Salve,ho 32 anni,sono alla seconda gravidanza ed ho appena avuto i risultati dell'ultrascreening.Dall'ecografia si è evidenziato il setto nasale del feto e NT=2,2. I risultati del bi-test sono altini free-beta hcg=67,2(mom 2.01) e PAPP-A=1.45(mom 0,48). Premetto che anche per la prima gravidanza questi due valori erano alti (NT invece 1.3 e 2 anni in meno di età). Il rischio combinato mi è stato calcolato di 1/152.farò l'amniocentesi.però volevo sapere se solo i risulati dell'ecografia possono farmi pensare in positivo, visto che secondo me la probabilità è aumentata per i valori del bi-test alti (ripeto alti anche nel caso della prima gravidanza bimba nata sanissima).grazie
Lidia
Mettiamola in questi termini, devi pensare positivo perché l'esame che hai fatto è affidabile e hai 151 possibilità su 152 che il bimbo sia sano.
ciao, ti faccio una domanda, sono incinta e dall' ecografia risulta che il feto e di 4mm, e possibile che il batito non si senta?ultima mest.12/05/07,
giusy
Si è possibile su un embrione ancora così piccolo.
perche circa una settimana prima del ciclo non raggiungo l´orgasmo............Grazie
angioletta
Premettendo che è la prima volta che mi capita di sentire un dubbio come il tuo, prova a spiegarmi meglio la cosa come ad esempio i modi o se dipenda da sensazioni sgradevoli o altro.
Egregio dottore, sono alla mia seconda gravidanza. Durante la prima sono risultata immune alla toxoplasmosi. La ginecologa mi dice di dover comunque rifare l'esame per verificare che lo stato attuale sia invariato e di stare attenta a ciò che mangio.Mi scusi... ma l'immunità non è per sempre?Grazie e buona giornata.
alessandra
Si, vedrai che sarà riconfermata la tua immunità.
Salve Dottore , sto curando la vaginite con l'uso dello ******* GEL .Prima di utillizzare questo avvertivo fastidio e bruciore.Ho incominciato a star meglio grazie a questo gel,solo una cosa ho notato che fuoriescono spesso quando milavo delle perdite bianche inodore e grumose escono da sole cosa vuol dire che la cura sta facendo effetto e sta eliminando tutto?infine quale detergente intimo consiglia il più delle volte;e infine cosa ne pensa dei lavaggi con l'acido borico?non l'ho ancora usato aspetto una sua risposta.GRAZIE MILLE di tutto
daniela
Il prodotto che ti è stato prescritto è molto attivo una volta fatta diagnosi di germi sensibili allo stesso (l'efficacia dipende quindi dall'accuratezza della diagnosi). Per le perdite serve una visita per dire se siano normali. L'acido Borico è un ottimo complemento in ginecologia ma anche per questo serve sia il medico a consigliarlo.
Cari dottori vado subito al dunque:30 anni, aborto interno sesta settimana in maggio con rcu, cicli abbastanza regolari di 26/30gg, ultimo ciclo dopo rcu di 36 gg arrivato il 15 giugno,al controllo tutto bene. da 4 gg ho delle perdite rosa, oggi per sicurezza ho eseguito un test risultato negativo ma il ciclo sembra che non arrivi.(ho considerato un ciclo di 28 gg..ho sbagliato?dovevo considerarde l'ultimo di 36 gg?)Non ho mai avuto spotting tranne dopo l'rcu.Se il ciclo non arrivasse nei prossimi gg ripeterò il test; se sarà ancora negativo la mestruazione potrebbe essere saltata e essersi presentata sotto forma di queste perdite leggere ma abbastanza continue?i dolori sono stati simil mestruali e doloretti al seno leggeri, non ho nausea. Scusate ma dopo l'rcu ho avuto più difficoltà a capire il mio corpo. GRAZIE PER LA PAZIENZA!
rosi
Non preoccuparti e lascia il tempo al tuo orologio biologico di ritrovare un ritmo regolare. In casi come il tuo le irregolarità non sono rare.
