Egr.gio Dr.sono una signora di 26 anni, ho partorito con taglio cesareo il 16 settembre,il 20 ottobre ho avuto delle perdite di sangue leggere durate solo 2 giorni credevo che fosse il capoparto visto che non allatto, il 3 novembre invece ho avuto delle perdite gelatinose durate fino al 5, oggi 10 novembre mi sono ritrovata con delle perdite abbondanti di sangue è il capoparto o c'è qwualche problema.sottolineo che anche se non allatto ho ancora il latte.La ringrazio e attendo una risposta al più presto
MARIA ROSARIA
Visto che hai ancora latte questo giustifica un 'capoparto' non del tutto standard ma se le perdite irregolari proseguono meglio fare un controllo.
Buongiorno, ho 42 anni e da uno assumo regolarmente contraccettivo orale, negli ultimi 5 anni ho asportato una cisti ovarica e per 2 volte un polipo endometriale. Esami istologici negativi.Il referto dell'ultimo pap-test riporta: Validità del campione: materiale subottimaleDiagnosi: negativo per lesione intraepiteliale o malignitàCommento e provvedimenti consigliati: Cellule endocervicali scarseSignifica che ho qualcosa? Devo ripetere il pap-test o fare ulteriori esami? Grazie.
Nadia
Significa solo che il prelievo non ha fornito un numero sufficiente di cellule dall'interno del collo dell'utero. Probabilmente il citologo ti avrà consigliato un controllo tra sei mesi.
volevo sapere la risposta in merito al secondo tentativo della puntura che sto facendo e se c'erano dei centri per fare le addozioni
carmela
Scusa Carmela ma il tuo quesito è così sintetico che ho difficoltà a interpretarlo.
Egr. Dott. LANZI,eccomi ancora qui ad approfittarne della Sua disponibilità e gentilezza.Ho ritirato oggi l'esito del tampone vaginale (sono alla 33ma w) perchè ho molte perdite e, dei gg, anche dei bruciori esterni. Ecco l'esito, vorrei, per favore, una Sua opinione:ESAME COLTURALE : non presenza di flora batterica patogena. Non sviluppo di lieviti.ESAME MICROSCOPICO : LEUCOCITI : ---LACTOBACILLI : +++CLUE CELLS : ---CELLULE DI SFALDAMENTO : alcuneSTEPTOCOCCO BETA EMOLITICO Gruppo B : negativoTRICHOMONAS VAGINALIS : negativoL'esame delle urine è negativo così come l'urinocoltura.Purtroppo le perdite ed i bruciori non passano e, a volte, sento come delle fitte alla vagina, ma non sono molto dolorose, quasi fossero muscolari (non so se mi sono spiegata molto bene, mi scusi).La ringrazio per la Sua risposta sempre molto veloce.Laura
Laura
Sulla base di questi dati dobbiamo die che le perdite non sono patologiche ma dovute alla gravidanza e che probabilmente i fastidi muscolari hanno origine meccanica (ad esempio parti del feto che premano dall'alto). Per via telematica e senza una visita non posso dire di più.
rieccomi dottore. Non so se ha già avuto modo di leggere una delle mie ultime mail di aggiornamento.Riassumo: prime bata a 4+6 = 7067 oggi 2° beta a 5+2 = 14839Grazie Antonella
antonella
Procedi benone.
SOS!!!!!!!!!!!!!1 RIECCOMI DOTTORE!volevo essere più precisa: ultimo ciclo 4710/08prime beta 7/11 =7067seconde beta 10/11 = 14839come vanno?ce la farò questa volta?Vedrò qualcosa all'eco del 20/11?
antonella
Procedi bene e si all'eco si dovrebbe vedere bene l'embrione.
salve la ringrazio per la risposta precedente,ora avrei se possibile una domanda un pochino piu complicata da proporle.....il 5 marzo 2008 scopro di essere incinta di 6 settimane;la gravidanza procede bene fino a qundo vado a fare un controllo in cui dovrei essere di 17 settimane ed invece c'e' un rallentamento dello sviluppo di una settimana,quindi le misure del feto sono a 16 settimane,ma mi dicono di non preoccuparmi perche potrebbe essere stato concepito un pochino dopo...ma anche li:se alla decima sett le misure corrispondevano preche poi non era piu cosi?cmq mi fanno rifare un eco una settimana dopo e li il feto cresceva 'normalmente' cioe' era avanzato dalla 16 alla 17sett.vado alla 18 e non c'e' piu bcf e la misure danno meu alla 16.com'e' possibile?parto indotto ritiro il referto 2 mesi dopo e....nessuna infezione per quanto rigaurda me stessa:feto misurazione 16 sett,di 170gr con due giri di cordone intorno al collo e assenza di crescita cellulare....placenta sviluppata in conformita' con le 19 sett di gestazione...come mai?ora sono ancora incinta alla 10 sett,puo' capitare di nuovo?scusi per questa lunga domanda...ma leggendo i vari quesiti;mi sono resa conto che lei e' molto disponibile e cosi cerco un po' di conforto in lei per vivere questa nuova vita che cresce in me,con un po' di serenita'.
