Le vostre domande
le mie risposte

  • Home
  • Domande & risposte

Domande & Risposte

Negli anni ho risposto con piacere ad oltre 7.300 domande e le risposte le trovate qui di seguito. Vi invito a cercare all'interno del sito tramite la funzione cerca presente nel menù.

Se invece pensate ce ne sia bisogno, non esitate a contattarmi.

Giulio     


 

caro Dott. Lanzi e Anna Grazie per la Vostra disponibilità; vorrei porVi dei quesiti: 1)significa qualcosa notare del muco durante le mestruazioni? 2)anche questo mese non sono rimasta incinta, ho avuto un ritardo di circa tre gg, ma non ho fatto il test in quanto non avevo particolari sintomi;ora ho una mestruazione molto dolorosa.Ho avuto, dopo L'r.c.u. in maggio per un aborto interno alla nona sett.,dello spotting che compare circa tre gg prima del mestruo ogni mese...anche se non uso più contare i giorni per 'stabilire il periodo fertile', da quando devo effettivamente annotare la data di inizio dell u.m.?dalle perdite lievi o da quando,per interderci, comincio a sporcare gli assorbenti? Scusate ancora e Grazie veramente.
rosi

Dalle prime perdite.

salve dottore, sono alla 35 settimana di gravidanza e sono preoccupata perchè stasera mi è spuntato un herpes sul labbro. è preoccupante? che rischi corre il mio bambino? devo curarlo in qualche modo? la ringrazio per l'attenzione. la prego risponda sono piuttosto in ansia. grazie mille
annalisa

Non è preoccupante e si può curare con un antivirale locale.

In merito alla 3094, mi chiede la cura proposta, trasfusione endovena di immoglobuline. Ci sono stati casi di successo dopo anche 10 aborti filati. Ha già sentito parlare di questo? So che gli aborti molte volte non hanno una spiegazione, soprattutto dopo aver avuto una figlia nel 2005. E' che restando incinta così facilmente, sono testona e ho voglia di riprovare anche se sono coscente che forse di nuovo non funzionerà. La chiamano la dolce attesa, invece è un grande stress :). Oggi entro nella quinta e sto benissimo ma come arrivo alla 7.4, in genere tutto finisce. Se può interessare vi tengo aggiornati. Grazie di tutto.
claudia

Grazie tienimi aggiornato, hanno già provato terapie più tradizionali?

Buongiorno, circa 15 giorni fa ho avuto rapporti con il mio fidanzato. Erano rapporti semi-protetti, nel senso che lui non ha utilizzato il preservativo se non alla fine del rapporto, poco prima di eiaculare. Dopo una settimana circa ho avuto il ciclo mestruale. Ma da circa cinque-sei giorni ho una continua tensione al seno e soffro di disturbi gastrici. Avverto inoltre lo stimolo ad urinare più spesso. Potrei essere incinta? Mi sembrerebbe prematuro effettuare un test ora, considerando che il mio ciclo è di circa 36 giorni. Voi cosa mi consigliate? Cordialmente Clara
Clara

Se hai avuto una normale mestruazione è consigliabile cercare ai tuoi disturbi una causa diversa dalla gravidanza.

salve, ho 30 anni, prendo la pillola Minesse da qualche anno e non ho mai avuto problemi. il 27 agosto ho avuto il ciclo puntuale come sempre, ho sempre preso la pillola regolarmente, da circa 10 giorni sto malissimo, sono molto stanca senza forze, faccio fatica a fare tutto, la mattina e durante la giornata ho un senso di nausea, la mattina mi svelio molto gonfia e soprattutto provo dolori alle ovaie come se dovesse venirmi il ciclo, premetto che non ho mai sofferto di dolori pre mestruali. ormai questa situazione va avanti da giorni. tutti mi dicono che sono i tipici sintomi di una gravidanza........ ma come è possibile con la pillola?? in più ho fatto un test comprato in farmacia che è risultato negativo. Forse l'ho fatto troppo presto?? è veramente possibile che sia incinta?? La ringrazio per l'attenzione
daniela

Sai in medicina non si può essere assoluti ma la pillola se assunta correttamente è davvero molto sicura. Se però i sintomi persistono è opportuno un controllo.