Sono all'inizio della settima settimana, ieri ho fatto l'ecografia che ha riscontrato singolo embrione con normale attività cordiaca, l'unico problema è che vi è un impianto basso.La ginecologa mi ha consigliato riposo, ma io sono molto preoccupata, potreste darmi maggiori chiarimenti su questo problema e su i rischi che si corrono?Grazie.
Simona
Dovrei vedere l'ecografia per capire i dettagli di quanto detto dalla collega. Direi però che tolti i rari casi di gravidanza nei pressi dell'istmo (cosa della quale di certo la collega ti avrebbe informata) e in assenza di sintomi non vedo motivi di particolare preoccupazione.
Gent.mo dott. Lanzi La disturbo ancora una volta. Mi riferisco alla mia domanda n. 2586 del 27/06/07. Ho ritirato esiti esami prescritti dal mio ginecologo e vorrei gentilmente un Suo prezioso parere in merito.R=risultati VDR=valori di riferimentoANTICORPI ANTINUCLEO e ANTICORPI ANTI DNA NATIVO R=infer 1/20 (VDR=inf 1/20);ANTICORPI ANTI MICROSOMA R=5.3 (VDR=inf 34);ANTICORPI ANTI TIREOGLABULINA R=10 (VDR=inf 115);AB ANTI CELL PARIETALI GASTRICHE, ANTICORPI ANTI MITOCONDRI E ANTICORPI ANTI MUSCOLO LISCIO R=inf 1/20 (VDR=inf 1/20);TEST DOPO CARICO ORALE 75 GR GLUCOSIO: glicemia basale 91, glic dopo 30'=120, dopo 60'=105, dopo 120'=90, glicosuria dopo 120'=0;TSH R=1.24 (VDR=027-4.20);ANTICORPI ANTI FOSFOLIPIDI IgG=2.9 (VDR=inf 15) Igm=1.6 (VDR=inf 15);BETA2 MICROGLUBOLINA SIERO R=1.45 (VDR=0.8-2.2);ANTICORPI ANTI CARDIOLIPINA IgG=15.4 (VDR=inf 23) IgM=8.4 (VDR=inf 11);ANTICORPI ANTI LUPUS ANTICOAGUL R=1.0 (VDR fin 1.20).Secondo Lei c'è qualcosa che non va? Può essere causa aborto? Ne devo fare degli altri?La ringrazio infinitamente!
MARA
Gli esami come avrai visto sono nella norma. Come sai non posso fare prescrizioni nemmeno di esami per via telematica.
Buongiorno...sono una ragazza di 15 anni. Sicuramente non sono incinta perchè non ho mai avuto rapporti..eppure da qualche mese a questa parte mi capita di avere delle fitte forti ma brevi che mi attraversano l'utero e dolori non legati al ciclo mestruale..cosa potrebbe essere?
Roberta
Se sono a metà ciclo potrebbe essere l'ovulazione.
Salve..mi rivolgo a lei xè nessuno mi sa dare una risp concreta.il 23 giugno ho avuto il mestruo,di solito mi dura 7gg,invece sn durate sl 4 giorni e fino adesso ho avuto il seno duro e che mi faceva male...ieri che era il 12 luglio mi sn arrivate in anticipo..che è successo?tra 28 gg al prox mio ciclo io sarò al mare cosa posso fare x fermarle o bloccare al momento?mi aiuti lei....la ringrazio.....
loredana
Fermo restando che le irregolarità mestruali non sono di norma particolarmente preoccupanti si può ottenere una regolarizzazione con dei farmaci, serve però che un medico prenda in esame il tuo caso e determini se questo sia per te utile e che non ci siano controindicazioni.