monica
La morte intrauterina visto che si sono escluse infezioni potrebbe essere dipesa sia da un fattore fetale (genetico, malformativo etc.) che da una cattivo circolo placentare magari legato proprio a una ostruzione del circolo funicolare. DI solito gli accertamenti di routine non chiariscono affatto la causa. In linea di massima la cosa potrebbe riaccadere ma un evento raro (e il tuo lo è) è molto improbabile si ripeta per due volte di seguito.
gent.mo Dr. Lanzi, innanzi tutto le scrivo per darle un abella notizia. Finalmente, dopo sette mesi da raschiamento, oggi ho fatto un test, sono al 13po ed è positivo. la linea è debole ma c'è. La ringrazio per tutte le risposte che mi ha dato in questi mesi, e alle sue rassicurazioni. Anche se sono spaventata, voglio credere che andrà bene. Ma ora veniamo alle prime paranoie...per sabato avrei un appuntamento dal parrucchiere per fare i colpi di sole. Volevo sapere se posso farli o se c'è qualche rischio per la creatura che ho in grembo.Se si, fino a che settimana è rischioso? Ho molti capelli bianchi e non potrei passare nove mesi senza ricorrere mai alle mani del parrucchiere. Grazie ancora per la sua disponibiltà.
Arianna
I colpi di sole sono meno rischiosi delle tinture perché la cuffia protegge dall'assorbimento cutaneo. Se devi farli meglio prima quando l'embrione è meno delicato fermo restando che si tratta sempre di chimici non studiati in gravidanza e che un piccolo rischio permane.
Buon giorno dott.Lanzi, innanzitutto La ringrazio per tutte le volte che mi ha risposto. Ora vorrei porLe un'altra domanda: ho un ritardo di circa 38 giorni ma ho fatto il test ed è risultato negativo. I due cicli scorsi ho assunto progesterone per ricerca di gravidanza ma non sono andati bene. Questo mese non l'ho assunto perche' ho avuto l'influenza e la ginecologa mi ha sconsigliato di mischiare progesterone con l'antibiotico. Dal 13°giorno in avanti ho continuamente perdite bianche e sabato scorso ho avuto una fitta forte alle ovaie e una goccia di sangue rosso vivo, poi più niente. Non ho tensione al seno solo pesantezza al basso ventre e ogni tanto qualche doloretto irrilevante. Cosa mi consiglia di fare? Grazie mille saluti Anna
ANNA
Aspettare la comparsa spontanea del ciclo.
Salve dottore, vorrei sapere se nel secondo trimestre di gravidanza è concesso fare trattamenti estetici viso all'acido ialuronico oppure può causare danni al bambino. Grazie.
simona
L'acido Jaluronico è molecola normalmente presente nei tessuti e non presenta effetti collaterali di rilievo. Raccomando che le infiltrazioni siano fatte da medico speciaizzato e certificato in proposito e che ogni altro farmaco venga attentamente valutato.
Gent.le dottore, eccomi di nuovo a richiedere il suo aiuto.Ho avuto un problema di prolattina alta, curata con d***** (per 4 settimane mezza pastiglia il lunedi e mezza il giovedi).A 10 giorni dalla fine della cura il valore con prelievo fatto il 22 giorno è di 1,860 (valore riferimento: 4.04-15.20). Al contempo però il valore del progesterone sempre al 22 giorno è di 6,33 (valore di riferimento 1,7-27)Poichè il valore iniziale era di 15,71, le chiedo se questo abbassamento può dipendere dalla cura fatta per la prolattina e se con questo valore un pò basso è possibile rimanere incinta.La ringrazio di cuore.Paola
paola
Non dipende dalla terapia e è ampiamente nel range di normalità.
