Volevo ringraziarla per gli ottimi consigli già dati. Sono entrata nel 5 mese di gravidanza ma sin dall'inizio ho quotidianamente perdite bianche senza bruciore ne prurito; prendo 1/2 a****** al giorno e l******. In attesa ringrazio e buon lavoro
federica
Delle secrezioni abbondanti in gravidanza sono cosa comune, e se i tamponi sono negativi devono considerarsi del tutto innocenti.
Salve dott.LANZI la ringrazio sempre per la sua disponibilita, sono andata il giono 1/7 a ritirare la analisi e i risultati del CMV sono l'igG positivo e l'igm negativo su tutte e due le voci a fianco non c'e nessun dato di riferimanto ed usano il metodo ELISA.le volevo chiedere se posso stare tranquilla o ho l'infezione in atto? Le volevo anche chiedere io sono alla 14sett. ed e da quando ho saputo di essere in attesa che ho dei doloretti tipo mestruali e i medici mi hanno detto che e normale, poi e da circa 5/6 gg che ho un dolore fisso all'inGuine sinistro, premetto che non ho mai avuto perdite ematiche, pero questi dolori mi fanno un po paura perche ricordo dalle gravidanzE precedenti che appena avvertivo dei dolori tipo mestruali il gine mi dava subito qualcosa per farli passare perche mi diceva che e meglio anche se e normale, non tenere l'utero contratto. adesso mi sono trasferita da due anni a bz e non ho piu il mio gine di fiducia e mi sono appoggiate all'ospedale che sinceramente non mi trovo tanto bene,carissimo dottore mi devo preoccupare per questi dolori? e poi il male all'inguine sinistro potrebbe essere causato da un'infiammazione? anche perche devo dirle che anche da qualche gg ho dellle perdite di muco biancastro-giallastro con un po di prurito, potrebbe essere causato da questo il male all'inquine, dovrei fare tampone e urine complete?cosa mi consiglia?La ringrazio sempre sempre per la sua pazienza e diponibilita,attendo una sua risposta . mille mille grazie!!!! sara.
Rosaria
1) Non hai infezione da cmv in atto
2) Non sarei preoccupato dei doloretti ma se le perdite persistono indagarle potrebbe essere una buona idea.
salve dottore.sono una ragazza di 25anni purtroppo giorno 6 di giugno ho dovuto interrompere la gravidanza perchè alla mia bambina non batteva più il cuoricino.Ero di 26 settimane,ero andata quel giorno in ospedale perchè il giorno prima non avevo sentito la bambina.Quando mi hanno fatto l'ecografia mi avevano detto subito che avevo una placenta rovinata e poi mi hanno dato la brutta notizia.Ora io mi chiedo,siccome il 31/05 la mia ginecologa mi aveva detto tramite l' ecografia che avevo solo 2 buchini,è possibile che mi sia invecchiata cosi velocemente in soli 5 giorni?Forse lei doveva sottopormi ad altri controlli più specifici?tipo la flussimetria.Anche perchè quando ero incinta della mia prima figlia avevo avuto lo stesso problema,e cioè la placenta invecchiata,infatti la ginecologa che avevo allora,mi teneva sotto controllo,e mi ha figlia adesso è qui con me.
annamaria
Non farmi giudicare un caso clinico su così pochi dati, posso dirti che anche con una placenta 'invecchiata' non sono certo che anche io avrei fatto una flussimetria a 26 settimane, inoltre in assenza di evidenze non è affatto detto che questa sia stata la causa dell'evento.
salve dottore.Ho 42 anni e sono alla nona settimana,purtroppo però ho un rene pelvico.L'ho scoperto da qualche anno,infatti quando ho avuto i miei 3 figli non lo sapevo,ma per fortuna le mie gravidanze li ho portate tutte bene .I miei figli li ho avuti all'età di 16,17,22 anni,mentre adesso ne ho,come le ho già detto,42.Quanto è rischiosa questa gravidanza per me e il mio bambino?Non solo questi dolori che ho alle ovaia possono essere collegati al rene,visto che mi hanno detto che non ho minacce d'alborto?aspetto una sua risposta
letizia
Le tue gravidanze precedenti la dicono lunga sui rischi connessi alla posizione del tuo rene. Credo che solo un poco di attenzione in più da parte del tuo medico sia sufficiente.
