Buongiorno,a marzo dello scorso anno ho effettuato isteroscopia operativa x polipi endometriali. Dopo 2 mesi al controllo transvaginale, l'ndometrio era ancora ispessito e da ì si è capito che l'intervento non era necesario in quanto tale endometrio 'ridondante' era frutto di eccessiva produzione di estrogeno. Da lì pillola (estinette). A distanza di 6 mesi effettuo controllo transvaginale e si scopre che: l'endometrio è nella norma, si intravedono un paio di piccoli polipi e una cisti ipoecogena all'ovaio sx di 13 mm. CA 125 è a 76. Dovrò rifare esami sangue ed eco a fine luglio. Sono molto preoccupata. Inoltre, ho il valore della sideremia leggermente basso. Mi potete gentilmente dare delle informazioni in piu', se possibile? Grazie per il vostro parere.
Monica
Si, polipi e endometrio spesso possono avere la stessa origine ma non sono la stessa cosa, la terapia dei polipi è quella chirurgica mentre per gli ispessimenti è possibile la terapia medica. Una cisti ipoecogena di 13 mm è cosa veramente minima e non è escluso si tratti di un semplice follicolo.
Salve Dottore..grazie per avermi risposto cosi velocemente, il prurito che provo seguito da perdite biancastre può essere una cosa infettiva?posso attaccarla al mio fidanzato o posso stare tranquilla?Perché un mese fa abbiamo avuto un rapporto e dopo questo il mio ragazzo ha avuto la stessa sensazione di prurito per un paio di giorni...può centrare il preservativo?grazie ancora...laura
laura
In prima ipotesi si potrebbe sospettare una micosi (quindi niente di preoccupante) ma ti ripeto è opportuno fare una diagnosi certa prima di procedere alla terapia.
Gentile Dottore/ssa,La contatto per avere informazioni sull'efficacia della pillola in caso di dimenticanza.Assumo regolarmente Visofid da un paio d'anni per problemi legati alla pelle e, in base a quanto consigliatomi dalla mia ginecologa, anche come metodo contraccettivo.Ieri mattina (dopo aver avuto due rapporti nella notte con il mio ragazzo) mi sono accorta di aver dimenticato di prendere l'ottava pillola della scatola (essendo iniziato il ciclo il 5 luglio), quella della sera precedente. L'ho quindi assunta in mattinata (dopo circa 35 ore e mezza dalla precedente settima pillola). Sono a rischio contraccezione?La ringrazio anticipatamente per l'attenzione e Le porgoCordiali SalutiValentina
Valentina
Si il rischio esiste anche se non particolarmente elevato.
Ultima mestruazione 8 giugno.ecografia 11 luglio a (4+5) con camera gestazionale in utero di 3.6mm e endometrio 21mm. 12 luglio HCG 182016 luglio HCG 3030. I valori sono cresciuti poco, ho guardato le vostre curve sono nei limiti ma l'incremento é basso e sono in ansia. Stasera ho altra eco. Cosa ne pensate?Grazie mille.Saluti.Chiara
Chiara
Penso che hai ragione sei nei limiti ma con tendenza dei valori un poco sotto quanto ottimale. Per capire cosa stia succedendo servono altri dati tra cui la prevista ecografia di oggi.
Gentili medici, ho infine un secondo quesito. Sin da piccola soffro circa annualmente di orticaria acuta idiopatica, probabilmente scatenata negli ultimi anni da caldo,stimoli fisici e in concomitanza di un medicinale (antinfiammatorio, antibiotico e altri). La terapia prescrittami dal dermatologo è l'assunzione di antistaminico per 2 mesi e cortisone deltacortene 25 mg al giorno, scalabile nell'arco di un mese.Sono alla fine del sesto mese e molto riluttante ad assumere farmaci. L'unico fondamentale sarebbe, in caso, il cortisone. Ha rischi per la mia bambina? Ringrazio nuovamente e porgo cordiali saluti.
Elena
No se occorre puoi assumere corticosteroidi.