salve dottore mi scusi ma non ho trovato la sua risposta al mio quesito.Me la può segnalare?GrazieSimona
simona
Trovi la tua risposta al n° 8141
Caro dottore, torno a scriverle in merito alla sua gradita risposta alla domanda 8145..farò come mi consiglia...non sono particolarmente preoccupata sebbene qualche contrazione, indurimento uterino non doloroso (in media 4 o 5 al giorno) si presinti...pensavo però che a quest'epoca gestazionale (26 settimane) questo tipo di contrazioni fossero normali...può darmene una conferma? quante dovrebbero essere al giorno per 'allarmarsi'? Ho comunque chiamato il ginecologo facendo presente la cosa e se fosse il caso di anticipare il controllo per verificare il discorso sull'accorciamento uterino ma mi ha risposto che già dalla eco sovrapubica avrebbe notato qualcosa..secondo lei è possibile? potrebbe dipendere dalla potenza dell'apparecchio? Mi aiuti a fare chiarezza, grazie milleFrancesca
francesca
Si qualche contrazione non dolorosa è normale, ti confermo che il collo si valuta meglio anche solo con la visita piuttosto che con l'eco transaddominale.
gentile dottore come previsto (dopo 2 test di gravidanza positivi) oggi ho effettuato l'ecografia transvaginale nella quale è stata riscontrata la presenza di camera gestazionale priva di embrione.La data delle ultime mestruazioni è il 25 settembre 2008 è quindi il medico ha costato che la mia gravidanza è alla 6+5 e di seguito mi ha consigliato di rifare l'ecografia tra 14 giorni.Secondo il parere del dottore la mancanza dell'embrione può essere dovuta al fatto che ho cicli molto irregolari e quando invece sono regolari durano all'incira 30/31 giorni.Dopo di che mi sono recata dalla mia dotteressa la quale mi ha rassicurarto dicendo anche lei che può essere dovuto al ciclo irregolare oppure l'embrione era presenta ma forse troppo piccolo per essere visto in ecografia.Lei cosa ne pensa?posso avere delle speranze che l'embrione si formerà?spero di essermi spiegata bene,aspetto una sua risposta al più presto...grazie
Chiara
Si che devi avere speranze, date le tue irregolarità la possibilità che ci sia stato un concepimento ritardato è consistente.
buon giorno dottore sono patrizia sono alla 9 settimana di gravidanza. faccio eparina mattina e sera poi prendo il ac. folico e vit. B a giorni alterni volevo sapere come gli sembrano questi esami. EMOCROMO (EMATOCRITO 36.7) V.R.38.0-45.0. (Mchc 36.5) v.r 32.0- 36.0.Formula leucocitaria -(Linfociti 17.8) v.r 19.0-48.0.(ERITROCITI) 21 v.r. 0-15.Vi ringrazio sempre.
patrizia
Tutto ok.
Mi scusi se la disturbo ma volevo farle una domanda al nono giorno post g***** un valore beta 9 può essere un falso valore?valori di riferimento del laboratorio da 0a 1 settimana 5-50 attendo risposta grazie mille in anticipo
giovanna
Teoricamente il farmaco dopo una settimana non dovrebbe avere effetti sui dosaggi BetaHCG ma 9 è un valore appena sopra la soglia e l'esame biochimicamente molto delicato. Credo che sia prudente ripetere a distanza di qualche giorno.
Dottore scusi se l'assilo mi ha già risposto ma il ciclo non è ancora tornato.ora ho anche la pancia gonfia e dolente. pensa che dovrei aspettare ancora qualche giorno o fare un test?
pina
Se vuoi fai il test credo che risulterà negativo e sbloccando la tua ansia probabilmente sbloccherà anche il ritardo.
