salve dottore le scrivo in quanto ieri sono entrata alla ottava settimana e domenica ho avuto delkle perdite inizialmente scure e poi un po rosate. ho fatto l'ecografia ed entrambi gli embrioni sono vitali.oggi non ho avuto perdite, in questi due giorni ho fatto una fiala di prontogest. volevo sapere se nei giorni successivi all'ecografia e senza perdite posso comunque perderli e senza accorgermene e fino a che settimana c'e' il rischio di aborto? grazie
margherita
Si esiste sempre la possibilità di un aborto interno che sia all'inizio del tutto senza sintomi. La maggior parte degli aborti avviene nelle prime 12--13 settimane poi la percentuale si abbassa notevolmente.
Gentile dottor Lanzi, avrei una domanda urgente.sono alla settimana 17+1, ho ritirato oggi degli esami del sangue in cui veniva controllata anche la tiroide. i risultati sono:TSH =14.41 mIU/l valori di riferimento 0,27-4.20FT4=1.11 ng/dl valori di rif 0.93-1.70FT3 =3.72 pcg/ml valori di rif= 1.8-4.6tpo 146.6nanog/ml valori di rif=30-400antic antitireoglobulina 332.5 UI/ml valori di rif 0-115la diagnosi è stata ipotiroidismo da tiroidite cronica autoimmune.Mi è stata prescritto eutirox 75mcg, oltre a visite di controllo mensili e un'ecografia alla tiroideSono molto preoccupata perchè ho letto che l'ipotiroidismo può provocare gravi problemi al feto, in particolare ritardo mentale, considerando che sono quasi al 5 mese di gravidanza.Aiuto!! Sono disperata.Grazie per la risposta
Alessandra
Tranquilla al momento la situazione è ancora compensata e gli ormoni tiroidei in circolo sono normali quindi nessuna paura e segui la terapia prescritta.
Ultime mestruaz. il 5/6 e ieri 24/07 la prima eco interna che ha evidenziato il sacco vitellino ben impiantato e i battiti dei vasi sangugni, ma non si sono sentiti gli echi embrionali... .Tra una settimana devo fare una nuova eco, ma sono molto preoccupata. E' il caso? che possibilità ho che la prossima sett.ci siano buone notizie? nell'ipotesi peggiore, in caso di intervento (raschiamento o altro) serve l'anestesia totale? vi ringrazio anticipatamente.Daniela
DANIELA
Non posso esprimermi sulla evolutività della gravidanza senza altri dati ma il battito avrebbe dovuto essere percepibile. Nel caso di RCU (Revisione della Cavità Uterina) si pratica di solito una breve anestesia durante la quale si dorme per qualche minuto ma non si viene intubati e si continua a respirare spontaneamente. Anche se si tratta di una anestesia 'generale' i rischi e gli effetti collaterali sono estremamente ridotti.
Gent. Dott.ieri mi sono trovata nel mezzo di un incendio vorrei chiederle se l'aver respirato il fumo potrebbe far male ad una gravidanza allo stato iniziale (non ancora accertabile) e se l'inalzione di prodotti detergenti o deodoranti possono dare problemi di qualche tipo.la domanda le potrà sembrare strana e mi scuso ma è un mio dubbio ricorrente.Grazie
Olga
La risposta non può essere univoca perché dipende dal tipo di fumi (vegetali, chimici etc.) e dal tipo di prodotti che vengono inalati. Come puoi capire in linea di principio meno si viene a contatto con sostanze dagli effetti poco noti sulla gravidanza e meglio è.
Gent.mo dott. Lanzi La disturbo ancora una volta perchè ho un dubbio che non mi fa stare serena. Ivg x trisomia novembre 06 e success aborto spontaneo 6 sett senza raschiamento 05/04/07. Ciclo ritornato il 14/05 success 11/06 success 09/07. La durata è di 29 gg. L'ultimo ciclo (09/07) mi è durato circa 3 gg poi ho avuto piccole perdite marroni scure (solo sulla carta igienica non sullo slip) per altri 4/5 gg poi basta. Io sto cercando una gravidanza e uso gli stick e mirare rapporti. Solitamente la mia ovulazione sia dal muco che dagli stick è circa il 16 giorno. Questo mese invece (dopo 17 gg dall'ultima mestr 09/07) non è ancora comparso muco,non ho nessun sintomo e lo stick non segnala ancora ovulaz (ho inziato a monitorare con lo stick il 22/07 ovvero 14 giorno visto che solitamente ovulaz è il 16 giorno). Ma questo mese avrò ovulazione? Dottore sono preoccupata! Cosa può essere successo? Ho paura di avere qualcosa che non va! Cosa devo fare? Lo stress stanchezza può influire? Ma mi verrà regolarm il prossim ciclo o visto che non c'è stata ancora ovulaz...? La ringrazio molto!