FemoreSalve,sono una ragazza di 31 anni incinta alla 32.ma settimana. Alla 31+2 ho effettuato l'ecografia di accrescimento, dalla quale si è avuto il seguente esito: DBP 82 mm, CC 300 mm, CA 283 mm, LF 57 mm, LO 53 mm. La ginecologa ha scritto che lo sviluppo fetale corrisponde al 95.mo percentile e che la morfologia fetale è nella norma, ma a me sembra che la lunghezza del femore sia leggermente ridotta (peraltro io sono alta 160 cm, mio marito è alto 176 cm). Premetto che alla morfologica, effettuata alla 22+3 con morfologia fetale nella norma, il femore misurava 39 mm. Vi chiedo cortesemente di darmi una risposta.
elisa
La lunghezza del femore è nella media non vedo alcun motivo di preoccupazione.
Salve Dottore son sempre io,vorrei chiederle un consiglio,ho terminato la cura per la vaginite usando come ho già scritto lo ******* gel, da oltre 4 giorni fà.Però ho un ritardo di una settimana non sono in stato interessante e sono sempre stata regolare tutto ciò può essere causato dalla terapia?devo chiedere al mio gine o non serve è tutto normale visto l'uso di quel gel
dany
La terapia effettuata non ha effetti sul ciclo. Io aspetterei qualche giorno prima di fare un controllo.
Gent. mi Dott. Lanzi e collaboratori,sono molto in ansia perchè io e mio marito stiam da pochissim cercao di avere un bimbo, ma al riproporsi della sntomatologia della Candida, ahimè recidivante, ho subito fatto due applicazini di pevaryl e solo dopo ho pensato di controllare se fosse controndicato in caso di gravidanza!La mia dott mi ha tranquillizzata e suggerisce di continuare con AB300.Ho sbagliato vero???
MANUELA
Si hai sbagliato a autoprescriverti una terapia ma credo proprio tu non abbia potuto con questa causarti alcun danno.
buonasera dottore,ho un dubbio legato ad una paura che mi sta distruggendo. Oggi doveva venimi il ciclo ma nulla. Questo mese ho dimenticato la terza pillola del blister e l'ho assunta dopo 23 ore prndendone 2 quasi insieme e poi ho continuato regolarmente la sera successiva. Dalla sera stessa ho usato altre precauzioni per 6 o 7 giorni credendo di poter stare tranquilla e invece eccomi qui alle 2 del mattino ad attanagliarmi con le mie domande e le mie paure. La prego dirispondere al piu presto.. posso essere incinta o è normale un ritardo di ciclo?la prego ho bisogno di una risposta. La ringrazio di vero cuore.
ulli
Credo che una gravidanza indesiderata nelle tue condizioni sia piuttosto improbabile. Visto però che il tuo livello di ansia è così elevato perché non risolvere tutto con un test di gravidanza?
Grazie per la risposta alla domanda n°2714, ho il dato dell'ecografia.Riepilogo u.m. 8/6/2007eco 4+5 c.o. 3.2-3.5mmHCG 4+6 1820HCG 5+3 3030eco a 5+3 c.o. 5.8 mm e probabile sacco vitellino di 1.7mmProgrammata altra eco a 6+3.L'ecografista dice che potrei semplicemente essere in ritardo di qualche giorno (non riesco a risalire alla data dell'ovulazione).Volevo chiederle cortesemente la sua impressione sul dato aggiuntivo dato dall'eco, posso essere un po' più ottimista?Grazie molte.Saluti.Chiara
Chiara
Si i dati sono in evoluzione e l'ipotesi di una gravidanza insorta più tardi è plausibile.
all'inizio del 4 mese di gravidanza e' normale avere il beta hgc 645000 '
giuseppina
Controlla il valore forse non lo hai scritto correttamente.
Ho una figlia di 19 mesi che ha contratto la sesta malattia e vorrei sapere quali sono i rischi collegati ad una seconda gravidanza visto che sono alla settima settimana di gestazione.In attesa di una sua risposta le porgo cordiali saluti.
Giovanna
Le infezioni da Herpes Virus non sono particolarmente preoccupanti in gravidanza, a questo aggiungi che gli adulti sono pressoché immuni alla sesta malattia che infatti colpisce quasi esclusivamente bambini molto piccoli.
sono alla 21 settimana di gravidanza, e da circa 3 settimane 3 o 4 volte al giorno sento che la pancia se indurisce per circa 10- 30 secondi (contrazioni). Questa cosa succede quase sempre quando sono sdraiata. Secondo il mio medico il collo del utero è chiuso, ma tutte le volte mi spavento molto e non so se non è il caso di prendere qualche farmaci?
elena
Qualche contrazioncina non deve spaventarti mentre per i farmaci devi fidarti del tuo medico.