salve e buongiorno dottorila mia domanda è particolarevorrei sapere se il contagio da varicella è possibile in un luogo di lavoro dove ho incontrato ma con il quale non ho avuto alcuni contatti diretti con un bambino vispo e in salute il quale è stato a contatto(non ho idea ne quando ne come)con un altro bambino con la varicella...grazie
nicoletta
No
salve a tutti,ho ritirato i risultati del tri test e ve li invio.il rischio di trisomia 21 è1 su5517,di trisomia18 1 su 5261,inoltre nei risultati mi scrivono:la mom corretta di AFP (0,67)è indice di rischio nella norma per difetti nel tubo neurale.vorrei sapere se gli stessi risultati possono rassicurarmi visto che sto vivendo con molta ansia la mia gravidanza .grazie infinite
FRANCA
Il calcolo statistico dimostra un rischio basso. Ricorda però che solo gli esami invasivi danno risultati di certezza.
salve dottore ho 31 anni e non ho mai avuto la varicella presto avrò una convivenza e un progetto di famiglia da mettere in atto....se appunto volessi provare ad avere una gravidanza io che non ho mai avuto la varicella ci sono cose che devo fare o avvisi da seguire?
stefania
La Varicella non è tra le malattie da temere in modo particolare in gravidanza, se invece ti riferivi alla Rosolia o Rubeola allora potresti sentire il medico sull'eventualità di un vaccino una volta accertato che davvero tu non l'abbia contratta in passato.
Salve avrei una domanda abbastanza urgente, ho sempre avuto il ciclo irregolare.L'ultima volta che l'ho avuto é stato il 13 maggio..é passato un mese e mezzo e da allora più niente. Ho già fatto tre test di gravidanza dall'esito negativo..cosa dovrei fare? grazie
laura
Quanti anni hai, è successo altre volte? quale è la tua situazione ginecologica di base? Hai avuto gravidanze? Sei sotto stress o stai facendo diete?.... Queste sono solo alcune delle cose che servirebbe sapere per darti una risposta circostanziata. In linea generale delle irregolarità non sono di norma cosa pericolosa ma se perdurano è opportuno fare un controllo.
BUONGIORNO DOTT. GIULIO, SONO FRANCESCA E HO 35 ANNI, SONO GIA' MAMMA DI UNA BIMBA DI 2 ANNI E ORA IO E MIO MARITO VORREMMO IL SECONDO FIGLIO, SONO 4 MESI CHE CI PROVIAMO MA ANCORA NIENTE, PREMETTO CHE ANCHE CON LA PRIMA DOPO 2 MESI E' ARRIVATA, HO IL CICLO IRREGOLARE, FINO A FEBBRAIO 2007 IL CICLO ERA DI 30 GG, POI E' PASSATO A 36 GG (NON MI ERA MAI SUCCESSO), U.M. 11/06/2007 PER 10 GG (PER LA PRIMA VOLTA IN VITA MIA!!) DI SOLITO MI DURANO 2-3 GG, INSOMMA COME POSSO CAPIRE QUANDO AVVIENE L'OVULAZIONE? GRAZIE PER LA SUA GENTILE RISPOSTA. ARRIVEDERCI.
FRANCESCA
Gentile Francesca, nel tuo caso viste le irregolarità ma soprattutto il flusso molto lungo dell'ultima mestruazione io riterrei opportuno un controllo. In casi come il tuo di mestruazioni non regolari ci si può affidare ai test per l'ovulazione reperibili in farmacia (ce ne sono anche di computerizzati) oppure a un monitoraggio ecografico.
sono alla 10°settimana e 2 settimane fa ho fatto l'eco e mi hanno detto che o la placenta è staccata o è bassa .Vorrei per favore sapere a cosa posso andare in contro .se la placenta è staccata quanta percentuale ho che si possa riattaccare?grazie
annarita
Annarita quello che ti hanno detto non mi aiuta a capire bene, le due cose sono piuttosto differenti. Forse al momento dell'esame ci sono state delle difficoltà a visualizzare chiaramente il quadro. Prima di pensare a cosa possa succedere serve, ne sono convinto, una diagnosi certa.