mara
Non ho modo di sapere se ovulerai regolarmente al prossimo ciclo, ma di certo percepisco un livello di ansia e stress oltre il livello di guardia. Non fare della ricerca di un figlio una malattia vera e propria ricordati che il tuo primo dovere è salvaguardare la tua salute psicofisica. Mi raccomando!!!
Buongiorno, nel risultato di un esame riguardante la tiroide ho trovato la parola ecogeno; ecco, vorrei gentilmente sapere il significato di questa parola e anche di iperecogeno, isoecogeno e ipoecogeno. Grazie per l'aiuto. Giada
Giada
Significa 'che riflette gli ultrasuoni'. Iperecogeno = riflette molto (bianco sulle foto ecografiche) di solito tessuti duri come l'osso. Isoecogeno = che riflette mediamente (grigio medio) tessuto solido come il muscolo. Ipoecogeno = che riflette poco (grigio scuro) fluido come il sangue. Anecogeno = che non riflette (nero) fluido come il siero o l'urina.
sono a 7+1 settimana di gravidanza e tre giorni fa ho avuto una perdita abbastanza abbondante di sangue che dopo circa un giorno e mezzo è finita. Non mi sono recata al pronto soccorso perchè ho già avuto un aborto e successivamente una gravidanza (finita benissimo con la nascita di una bimba) con perdite forti (sangue rosso vivo)e i dottori non mi hanno mai detto nulla tranne prendere spasmex, stare a riposo e pregare.... Lei cosa mi consiglia di fare, devo comunque fare un'ecografia? Pensa sia utile assumere del progesterone?io in questo momento sto assumendo spasmex visto che ho anche forti mal di pancia...La ringrazio anticipatamente...sara
sara
Io ti consiglierei di farti seguire da un medico che possa aiutarti a prendere queste decisioni, non è saggio infatti pensare di gestire la cosa in proprio anche se con i consigli di un medico via Internet. Non hai un ginecologo di fiducia magari anche presso un consultorio o una ASL?
Salve Dottore...ho seguito il suo consiglio e sono andata a fare una visita. Mi hanno prescritto degli ovuli 'prometrium' per far arivare il ciclo.una capsula al giorno per 5 giorni. oggi é il quinto e ancora niente..prima di cominciare con gli ovuli ho fatto un'altro test per stare tranquilla con esito negativo! Da quando ho cominciato la cura io e il mio ragazzo non abbiamo più rapporti!ho fatto anche esami del sangue e urine e avrò l'esito il 14 agosto. Intanto cosa posso fare? sono molto nervosa e stressata per questa cosa e me la prendo con tutti quelli che non centrano niente..mi aiuti...grazie
laura
Verranno dopo avere sospeso la cura... è così che funziona, abbi fiducia.
dall'ecografia fatta alla 32 settimana il peso era 1,6/1,7 kg, domani entriamo alla 37 sett. ed oggi pesa 2,4 kg. siamo un po preoccupati in quanto il medico ci ha detto che è un po sotto peso e che bisognerà monitorare la crescita più frequentemente. Volevo conoscere quali sono i rischi e se ci sono patologie particolari associate al sottopeso. Grazie, Fabio.
Gabriele
Nei casi come il tuo non è tanto una questione di patologie associate al ridotto peso alla nascita (i pediatri ci dicono che sopra i 2500 g. non ci sono problemi seri) ma piuttosto di determinare se non ci sia un accrescimento che si stia fermando nel tempo. Questo tipo di ritardo infatti dipende spesso da un esaurimento delle capacità di fornire nutrimento al bimbo e spesso porta a dover decidere di affrettare i tempi del parto.
buon giorno dottore volevo chiderle come mai io e mio marito risultiamo sani,e dopo 2 rapporti programmati e 3 inseminazioni IU non avviene ancora una gravidanza.grazie x la sua attenzione.
lucia
Se come penso tu e tuo marito avete fatto tutta la lunga serie di accertamenti che di solito precedono le fecondazioni medicalmente assistite, è possibile che la vostra difficoltà non dipenda da una alterazione facilmente evidenziabile. In casi come questi si prende atto del fatto che non c'è nulla di specifico da curare e si procede via via con procedure sempre più 'pilotate' (come FIVET etc.) per ottenere il concepimento e l'impianto dell'embrione.