Salve, volevo sapere se fosse possibile saltare il ciclo volontariamente applicando il cerotto **** la quarta settimana (settimana in cui dovrei avere il ciclo), questo provoca dei problemi? successivamente proseguo con il cilco normale di cerotti? Grazie mille, Federica
Federica
Puoi applicare i cerotti senza interruzione. La cosa di norma non provoca problemi.
Salve dottore,pochi giorni fa mi e' stato diagnosticato un lieve stato di polidramnios.dall'ecografia morfologica,sono state escluse le patologie piu' gravi a carico del feto.vorrei tanto sapere se questa malfunzione puo' anche non essere sintomo di problemi fetali,e che probabilita' avrebbe il mio BAMBINO DI SOPRAVVIVERE SE NASCESSE ADESSO OVVERO ALLA 30 MA SETTIMANA DI GESTAZIONE
elisa
Intanto dimmi di che entità è il polidramnios. A 30 settimane le possibilità di sopravvivenza in un centro adeguato sono oltre il 95%
Salve dottore, sono alla 27 settimana e ho appena ritirarto l'esito della mini curva da carico. Ecco i miei valori: glucosio somministrato 50 g, base 82 mg/dl, dopo 60 min 124 mg/dl. Come li ritiene i valori? Sono normali? La ringrazio, Chiara.
chiara
Ottimi
Gentile dottore,oggi ho sentito parlare per la prima volta di camera gestazionale: cos'è?L' ultima mestruazione risale al 27/06/07 e il 07/07/07 ho avuto un rapporto completo non protetto: questa mattina il ginecologo mi ha fatto un' ecografia interna e ha visto una camera gestazionale, seduta stante ho fatto il test ma risulta negativo, capisco che a due settimane dal concepimento non si veda nulla ma posso essere incinta? E' possibile una falsa negatività?Grazie
Gabriela
La camera gestazionale è la struttura all'interno della quale si accresce l'embrione. Nel tuo caso direi che uno degli esami effettuati è errato in quanto a immagine di camera gestazionale deve corrispondere un test positivo.
Gentile Dr. Lanzi,approfitto ancora una volta della Sua gentilezza per porLe un ulteriore quesito: premesso che sto seguendo il Suo consiglio...(uso gli stick ****** per monitorare l'ovulazione),Dom. 15/7 rapporto,Lun. 16/7 e Mar. 17/7 ho avuto i test positivi e di conseguenza ...rapporti,Mer. 18 non più positivo (linee dx e sx entrambe deboli) niente rapporto. Come mai solo un pò ieri 18/7 ed oggi 19/7 avverto i sintomi ovulatori? Significa che non ho beccato i giorni giusti e quindi mi conviene continuare? Grazie infinitamente.
luna
Nel dubbio puoi di certo continuare ad avere rapporti liberi in questi giorni.
buonasera,lunedì 16 luglio ho effettuato la mia prima cardiotocografia, alla 38 esima settimana, non sapevo bene come si svolgesse, ma ho notato che mentre tutte le altre future mamme dopo 20/30 minuti avevano finito l'esame, io sono rimasta per 2 ore, alla fine ho chiesto perchè, mi è stato risposto che la bambina stava dormendo percui il tracciato non era soddisfacente, spesso mi smuovevano l'addome, mi hanno fatto mangiare una caramella e mi hanno anche fatto mettere di lato, poi solo dopo due ore hanno detto he potevo andare via. Sono un pò preoccupata da questa situazione, ne ho motivo?Grazie per il vostro aiuto.
sara
Per assicurarti del tutto dovrei vedere il tracciato, considera che i feti possono dormire anche per 40' quindi l'esame può prolungarsi. Cosa hanno scritto nella risposta e quando lo ripetono?
