Le vostre domande
le mie risposte

  • Home
  • Domande & risposte

Domande & Risposte

Negli anni ho risposto con piacere ad oltre 7.300 domande e le risposte le trovate qui di seguito. Vi invito a cercare all'interno del sito tramite la funzione cerca presente nel menù.

Se invece pensate ce ne sia bisogno, non esitate a contattarmi.

Giulio     


 

ho avuto un rapporto ovviamente protetto con la mia ragazza,dopo essere venuto sono andato a togliermi il preservativo e l'ho buttato...dopo qualche minuto mi sono steso sul letto insieme alla mia ragazza e lei è venuta sopra di me 'strusciandosi' proprio sopra il mio pene..o almeno così mi sembra! il mio dubbio è se il pene possa essere stato ancora un po' umido dell'eiaculazione precedente...e che questà umidità possa contenere sperma...Dopo poco ho indossato il preservativo ed abbiamo avuto un altro rapporto....Non vorrei che fosse successo il patatrac! Siamo giovani e un figlio ora non è nei nostri programmi....(scusatemi per il linguaggio diretto,ma non sapevo come fartelo capire!).
Giulio

Con queste modalità una gravidanza indesiderata è estremamente improbabile, in che fase del ciclo era la tua partner?

Buongiorno Dott.Lanzi.Ho appena effettuato l'eco flussimetrica,sono alla 32+4 e volevo sapere se i valori sono nella norma vista la poca loquacita' del medico che l'ha effettuata!DBP 86mm,CC 108mm,CA 300mm,FEMORE 64mm,OMERO 57mm, PESO STIMATO 2400g,mentre la flussimetria fetale riporta: arteria omb. 0,98, arteria cerebrale media 2,08, rapporto AO/ACM 0,44, EDF AORTICO POSITIVO.grazie per il Suo gentile e prezioso interessamento.
barbara

Sono misure nei limiti della norma, la Circonferenza Cranica probabilmente è errata.

Grazie Dottore per avermi risposto alla domanda 3397 ed in riferimento alla stessa quindi le chiedo, i valori biometrici che le avevo dato in precedenza sono quindi ai limiti della norma nel senso che sono sopra la media?cordiali saluti e Grazie nuovamente se vorra' rispondermi!!
Ilenia

Ho ricontrollato i valori e non sono solo nella norma ma anche prossimi alla media. Al posto tuo sarei molto tranquillo, spiegami i motivi della tua preoccupazione.

BUON GIORNO FORMULO MEGLIO LA DOMANDA CHE VI HO INOLTRATO IL 10 OTTOBRE MI SONO VENUTI DEI BUGNETTI SULLA FRONTE,INTORNO ALLA BOCCA,SUL COLLO E SUL PETTO,VORREI SAPERE SE SONO NORMALI IN GRAVIDANZA GRAZIE
TIZIANA MARGHERITA

Se ho ben capito si tratta di acne, in tal caso la cosa può avvenire in gravidanza e non è preoccupante.

Gentile dottore, io ho un ciclo di 30 giorni. Quando dovrei avere l'ovulazione?
MARIANNA

Intorno alla 16^ girnata dall'inizio del ciclo.

Salve dottor Giulio sono alla mia prima gravidanza e sono incinta di 14 sett+ 2. Premetto che in questa gravidanza ho avuto problemi su problemi ed ora sono un pò demoralizzata. Prima di cercare di aveve un figlio ho fatto gli esami preconcezionali tra cui quelle per la rosolia in quanto non l'ho mai contratta motivo per cui a 11 anni ho fatto il vaccino a scuola. gli esami davano valori igg 105,97 e igm assenti.l'ho rifatti il 24 settembre a 12 settimane di gravidanza e risulta l'igg 77,61 e igm presenti.concentrazione ai limiti.probabile reazione aspecifica.si consiglia controllo a distanza. Volevo sapere se era molto grave e a che cosa va in contro il mio bimbo. Inoltre l'esami cmv sempre in quelli preconcezionali erano igg 168,50 e igm assenti.devo rifare anche questi o posso stare tranquilla? Attendo con immensa ansia una sua risposta.La ringrazio anticipatamente. Sabrina
sabrina

Stante la situazione probabilmente si tratta di una cosiddetta reazione crociata il test è risultato positivo per la presenza di anticorpi con molecola simile a quella della rosolia, probabilmente ti si chiederà un test di approfondimento per verificare sia stato così ma non essere preoccupata.

