Buongiorno,prendo regolarmente B***** da 5 mesi e l'ultimo ciclo l'ho iniziato il 9 dicembre. Purtroppo sono stata male il 16 dicembre il mio medico mi ha prescritto un antibiotico con Amoxicillina e Acido Clavulanico orale per 6 giorni. Il giorno 21 ho finito di prendere questo antibiotico e il 24 ho avuto un rapporto non protetto. Il mio ciclo dura 28 giorni. Il mio periodo fertile è dal 18 dicembre al 25. Secondo voi ho molte probabilità di restare incinta? Come posso saperlo? Il test di gravidanza funziona in questa situazione? Se potreste darmi qualche certezza ne sarei felice. Grazie.SalutiValeria
valeria
Teoricamente sarebbe opportuno proteggere i rapporti per sette giorni dopo terapia con farmaci interferenti con la contraccezione. Anche se tu non lo hai fatto ritengo piuttosto improbabile un concepimento. Ti consiglio di fare un test a partire dal 14° giorno dopo l'ultimo rapporto.
Buongiorno,Dottore.Grazie mille per la sua cortese risposta(domanda 8372),che mi ha molto tranquillizzata.Non vorrei abusare della sua cortesia,ma provo a farle un' ulteriore domanda.Se non mi rispondera' avra' tutta la mia comprensione.Ho ritirato l' esito dell' esame istologico e per cio' che riguarda il materiale della revisione della cavita' uterina dice: frammenti di decidua e di endometrio secretivo con reazione arias-stella. Cos'e'?Grazie, grazie, grazie.Stefania.Ps:si' la tuba e'rimasta intatta,infatti il gine e'la prima cosa che mi ha detto.
stefania
Si tratta di tessuto di rivestimento dell'utero con caratteristiche gravidiche e nulla di più.
salve dottor giulio e buon anno!oggi non mi sento tanto bene ho dolori muscolari e mi sento raffreddata e influenzata... questo virus che ho beccato puo far male alla mia piccola? mi consiglia di prendere un antidolorifico per trovare un pò di beneficio? ho sospeso l'acido folico perchè mi è finito,secondo lei meglio riprenderlo?un abbraccio antonella 37+3
ANTONELLA
Se l'influenza facesse danni importanti alle gravidanze capisci bene che sarebbero in poche a portarle a termine. Il paracetamolo si può tranquillamente usare in gravidanza.
caro dottor lanzi, ho scritto molte volte e stavolta è piuttosto uno sfogo più che una domanda scientifica. dall'aborto di giugno non siamo più riusciti a rimanere 'incinti' e il tempo che passa infruttuoso aggiunto alla mia età over 34 mi stanno sempre più stretti... su consiglio di amiche ho smesso di prendere la temperatura basale e di frequentare siti di mamme e bebè, insomma stiamo cercando di attuare la tattica del non-pensarci-e-rilassarci, visto che stick ovulatori e rapporti mirati a nulla son serviti, anche perché mi hanno detto che magari il mio subconscio non volendo rivivere l'esperienza drammatica dell'aborto non mi fa rimanere incinta, quindi cerco di ingannarlo non tenendo il fiato sul collo all'ovulazione, tanto comunque sono regolare e all'incirca so quando avviene. eppure le due settimane successive per me diventano - uso un termine volutamente forte - un calvario: sono ansiosa, mi interrogo su ogni fastidio al basso ventre, mi tasto il seno per sentire se è dolorante, insomma NON RIESCO a non pensarci ossessivamente. Può davvero tutta quest'ansia influire sul concepimento? cioè è un problema perché non risco a smettere di pensarmi incinta, di sperare che sia la volta buona, di come sarà fare il test, andare a fere la prima visita, partorire, andare in vacanza col bambino... Adesso macano 8 giorni al test (o alle rosse?) e non passano mai! Ho un'amica che per la quarta volta è rimasta incinta al primo tentativo e il primo impulso che ho avuto è stato gettarle le braccia al collo, sì ma per strozzarla... poi sono tornata razionale e mi sono congratulata, trattenendomi dall'abbracciarla qualora la follia latitasse ehehehhe! (c'avrò mica bisgogno di uno strizzacervelli?)
anna
Non ti conosco abbastanza per darti un consiglio sull'aiuto psicologico al quale credo si debba ricorrere tutte le volte che non ci si sente più in grado di controllare la situazione. Personalmente credo che ansie, subconscio e altro abbiano un peso limitato sui meccanismi riproduttivi ma possano peggiorare in maniera importante la qualtà di vita.