Ho 44 anni e un fibroma sotto mucoso che mi causa emorragie e ciclo che dura anche 20 giorni prendo la pillola progestinica da circa 7 mesi ma il problema è rimasto ora il ginecologo vuole mandarmi in meno pausa per qualche mese vorrei sapere anche una sua opinione la ringrazio
Cinzia

Quanto è grande il mioma? E dove si trova di preciso? Hai fatto una Isteroscopia diagnostica?

gentilissimi dottori, il mio ginecologo mi ha detto di fare delle analisi x controllare il valore del progesterone(in 21 giornata), perche' e' da piu' di sei mesi che cerchiamo una gravidanza, volevo sapere di quanto deve essere (approssitivamente)il valore del progesterone per essere considerato nella norma? Grazie Anna
anna

Da 4 a 24 nanogrammi millilitro.

Gentile dottore, tre giorni fa ho eseguito la prima ecografia. U.m. 13/07/07 (8°settimana dava il sftware dell'ecografo) embrione 6 mm, ma assenza di battito .Il ginecologo è apparso scettico, ho ripetuto le beta che dal valore di 23000 del 23 agosto sono passate il 07/09/07 appunto a 83000. Sono consapevole del fatto che in 15 giorni sembra siano salite ma in realtà può anche voler dire che stanno scendendo. devo ripetere la visita ecografica giovedì13 per vedere come stanno le cose. La nausea e la tensione al seno continua. Ho 39 anni, una gravidanza andata a buon fine a edue aborti spontanei alle spalle, questo sarebbe il terzo. All'ottava settimana l'assenza di battito è preoccupante vero? Si sono verificati mai per quella che è la sua esperienza casi in cui la comparsa del battito magari si manifesta successivamente? Grazie per la disponibilità e la gentilezza. marina
Marina

Si manifesta intorno alla sesta settimana costantemente. L'assenza di battito stà a significare o che l'embrione (magari per un concepimento tardivo) non ha raggiunto la giusta età oppure che la gravidanza non è in evoluzione. Nei casi come il tuo occorre attendere con pazienza che i ripetuti controlli permettano di fare una diagnosi certa.

Salve dott.re, sono alla 37 sima settimana di una splendida gravidanza ed ho intenzione di partorire al ********* di Roma dove mi sono fatta seguire in ambulatorio già dal 5 mese. I miei quesiti sono due: Poichè io vivo a 100 km da Roma(San Felice Circeo) mi è stato detto dal ginecologo dell'ospedale in questione di stare tranquilla e dopo la rottura delle membrane, con tutta calma recarmi a Roma senza trasferirmi anticipatamente...lei che ne pensa? E poi, è una leggenda il fatto che dicono che al ********* se non c'è posto ti mandano via? La ringrazio anticipatamente.
sabrina

Non è una leggenda è un ospedale (quello al centro di Roma) così richiesto che spesso non hanno la possibilità di accogliere tutte le pazienti.

Buongiorno dottore,non so se una eventuale risposta a questa mia domanda possa essere di interesse generale,ma glie la pongo comunque,sperando in una sua risposta. Il mio ultimo ciclo e'venuto il 20/08/2007 dopo 25 giorni dal precedente,da premettere che il mio ciclo puo' variare dai 25 ai 28 giorni.Stamattina (10/09/2007) ho effettuato un esame dell'hcg risultato negativo,e fin qui potrei essere d'accordo sul non essere incinta,pero' sono 3-4 giorni che ho dolori al basso ventre capogiri seno dolorante,salivazone abbondante,in piu'ieri dopo un rapporto con mio marito ho avuto delle piccole perdite rosse,e ho pensato che all'inizio di una gravidanza solitamente e' meglio evitare rapporti,sessuali.Prima dell'esito negativo di stamane ero convinta di essere incinta.La mia domanda e' questa lei crede che sia possibile che il test sia stato effettuato troppo presto o e'da escludere?Grazie bianca'77
bianca

Potrebbe anche essere un poco troppo presto ma considera che i fenomeni collaterali della gravidanza sono causati proprio dalla presenza di ormoni come l'HCG che in te non sono risultati dosabili.