Gentilissimo Professore,durante una visita ginecologica ho fatto un pap test e una colposcopia con biopsia. Risultato pap test negativo e biopsia positiva per condilomi. A giugno avevo fatto la ricerca dell' HPV ed era risultato tutto negativo... Possibile che siano cambiate le cose? Cosa devo fare? Possono essere eliminati con un farmaco o è necessario bruciarli?Grazie per la disponibilitàGiada
Giada
Può essere necessario eliminarli chirurgicamente a giudizio del tuo medico, se vuoi mandami colposcopia e biopsia si Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Gent.le dottore,ho 42 anni e due figli, il più piccolo di 5 anni. Non faccio e non ho fatto uso di pillola anticoncezionale. Da diversi mesi, forse più di un anno ho il flusso mestruale strano. Inizia regolarmente con una cadenza di circa 28 giorni ma dopo tre al massimo 4 giorni si interrompe, senza proseguire come accadeva in passato, con piccole perdite sempre più lievi e scure fino a scomparire. Ora come le ho detto, si interrompe per circa uno o due giorni al massimo, poi ecco che riprendono piccole perdite verso il 5° 6° giorno, all'inizio rosse poi subito scure ma molto lievi, tanto che a volte non sporcano le mutandine ma solo la carta igienica che introduco in vagina per controllare se persistono e sono sempre scarse e marrone scuro. Quando poi arriva la metà del ciclo il muco vaginale è color caffè, come se stesse portando con se il sangue rimasto all'interno. Finito il periodo del muco non ho più perdite neanche dopo i rapporti con mio marito. Ho il terrore di avere un cancro ma non me la sento di andare da un ginecologo, in questo ultimo periodo a causa di un tumore di mio padre vedo solo ospedali e persone malate. Lei ritiene che la mia situazione sia preoccupante o posso stare tranquilla e rimandare la visita ginecologica ad un periodo più sereno?Forse sono in premenopausa? Preciso che non credo che lo stress attuale sia la causa dei miei disturbi, iniziati prima della malattia di mio padre. La prego di voler fare un eccezione alla regola e darmi un suo parere al più presto, sono veramente angosciata e non so a chi parlarne .Cordiali saluti
Carla
Gentile Carla come capirai non posso certo sconsigliarti un controllo. Le irregolarità mestruali di solito non sono causate da nulla di preoccupante ma se c'è un modo di sconfiggere il cancro che tanto ti spaventa è proprio quello di fare regolari controlli.
dottore mi scusi tantissimo ma come mai non trovo la sua risposta al mio quesito?Infinitamente graziesimona
simona
Trovi la tua risposta al n° 8141
Dottore carissimo,la volevo solo ringraziare di vero cuore, continuerò a tenerla aggiornata in particolar modo dopo la visita di lunedì.La ringrazio molto perchè la sua risposta mi ha molto rallegrata d'animo che è la cosa più importante (cerco di avere più possibile una atteggiamento positivo e di parlare a mia figlia con serenità e fiducia.GrazieSimona
simona
Di nulla.
Buongiorno, le chiedo se Ibuprofene 400 mg in compresse e Aceclofenac 100 mg in compresse alterano il risultato dell'esame su sangue bhcg? grazie Michela
michela
No
Salve dottore,mi scusi se la disturbo,ma avrei bisogno di un suo parere.Due settimane fa ho avuto un aborto alla 18 settimana per assenza del battito cardiaco del bimbo.Mi hanno fatto partorire e dopo mi hanno fatto il raschiamento.Sono tornata a casa e mi hanno prescritto il metergin per 5 giorni e l'antibiotico per altri 5 giorni.Ora sono un paio di giorni che ho un formicolio alle grandi labbra con prurito cosa posso fare per far andare via questo fastidio?Un'altra cosa qoando potrò riprovare ad avere un'altro bambino
marianna
Il prurito potrebbe dipendere da un fungo il cui sviluppo sia stato favorito dall'antibiotico, serve che tu ti faccia dare un'occhiata dal ginecologo. Ti consiglio inoltre di fare un controllo dopo il primo ciclo che dovrebbe comparire dopo 30-40 giorni per avere il nullaosta alla ricerca di una nuova gravidanza.
HO FATTO GLI ESAMI ORMANALI, IL PROGESTERONE E' 0.34 MA 17 BETA ESTRADIOLO E' ALTO 591 AL 22 GORNO DOPO IL CICLO, NON CAPISCO, IL DOTTORE MI DICE DI ASPETTARE IL CICLO POI VEDERE MI CHIEDO E'UNA GRAVIDANZA?
LILLY
Il solo dato di estrogeni elevati non permette di far diagnosi di gravidanza.
salve dottore la ringrazio innanzitutto per aver risposto alla mia precedente domanda, non o ancora ripetuto il dosaggio della beta come lei mi aveva consigliato ma ieri al 11 esimo giorno post gonasi o fatto un test con sensibilita pari a 25ul ma solo dopo ore quando stato per buttarlo via si è vista una sottillissima linea cosa vuol dire?Potrbberò essere ancora in circolo beta del farmaco visto ce 2 giorni prima il valore nel sangue era 9 .Non so ce pensare mi aiuti per favore.
giovanna
Come ti ho scritto è possibile ecco perché ti ho consigliato di ripetere lasciando passare però dei giorni.