Caro dott. Giulio la disturbo ancora, ma ho bisogno di un consiglio e di un chiarimento anche se ciò non cambierà il passato, mi potrà essere utile per il futuro e forse anche ad altre donne. U.M 06/03/2007,alla 6+3 ecografia tutto bene ma embrione piccolo, forse 3mm e battito ancora nulla...alla 8+6 ripeto eco. embrioncino 4mm perdite scure nei gg precedenti e assenza di battito...3 gg dopo alla 9+2 rcu;in quella occasione ho chiesto cortesemente e con le lacrime agli occhi se potevano farmi un'altra ecografia prima del raschiamento perchè avevo ancora dei sintomi di gravidanza tranne la nausea che era cessata e temevo un errore nella datazione. Mi hanno detto che non c'era motivo di farla se il mio embrioncino era di 4 mm tre gg prima...so che Voi dottori non potete perder tempo dando retta a tutte le richieste, forse banali, cui siete sottoposti;so che non può farmi diagnosi per via telematica, ma rispetto a quella mia richiesta avevo diritto ad una ecografia?Mi perdoni di nuovo e GRAZIE INFINITE.
ros
Credo che dal punto di vista clinico dubbi sulla diagnosi sia davvero arduo sollevarne. Dal punto di vista umano invece credo che la tua sia stata una richiesta comprensibile e che ti avrebbe permesso di accomiatarti da questo episodio triste della tua vita con più facilità. Mi spiace che i medici non abbiano avuto tempo e modo di aiutarti in questo.
SALVE DOTTORE SPERO SI RICORDI DI ME. SONO LA PAZIENTE DI LUCIANO' CHE IL 26.06.07 HA DATO ALLA LUCE PRESSO DI VOI, IL SUO SECONDO FIGLIO RICCARDO. VOLEVO RONGRAZIARVI ANCORA UNA VOLTA PERCHE' SONO STATA BENISSIMO DA VOI E COME IL PRIMO PARTO, ANCHE PER IL SECONDO HO TROVATO DELLE PERSONE SQUISITE SIA PER ME CHE PER IL BIMBO. IN PARTICOLARE VOLEVO RINGRAZIARE L'OSTETRICA ROBERTA CURTI, IL DOTT. FAVA, IL DOTT. LUCIANO' ED INFINE LEI CHE MI HA VISITA PRIMA DI ESSER DIMESSA. NON VI DIMENTICHERO' MAI, AVETE PARTECIPATO IN PIENO A DUE GRANDI EVENTI DELLA MIA VITA CHE SI CHIAMANO VALERIA E RICCARDO; VI TERRO' SEMPRE NEL MIO CUORE. GRAZIE
FRANCESCA
Sono certo che Francesco Lucianò che ti ha seguita e lo staff dell'ospedale che hai conosciuto durante la degenza saranno felici di queste tue parole quanto lo sono io. Auguri
Buongiorno,sono una donna di 46 anni e ormai da qualche mese ho dei cicli irregolari,salti di 2 mesi e quando mi arrivano sono piccole macchiolini scure e non delle vere mestruazioni. Ho molti fastidi: gonfiore e pesantezza addominale,stanchezza,stati di ansia,diminuzione del desiderio sessuale,ho pensato di essere prossima alla menopausa e la mia ginecologa mi ha fatto fare delle analisi al 7 giorno del ciclo,i valori sono: LH 21 (val. normale2-15) fsh 22 (val.normale 3-20) ,questi2 valori sono un po'alti mentre il beta-estradiolo,il dheas ,la prolattina,FT3,FT4,TSH sono nella norma. La mia ginecologa mi ha detto che più che un inizio di menopausa si tratta di un ovaio policistico e mi ha consigliato di prendere la pillola. Ma io non ho affatto voglia di prenderla ma vorrei ridurre tutti quei sintomi e quei fastidi di cui le ho parlato. Nel frattempo mi ha dato delle pasticche che si chiamano ciclodynon,in più prendo delle capsule di olio di borragine e il magnesio. Per favore mi dia un consiglio,ne ho bisogno,non so bene che fare per ridurre tanti fastidi strani,che mi fanno vivere cosi male in questo periodo. Mi risponda la prego. Grazie
patrizia
Cara Patrizia, quando si comincia ad avvicinare la fine delle vita fertile di una donna si verificano anche delle irregolarità e degli sbalzi ormonali che possono causare i fastidi che tu lamenti. Queste irregolarità possono essere stabilizzate con una opportuna terapia ormonale tra cui quella che ti ha proposto la collega. Perché non hai voluto seguine i consigli?