sono alla 6 settimana di gravidanza oggi ho fatto la prima ecografia e la dottoressa non ha sentito il battito e poi ha visto che la camera gestazionale e irregolarevolevo sapere in cosa consiste l irregolarita e cosa comporta
angela

Può capitare che alla 6ª settimana non si veda il battito (specie se non si usa la sonda endovaginale) sulla irregolarità della camera non ho modo di capire cosa intendesse di preciso.

mia sorella è alla 28 settimana,e ha il diabete gestazionale,il ginecologo gli ha detto che pesa 1 kilo,ma secondo lei è piccolo?la ringrazio per la risposta.
nicoletta

Un Kg è esattamente il pero medio per le 28 settimane.

alla 28 settimna il feto pesa un kilo è troppo piccolo?sono una mamma con il diabete gestazionale.la ringrazio,
nicoletta

Un Kg è esattamente il pero medio per le 28 settimane.

Ho fatto un'ecografia urgente alla quinta settimana di gravidanza ossia l'ultimo ciclo è 01/09/07 ed ho fatto l'ecografia l'8/10/07 perchè sono svenuta. L'ostetrica ha visto appena e a fatica l'impianto del sacco gravitazionale posizionato giusto, quindi mi potete dire quante settimane puo' avere il bambino?. Sono angosciata da questa cosa per un motivo mio personale potete rispondere per favore?
Barbara

Ti rispondo con piacere ma con questi dati non posso proprio aiutarti a datare la gravidanza.

Gentile Dott. Lanzi, in riferimento alla sua rispota (relativa alla mia domanda n° 3368), aggiungo che 2 giorni fà ho fatto altra ecografia e le riporto il commento del ginecologo: SI EVIDENZIA MODICA DIASTASI DEL SEGMENTO UTERINO INFERIORE, 7 MM, A LIVELLO DELLA PRECEDENTE ISTEROTOMIA. Mi è stato spiegato che l'utero presenta una apertura di 7mm all'interno della quale si è incanalata la placenta (perfettamente integra e funzionante, la flussimetria fetale nonchè i paramentri di crescita risultano regolari)e che la mia vescica fà da scudo. Per sedare ulteriormente l'utero mi è stato consigliato l'uso di ovuli di progesterone, mi piacerebbe conoscere anche il suo parere in merito. La prossima ecografia la farò intorno alla 32° settimana per verificare l'andamento dell'utero nonchè l'accrescimento fetale. Qualora, nonostante il risposo dovessi avere ancora forti dolori dovrò fare altra ecografia. Concludo chiedendole se nella sua esperienza le sia mai capitato un caso analogo al mio. La ringrazio infinitamente.
FRANCESCA

Se può confortarti ne ho incontrati molti e tutti 'misconosciuti' nel senso che nel corso del secondo cesareo mi sono trovato di fronte a pareti uterine sottilissime, alcune volte così sottili da percepire il feto in trasparenza. Continua i tuoi controlli che da quanto scrivi sei ottimamente seguita.

Sono una ragazza di 27 anni. il mio ciclo avviane quasi ogni 3032 giorni. Aspettavo il ciclo per il 3009, ma giorno 2209 con il mio fidanzato ci si e' rotto il preservativo.e possibile sapere se in quei giorni ero fertile? Attendo una sua risposta. Con l'occasione la ringrazio per questo spazio, finalmente le nostre domande sono rivolte ad un medico. Grazie
roberta

In teoria no, ma come sai queste previsioni sono tutt'altro che sicure.

Salve, sono alla 22esima settimana. E' possibile che i MAF in questo periodo non vengano percepiti anche per giorni? (in precedenza li avvertivo). La gravidanza decorre senza problemi e la morfologica è OK
silvia

A 22 settimane la percezione dei MAF dipende molto dalla posizione del feto.