Buongiorno mi trovo in America per lavoro e delle colleghe americane usano la pillola in modo ininterrottoLa pillola che io sto attualmente usando y*******, qui è piuttosto diffusa ma queste nuove colleghe la assumono ininterrottamente senza la settimana di sospensione e senza avere mestruazioni per cicli di 6 mesi, 1 anno.Premetto che le mie analisi sono sempre state regolari, non fumo, non ho figli, ho 36 anni e l'idea di non avere il ciclo per 1 anno sinceramente sarebbe davvero molto più che fantastico. La loro ginecologa ha spiegato che il ciclo che viene prodotto dall'uso della pillola non è reale ma serve solo alle donne per avere l'idea di essere 'normali'.Visto che qui è davvero una prassi comune vorrei gentilmente avere un parere su cosa si rischia ad assumere la pilla senza la settimana di interruzione ma procedendo con una scatola dietro l’altra.Le colleghe che usano questa prassi hanno solo qualche spotting ogni tanto ma nessun problema se non i mille vantaggi di non avere questa orrenda settimana ogni mese quindi sinceramente trovo la cosa davvero allettante.Prima di procedere comunque con un metodo di un paese che non è quello in cui vivo e in cui le abitudini sono comunque molto diverse da quelle a cui io sono abituata vorrei gentilmente un parere soprattutto sui rischi su questa prassi.La ringrazio per la sua gentilissima attenzioneRaquel
Raquel
Puoi prendere la pillola in continua se dovessi sperimentare spotting per quel mese fai la sospensione. Non ci sono rischi aggiuntivi di rilievo.
salve,sono al quarto mese di una pillola monofasica e prima di prenderla provenivo da quattro mesi di cerotto anticoncezionale(in tutto quindi otto mesi di contraccettivi ormonali).ho da una settimana ripreso con il blister di luglio dopo la pausa dei sette giorni,e ho notato ieri delle perdite uguali all'ovulazione e da oggi dei doloretti al seno(che spesso ho, anche se uso la pillola da più di tre mesi).l'ho sempre assunta correttamente,nessun farmaco,niente diarrea ecc(unico episodio in questi mesi è stata 1 scarica di diarrea il mese scorso dopo 16-17 ore dall'assunzione ma per eccesso di scrupolo ho protetto i rapporti fino a nuovo blister).mi può aiutare a capire cosa sono quelle perdite simili al periodo ovulatorio?e come mai il seno a volte,anche se non sempre torna a fare male?riscontra situazioni a rischio?grazie.
ilaria
Non credo che tu rischi una gravidanza indesiderata se è quello che volevi sapere.
1.o7.2010 cominchato il ciclo. All 3 giorno la sera ho fatto ******* 7 polvere e 3 liqudi. Oggi 5.07.2010 la sera mi venuti macchie di sangue... Sono preocupata, cosa devo fare? Posso continuare terapia?
Svetlana
si
Buongiorno Dott. le spiego in poche parole la mia situazione...ho 24 anni e insieme a mio marito abbiamo deciso di avere un bambino...il 13 dicembre 2009 la bella notizia,scopro di essere incinta, purtroppo però ho avuto un aborto interno il 7 gennaio 2010, a marzo il mio ginecologo mi prescrive la pillola in mancanza di muco uterino per 3 mesi. ultimo ciclo con pillola il 6 giugno 2010. dopo l interruzione io e mio marito abbiamo avuto rapporti protetti per la prima sett e non protetti il 16 e il 20. Oggi 6 giugno il ciclo ancora mi deve arrivare,precisando che prima delle pillole e della mia gravidanza era precisissimo ogni 28 giorni spaccati.il 1 luglio abbiamo fatto un test analysis risultato negativo dopo tre minuti e lievemente positivizzato dopo un'ora.Posso ancora sperarci? è normale questo ritardo? qualche giorno fa ho avuto dolorissimi fortissimi al basso ventre tanto credevo che mi fossero arrivate...e invece niente. Sperando in una sua risposta le mando i miei più sinceri saluti.GRAZIE.
Daviana
Con un test debolmente positivo puoi sperare ma meglio confermarlo con un dosaggio BetaHCG sul sangue.
MI scusi se chiedo ancora un parere in base alla risposto n. 10226 perdite bianche, ma il mio gin. non mi ha fatto fare nessun tipo di tampone,dice che è cosa comune averle, ma io sto partendo per le vacanze e sono un po' in ansia. In attesa ringrazio federica
federica
Se guardi la sezione 'avere bambini' di questo sito vedrai che effettuare i tamponi è routinario in gravidanza ma l'ultima parola sulla loro opportunità spetta allo specialista che ti ha in cura.
Grazie dottore. Ma volevo chiedere perche vengono questi macchie di sangue quando uzi piano terapeutico con meropur? Anche oggi durante giorno sempre macchia( poco, ma macchia)Io gia 3 volta sotto terapia, ma prima volta che sucede cosi. E possibile perche dottore ha aumentato la dose? Wenerdi devo andare fare ecografia ovarica e dozaggio E2 devo dire dottore per miei preocupazione? Anchora grazie. Svetlana.