Gentile Dottore,Ho 30 anni, nel luglio 2006 ho avuto un aborto spontaneo ritenuto alla 7ta settimana con conseguente raschiamento. In Aprile 2007 un altro aborto naturale alla 8va settimana ma nn 'e stato necessario il raschiamento. Mi sono stati prescritti degli esami, premetto che vivo in America Latina per cui i nomi sono in spagnolo credo comprensibili in italiano:factor reumatoide, acido urico tiempo de protrombina, t. parcial de tromboplastina, fibrinogeno, anticoagulante lupico, anti cardiolipinas, antinuceares, velocidad de eritrosedimentcion, proteina c reactiva, prolactina, perfil tiroideo, e il cariotipo mio e del mio partner. I risultati di questi esami sono stati tutti nella norma TRANNE L'ANTICOAGULANTE LUPICO , che 'e risultato positivo, in base a questo dato mi sono stati prescritti altri esami e mi 'e stato detto che il lupus positivo indica una tendenza alla trombosi e che qst. puo essere la causa degli aborti, la diagnosi cmq. nn e' ancora confermata. I successivi esami prescrittimi sono:bilirubina directa,got/ast,gpt/alt, albumina quantitativa, LDH,complemento C3,C4, COONMBS DIRECTO, COOMBS INDIRECTO, HAPTOGLOBINA, ANTICARDIOLIPINA, COMPLEMENTO HEMOLITO CH50, CARDIOLIPINA IGG, BILIRUBINA TOTAL.Di questi esami nn ho ancora i risultati, ma la domanda e':SE FOSSE CONFERMATA IL RISCHIO DI TROMBOSI, CI SONO CURE PER POTER PORTARE A TERMINE UNA GRAVIDANZA?? SE CI SONO KE RISCHI COMPORTANO??CHE PERCENTUALI DI RIUSCITA?? INFINE CON GLI ULTIMI ESAMI PRESCRITTI SARA POSSIBILE UNA DEFINITIVA CONFERMA O ESCLUSIONE DI TALE DIAGNOSI?La ringrazio anticipatamente per la cortese attenzione, cordiali saluti Nora
Nora
Si si potrà fare diagnosi ed esistono terapie molto efficaci che riportano il rischio di aborto vicino a quello medio per l'età. I tuoi medici ti stanno ben consigliando.
gentile dott.3 anni fa ho avuto un bambino nato con cesareo (deciso dall'oggi al domani) alla 35 sett. per via di una gestosi epatica, ora aspetto un altro bimbo, sono alla 19 sett. i valori sono nella norma ma il mio ginecologo mi ha già detto che il problema è facile che si ripresenti e che in tal caso non ci sono terapie o precauzioni che consentano quantomeno di prendere tempo.é possibile che non si possa fare nulla perchè questa cosa che per me è stata trauma non si ripeta? grazie
anna
La risposta non è semplicissima, mentre non è possibile prevenire una futura epatogestosi in senso assoluto si può però monitorare strettamente la gravidanza ed intervenire tempestivamente con gli opportuni accorgimenti e terapie per minimizzarne gli effetti. In sostanza ora che si conosce il rischio ci sono buone possibilità che anche se l'epatogestosi si ripresenti le cose possano andare molto meglio della volta precedente.