Salve, sono alla 29a settimana di gravidanza e da 12 giorni sono stata messa a riposo (letto, prevalentemente) per un accorciamento del collo uterino. Sto spesso sul fianco sinistro, dove riesco a riposare di piu', di rado sul destro e sulla schiena. Il problema e' che sono insorti dei dolori alla regione sacro-iliaca che si estendono anche ai glutei, e che io ritengo siano proprio dati dal fatto di stare quasi sempre sdraiata. Quali accorgimenti posso adottare per alleviare un po' il dolore? E, secondo voi, stare semi-seduta (su una sdraia, per esempio) puo' aiutarmi senza interferire con il problema al collo uterino? Grazie di cuore e buon lavoro
Angela

Si certo l'importante è che tu stia riposata, letto o sdraia si equivalgono.

buongiorno sono una ragazza di 21 anni e sono in cerca di una gravidanza. Il mio ciclo è abbastanza regolare dai 28 ai 30 gg, l'ultimo è durato 29 gg le ultime le ho avute il 19 sett facendo i calcoli l'ovulazione l' ho avuta il 3 ott io ho avuto rapporti sessuali non protetti il 27 e 28 sett poi il 2 il 6 e il 12 ottobre. per la mia impazienza oggi che è il 13 ottobre sono andata in farmacia e ho preso il test di gravidanza Predictor: prima di farlo go bevuto un bicchiere e mezzo di acqua per avere lo stimolo e poi l'ho fatto l'esito è stato negativo. a me dovrebbero venire il 17/18 ottobre forse l'ho fatto troppo presto? quando ho visto che non ero incinta mi sono messa a piangere speravo questa volta ma eppure non è avvenuto nulla. Lei cosa mi consiglia? grazie per la sua disponibilità distinti saluti isabel
isabel

Si forse era un poco troppo presto. Se posso darti un consiglio non caricare di tanta emotività la ricerca di una gravidanza. Goditi la tua vita e vedrai che un figlio arriverà.

Gentile Dott.lanzi, mi rivolgo ancora una volta a lei per chiarire quello che è un dubbio che mi accompagna quotidianamente. Come le ho già scritto in passato ho avuto un aborto spontaneo risoltosi da sè il 3 Agosto. Da eco interna fatta il 21 agosto la ginecologa mi ha detto di aver individuato il follicolo. Posso da questo dedurre che le mie ovaie hanno ripreso ad ovulare normalmente? Nel frattempo sono già passati 2 cicli (regolarissimi di 30 gg) e mi sto aiutando con gli stick ovulatori che individuano il picco di LH e estrogeni al 16 Pm.Sarebbe meglio effettuare qualche dosaggio ormonale per capire se è tutto ok?la ringrazio per la sua attenzione. Sara
sara

Sembra che tutto si sia rimesso regolarmente in moto, dosa i tuoi ormoni solo se te lo chiede il medico per motivi diversi da quanto mi racconti.

buongiorno dottore sono alla 22°+5 ho appena ritirato gli esami e si segnala la presenza di in quantita di 30 il valire di riferimento è o-15 le chiedo cosa devo fare la mia gine fino a lunedi non c'è è meglio che vado in ospedale visto che nella prima gravidanza sono stata ricoverata con la pressione alta alla 38° settimana. Mi è stata diagnosticata anche una placenta previa marginale che spero ancora si possa alzare lei cosa ne pensa? grazie mille
rossella

Scusa ma non mi scrivi quale valore sia a livello '30'

ho l'ovulazione ma posso essere rimasta incinta?
valentina

Cara Valentina prova a riformulare la domanda, così come è posta ho difficoltà a interpretarla.

cosa significa utero diffusamente ipoecogeno per fibromiomatosi?Ho 68 anni devo essere operata? Grazie.
maria

Se non hai sintomi come sanguinamenti, la fibromatosi uterina in menopausa richiede terapia chirurgica solo in casi eccezionali.

HO 37 anni e soffro da sempre di dismenorrea al punto che ultimamente ho avuto una emorragia con conseguente trasfusione in ospedale, mi hanno prescritto una cura a base di progesterone vorrei sapere se assumendo questo ormone avrò degli effetti collaterali tipo aumento di peso e gonfiore o altro
Vincenza

L'aumento di peso è effetto collaterale eccezionale per i progestinici. Aggiungo che a fronte del pericolo di gravi emorragie il rapporto costo/beneficio è decisamente in favore del farmaco.

SALVE ho 39 anni e HO SUITO UN ABORTO IN APRILE ALLA 6 SETTIMANA (SOLO CAMERA GESTAZIONALE)NN HO FATTO RAschiamento, ma ho espulso da sola....IL 10 DI SETTEMBE HO AVUTO ULTIMA MESTRUAZIONE IL 12 DI OTTOBRE HO FATTO PRELIEVO BETA HGC ED ERA 49,9 SONO BASSI???SPIEGATEMI COME DEVONO ESSERE I VALORI E PERCHè NN SI ALZANO???UNA VOLTA PENSAVO FOSSE NORMALE, MA DUE NN POSSO PENSAR CH SUCCEDA VI PREGO DATEMI NOTIZIE
CRISTINA

Sono valori che non permettono di dire che qualcosa stia andando male. Bisognerà ricontrollare che salgano bene nei prossimi controlli.