Gentile Dottore, il 21 di giugno ho preso la mia ultima compressa di pillola e il 25/06 ho avuto l'emorragia da sospensione poi non l'ho più ripresa. Il 3/07 ho avuto un rapporto con il preservativo e si è rotto ma ce ne siamo accorti e l'eiaculazione completa è avvenuta fuori anche se in piccola parte è arrivata a contatto della vagina. Ad oggi 26/07 sono ancora in attesa delle mestruazioni spontanee anche se sento da qualche giorno dei doloretti addominali come se mi dovessero venire. Ieri ho avuto il primo rapporto completo dalla sospensione della pillola. E' possibile che sia rimasta incinta o improbabile perchè sono vicino al ciclo? Grazie
Lisa
Come hai detto tu è possibile ma improbabile.
Gentilissimo dottore, la ringrazio in anticipo per la sua disponibilità, non sa quanto ci è di aiuto.Ho ritirato i risultati del bitest,anni 30; età gest. 11+6; free beta hcg 11 ng/ml MoM 0,28; PAPP-A 0,77 mlU/ml MoM 0,43; TN 1,4; CRL 55 mm; rischio combinato tris. 21 <1:10000; rischio combinato tris. 18 <1:10000; rischio per età 1:896. Che mi dice dottore? Posso stare tranquilla? So che è un calcolo solo statistico e ogni gravidanza è a sè.Ho contattato il mio gine telef. per stare tranquilla, e mi ha detto'leggi se è negativo' Boh!, gli ho dettato i due valori <1:10000 e mi ha detto che vanno bene. Dovremmo vederci a fine agosto, nel frattempo può darmi lei il responso da esperto, sono un pò ansiosa e non vorrei uscire con questo caldo e farmi 40km ora per farli vedere al mio gine. Grazie mille...Roberta
Roberta
I test statistici sono facilissimi da interpretare dal punto di vista matematico... tu hai una probabilità su 10000 di avere un bimbo Down. Sono le valutazioni clinico/etiche a essere molto personali e talvolta difficili.
Gent.mo Dott. Lanzi, faccio riferimento alle mie precedenti domande (2.638 e 2.597) per chiederLe gentilmente conforto. Gli aggiornamenti sono i seguenti:- una eco effettuata in data 5-07 ha indicato una camera gestazionale conforme ad una gravidanza di 5 sett. + 2 (nonostante la I.U. fatta il 4.06)- Bhgc: 69.350 l'11.07 e 73.500 il 20.07)- nel frattempo altra eco il 16.07 dove si è visto il battito cardiaco (il ginecologo ha scritto ++)- ultima eco il 23.07 dove il medico ha detto che non è cresciuto tanto, e che quindi vuole rivederci il 30 (il battito c'era e l'eco era transvaginale, dato che con l'intrauterina non riusciva a vedere niente).Quello che non capisco è questo allarmarsi (dato che non è stato misurato niente) nonostante la curva del Bhgc stia crescendo (in linea con il suo grafico!) e mia moglie continua ad avvertire dolore e ingrossamento del seno, nausea e sonno.Le chiedo: ma che senso ha accanirsi così? Non è inutile (e controproducente) delegare a delle eco dei parametri di crescita nel primo trimestre? Le scrivo così perchè stiamo pensando seriamente di 'marinare' la prossima eco e continuare solo con il Bhcg.La ringrazio anticipatemente per la disponibilità accordatami!
Christian
Direi che al momento dubbi sulla evolutività della gravidanza non ce ne sono. Per quanto attiene al come monitorare la situazione sono del parere che dal momento in cui il quadro ecografico è chiaro, l'embrione visibile ed il battito presente, il dosaggio BetaHCG diventi solo un dato collaterale e meno decisivo.