buongiorno dottore, sono in gravidanza gemellare alla sedicesima settimana e da quando è iniziata la gestazione ho avuto delle minacce di aborto con perdite scure. due settimane fà mi sono recata in ospedale in quanto le perdite si erano trasformate in ciclo mestruale pensando di aver abortito, fortunatamente mi sbagliavo e il quadro clinico era nella norma ora da quel giorno pero' le perdite sono diventate scure solamente non accennano a sparire. ho fatto più visite e i bambini stanno bene il collo dell'utero è chiuso e mi hanno consigliato il riposo assoluto, ma io sono sempre preoccupata. lei cosa ne pensa? dovrei fare qualche cura?potrebbero queste perdite essere sintomo di qualche sofferenza o malformazione dei bambini? grazie
valeria

Le perdite scure di solito sono testimonianza di un sanguinamento 'vecchio' ed in questo senso sono il concludersi di una minaccia d'aborto. Il futuro della tua gravidanza non posso prevederlo ma almeno il singolo episodio appare in risoluzione.

Ho preso la pillola yasmine per 22 giorni consecutivi e non 21:invece di interromperla come di consueto il sabato l'ho interrotta la domenica (questo perchè stavo usado un blister di scorta ed ho fatto confusione!!!). Volevo sapere se devo fare un intervallo di 6 giorni ed iniziare la nuova confezione comunque di domenica o fare un intervallo di 7 giorni e slittare l'inizio della confezione a lunedì. Grazie moltissimo per l'attenzione!
Elisa

Puoi fare entrambe le cose con gli stessi livelli di sicurezza.

seguo con interesse il blog e vorrei sapere da lei dottore come procede secondo lei una gravidanza di mia moglie 7 settimana u.m 23/07/07 bhgc del 04 sett 60.000 con esito ecografico seguente: embrione cm1.40-sacco vitellino vitale,battito cardiaco solo visto) cn pulzazioni veloci( lo diceva l'ecografa)camera gestazionale larghezza 8, 3 cm, poi ci sn altri valori a me sconosciuti.premetto che mia moglie a parte la nausea non soffre di nulla. cs ne pensa va bene? fa cura con progesterone 2 fiale la settimana ed acido folico
luca

Per il momento sembra tutto nella norma. Perché la prescrizione del progesterone?

Salve! Innanzi tutto vorrei ringraziarvi perchè, più di una volta, durante la mia gravidanza ho potuto contare sul vostro supporto che mi ha aiutata davvero anche psicologicamente. Adesso ho una splendida bimba di quasi 5 mesi! Ripasso da qui per - a parte i sentiti ringraziamenti - chiedervi qualcosa che per me è tutt'ora inspiegabile: tempo fa vi scrissi perchè non sentivo più muovere la piccola (ero al settimo mese)... e poi, successivamente, perchè la sua crescita era improvvisamente rallentata. Alla nascita pesava 2800 kg, e vista la lunghezza - 50,5 cm - era effettivamente sottopeso. Quello che mi domando è: come è possibile che dal settimo al nono mese io non abbia avvertito più nessun movimento (singhiozzo a parte)? Voglio precisare che, prima di tutto ciò, la bimba ha avuto tre giorni consecutivi di iperattività... la sentivo muoversi e scalciare senza pausa, dopodichè il silenzio più assoluto. Dopo poco mi fu detto che si era presentato un ritardo di crescita (la flussimetria è sempre stata nella norma). Il mio ginecologo ha pensato che l'assunzione continua di vasosuprina (l'ho assunta per circa 3 mesi, con periodi di pausa, e non più di una-due pillole al giorno) avesse reso molle l'utero impedendomi di sentire i movimenti. Le contrazioni, però, le ho sempre sentite! Come si può spiegare? Davvero io ancora non riesco a capire, e ho paura per una futura gravidanza. Tre mesi senza sentire movimenti sono tanti, e sono stati a dir poco angoscianti! Vi ringrazio ancora una volta per la disponibilità, i vostri consigli sono sempre tesoro per tutte noi.
Elisabetta

Un feto con un ridotto apporto nutritivo (e nel tuo caso sembra proprio ci sia stata una certa insufficienza placentare) in primo luogo non spreca energie e quindi riduce i propri movimenti attivi. In sostanza un feto che cresce poco si sente troppo debole per fare 'le capriole'. Tutto questo non è affatto detto si debba ripetere nella futura gravidanza.