Gentile Dottore, sono una mamma alla seconda gravidanza (30 settimana) e molto preoccupata perchè a 24 settimane ho avuto un rischio d'aborto con il dovuto ricovero e vasosuprina via endovenosa per una settimana e adesso sto prendendo le pastiche.Il fatto è che solo 3 giorni fa è stato possibile (per un ritardo del laboratorio) di ricevere la risposta del tampone eseguito in ospedale, da cui risulta avere l'ureaplasma e per di piu oggi ho ricevuto quelle delle urine da cui risulta un'infezione (la presenza di batteriuria abbondante e leucociti 10-20 per campo). Sto prendendo eritromicina 600 mg due volte al giorno per la cura dell'ureaplasma e dovrei ancora sentire il ginecologo per le urine. Che cosa può comportare questa serie d'infezioni per la mia gravidanza e sopratutto per il feto?Potrei andare a lavoro (d'ufficio) lunedi dopo tanto di riposo?La ringrazio per un'eventuale risposta, una mamma in ansia.
alma
Quello che può essere successo è che le infezioni siano state in parte causa della contrattilità uterina. Visto che stai facendo l'opportuna terapia c'è da aspettarsi una probabile rapida remissione.
salve!ho 22 anni e a volte mi capita,di avere un bruciore e gonfiore vaginale alla fine di un rapporto con il mio fidanzato.da cosa può dipendere!la sera dopo il rapporto ho messo un pò di crema ******** vaginale uso interno e al risveglio facendo pipi e pulendomi c erano macchie rose. cosa sono?..può creare problema mettere una crema vaginale se per caso nn ci vuole?la ringrazio anticipatamente,martina
martina
Il tuo fastidio può dipendere da una leggera infiammazione della vagina oppure anche da una lubrificazione vaginale non adeguata per il tipo e la durata del rapporto. Non usare creme medicate se non sei certa del tipo di infiammazione. Il mio consiglio è quello di chiedere al tuo ginecologo di effettuare dei tamponi vaginali per capire se ci siano dei germi e potere così indirizzare meglio la terapia.
Salve Dottore..le ho scritto settimana scorsa.Ho 19 anni non seguo diete ma mangio molto male saltando sempre la colazione perché ho sempre nausea al mattino.Con il caldo mi si abbassa sempre la pressione e ho giramenti di testa...mi sento molto fiacca e stressata cosa devo fare? grazie mille...lauraSalve sono sempre io mi sono dimenticata alcune cose da dirle che potrebbero influenzare il mio ciclo.Sono due anni che ho la psoriasi e sono molto stressata anche per questo...ho sempre delle perdite biancastre a volte anche molto abbondanti e un leggero prurito, non sono mai stata incinta e spero che questo accada il più tardi possibile.Fumo da 8 a 15 sigarette al giorno..e sarà quasi un mese che ho sempre dolori al seno non posso nenche toccarlo e anche maldischiena e collo credo che quest'ultimo sia dovuto a un incidente avuto a febbraio!Spero che lei possa aiutarmi dandomi un consiglio !!!grazie mille ancora...laura
Laura
Non sarei preoccupato della mancanza del ciclo, devi trovare però il modo di rimuovere i fattori di stress, forse regolarizzare la tua vita e dedicarti di più a te stessa. Il seno dolorabile è probabilmente un effetto collaterale e migliorerà dopo la comparsa del ciclo. Per le perdite dovresti chiedere al medico di prescriverti dei tamponi vaginali per mirare l'eventuale terapia.
Età' 30 anni. Da sempre ho avuto le mestruazioni ogni 28/32 giorni, duravano 3/4 giorni ed erano sempre e solo di sangue, ora da alcuni mesi prima e dopo la mestruazione ho perdite di sangue scuro.Puo' essere una carenza di ferro? (p.s. sono microcitemica) Mi devo preoccupare?
sabrina
Non ti devi preoccupare e non è carenza di ferro.