Ciao,sono Giulio,la mia precedente domanda era la num 3401,,comuqnue la mia ragazza era al 14gg del ciclo Lei ha di solito cicli xche variano dai 28 ai 32gg)...è quello che mi preoccupa un po'....
Giulio

Vedrai che non ci sarà gravidanza indesiderata. Vi consiglio di prendere in esame un metodo contraccettivo che vi permetta di fare l'amore con meno ansia.

BUON GIORNO DOTTORE GRAZIE PER IL SUO AIUTO ,VORREI CHIEDERLE DUE COSE: 1 POSO USARE DELLE FIALE PER LA CUTE ANTICADUTA PRESE IN ERBORISTERIA? 2 VISTO CHE SIAMO IN PERIODO AUTUNNALE E' C'E' IL TARTUFO POSSO MANGIARLO? PREMETTO SONO NEGATIVA ALLA TOXO GRAZIE ANCORA PER LE SUE PREZIOSE RISPOSTE
TIZIANA MARGHERITA

Nulla osta per il tartufo (ben lavato però). Per le fiale dipende dai componenti.

caro dott. ho 37 anni e da 1 anno che mi curo la depressione con xsanax e zoloft piu prendo eutirox e dall80 che li uso. il problema e che questo mese mi e anticipata la mestruazione cioe, li o avuti il 21-o9 e mi sono arrivati il 12-10 come mai a volte 10 giorni prima o delle macchie la pillola e da 1 anno che non la uso dicono che fa male con la cura che faccio minulet era la pillola mi dia un consiglio e mi scusi se mi sono prolungata e la 1volta che scrivo grazie
nella

Non sarei preoccupato per le irregolarità e anche lo spotting (perdite fuori dalla mestruazione) di solito non dipende da cose preoccupanti. TI consiglio di parlare di questi piccoli disturbi con il tuo ginecologo il quale potrà decidere se sia o meno il caso di fare ulteriori accertamenti.

buonasera dottore volevo ringraziarla per aver risposto alla mia domanda vede desidero questa gravidanza con tutto il cuore, spero di farcela penso che la nascita di un figlio sia una cosa magifica ti completa ti fa sentire viva ti da forza.. io voglio farcela sto facendo i calcoli dei giorni in cui posso provare ma secondo lei funziona? dico cioè tutti questi metodi? dio mio... ma se io ipoteticamente faccio un rapporto non protetto mettiamo il giorno prima della presunta ovulazione quante probabilità ho? grazie ancora isabel
isabel

Isabel credimi l'ansia rende qualsiasi apetto delle nostre vite più sgradevole. La ricerca di una gravidanza a mio parere deve essere vissuta con leggerezza e amore.

Sono una collega pediatra. Ho un quesito: U.M: 30/08 BHCG 2/10: 87 7/10: 220 10/10: 183 13/10: 187 niente segni né sintomi. Il collega gine parla di un aborto ovulare e dice di aspettare il ciclo. Domanda: E' normale che dal 10 al 13 le beta non si siano modificate? Il ciclo viene quando le beta sono azzerate o prima? Ed infine, il ciclo lo aspetto seguendo il mio normale ritmo (qindi il 30/10) o viene qundo gli pare? Grazie mille! Linda
linda

Linda, più che il ciclo si tratta di attendere l'espulsione di quella piccola quantità di materiale gravidico che ha avuto modo di svilupparsi, se tale espulsione sarà completa le beta si negativizzeranno in qualche giorno e dopo 30-40 giorni ricomparirà il ciclo vero e proprio. (continua a monitorare i dosaggi per una diagnosi differenziale con una eventuale gravidanza ectopica).

Buongiorno Dott. Lanzi La disturbo ancora (sono alla 5+4 , 3 test sulle urine positivi l'ultimo molto più marcato, assenza di sintomi -solo un pò di sonnolenza-)Ho fissato la prima eco tra un paio di settimane.Prima di allora, secondo il Suo parere ,posso fare il dosaggio beta hcg ematico, devo ,o non è necessario e posso attendere tranquilla l'eco?Questa domanda perchè in maggio ho avuto un aborto interno all'ottava sett.Sono abbastanza serena e fiduciosa, ma quel pizzico di 'paura' un pochino c'è GRAZIE
rosi

Il dosaggio non è strettamente necessario, l'eco a quell'epoca dovrebbe essere in grado di capire in tutti gli aspetti come stiano andando le cose.