Svetlana
Come ti ho detto le perdite non sono di per se preoccupanti ma è sicuramente opportuno che tu lo dica al medico al prossimo controllo.
Salve ,sono una ragazza di 22 anni e volevo informazioni sulle possibilità che ci sono che io sia rimasta incinta.Ho il ciclo regolarissimo da molto tempo che arriva ogni 28giorni,in teoria dovrebbero arrivarmi domani,quindi ancora non ho nemmeno un giorno di ritardo ma sono preoccupata comunque perchè solitamente gia una settimana prima inizio ad avere dolore e gonfiore al seno che ora invece è completamente assente;perciò proprio oggi ho fatto un test di gradidanza preso in farmacia che è risultato negativo e che da l'attendibilità del 98% se fatto il giorno prima in cui aspetti il ciclo...premettendo che io e il mio ragazzo usiamo molto spesso il metodo del coito interrotto e che con certezza lui esce prima di eiaculare e poi continia a mano,SEMPRE!e considerando ke dall ultimo rapporto sono passati piu o meno 15 giorni ho preferito fare il test perchè in teoria se ci fosse una gravidanza,l'ormone dovrebbe gia essere presente nelle urine.Inoltre per sicurezza se il ciclo dovrebbe tardare ancora lo ripeterò tra un paio di giorni.sono inoltre una tipa molto ansiosa e so per certo che in questi casi l'ansia non aiuta e tra esami in vista e questo dubbio l'ansia è al massimo.la mia domanda è...vi è la possibilità tutto a un tratto di non avere i sintomi pre-mestruali?ed inoltre quante sono le possibilità che io sia incinta? N.B.volevo anche segnalarle una cosa strana che ho notato questo mese...io solitamente uso sempre i salva slip dopo il ciclo perchè durante l'ovulazione ho delle perdite fastidiosissime...proprio in questo mese sono stata a fare per la prima volta una visita ginecologica e il medico mi ha sconsigliato vivamente di usare salva slip per evitare infezioni varie e così ho fatto;non usando il salva slip è come se questo mese non avessi proprio ovulato...nessuna perdita evidente di ovulazione.é possibile che questo mese sia saltata sia l'ovulazione che di conseguenza la mestruazione? spero mia risponda presto,grazie in anticipo
stefania
Sulla base di quanto mi scrivi ritengo improbabile una gravidanza, se vuoi ripetere il test fallo tra una settimana, non ritengo probabile che tu abbia saltato l'ovulazione.
Gentile dottore, da marzo 2009 assumo la pillola per curare l'acne. oggi 07/07/2010 il mio dermatologo mi ha consigliato di sospendere l'assunzione della pillola per due mesi. volevo sapere per quanto tempo, dopo il termine di quest'ultimo blister (che avverrà in data 10/07/2010), sarà ancora presente l'effetto anticoncezionale e quindi potrò avere rapporti non protetti.la ringrazio per la cortese attenzione.
Serena
In teoria fino all'ovulazione che dovrebbe avvenire 14 giorni doo l'inizio del flusso. Ti consiglio però di non rischiare e di proteggere i rapporti più precocemente.
SALVE DOTT.LE SCRIVO PER DIRLE CHE IO E MIO MARITO STIAMO PROCEDENDO CON GLI ESAMI DI RITO PER L'INFERTILITA'.LUI HA FATTO LO SPERMIO E IO DOVRO' FARE L'ESAME DELLA PROLATTINA.MA CHE COSA E'?SE E' ALTA O BASSA COSA PUO' PROVOCARE?DEVO ADOTTARE DEGLI ACCORGIMENTI PRIMA DI ANDARE A FARE IL PRELIEVO?LA RINGRAZIO TANTISSIMO.
mariagrazia
E' un semplice esame del sangue, nel caso in cui fosse elevata potrebbe inibire l'ovulazione. Non essere preoccupata è un evento piuttosto infrequente.