Gent.mo Dr. Lanzi, dopo l'aborto interno di aprile sono di nuovo incinta e sono arrivata a 11+6 e non mi sembra ancora vero. L'unico problema è che dalla 9 settimana ho perdite marroni. Sono andata già due volte in ospedale e dall'eco risulta sempre tuttto ok, il cuoricino batte e l'embrione cresce. L'ultima volta, una settimana fa mi hanno anche fatto la visita interna e a parte residui di sangue vecchio non è emerso nient'altro. Però a me queste continue perdite preoccupano molto. Vorrei chiederle da cosa possono dipendere, e perchè nonostante sia ormai alla fine della 11 settimana, continuo ad avere ogni tanto dolori tipo ciclo. So che dovrei stare più tranquilla, ma l'esperienza passata mi ha segnato molto e la paura è sempre tanta.La ringrazio ancora per la sua disponibiltà e le auguro di cuore un felice anno nuovo.
Arianna
Capita spesso che una gravidanza normale sia accompagnata da piccole perdite (spesso si tratta del collo dell'utero). In questi casi bisogna imparare a fidarsi dei risutati degli esami di controllo.
Buongiorno dottore. Il 14esimo giorno del ciclo, per pochi secondi ho portato il pene del mio compagno all'ingresso della vagina. Non c'è stata penetrazione ne eiaculazione. A preoccuparmi sono le aventuali perdite che lui potrebbe aver avuto. Sono davvero a rischio oppure è solo un'ansia ingiustificata? il mio ciclo è di circa 28 giorni, lo avrei dovuto avere ieri, ma per ora ho solo la pancia ed il seno molto gonfi e muco bianco/denso ed appiccicoso. Il fatto che al momento sia influenzata potrebbe aver influito nel ritardo?Scusi per le tante domande dottore ma avrei bisogno di aver presto risposte.Grazie mille.
pina
Probabilità di concepimento trascurabili e quindi probabile ansia ingiustificata. Forse sarebbe consigliabile pensare a un contraccettivo.
Gentile dottore, volevo sapere quando è possibile effettuare un dosaggio del beta, indipendentemente dalla data dell'ultimo ciclo e dal possibile ritardo.io l'ho effettuato 22 giorni dopo il rapporto e l'esito è negativo. Posso considerarlo attendibile?Distinti salutiPaola
Paola
Certo dopo 14 giorni da un supposto concepimento il dosaggio è del tutto attendibile.
Gentile dottore, a giorni dovrò operarmi ed effettuare una tiroidectomia totale per la presenza di noduli freddi pur se il funzionamento della tiroide è perfetto. Volevo chiederle quanto dovrò aspettare dopo l'intervento prima di rcominciare a cercare una gravidanza e, se il fatto che questa non sia ancora arrivata possa dipendere dalla presenza di questi noduli. Grazie. Saluti e buon anno.
claudia
Se i dosaggi saranno stabili potrai provarci non appena i colleghi chirurghi considereranno concluso il postoperatorio.
Egr. Dr. Lanzi, innanzitutto AUGURI!Volevo sapere se a soli 7 gg da rapporti non protetti, finalizzatio ad una gravidanza, è possibile avvertire sintomi quali nausea, spossatezza, vertigini, crampi all'utero.Ho avuto l'ultimo ciclo il 17/12/2008 e rapporti non protetti il 30/12/2008 e 1-3 gennaio 2009.Ho tutti i sinto,mi elencati sopra ma so che è presto per cui, per non illudermi, volevo sapere se posso addebitarli a qualcos'altro.GraziePatrizia
Patrizia
Secondo la mia esperienza mai sottovalutare le sensazioni di una donna... talvolta sono più sensibili del più sensibile dei test. In bocca al lupo.
