mentre FT3 ed FT4 sono entro i parametri di riferimento (3.47 il primo e 1.14 il secondo) il TSH è alto ovverto 7.51 mentre il limite è di 5.5- 1)Questa può essere causa di infertilità? Oltre a ciò MCV e Ferro sono bassi rispetto ai valori di riferimento. 2) Mi devo preoccupare? Attendo risposta e ringrazio Cristiana
Cristiana

No non può essere causa di infertilità devi solo tenere sotto controllo gli ormoni tiroidei in gravidanza e farti prescrivere del ferro e acido folico.

Carissimo dottore come mi ha consigliato ho fatto una visita per il problema di cistite con conseguenti contrazioni.Ho fatto del M***** e sto prendendo 4 compresse di V****** al dì:la pancia non si indurisce più e i dolori sono quasi del tutto passati,ma la cosa strana è che sento spesso dei 'colpetti' all'utero come quando dopo uno sforzo fisico il muscolo si muove da solo.Mi chiedo se anche questo fenomeno è da considerarsi contrazione pericolosa e se è solo un processo di crescita e tonificazione(sono da poco entrata nella 21 settimana e la mia pancia è cresciuta veramente tanto!). La ringrazio per l'aiuto e le auguro un buon fine settimana
Rita

E' una contrazione zonale e non è pericolosa, ricordati che in chi ha tendenza all'ipercontrattilità meno si stimola meccanicamente l'utero (alcune donne tendono a massaggiarselo senza accorgersene) meglio è.

Gentile Dottore, in seguito alla domanda del 02/06/2008- 6524 le chiedo: Martedi 24/06 è arrivato puntuale il ciclo e dopo circa 3 giorni di perdite (di quantità solita) è andato via via scemando portando via anche i classici dolori al seno e all'addome. Per cui nella serata di venerdi non aveva praticamente più perdite. Nella mattinata di sabato si sono presentate piccole macchie ematiche e così anche il giorno successivo poi scomparse. La mia domanda è, prima di tutto, si può escludere la gravidanza? In secondo, se non è spotting da gravidanza (come speriamo) cosa può essere? Mi scusi se posso sembrare fobico, ma ormai per uscire dal tunnel dobbiamo solo procedere con l'utilizzo della pillola anticoncezionale. Saluti e grazie
andrea

Da quello che mi avevi scritto e dall'arrivo del ciclo escluderei proprio una gravidanza. Non darei peso allo spotting, non è cosa preoccupante. Concordo sulla necessità di un buon metodo anticoncezionale.

avendo il ferro a 38 e l emoglobina a 10 posso affrontare una gravidanza
tania

La puoi affrontare ma mentre la ricerchi forse dovresti consultare il tuo medico per trovare le cause dei tuoi valori e porvi rimedio.

Dott.Giulio Lanzi

Medico Chirurgo Specialista in ginecologia e ostericia
Iscrizione Ordine dei Medici di Roma n°47912
Partita Iva 07851481007

Collaborazioni

 Il Dott. Giulio Lanzi collabora con la testata Gravidanzaonline.it.gravidanzaonline.it Visita il suo profilo >>

 

Contatti

Via Attilio Friggeri, 103
Roma - Zona Balduina
06.51600500

realizzazione geniomela.it | tutti i diritti riservati | © 2022

Doctolib
Prenota un appuntamento onlineVai qui