Gentile Dottore, ho avuto una ivg il 27 agosto ed ho avuto la prima mestruazione il 4 ottobre. Sembrava tutto regolare, ma ora, dopo la fine delle mestruazioni ho delle perdite di colore rosso vivo. Non ho nessun tipo di dolore ne fastidio, ma un pò mi preoccupo. Possono essere queste perdite ancora postumi della ivg? Grazie mille, G.
Ginevra

Potrebbe essere, specie se non hai fatto un controllo ecografico dopo l'intervento. Se fosse così senti il tuo medico se non ritenga di controllarti.

Gentile Dottore, grazie infinite per la sua risposta! (rif dom 3359). Riepilogo i miei dati: U.M. 6/9; beta 7/10 572, ripetute il 9/10 beta 1270; poi 11/10 beta 2400. Alla prima eco transv eseguita a 4+6 è stata visualizzata in utero camera ovulare di 7 mm. Il trend di crescita seguendo la sua preziosa tabella mi sembra nella norma nonostante ciò i valori indicati dal laboratorio dove ho effettuato le analisi mi vedono alle soglie minimissime!: per una 5-6 settimana indicano 1500-100000. Perchè esiste tale notevole discrepanza tra i valori indicati come normali tra un laboratorio ed un altro? Mi pare che le mie beta al momento siano nel range di normalità seguendo la sua tabella. Che andamento dovrebbero avere le beta nei prox giorni? Continuano a raddoppiare ogni 24 ore o c'è un rallentamento ed in questo caso in che tempi si accrescono? Da cosa dipende il fatto che alcune donne abbiamo valori medio alti di beta ma altre medio bassi? Su alcuni siti americani ho letto che un uovo chiaro in gran parte dei casi è dovuto ad un problema negli spermatozoi. E'questa la causa? Mi scuso per le molte domande ma è la mia prima gravidanza, ho 35 anni, una buona forma fisica ma una gran paura (!) che la mia gravidanza non evolva positivamente.. spero altresì che le mie molte domande possano servire ad altre donne che hanno ansie e dubbi analoghi a miei! Grazie ancora per l'attività di informazione e supporto che fornite! Sabrina
sabrina

Non posso che confermarti che i valori fin ad ora hanno un valore normale e un normale trend di accrescimento. Il rallentamento è chiaramente indicato nel grafico di cui sei in possesso. L'ormone è prodotto dall'embrione e in quantità variabile ecco perché il trend è più importante del valore assoluto. L'uovo chiaro è quasi sempre dovuto a un problema genetico che può anche dipendere dallo spermatozoo fecondante, se mi dai i riferimenti di ciò che hai letto ti dirò cosa ne penso. In bocca al lupo e tienimi aggiornato.

ULTIME MESTRUAZIONI 08/08/2007; ALL'ULTIMA VISITA IL 08/10 (OTTAVA SETTIMANA) IL FETO E' RISULTATO ALLA 6+6 CON MISURA DI 9 MM; A QUESTO PUNTO LA DATA PRESUNTA DEL PARTO SIA AI FINI BUROCRATICI (CONGEDO MATERNITA') CHE PRATICI (ORGANIZZAZIONE PER IL NULLA OSTA DEL MINISTERO PER IL TRASFERIMENTO DELLE STAMINALI ALL'ESTERO) RIMANE LA DATA DI PARTENZA OSSIA 14/05/2008 O DEVE ESSERE RICALCOLATA? RINGRAZIANDO ANTICIPATAMENMTE PORGO DISTINTI SALUTI.
EVELYN

Deve essere ricalcolata e ti consiglio di attendere l'ecografia della 10ª 13ª settimana per una datazione più precisa.

Salve dottore, volevo farle una domanda: ho 25anni e sono reduce di due aborti interni l'ultimo 5 giorni fà volevo fare delle indagini quanto tempo devo aspettare prima di farle? Scusi per il disturbo. Cordiali saluti!
Grazia

Aspetta almeno un ciclo ed il controllo postoperatorio del tuo medico cui ti consiglio di rivolgerti per gli eventuali approfondimenti diagnostici.