Buongiorno dottore. durante questo mese ho avuto due rapporti non protetti con la mia compagna. il primo al quarto giorno, il secondo al 28esimo del ciclo. Le sarebbe dovuto venire il 5 ma ancora nulla. E' possibile che l'influenza che l'ha colpita proprio il 5 e che le dura tutt'ora con febbre oltre 39 abbia causato il ritardo del ciclo?oppure dovremo fare un test?il suo ciclo è abbastanza regolare. 27 - 32 giorni. Mi risponda presto, siamo molto in ansia.
luca
4° e 28° sono fuori dal periodo fertile per cui un concepimento non è particolarmente probabile.
salve dottore.ho 25 anni prendo la pillola da 8 anni circa e ogni anno con il consenso della mia ginecologica ho sempre fatto qualche mese di pausa(max tre mesi),nelle pause ho avuto sempre ciclo regolare.Il 2.12.08 ho preso l'ultima pillola del blister volendo poi fare un mese di pausa.Il 5.12.08 ho avuto il ciclo,il 2 gennaio aspettavo il ciclo che ancora oggi 7 gennaio non è arrivato.pero il 4 gennaio ho avuto un rapporto non protetto sono a rischio di gravidanza?grazie ,arrivederci.
pamela carmela
Gravidanza possibile ma le probabilità sono davvero basse.
Buongiorno Dott.Lanzi,verso la metà di dicembre Le ho spedito una domanda alla quale non ho mai visto una sua risposta.Forse non l'ha ricevuta?Nel frattempo la ringrazio per la sua disponibilità.Silvia
Silvia
Se intendi il quesito 8331 dell'11/12 ho risposto da tempo.
Egregio Dottore,le scrivo in merito a un problema che ho avuto nei giorni scorsi e vorrei un suo parere se possibile. Prendo regolarmente la pillola da una decina di anni senza mai nessun problema e nessuna perdita. Ho avuto regolarmente l'ultimo ciclo. Ho iniziato come il solito la nuova confezione di pillola e il secondo giorno, dopo un rapporto ho avuto delle piccole perdite di sangue (rosso) durate qualche ora. In seguito negli scorsi 10 giorni ogni volta dopo un rapporto ho avuto questo problema (senza rapporti niente perdite)e ieri per la prima volta senza nessun rapporto ho avuto ancora delle perdite più o meno durante tutta la giornata più sul marrone questa volta. Non so se può essere correlato, ma ho anche da inizio novembre un linfonodo inguinale ingrossato di circa 0,8mm massimo 1 cm di grandezza. In settembre ho fatto il pap test che risultava normale e inizio dicembre ho curato una candida, che però è passata e non ho più nessun problema. Il linfonodo persiste(sempre di grandezza uguale forse un po' più grande di prima) e queste perdite sono subentrate dopo. Le vorrei chiedere cosa possano essere le perdite e se il linfonodo è correlato e se crede che debba fare ulteriori accertamenti? Grazie di cuore per il consiglio
Debora
Si credo che sia il sangue che il linfonodo richiedano un controllo ginecologico per determinarne le cause.
Gent.mo dottore, vorrei chiederLe un consiglio. Da circa un mese ho dei dolori fortissimi ai pollici (sino quasi ai gomiti) di entrambe le mani, non posso stendere le dita, non rieco a tenere bene un oggetto in mano e ho difficoltà (leggi dolore) persino nel lavarmi e vestirmi. ho consultato il mio ginecologo (sono alla 19+3) e dopo una breve cura di magnesio mi dice che non dipende dalla gravidanza: devo fare un'ecografia, ma comunque non visto il mio stato non potrebbe prescrivermi nulla e quindi è tutto rimandato a dopo il parto. che faccio? ho paura che il mio problema possa diventare più serio se aspetto. sono molto incerta visti i costi dell'ecografia (+250 euro) e il sapere di non poter fare nulla. esiste una correlazione tra i miei dolori e la gravidanza? Grazie per la sua disponibilità. PS. a maggio ho fatto elettromiografia + ris. magnetica x tunnel carpale: esito negativo
Carmela
Penso che la cosa vada indagata sia dal punto di vista ortopedico che circolatorio e che lo si possa fare in gravidanza.
