buongiorno caro dottore volevo farle sapere che il 16 giugno è nato il mio piccolo andrea è arrivato con un pò di anticipo (36+6)ma stà benone. volevo ringraziarla di tutte le risposte che mi ha dato, è una colonna morale dove noi mamme (e non solo) possiamo appoggiarci. mi è stato di grande aiuto e volevo dirle ancora grazie, lei è una grande persona e continuerò a seguirla. saluti e baci da francesca e andrea, ciao ciao
francesca
Grazie Francesca, mandami una foto del piccolo Andrea su Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gentile Dottore, sono alla 15 settimana della mia seconda gravidanza. Io sono Rh - mio marito RH +. Alla 38 settimana della mia prima gravidanza parto anticipato a causa di test di coombs positivo (1:128). Fortunatamente dopo un trasfusione di plasma nessun problema per il bambino. Ora il test di coombs è stabile a 1:128 ( a un mese dopo il parto era 1:512) nel senso che la titolazione non è aumentata tra il 2 e il 3 mese. E quindi le chiedo, è un segnale positivo? il valore sarebbe già potuto aumentare? La settimana prossima farò di nuovo gli esami del sangue, se il test dovesse ancora risultare 1:128 posso cominciare a sperare?..so che è difficile dare una risposta su un caso come il mio, la ringrazio comunque per l'attenzione.
Elena
Il fatto che il titolo anticorpale sia stabile è importante e positivo al momento di più non si può dire.
Salve. E'il III mese che sto monitorando l'ovulazione.Le prime due sono andate bene,anche se senza gravidanza.la I ho ovulato al ventisettesimo giorno, la II al ventunesimo;a follicolo di 18mm facevo le gonadotropine. Questo mese al tredicesimo giono avevo un follicolo di 10mm, sono tornata dopo due giorni ed era acora di 10, tornata ieri, in ventesima giornata, era ancora di 10.Mi chiedo, può essere un ciclo anovulatorio.E se si, quando devo aspettarmi il ciclo?Grazie tante.
diletta
Si può essere un ciclo anovulatorio, non ci sono elementi sufficienti per prevedere la data del ciclo.
Salve... il mio quesito è questo... U******* per la cura della cistite interferisce con la pillola anticoncezionale y*******? se si per quanto tempo bisogna avere rapporti protetti? grazie
simona
L'antibiotico che ti è stato prescritto non è tra quelli che risultano interferire con l'azione contraccettiva.
Salve dottore devo chiederle un'informazione sull'andamento della gravidanza.l'ultima mestruazione 29/05/200830/06/2008 beta hcg 6353/07/2008 beta hcg 30948/07 1004114/07 10881prima eco alla 5+1 risultava normale sviluppo embrionale (embrione 8mm)devo preoccuparmi per il poco incremento del valore beta hcg?
Sara
Non ti nego che la scarsa differenza tra i due ultimi dosaggi non è un buon fattore prognostico forse si dovrebbe ricontrollare anche ecograficamente.
Eccomi di nuovo qui, più scoraggiata che mai. Spero mi possa aiutare, come sempre. Aspetto le mestruazioni per fine settimana, anche se spero con tutto il cuore che non arrivino perchè ho avuto rapporti non protetti nei giorni 'giusti'. Da ieri, come ogni ciclo, ho fitte all'ovaio dx, sempre quello. Questa storia va avanti da diversi mesi: a ca il 25 giorno del ciclo, mi cominciano queste fitte, che durano pochi minuti e poi ricominciano a distanza di ore, sempre dalla stessa parte. Credo si tratti dell'ovaio, ma non ne ho la certezza. Ad ogni modo, quando sento iniziare questo dolore comincio ad avere la sensazione che, anche questa volta, non sono incinta. Lei mi ha suggerito di fare un'ecografia in quei giorni perchè probabilmente ho la tendenza a fare corpi lutei con sangue all'interno. In passato le ho scritto che il lato non era sempre lo stesso, ma credo che mi sbagliassi: è sempre a destra. Farò un'ecografia al più presto, lo giuro, ma nel frattempo lei ritiene che questo evento sia correlato al fatto che non rimango incinta? Sa cosa mi fa arrabbiare? Che al consultorio non mi sanno mai dare spiegazioni e mi dicono solo: stia tranquilla, arriverà anche per lei la cicogna! Ma nessuno mi dice cosa devo fare, quali esami, per poter stare tranquilla. Perchè non si può prevenire, invece che aspettare che diventi troppo vecchia? Lo so, sto diventando un pò paranoica, ma se qualcuno mi dicesse cosa fare...se abitassi a Roma verrei di sicuro a trovarla! E non escludo che, se continua così, lo farò! Grazie mille...