Caro dottore!Eccomi qua di nuovo a chiederLe un parere. Le scrivevo giorni fa in merito al mio problema con l’infezione (ureaplasma) in gravidanza alla 30 settimana che tutt’ora permane anche dopo la cura di sei giorni con eritromicina. Dopo la visita ginecologica la dottoressa mi ha consigliato di fare la cura con ******** per 3 giorni associato a una crema vaginale “*******”, ma io leggendo il foglio illustrativo dell’antibiotico, ho notato che era controindicato in gravidanza e ho paura di assumerle quelle medicine. Che posso fare???La ringrazio, una mamma in ansia!
ALMA
Fidati del tuo medico, il prodotto citato infatti si può usare con un ottimo rapporto rischio/beneficio.
come è possibile che il 16/07/07 il valore delle beta hcg era 1600 e il 19/07/07 era sceso a 362? qualche 'ombra' solo in due casi sulla carta igienica che non si possono definire perdite e nient'altro... grazie in anticipo per la risposta. SONO DISPERATA!
mariacristina
Mi spiace, ma può succedere quando la gravidanza si 'spegne' in utero ma senza che ancora ci siano fenomeni contrattili o espulsivi.
è possibile alla 8°settimana non vedere se i feti sono 2?
rossella
Alla 8^ effettiva si deve poter vedere se si tratti di 1 o più embrioni.
Dott. credo di avere un problema Le chiedo conferma:*ultime mestruazioni 25/05/07*Prelievo del 06/07/2007 BetaHCG 68404 MUl/ml*Prelievo del 13/07/2007 beta HCG 121629 MUl/ml*Prelievo del 18/07/2007 beta HCG 174107 MUl/mlPremetto che nella prima ecografia del 12/07/2007 la dott.ssa mi rilevò due sacchi vitellini uno di 11 mm che batteva l'altro di 3 mm che non batteva, oggi 19/07 ripeto l'ecografia è risulta un solo embrione di regolare crescita, ho un problema? devo fare qualche altra analisi?Grazie
stefania
Non sembra ci siano particolari problemi, prosegui coi normali controlli.
Le chiedo se una circonferenza cranica corrispondente alla 29 sett di gravidanza eun femore corrispondente alla 26 settimana (questo alla 29 settimana di gestazione) possono, assieme ad una lieve dilatazione dei bacinetti renali, far sospettare della trisomia 21. Sono molto preoccupata, anche se la mia ginecologa mi ha detto che non ce n'è motivo.LA ringrazio
Barbara
Preso singolarmente il valore della lunghezza del femore sotto la media non è significativamente collegato alla trisomia 21. Hai fatto piuttosto i test dedicati alla valutazione del rischio?
BUONGIORNO DOTT. GIULIO, SONO FRANCESCA DI 35 ANNI E LA RINGRAZIO ANCORA UNA VOLTA PER LA SUA RISPOSTA, ORA SE POSSIBILE, VORREI FARLE UN'ALTRA DOMANDA, COME GIA' SPIEGATO ALTRE VOLTE, U.M. 11/06/2007, CICLO 36 GG, QUINDI FACENDO I CALCOLI PROSSIMA MESTR. 17/07 E CREDO DI AVER OVULATO SABATO 14/07 E DOMENICA 15 (QUINDI HO AVUTO RAPPORTI COMPLETI), OGGI SONO ANDATA DALLA MIA GINECOLOGA PER VISITA E MI HA DETTO CHE 'UN RITARDO C'E', O C'E' UNA PICCOLISSIMA GRAVIDANZA O PROPRIO C'E' UN RITARDO', ORA MI CHIEDO POSSIBILE CHE NON SI RIESCA A VEDERE SE C'E' UNA GRAVIDANZA IN CORSO? GLIEL'HO CHIESTO MA MI HA RISPOSTO DI STARE TRANQUILLA E DI CONTINUARE LA MIA VITA E DI CONTINUARE A PRENDERE 'FERTIFOL', LA RISPOSTA DELLA MIA GINECOLOGA NON MI SEMBRA CHIARA!! GRAZIE PER LA SUA GENTILE RISPOSTA.
FRANCESCA
Con una ovulazione intorno al 15/7 in caso di gravidanza al massimo si stanno positivizzando le Beta HCG. Se hai bisogno di risposte devi fare un test meglio se tra qualche giorno. Dicerto con visite e/o ecografie non si può al momento vedere nulla.