Buonasera,ho 29 anni e sono alla 17+5 sett della mia prima gravidanza.Tutti mi dicono che ho la pancia bassa e in effetti non parte da sotto il seno,è localizzata all'altezza dell'ombelico.ieri ho fatto visita e eco e il ginecologo mi ha detto che è tutto ok. Mi devo preoccupare?GRazie mille
FRANCESCA
Ho riletto più volte la tua domanda per capire quale potesse essere la potenziale fonte di preoccupazione. Se come penso consiste nel 'tutti mi dicono' considera che 'tutti' sulla gravidanza dicono le cose più bizzarre. Prova a visitare la sezione bufale della nonna. Fidati del tuo medico e non ascoltare voci non competenti.
Buonasera,ho 29 anni e sono alla 17+5 sett della mia prima gravidanza.Ieri ho fatto visita ed eco e sembra tutto ok,sia io che il mio bimbo.Ieri notte ho avuto rapporti sessuali con il mio compagno e sono risultati un po' dolorosi,anche oggi ho come un indolenzimento e delle ''fitte''localizzate alla vagina.Questa cosa può essere causata da un pò di secchezza vaginale? E' meglio se mi rivolgo al mio ginecologo?Grazie mille e scusate il disturbo
FRANCESCA
Direi che si tratti di un problema minore, magari ricordaglielo al prossimo controllo per vedere se questa irritazione non dipenda da un fenomeno infettivo.
sono incinta alla 28 settimana e sul salvaslip ho notate una macchiolina rosastra di piccolissime dimensioni mi sono asciugata piu' volte ma piu' niente devo preoccuparmi grazie e saluti
paola
Solo per questo direi proprio di no.
Salve dottore, sono alla ottava settimana di gravidanza e dalle prime analisi del sangue effettuate si rilevano igg e igm negative al cytomegalovirus. Sono molto preoccupata poichè documentandomi ho appreso quanto questo virus sia di facile trasmissione e pericoloso se si ha ifezione primaria in gravidanza.Mi stupisce inoltre il fatto di non averlo mai contratto prima in quanto esercito la professione di insegnante, quindi a continuo contatto con i bambini (fonte di CMV).Volevo chiederle se ho buone possibilità di non contrarlo(fino ad ora ho solo letto casi scoraggianti)e quali misure adottare.Anhe mio marito potrebbe essere fonte di rischio?Sono molto spaventata!
Giusi
Il contagio da CMV in gravidanza per chi non sia immune è una possibilità contro la quale non ci sono rgionevoli misure profilattiche per difendersi. L'alternatva sarebbe quella di trasformare la gravidanza in una specie di malattia in cui la gestante sia isolata da tutto e da tutti. Rimane quindi solo il controllo sierologico durante la gestazione. Ragiona però sul fatto che, se nella tua vita da insegnante non ti sei positivizzata il contagio non è poi evento così probabile.
GENTILISSIMI DOTT.RI VOLEVO SAPERE, STO INIZIANDO UN CURA DI OVULI PER UNA INFIAMMAZIONE, NEL FRATTEMPO STO CERCANDO DI RIMANERE INCINTA, VOLEVO SAPERE GLI OVULI VANNO MESSI PRIMA DEL RAPPORTO SESSUALE O DOPO? SE MESSI DOPO IL RAPPORTO SESSUALE POSSONO BRUCIARE O DANNEGGIARE LO SPERMA? SCUSATE L'IGNORANZA, GRAZIE ANNA
anna
Non sapendo di che ovuli si tratti non posso che consigliarti di metterli in orario più distante possibile da eventuali rapporti.
Buongiorno e grazie mille per le vostre risposte, che aiutano a tutte noi mamme. Ecco la mia domanda: alla settimana 21+0 ho fatto eco morfologica con i seguenti risultati:DBP 46,2CC 176mmDTC 23,1mmTrigono 4,8mmCA 160mmLF 38,7Osservazioni: biparietale intorno al 3°-5° percentile per l' amenorrea.La ginecologa mi ha detto che la testolina era un pò piccola e che la forma era molto allungata.Volevo sapere cosa vuol dire biparietale 3°-5° percentile? può trattarsi di qualche tipo di malformazione alla testa della mia piccola? mi consiglia di fare qualche esame di approfondimento? se si, quale? Vi ringrazio anticipatamente e vi invio i miei più cari saluti.
begona
Vuole dire che la larghezza dela testa è sotto la media, la circonferenza cranica è sotto la media ma molto meno. Potrebbe anche dipendere dalla posizione tenuta negli ultimi giorni (il cranio dei feti è molto deformabile). L'ecografia è l'unico modo per monitorare questa situazione, e credo il tuo medico disporrà in proposito.