Buongiorno Dottore, la disturbo per chiederle un parere perche' i suoi consigli son sempre molto ponderati.Ho 40 anni, una figlia di tre, un aborto quattro mesi fa a 8 settimane e ora son di nuovo incinta. Ultima mestruazione il 29/05. Ho fatto la visita il 2/06, molto prima del 'normale' perche' dovevo partire e sarei stata fuori citta' per tre settimane. Si e' visualizzata la camera gestazionale ed ilsacco vitellino. Ho fatto poi le beta lunedi' ed erano 13000 (4-5 settimana range 1000-50000) e le ho ripetute oggi e sono 23000. Pero' io ho sempre doloretti simil mestruali, zero tensione al seno, ma sopratutto perdite. Perdite sia marroncine che rosse, a giorni alterni, insomma una sorta di mini ciclo che non mi fa ben sperare. Volevo sospendere il progesterone, perche' mi sembra 'impossibile' un esito favorevole di una gravidanza con tutte queste perditine. Non vorrei prolungare magari artificialmente una situazione che, se non ci fosse il progesterone, si sarebbe potuta gia' interrompere. Ho troppa paura di un altro raschiamento. Il mio curante dice che le perdite non sono nevessariamente segno sfavorevole, ma io sono sfiduciata. Inoltre, ripeto, non ho alcuna tensione mammaria (che avevo nella precedente gravidanza) e le beta mi sembrano bassine. Lei, sinceramente, che ne pensa? Dovrei andare avanti con la terapia progestinica? Dalla sua esperienza una gravidanza che parte 'male' puo' avere esito positivo o sto 'forzando' le cose? Grazie di cuore, buon lavoro
Angela
A mio parere devi proseguire la terapia, le perdite non significano necessariamente che la gravidanza si debba interrompere e il progesterone fornisce solo un supporto ma non è in grado di far proseguire 'artificialmente' una gravidanza non più evolutiva.
gentile dott. giulio, ho fatto eco a 7+3 sett. c'è battito e sacco vitellino. ma vicino la camera gest.c'è una macchia di sangue e mi ha detto che solo con il riposo assuluto abbinato a urugol x 4 gg si può riassorbire (oltre le siringhe di progesterone che sto continuando a fare dall'inizio gravidanza).ora ho fatto un pò di ricerche su internet su questo farmaco e dicono che è sconsigliato in gravidanza.... sono preoccupata perchè ho assunto gà 3 fiale via orale? cosa devo fare? aspetto sua gentile risposta a riguardo.... grazie!
antonella
Segui i consigli del tuo medico che appaiono del tutto condivisibili.
Salve Dottore, volevo chiderle un'informazione. Assumo la pillola Loette e il 1 giugno fino al 6 giugno ho dovuto prendere un antibiotico per i denti. Per tutto il mese ho usato altre precauzioni, solo ieri ho avuto un rapporto completo. Devo preocuparmi?? La pillola adesso fa il suo effetto normale??domenica 11 luglio deve venire il ciclo. Grazie
Marta
Puoi stare tranquilla l'effetto contraccettivo ora è di nuovo garantito.
gentile Dott. ho appena subito un raschiamento all'ottava settimana e oggi ho ricevuto l'esame istologico, cosa significa decidua in necrosi granulocitaria villi edematosi regressivi.grazie infinite.
LOREDANA
La decidua è il rivestimento interno dall'utero in gravidanza, in necrosi granulocitaria vuole dire con fenomeni regressivi e globuli bianchi, i villi sono materiale embrionale che risultavano rigonfi. Il quadro è standard per un aborto avvenuto qualche giorno prima dell' intervento.
Buongiorno Dott.Lanzi,sono a 22 settimane di gravidanza, ho avuto qualche perdita di sangue nel 1 trim. poi scomparse, un paio di giorni fa' mi sono ritrovata con il salva slip sporco di sangue sono andata in ps dove mi hanno detto che era tutto ok collo chiuso placenta ok bambina ok, ma non mi hanno saputo dare una spiegazione alla perdita avuta, ieri tutto ok mentre stamattina nuovamente mi sono sveglaita e già sanguinavo le perdite non sono da emorragia sono secrezioni normali ma di sangue anziche' bianche/gialle. questa volta mi sono recata ad un altro p.s. dove da una visita con lo speculum mi hanno detto che ho una piaghetta e che forse la perdita deriva proprio da quello. Spero che sia così perchè mi hanno spiegato che non è nulla di grave, la mia domanda è questa è un problema che tende a peggiorare con l'evolversi della gravidanza? piu' che altro per capire se mi capiterà così spesso di avere queste perdite oppure è una casualita' che si siano ripetute a distanza così ravvicinata...inoltre mi hanno prescritto degli esami del sangue emocromo +pcr di cosa si tratta? e perchè secondo lei mi è stato prescritto? grazie mille.silvia
silvia
Le analisi sono generiche e di routine, se le perdite dipendono dalla cervice uterina sono fenomeno frequente e non pericoloso per la gravidanza, si dovrà controllare anche il collo nelle visite periodiche e è probabile tu debba imparare a conviverci.