Doriana
Più che un quesito un piccolo sfogo. In bocca al lupo Doriana.
questa non è una domanda, è solo un ringraziamento per la sua disponibilità. Grazie per aver sempre risposto alle mie domande. In questi ultimi mesi, a causa dell'aborto sono piena di dubbi e paure, e lei mi ha sempre dato l'aiuto che cercavo.Grazie
arianna
Grazie a te Arianna e in bocca al lupo.
salve dottor lanzi, mi chiamo eleonora e sono alla settimana 37+4.(oggi è il 15 luglio).la data presunta del parto è il 7 agosto.ho molte perplessità riguardo le ecografie sull'accrescimento:mi dicono sempre che la mia bambina è troppo piccola.di seguito le illustro i dati rilevati.eco del 29/05/2008:DBP mm 74,CC mm 266,CA mm 237,FL mm 56eco del 16/06/2008:DBP mm 79,CC mm 290,CA mm 257,FL mm 60eco del 30/06/2008:DBP mm 82,CC mm 294,CA mm 284,FL mm 65eco del 14/07/2008:DBP mm 85,CC mm 306,CA mm 301,FL mm 68Che valutazone da lei riguardo la crescita?Premetto che i flussi sino ad ora sono sempre stati regolari, così anche il liquido amniotico.la bambina è in posizione cefalica.è possibile che la piccola abbia dei danni di carattere celebrale o fisico dovuti alla sua crescita?La ringrazio anticipatatmente per la sua genilezza, eleonora.
eleonora
I valori sono sotto quanto previsto ma senza una sensibile flessione di accrescimento nel tempo. Che le flussimetrie siano in ordine è un dato confortante. Penso che chi ti segue pensa che non ci siano rischi di danno fetale altrimenti avrebbero già accelerato i tempi del parto. Solo una curiosità è stato esclusa una errata datazione della gravidanza?
Buon giorno, vorrei un informazione ho fatto il pap-test il risultato è stato, 'CITOLOGIA COMPATIBILE CON ECTROPION. PROCESSO INFIAMMATORIO ACUTO BATTERICO. SI CONSIGLIA CONTROLLO COLPOSCOPICO', è qualcosa di preoccupante?poi 2 giorni fa ho scoperto di essere incinta questi esami possono creare dei problemi al feto?grazie
Samuela
Non è preoccupante ma devi seguire quanto consigliato e probabilmente curare una cervico-vaginite. La colposcopia si può fare anche in corso di gravidanza.
salve dottor giulio,oggi non la contatto per me ma per mia sorella. è alla 28+0 settimana di gestazione e oggi ha avuto mal di pancia tipo mestruali. non so se può essere associato al fatto che ha fatto le scale tutte d'un fiato. lei cosa le consiglia? è normale qualche contrazione così presto?essendo la sua prima gravid è un pò preoccupata.aspettiamo risposta...grazie anto
antonella
Immagino sia stato un fenomeno transitorio, in tal caso nulla di preoccupante.
Gentilissimo dottore,volevo sapere se è normale avere perdite filamentose simili a quelle ovulatorie,nonostante si assuma la pillola.io utilizzo la y**** da due mesi.se non è ovulazione di cosa si potrebbe trattare?meglio fare controlli?Inoltre da un paio di giorni ho un male al seno atroce(nonostante il ciclo mi debba arrivare tra 15giorni circa)e delle fitte alle ovaie,potrebbe trattarsi dell'effetto della pillola?eppure è strano il primo mese d'assunzione non ho avuto questi problemi.La ringrzio in anticipo,Valentina.
valentina
Se hai assunto la pillola con regolarità nessun problema per la contraccezione.
Dolori atroci (se davvero tali) richiedono controllo medico.
gentile dottore!sono alla33settimana!è ho un dubbio!mio marito è affetto da vena varicosa l naso che giovedì deve asportare!stà facendo una cura con crema e antibiotici!siccome spesso ci coccoliamo ho paura che baciandolo la crema possa venire a contatto con la mia saliva e danneggiare il feto!anche perchè fa un cattivo odore!mi può rispondere?grazie
orazia
Credo che i rischi di danno fetale legati all'assorbimento della crema usata da tuo marito siano trascurabili.