Buona sera,ho subito un'isterosuzione il 20/06/'07 per un aborto incompleto e fino al 16/07/'07 ho avuto delle piccole perdite di sangue di colore marrone miste a muco. Il 18/07 sono andata dal ginecologo a fare il controllo, mi è stata fatta una visita (senza ecografia): 'Utero in normale involuzione. Collo riformato. Annessi bilaterali policistici' e mi stato detto che avrei potuto riprovare da subito ad avere una nuova gravidanza. A qualche giorno dal controllo ho iniziato a sentire dei dolori simil mestruali e ho iniziato ad avere qualche perdita ma niente a che vedere con un vera è propria mestruazione..solo qualche perdita rosa-marrone mista a muco trasparente e molto filante..Potrebbe essere l'ovulazione, una mestruazione strana o c'è qulcosa che non va?? Inoltre vorrei chiedere: posso davvero riprovare subito ad avere una nuova gravidanza?Grazie anticipatamenteCordiali salutiLaura
laura
Si certo che puoi riprovare se lo desideri.
ho avuto 1 iaculazione con la mia ragazza lei nn s è sporcata io mi sono lavato pene e anke le mani con sapone.... poi ho fatto del petting con la mia ragazza introducendo le mie dita nella vagina ....igli spermatozoi sono morti o c'erano ancora sulla mia mano?sono preoccupato....la mia ragazza potrebbe essere incinta???grazie x una vostra risposta.
antonio
Se ti sei ben lavato le mani stai tranquillo.
Ho avuto un ciclo normale il 10 di maggio. Il 29 di maggio ho fatto un intervento ad un polso per asportazione di una cisti artrogena. La sera stessa dell'intervento e per altri due giorni ho avuto perdite di color marrone.Verso la fine di giugno( 29 e 30)ho avuto perdite di sangue poi a seguire per 15 giorni perdite marroni e due giorni di ciclo abbondante con grumi di sangue. Di che si tratta?
alessandra
Davvero non posso fare una ipotesi clinica con questi dati, serve una visita e eventualmente una ecografia.
sono alla 32 settimana avverto dolori sotto il ventre e il bambino è in posizione cefalica .il gin.mi ha prescritto il ********* 1 fiala ,non fa male al bambino vero
domenica
No non farà male stai tranquilla.
Salve sono alla 25+1 sett di gravidanza gia dalla 20esima avverto un indurimento dell addome incostante e indolore qualche giorno fa ho avuto tosse e raffreddore ho fatto la visita dal gine mi ha detto che il collo del utero e chiuso che l indurimento e dovuto a false contrazioni e per evitare le vere contrazioni mi ha prescritto il ********** 200mg di 15 capsule molli per via vaginale 2 scatole solamente da assumere sera e mattina sono in ansia mi chiedo se la cura e giusta in quanto sul foglio illustrativo leggo che va usato solo nel primo trimestre. Aspetto una risposta intanto cordiali saluti.
romi
Come saprai in questo spazio non fornisco pareri sull'operato dei colleghi che vi curano e vi conoscono. Il farmaco prescritto viene usato molto diffusamente e alla tua epoca gestazionale gli eventuali effetti collaterali sono molto molto ridotti.
sono alla 26esima settimana e ho preso 14 chili. non mi sembra di mangiare tanto da giustificare un aumento di peso così forte, anche se sicuramente mi muovo molto meno. un aumento di peso così elevato è rischioso per la mia bimba? ho eseguito il test di o'sullivan e i valori sono normali.
gio
La gravidanza è un periodo di carico eccezionale per tutti gli organi (fegato, pancreas reni etc.). L'eccesso di calorie cui consegue l'eccesso di peso aggrava questo sovraccarico. Esiste quindi il rischio che uno dei sistemi possa andare in crisi portando ad una vera e propria patologia della gravidanza (come ad esempio il diabete). Il mio consiglio è di farti prescrivere un regime dietetico appropriato che riconduca il tuo aumento di peso più vicino possibile a quello ottimale.