La mia ultima mestruazione è stata il 3 Settembre.Su consiglio del mio ginecologo ho fatto un esame del beta hcg quantitativo il 9 Ottobre che era 1700 ed l'ho ripetuto oggi (15 Ottobre) ed il risultato è 1900.Cosa vuol dire?
stefania

Vuole dire che la gravidanza non è cresciuta come avrebbe dovuto, la cosa è un fattore prognostico negativo. Parla col tuo medico che ti indicherà come arrivare a una diagnosi definitiva su cosa stia succedendo e su come gestire la questione.

Ho 38 anni e sono diabetica insulino dipendente da 24. Il 25 luglio abbiamo fatto il primo tentativo di I.U.I con successo ! Ma ahimè alla 12^ settimana ho avuto un aborto interno .... per malformazione del feto! Possiamo ritentare una I.U.I ? Fra quanto? Con quale percntuale di successo? E' meglio abbandonare l'idea? Scusate ma in questo momento sono molto confusa! Grazie per la gentile attenzione Cordiali saluti Vittoria
Vittoria

Puoi di certo riprovare e con circa le stesse probabilità che avevi al primo tentativo (per la quantificazione precisa devi fare riferimento alle statistiche di successo del tuo referente in medicina della riproduzione).

Gentilissimo Dott. Lanzi sono di nuovo a disturbarla per provare a capire cosa stà succedendo visto che il mio ginecologo sarà assente fino al 26 di ottobre e non sò come comportarmi. Sono alla 38 settimana di gravidanza, essendo rh negativo e mio marito rh positivo a seguito della villocentesi mi è stata somministrata profilassi. Ora ho eseguito tutti gli esami di laboratorio e il test di coombs prima negativo è risultato positivo. A distanza di una settimana circa ho ripetuto l'esame e l'esito è il seguente: TEST DI COOMBS INDIRETTO MICROMETODO RISULATATO POSITIVO, DEBOLISSIMA POSITIVITà. ANTICORPO NON IDENTIFICABILE E NON TITOLABILE. TITOLAZIONE COOMBS INDIRETTO 0 Cosa significa e come mi devo comportare dato che il parto è ormai imminente?La ringrazio tantissimo per il suo preziosissimo aiuto. con affetto Eva
EVA

Da quello che mi scrivi non servono particolari accortezze la quantità di anticorpi è bassissima.

buon giorno,volevo sapere se è possibile che il test di gravidanza sulle urine possa risultare positivo dopo 8 giorni dal rapporto o se probabilmente sono rimasta incinta prima di quel rapporto,forse non lo sembrerà ma per me è molto importante saperlo.Grazie mille
pamela

E' piuttosto presto e il test potrebbe essere falsamente negativo e in tal caso ti consiglio di ripeterlo a distanza di tempo. Se invece positivo allora lo puoi considerare affidabile. Non ho ben capito l'altra parte della domanda ma in ogni caso non si può 'datare' il concepimento con il test.

in riferimento alla domanda 3418 il valore alterato è l'albumina oggi ho parloto con il gine che mi ha prescritto antibiotico perche ci sono presenze di leucociti batteri epiteli si è raccomandato di mangiare senza sale e controllare la pressione il mio medico di base non era d'accordo perche l' esame colturale dava comunque esito negativo lei cosa ne pensa?
rossella

Penso che in questa sede non posso esprimere giudizi sul parere di colleghi che ti conoscono e ti hanno in cura, se ti dessi un consiglio lo farei su così pochi dati che lo renderebbero inaffidabile. Mi spiace.

Caro dott. ieri ho subito un raschiamento alla 10a settimana di gestazione,(aborto ritenuto)la camera gestazionale era vuota con mio gran dispiacere.Ero alla mia seconda gravidanza infatti nel 2004 ho avuto un bellissimo bambino. La mia domanda è quando posso ritentare per avere una nuova gravidanza la ringrazio fin da ora inviandogli i miei saluti
francesca

In linea di principio dopo la prossima mestruazione ed eventuale controllo post-operatorio (salvo diverso parere del tuo medico).