Buonasera sono Francesca della domanda 6942,le rispondo: sì, ho effettuato un'ecografia pelvica il 28 febbraio e risultava una ciste allungata di 5x2cm, dopo il ciclo arrivato il 22 marzo(con coaguli)ne ho effettuata un'altra e la ciste non c'era più. Ora perchè quindi continuo ad avere questo ciclo abbondante..etc etc..(riguardi la precedente domanda dove le spiego tutto, senza che mi dilunghi anche in questa mail). Grazie comunque per questo servizio così importante, grazie per il suo impegno che credo sia per lei una grande soddisfazione..ma anche un'enorme fatica!Grazie, grazie, grazie!Francesca
francesca
risposto per email
Buonasera Dottore, ieri sera ho fatto un'ecografia alla settimana 8+4, l'embrione misura cm 1,76 e ho sentito il suo battito. Il mio dottore dice che però non si è ancora 'attaccato' bene e mi ha vietato di avere rapporti fino al prossimo controllo, l'otto agosto. Vorrei sapere se devo preoccuparmi, magari evitare viaggi in auto, pensa che sarebbe meglio stare a riposo fino al compimento del 3' mese?
maria letizia
Anche se non mi è del tutto chiaro cosa possa significare 'del tutto attaccato' credo che se il tuo medico avesse voluto prescriverti riposo o vietarti i viaggi lo avrebbe fatto espressamente così come ha fatto per i rapporti sessuali.
SALVE DOTT LANZI ,HO PARTORITO CON TAGLIO CESAREO IL 6 MARZO 2008,E' PASSATO DAVVERO POCO TEMPO,MA PENSO DI ESSERE INCINTA ..ERAVAMO SICURI DI NON..E INVECE ECCOMI QUI..NOI SAREMO FELICI DI QUESTA SORPRESA MA CHE RISCHI CORRO A 4 ESI DAL CESAREO??SAREBBE POSSIBILE PORTARE AVANTI QUESTA GRAVIDANZA??SONO DAVVERO IN ANSIA .GRAZIE PER I CONSIGLI CHE CI DA OGNI GIORNO ASPETTO LA SUA RISPOSTA
LINDA
Probabilmente sarebbe stato meglio far passare un poco più di tempo. Vista la situazione si dovrà seguire questa gravidanza con un poco di maggiore attenzione. Chiedi al tuo medico di rivedere la descrizione del tuo intervento e se occorre contattare l'operatore per accertarsi che nel tuo caso non ci siano stati elementi che possano comportare rischi aggiuntivi.
Buon giorno Dott. Lanzi rifacendomi ancora alle mie domande 6201, 6359 e 6842 comunico che dopo la ricomparsa delle mestruazioni il 15.06 ho iniziato nuovamente con il clomifene sempre per 5 gg. solamente che questo mese le aspettavo per il 09.07 ma ancora nulla anche se i sintomi c'erano tutti. Ad oggi male al basso ventre e male al seno ma test negativo-Durante il monitoraggio il follicolo non ha raggiunto la giusta misura diventando corpo luteo (semba) pertanto non ho fatto la puntura- Cosa mi stà succedendo?Il primo Luglio ho fatto anche una visita in quanto avevo pruriti strani ma non c'erano segnali di candida o altro e dopo 5 gg di crema è passato tutto-E' possibile che il clomifene interferisca con le mestruazioni? Anche durante il primo ciclo con Clomifene il follicolo non aveva raggiunto la misura giusta ma le mestruazioni sono arrivate!Cosa dovrei fare?Grazie per la sua cortesiaCristiana
Cristiana
Sempre in accordo col tuo medico puoi provare ancora dei cicli di stimolazione con clomifene prima di pensare a stimolazioni ovariche con altri farmaci.