Buonasera, ho 31 anni, e da circa due anni e mezzo sto cercando una gravidanza. Dopo aver fatto sei mesi con clomid senza risultati, ho fatto l'isteroscopia, il mio ginecologo dice di non aver visto il passaggio del liquido ed aria attraverso le tube, mi ha consigliato di fare l'isterosalpingografia. Ho ritirato ieri l'esame istologico dell'endometrio, che dice endometrio di tipo proliferativo. Il mio ginecologo è in malattia fino al mese prossimo, mi può spiegare cosa significa endometrio di tipo proliferativo? In caso avessi le tube chiuse come si procede per avere una gravidanza? La ringrazio, buonasera
Cinzia
L'endometrio proliferativo è quello caratteristico della prima fase del ciclo fino all'ovulazione. Se avessi entrambe le tube chiuse sarebbe necessario ricorrere alla fecondazione assistita.
Buonasera,mi servirebbe un aiuto per la lettura delle mie analisi:fase luteinicaprogesterone 28.51 max 20estradiolo 305 max 200prolatina 8.6 max 25.osto cercado di avere un figlio.grazie
elena
Potresti dirmi quanti giorni passano tra due cicli e in che giorno hai fatto il prelievo?
salve a tutti voi. avrei bisogno di un consiglio, in quanto affidandomi alla sanità pubblica non mi è mai capitato di avere un ginecologo di fiducia.Volevo fare un paio di domande che spero possano risolvere dei dubbi anche di altre donne.Che effetti dannosi può dare la pillola del giorno dopo se per esempio si è presa anche 2-3 volte? (intendo nel futuro , non al momento dell'assunzione)..sento sempre dire che essendo un farmaco pesante può nuocere alla salute e alle gravidanze future..mi può chiarire questa cosa?Altro quesito: io utilizzo col mio partner fisso il presevativo dal primo momento del rappporto e l'eiaculazione per scrupolo avviene sempre fuori. In che modo si può comunque avere una gravidanza con queste modalità?Mi scusi ma sono titubante sulla pillola anticoncezionale perchè soffro di capillari rotti da quando avevo solo 20 anni e gonfiore alle gamnbe (nonostante sia una persona magra e sportiva) ed emicrania (problemi ereditati da mamma, nonna ecc..) e sinceramente non credo alla bufala del basso dosaggio...se ci sei predisposta queste cose vengono fuori anche col basso dosaggio...mi sbaglio? mi trova ignorante?scusi la schiettezza...CON STIMA LAURA
laura
1) Gli effetti collaterali della pillola del giorno dopo si esauriscono con la somministrazione e a meno che non se ne faccia un uso irragionevole non ci sono rischi a lungo termine.
2) Preservativo + coito interrotto possono essere considerati modalità sicura (sempre che la cosa non abbia ricadute negative sulla qualità della vostra intimità)
3) Quella del basso dosaggio non è una bufala e oggi molte più donne possono usare gli estroprogestinici rispetto a qualche anno addietro.
4) Il fatto che tu sia curiosa e ti ponga quesiti ti dimostra intelligente e affatto ignorante.