Salve, Ho 24 anni e su consiglio della ginecologa, sto assumendo ***** per curare una forma molto forte di acne causata dall'ovaio policistico. Soffro di stitichezza e il gastroenterologo mi ha prescritto dei fermenti lattici (********) e anche ******* (da prendere per un mese il pomeriggio) e ******* (da prendere la sera prima di andare a dormire, qualche ora dopo l'assunzione della pillola). So che i fermenti lattici non interferiscono sull'efficacia della pillola, ma vorrei chiederle se invece ******* e ******l, essendo due prodotti che favoriscono l'evacuazione, influiscono sull'efficacia contraccettiva di ***** o se solo gli episodi di diarrea riducono l'efficacia contraccettiva. Inoltre le tisane comprate in erboristeria riducono l'efficacia contraccettiva? La ringrazio per la cortese attenzione Spero mi possa aiutare Francesca Diodati
Francesca

Puoi fare la terapia prescritta dal gastroenterologo senza inficiare la tua contraccezione. Le 'tisane' in linea di massima non interferiscono ma si tratta di preparati attivi la cui composizione andrebbe verificata nel dettaglio.

Gentile dottore, stamattina, a distanza di un mese da un raschiamento in seguito ad un aborto interno, ho ritirato l'esame istopatologico. Può aiutarmi a capire il significato? DIAGNOSI Residui ovulari: decidua in parte necrotico-emorragica e villi coriali con degenerazione idropica dell'asse ed atrofia del trofoblasto.
MARIANNA

Si, si tratta della descrizione del tessuto sia di pertinenza materna che embrionale entrambi in fase degenerativa. E' un referto standard per una gravidanza che si sia arrestata.

buongiorno volevo farle due domande se possibile sono alla decima settimana e tra qualche devo fare il dualtest è possibile sapere il sesso del bimbo? e la seconda è se si puo fare sesso anche senza preliminari grazie
ilaria

Il test non è mirato alla determinazione del sesso ma l'ecografista in condizioni favorevoli può talvolta fornire una prima impressione. Se la gravidanza è normale puoi fare sesso con o senza preliminari.

si puo avere una gravidanza con la piaghetta e l'utero anteversione
flora

Si

Sono alla 27a + 2 settimana della mia seconda gravidanza (il mio primo bimbo ha 24 mesi); dalla ventiduesima settimana soffro di contrazioni non dolorose ed irregolari(una media di circa 6/7 al giorno)che, stante l'ultima visita di controllo del collo non hanno prodotto alcuna modifica preoccupante in sito...la mia ginecologa mi ha prescritto solo un po' di riposo e nessun farmaco per bloccare le contrazioni dicendomi che il pericolo di un eventuale parto prematuro sussiste solo nel caso in cui le contrazioni diventano >10, dolorose e regolari...io però non sono tranquilla
Raffaella

Mi spiace per la tua poca tranquillità ma io ti avrei dato lo stesso consiglio del tuo medico.

stamane ho eseguito l'esame delle urine per rilevare l' hcg, il mestruo mi dovrebbe arrivare fra 7 giorni,in ospedale mi hanno detto che è negativo,lo può essere o posso avere qualche speranza che possa essere positivo? grazie
tiziana

Hai eseguito l'esame molto precocemente non si può escludere un falso negativo, se vuoi essere sicura ripetilo in caso di ritardo della mestruazione.

Caro dottore sono una ragazza di 26 anni, mi sta capitando che durante l'ovulazione (che io avverto in quando perdite molto abbondanti di filamenti) sono accompagnate da piccole perdite ematiche e questo mi succede sempre quando inizio un' attività sportiva (io pratico nuoto) cosa significa ? è preoccupante ?
NUNZIA

No non è preoccupante specie se fai i normali controlli ginecologici di routine. Alcune donne convivono con piccole perdite ematiche periovulatorie anche per lunghi periodi.

Ciao sono la ragazza di 22 anni,le ringrazio tanto per la vostra risposta.Il ciclo è arrivato ma vorrei capire come devo stimolare le mie ovaie esistono farmaci?quali mi risponda grazie che sono in crisi.
Anna

Come ti ho scritto bisogna confermare la diagnosi, la sindrome dell'ovaio micropolicistico ha caratteristiche ben definite tra cui l'acne, la peluria sul volto e altre ancora. Per una eventuale stimolazione esistono molti farmaci e molti protocolli ma devono rigorosamente seesre governati da uno specialista.