Gentile dottore mi chiamo daniela e ho 40 anni.Sono mamma di due figli di 13 ed 8 anni avuti da normali e tranquille gravidanze.La seconda gravidanza l'ho trascorsa avendo un sil di alto grado da hpv al collo dell'utero che non mi ha dato nessun tipo di problema ma,una volta nata la bambina con taglio cesareo,ho dovuto risolvere con una conizzazione.Io e mio marito volevamo altri figli ma bisognava aspettare la cicatrizzazione del collo dell'utero e le probabilità di concepimento erano basse.Quindi per evitare delusioni abbiamo deciso di evitare una nuova gravidanza tramite metodi anticoncezionali.Poi con nostro stupore e felicità a novembre 2007 sono rimasta incinta!Purtroppo nei primi di gennaio 2008,all'ottava settimana,ho avuto un'aborto spontaneo senza raschiamento:l'embrione non aveva battito cardiaco.Sotto indicazione del mio ginecologo dopo tre cicli mestruali abbiamo ricercato una nuova gravidanza la quale è arrivata subito con nostro grande stupore.Nonostante i valori nella norma delle bhcg alla undicesima settimana,qualche giorno prima di fare la prima ecografia,ho iniziato ad avere piccole contrazioni e la perdita delle acque...poi perdite ematiche!Al pronto soccorso con l'ecografie hanno trovato l'utero senza sacco gestazionale.Poi l'intervento di revisione della cavità uterina è stato inevitabile per via delle abbondanti perdite ematiche.Con l'operzione hanno prelevato una placenta primitiva vuota!L'esame cito istologico parla di decidua gravidica necroticoemorragica e villi coriali idropici.Mi hanno accennato che la causa potrebbe essere dalla mancata terapia di immunizzazione anti rh nel precedente aborto(il mio gruppo è 0 rh negativo).Questa volta mi hanno sottoposta alla terapia.Io sono confusa e molto scoraggiata.......non ho chiaro quanto mi è successo!Confido in un suo consiglio o quantomeno in una sua spiegazione professionale.La ringrazio...cordiali saluti.Daniela.
daniela
E spesso impossibile determinare le cause di un aborto. Quella della isoimmunizzazione è solo una ipotesi a meno che non ci fosse un test di Coombs positivo in precedenza. La cosa sarà accertabile non appena riassorbiti gli anticorpi che ti sono stati iniettati per profilassi.
GENTILE DOTTORE, IL MIO QUESITO E' MOLTO SEMPLICE. SI PUO' AVERE UN INFEZIONE (GRAVE O MENO GRAVE) VAGINALE O INTAUTERINA CHE SIA PERO' ASINTOMATICA? CHE POTREBBE PROCURARMI INGENTI PERDITE SI SANGUE DURANTE I RAPPORTI? NONOSTANTE IO NON ABBIA SEGNI ESTERIORI DI QUESTA INFEZIONE NE' DOLORI O PROBLEMI? CORDIALI SALUTI
SILVIA
Una infezione è improbabile, una altro processo patologico si come polipi, fibromi, lesioni del collo etc. tutti fenomeni che possono dare sanguinamenti senza altri sintomi. Credo tu debba fare un controllo.
Salve. volevo sapere se una sola compressa di unidrox 600 mg presa x curare una fastidiosa cistite puo' ridurre l'effecacia contraccettiva della pillola yasminelle che assumo regolarmente. se si per quanto tempo devo avere rapporti protetti? grazie infinite. Simona
simona
Simona ma non ti avevo già risposto al quesito 7046?
e due giorni che ho la pancia gonfia e senso di nausea come mangio qualcosa mi gonfia ancora di piu
leandro
Se il tuo è un quesito la prima cosa da esplorare è un problema gastrointestinale.
Gent.le Dott. Lanzi ,sono alla 16+2 di una grav monocoriale biamniotica. Le riporto i valori del trigono dei 2 bimbi come sono scritti :1°bimbopar - mis um- val.cent-val cent- valCENTtrig -5,60 3,00 6,00 9,002° bimbotrig- 15,40 3,00 6,00 9,00la dott. ha detto che va bene ... ma non c'è troppa differenza ? spero in una sua risposta .grazie tante
daniela
In effetti uno dei valori (se leggo bene) è sopra quanto previsto. La prima cosa da fare è verificare che non ci siano errori di battitura o compilazione.
ieri sono stata dal ginecologo perche avevo dolori sul basso ventre, dopo che mi ha visitato,ha fatto un ecografia e mi ha detto che ho ovulato a sinistra pero il dolore e a destra.cosa significa?
giusy
Se davvero hai ovulato dalla parte opposta e non ci sono altre alterazioni probailmente il dolore non dipende da una questione ginecologica in tal caso il colon è il primo organo da indagare in proposito.