Gentili dott.,sono alla 8 settimana della seconda gravidanza, e la mia prima figlia di un anno e mezzo in questo periodo e' spesso affetta da tosse che la pediatra mi fa curare con areosol a base di cortisone e mucolitici. Inevitabilemnte resipro anche io parte dell'areosol mentre lo faccio fare alla bambina: puo' essere pericoloso? Devo evitare?Grazie.
arianna
No
Egregio Dottore vorrei avere da lei ulteriori chiarimenti sullo stafilococco aureo, quali sono le conseguenze per una gravidanza?tenga presente che sono un soggetto che soffre di trombofilia e ho gia, avuto due aborti, questo virus e' pericoloso per il feto? grazie
mena
Come tutte le infezioni è bene curarlo (e prima ancora assicurarsi che non si tratti di contaminazione del campione) anche se specie nelle gravidanze iniziali non ha effetti diretti sull'embrione.
mi hanno asportato l ovaio sinistro posso prendere la pillola del giorno dopo
vita
Si
Gentilissimi dottori, prima di tutto buon anno, poi volevo sottoporVi un quesito, sabato sera ho mangiato due fette di salmone affumicato, perchè entrambi i miei ginecologi mi avevano detto che potevo farlo, sabato notte ho avuto vertigini e così è stato per 3 giorni, domenica, dopo aver per due volte bevuto del succo d'arancia, ho vomitato, e fino a ieri sporadici mal di pancia e pupu' molle, ma non continuata, una sola volta al giorno! Ora mi sento solo un po' stanca e le vertigini sono passate, secondo Voi c'è un'alta possibilità che io abbia preso la listeriosi o potrebbe essere stata più facilmente influenza? Grazie, MAry!
MAry
Influenza o altro disturbo gastrointestinale.
Buongiornoho 39 anni e sono alla 18+2. E' la mia terza gravidanza, la prima portata a termine senza alcun problema nel 2006, la seconda conclusasi con un aborto ritenuto alla 8a settimana e raschiamento alla 10ma settimana a giugno 2008. Il mio problema è questo mi è stata riscontrata la placenta postero-istimica di grado 1° con lembo placentare su o.u.i. Vorrei sapere i reali rischi che corre il feto.Grazie.
Silvia
Di norma le placente 'basse' si spostano verso l'alto con l'ingrandirsi dell'utero. Se a termine di gravidanza la placenta dovesse ancora trovarsi davanti o vicino al canale del parto allora sarebbe necessario ricorrere a un parto cesareo.
Non ho avuto la toxoplasmosi sono alla 15 settimana ,ho 34 anni, della mia prima gravidanza molto desiderata stamani sono stata graffiata ad un piede dal gatto dei miei suoceri(viviamo in campagna) ho disinfettato con distfettante e muchina, non faccio che piangere, che possibilità c'è che abbia preso la malattia? Fra quanto posso fare gli analisi? La ringrazio della sua pazienza è la prima volta che gli scrivo.
Eleonora
Per quanto attiene la toxoplasmosi il contagio avviene per via alimentare.
Buongiorno, vi disturbo per una nuova 'paranoia' sono in gravidanza ottenuta da Fivet pick 14/11/2008-quindi con la data di concepimento dovrebbe essere essatta...La eco a 6+4 aveva un CRL di 5mm battito presente.Ieri 9+5 sul referto c'è scritto CRL =20 mm ACE+ MAF+ e il ginecologo mi ha detto che tutto va bene...ma oggi consultanto le tabelle del CRL ho notato che è di una settimana in dietro...ma con Fivet è impossibile che l'embrione sia più giovane vero?Mi rassegno ad un nuovo aborto?
Daniela
Considera che un certo errore ecografico è previsto e che nel tuo caso parliamo di uno scarto di qualche millimetro. Scommetto un caffé (se passerai da Roma) che al momento non ci sono problemi.
Salve dottore,sono alla seconda gravidanza e mi faranno il taglio cesareo programmato e sarebbe il secondo cesareo a distanza di 3 anni.Mi è stato proposto di fare la chiusura delle tube in quanto non si possono fare più di 2 cesarei,o per lo meno è rischioso.Mi trovo un pò in confusione,non so cosa scegliere,perchè è rischioso? Grazie
Paola
Ogni cesareo susseguente è più complicato dei precedenti. Detto questo la legatura delle tube è un intervento irreversibile e è da consigliarsi solo se tu lo desideri o se la condizione del tuo apparato riproduttivo è così compromessa da rendere assolutamente sconsigliabile una nuova gravidanza. Al tuo ginecologo la responsabilità di informarti in merito.