Buonasera dottore.. Mia moglie ha partorito con cesareo (possiamo anche dire indotto con la paura dal ginecologo) il 28/07/2007. Tutto è andato per il meglio tranne l'amaro in bocca per aver dovuto subire una violenza psicologica nella scelta del parto. Vorrei chiederle: io e mia moglie siamo desiderosi di iniziare una nuova gravidanza (già ne parlavamo prima che nascesse il nostro primo figlio).. Ci hanno però riferito che occorre aspettare almeno 18 mesi in seguito a cesareo.....è vero?? Grazie mille!!
Lello

Si conviene attendere che la cicatrice sull'utero sia ben consolidata.

Salve, spiego brevemente la mia situazione. Dal 1 al 15 giugno ho assunto ****** per spostare il ciclo perchè a luglio mi sono sposata, poi è arrivato il ciclo e fino qui tutto ok, ad agosto è tornato il ciclo ma non finiva mai e allora o ripreso ****** per 15 gg (dal 6 sett. al 20).Il 24 settembre è tornato il ciclo e l'8 ottobre ho avuto rapporti per avere un bambino. Dal 12 ottobre ad oggi però ho dello spotting leggero ma è presto per l'arrivo del ciclo (circa il 24 ottobre). Premetto che ho sempre avuto un ciclo regolare di circa 30 gg e non ho mai avuto spotting fino ad ora.Che sarà? Se fossi incinta? E' ancora presto per fare il test. Spero di essere stata chiara. Grazie Ida
Ida

E' presto per il test. Immagino tu sia stata consigliata da un medico per 'governare' il tuo ciclo ma in questi casi è ragionevole aspettarsi delle irregolarità prima che tu ritrovo la tua ciclicità naturale.

GENTILE DOTTORE STO PIANIFICANDO UNA GRAVIDANZA DOPO UN ABORTO SPONTANEO ALLA 9 SETTIMANA A DICEMBRE 2006. HO USATO DEI TEST OVULATORI CHE HANNO DATO ESITO POSITIVO IL 3/10 QUIDI DOVREI AVER OVULATO IL 4/10.QUALORA IL CONCEPIMENTO FOSSE AVVENUTO IL 4/5 OTTOBRE è POSSIBILE CHE ESEGUENTO IL TEST DI GRAVIDANZA SULLE URINE IL GIORNO 16/10 ABBIA DATO ESITO NEGATIVO NONOSTANTE LA GRAVIDANZA SIA INIZIATA? PREMETTO CHE ERA UN TEST FATTO IN CASA SENSIBILE A PARTIRE DA UN VALORE DI BETA HCG DI 25.GRAZIE MILLE IN ANTICIPO E SALUTI.
MARTINA

Si un falso negativo è ipotizzabile, per una sicurezza assoluta ripetilo tra qualche giorno o meglio se la mestruazione ritarda.

Gentile Dott.re vorrei sapere se è attendibile un test di gravidanza fatto con le prime urine del mattino 34 giorni dopo il rapporto a rischio e 24 giorni dall'ipotetica data di inizio mestruazione. Le chiedo questo perchè ho avute mestruazioni un pò strane più scarse e con meno dolori e così ho fatto il test per essere sicura ed è risultato negativo. Grazie
Lorena

Attendibile.

Oggi pomeriggio ho avuto un rapporto con la mia ragazza e il preservativo le è rimasto dentro.Per fortuna sono sicuro di non avere avuto perdite di liquido seminale ma il problema è che non siamo riusciti ne a sfilarlo ne a toccarlo quindi crediamo sia rimasto molto in fondo. Ho 4 domande 1)In questi casi bisogna aspettare che il corpo lo espella o bisogna intervenire? 2)Di che tipo sarebbe l'intervento del ginecologo? 3)E cosa si rischia nel lasciare per più di un giorno il preservativio nell'utero? Grazie
Bruno

Non ci sono grandi rischi ma bisogna tirarlo fuori, se non ci riuscite da soli si può fare in un qualsiasi pronto soccorso. Il più delle volte basta mettere la paziente sul lettino e agganciarlo con un dito.

Dott.Giulio Lanzi

Medico Chirurgo Specialista in ginecologia e ostericia
Iscrizione Ordine dei Medici di Roma n°47912
Partita Iva 07851481007

Collaborazioni

 Il Dott. Giulio Lanzi collabora con la testata Gravidanzaonline.it.gravidanzaonline.it Visita il suo profilo >>

 

Contatti

Via Attilio Friggeri, 103
Roma - Zona Balduina
06.51600500

realizzazione geniomela.it | tutti i diritti riservati | © 2022

Doctolib
Prenota un appuntamento onlineVai qui