Salvele premetto che soffro di attacchi d'ansia....le volevo chiedere se è pericoloso fare sforzi fisici quando si ha la tachicardia?
FRANCESCO
Se la tua 'tachicardia' deriva solo dallo stato di ansia puoi fare sforzi fisici, le attività inoltre possono aiutare a distrarsi e recuperare un umore più favorevole.
caro dottore, le scrivo dopo due aborti (uno a gennaio 2009 uovo vuoto con necessità di raschiamento perchè la camera gestazionale continuava a crescere e l'altro a marzo 2010 con espulsione spontanea senza aver avuto neanche il tempo di fare un'ecografia). Ora sono di nuovo incinta (U.M. 5 giugno 2010) e bhcg di 148 in data 6 luglio. Questa mattina 10 luglio sono andata a fare l'ecografia per decidere se prendere un progestinico ma la ginecologa dice di non aver visto che un accenno di formzione e non me lo ha prescritto dicendomi di ripetere le bhcg lunedì mattina. Lei cosa pensa? e' un altro aborto? grazie
nicoletta
Con un valore così basso non è possibile una diagnosi ecografica, per sapere se la gravidanza sia evolutiva non rimane che attendere il prossimo dosaggio, al momento sono aperte tutte le possibilità.
SALVE DR LANZI LE VOLEVO DIRE CHE HO I RISULTATI DEL TAMPONE:STREPTO.B EMOL. GR.B COSA VUOL DIRE?FLORA LATTOBACILLARE SCARSA RARI LEUCOCITICLAMIDIA NEGATIVAUREOPLASMA UREOL PRES.<300 UFCMI PUO' DARE DELLE SPIEGAZIONI PER FAVORE?LA RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE
MARIA GRAZIA
Significa che sono presenti i germi descritti e sarà opportuna una terapia antibiotica mirata dall'antibiogramma.
caro dott. lanzi, tempo fa una mia amica ha perso la sua bimba al 6 mese di gravidanza e mi ha detto che la causa è stata l'influenza.ora io mi chiedo, è possibile che un feto si ammali di influenza dentro la pancia e muoia per questo?glielo chiedo anche perchè io sono in gravidanza e sono giorni che ho tosse e mal di gola, il medico mi ha dato uno sciroppo e la tosse si è calmata ma il mal di gola persiste. devo preoccuparmi per mio figlio o posso stare tranquilla?
mariacatena
Puoi stare tranquilla una banale influenza se n in forma tanto grave da compromettere la tua salute non è da considerarsi pericolosa.
Dr.Giulio i miei esami erano troppo disastrosi vero? mi viene da pensare che non c'è niente da fare leggo sui vari siti,cosa che ho giurato di non fare mai più per quanto mi hanno fatto deprimere alcune cose che ho letto, ma ho letto pure che con fsh piu' alto del mio(a 43 se ha letto la mia domanda)una donna del forum ha dichiarato di essere rimasta incinta naturalmente a 47 anni.La prego anche se la situazione è critica mi dica se sono veramente spacciata per un'ultima maternità,se c'è la minima speranza di qualcosa voglio tentare il tutto questa volta.Le sono molto grata.
Antonia
Antonia dovresti farmi quesiti possibilmente inserendo stessa mail e cognome altrimenti non riesco a rintracciare con certezza le domande precedenti.
buon giorno dottore, come da suoi consigli mi sono rivolta ad uno specialista in quanto mi domandavo il motivo per il quale da quasi un anno non riuscivo a concepire, mi è stato diagnosticato l'ovaio micropolicistico, lui pensa che il problema sia questo, mi ha prescritto altri esami che dovro fare a settembre, intanto mi ha dato l'acido folico per stimolare l'ovulazione, c'è possibilità che cio' mi aiuti? posso ancora sperare? posso cominciare a prenderlo da subito e sperare che ad agosto qualcosa si sblocchi? la ringrazio anticipatamente
grazy
Puoi e devi prendere l'ac. folico ma temo tu non abbia ben capito cosa ti ha detto il colega, non mi risulta infatti che questo possa stimolare la funzione ovarica.
salve ho fatto un trasferimento di embrioni con icsi il 28 giugno la mia ultima mestruazione è stata il 6 giugno ho fatto il mio 1 controllo beta il 9 luglio e il valore è stato 128, poi lo ricontrollato il 12 luglio e il valore è 718 quante settimane sono?e quando secondo lei dovrò fare la 1 ecograzie a presto
simona
Vista che la data del transfer è certa sei a 4 settimane e 2 giorni di datazione convenzionale come se avessi avuto una UM attorno al 14 giugno.