SALVE DOTTOR GIULIO..HO LETTO CON TANTO INTERESSE ALCUNE DELLE SUE RISPOSTE A TANTE DONNE COME ME CHE HANNO BISOGNO DI QUEL BRICIOLO DI SICUREZZA CHE A VOLTE VIENE A MANCARE,LE SUE PAROLE ANCHE SE NON LA CONOSCO PERSONALMENTE MI PORTANO OGGI AD ESPORGLI UNA MIA PICCOLA ANSIA,,SONO GIà MAMMA DI UNA BIMBA DI CINQUE ANNI ED OGGI MI RITROVO FELICISSIMA DI ESSERE ALLA MIA SECONDA GRAVIDANZA,IL MIO ULTIMO CICLO E STATO IL 18 MAGGIO E PER QUANTO DICE LA MIA GINECOLOGA DOVREI ESSERE DI NOVE SETTIMANE....LA MIA DOMANDA E QUESTA,,HO AVUTO L ESITO DEL TEST DI GRAVIDANZA IL 22 GIUGNO, PER DEI FORTI DOLORI AL BASSO VENTRE MI RIVOLGO AL PRONTO SOCCORSO DOVE MI SOTTOPONGONO AD ECO TRANSVAGINALE,NON SI VEDE PRATICAMENTE NIENTE,RIPETO IL TEST IN OSP E RISULTA POSITIVO,RITORNO A CASA E DOPO UNA SETT MI PRESENTO DALLA GINE E MI DICE CHE VEDE LA CAMERA GESTAZIONALE NON IL FETO,TRASCORRONO ALTRE DUE SETTIMANE E LUNEDI 14 LUGLIO MI SOTTOPONE DI NUOVO AD UNA ECO ,CONTINUA AD INSISTERE PER LE NOVE SETTIMANE MA NON SI VEDE NEANCHE IL FETO ,NIENTE BATTITO,MI HA FATTO FARE LE BETA DI CUI ANCORA NON CONOSCO IL RISULTATO.INSOMMA QUESTO PICCOLO MISTERINO DEVO AVERLO CONCEPITO DOPO,IO SONO CONVINTA CHE E TUTTO A POSTO,MA MI PIACEREBBE AVERE UNA SUA RASSICURANTE RISPOSTA.LE AUGURO TANTE BELLE COSE...MA UNA BELLISSIMA GIà LA FA,FA NASCERE TANTI PUPETTINI...LE AUGURO TANTA FELICITà. LILIANA PIRAS
LILIANA
Cara Liliana, vorrei poterti tranquillizzare ma i soli dati di ecografie senza visualizzazione del battito e nessun dosaggio non mi permettono di formulare alcuna ipotesi diagnostica. Appena avrai nuove notizie fammele avere.
Buonasera. Sono alla 29^ settimana di gestazione. A causa di una crisi di emorroidi il ginecologo mi ha prescritto, oltre ad altri farmaci, anche un preparato a base di oxerutina (V****** 1000: due bustine al giorno per il periodo di dolore acuto, una per altri sei giorni). Il mio medico di base, invece, mi ha sconsigliato di proseguire la terapia (ho assunto in totale sei bustine). Non so chi ascoltare. Quali rischi corre il mio bambino? Grazie della risposta
Livia
Ha ragione il ginecologo il farmaco si può usare in gravidanza.
salve dottore sono una giovane ragazza di 31 anni che sta per affrontare la prima gravidanza..a tale gioia pero' mi accompagna un po'di ansia dovuta al fatto che da circa 8 mesi assumo 1000mg di keppra al di per delle piccole sofferenze elettriche che mi hanno riscontrato a seguito di risonanza magnetica dopo una crisi convulsiva.detto cio' la preoccupazione mia e'che informandomi su internet o anche dal mio neurologo non ho avuto riscontri positivi sugli effetti teratogeni del levetiracetam.mi dicono che e' un farmaco nuovo e ci pochi casi documentati di donne gravide che hanno assunto tale farmaco.la mia preoccupazione e' davvero tanta poiche'ho letto di possibili malformazioni al feto e quant'altro.il mio neurologo per ora mi ha detto di non sospendere il farmaco. mi ha consigliato di effettuare un controllo del dosaggio del farmaco attraverso esame di sangue. solo dopo valuteremo se diminuirlo..vorrei un sostengno perche l'ansia e' davvero tanta.stamane ho effetuato il controllo del B hgc e' di 26774 all 6 settimana.ci sono davvero dei pericoli con questo medicinale in gravidanza?? grazie un abbraccio
iolanda
Purtroppo come gia sai non ci sono studi sul farmaco in gravidanza. Il rischio che possa essere dannoso in gravidanza esiste. D'altra parte anche la sua sospensione può essere rischiosa. In casi come questi devono essere neurologo e ginecologo in consulto a modulare la terapia per scegliere il rischio minore.