Salve dottore, approfitto nuovamente della sua disponibilità e del vostro utilissimo sito.Le espongo brevem il mio dubbio: 3 Agosto aborto spontaneo senza necessità di intervento. Beta il 20 Agosto 52.il 21 Agosto durante ecografia interna la ginecologa mi ha detto di vedere già il follicolo che secobdo lei sarebbe scoppiato dopo una decina di gg. Il ciclo mi è comparso il 27 Agosto dopo soli 6 gg, nello stesso gg le Beta erano 4. Da qualche gg sto monitorando l'ovulazione con l'aiuto degli stick ma sembra che l'ormone LH non stia aumentando...e non ho nemmeno perdite di muco. E' possibile che l'ovulazione sia avvenuta durante le mestruazioni, come aveva detto la ginecologa?Grazie mille.
sara

Considerando le Beta ancora positive potresti anche non avere ovulato. Dai il tempo al tuo corpo di riprendere i propri ritmi e non avere fretta.

Gentile Dt.Lanzi, le rubo ancora un pò del suo tempo, sono arrivata alla 32+0 settimana e ieri ho fatto l' eco morfologica con i seguenti risultati: DBP:77 CC:283 CA 252 LF 62.9 Per quanto riguarda la placenta, e questa è la mia preoccupazione, nel referto scrive: placenta anteriore, il cui lembo inferiore, all' esame ecografico appare distare 22 dall'OUI. Tale quadro è compatibile per placenta previa marginale. Le ricordo che sono stata dalla 18a alla 29a settimana a riposo con vasosuprina, lentogest e magnesio, poi la situazione sembrava essere migliorata fino a la scorsa settimana che sono ricominciate le contrazioni e i dolori. Volevo sapere se sarà necessario un parto cesareo, se con queste contrazioni c'è rischio di nuovo di parto prematuro e si,con la placenta previa marginale come si procede in questi casi ( riposo, tocolitici...?) Andrò dalla mia dssa. la prox settimana, sarebbe il caso di anticipare? Un caro saluto e La ringrazio anticipatamente.
Begona

Si tratterà di valutare con attenzione la posizione della placenta quando sarai presso il termine, una placenta previa marginale è infatti una indicazione al cesareo a discrezione del curante e sulla base del singolo caso. Riposo e cure finché avrai contrazioni.

La scorsa settimana ho eseguito un intervento di raschiamento (dopo una isteroscopia dignostica)per la rimozione di vari piccoli polipi endometriali: è stata una decisione molto difficile quella di procedere con l'intervento in quanto le 'teorie' sul da farsi erano molto discordanti: il mio ginecologo ribadiva che la sola soluzione era il raschiamento altri invece consigliavano una isteroscopia diagnostica con biopsia e successivamente decidere sul da farsi. Come mai questa diversità di opinioni su un caso tutt'altro che raro? Grazie
ISA

Forse per diverse età formative dei ginecologi? Io (sulla base dei dati che mi sottoponi) avrei consigliato una polipectomia isteroscopica. Il raschiamento nei casi come il tuo è un poco da vecchia guardia il che non vuole dire però che non abbia potuto risolvere i tuoi problemi.

gent.mo Dott., le ho scritto qualche giorno fa domandandole dei valore delle betahcg (ivg 12/12/06 per labiopalatoschisi bilaterale,nuova gravidanza con test positivo 31/3 e raschiamento per uovo chiaro in data 08/06, u.m. 25/07, valore bhcg 28/08 25)per sapere se poteva essere una nuova gravidanza. Settimana scorsa sono andata alla visita e mi hanno detto 5 sett iniziale, solo camera gestazionale e mi hanno somministrato progesterone 2 ovuli la sera, non mi era mai stato prescritto è normale? ho 29 anni e non ho dolori nè perdite...crede che possano averlo somministrato perchè la gravidanza ha già dei problemi? la ringrazio per l'attenzione Daniela
daniela

Credo che sia una terapia così diffusa che spesso la vedo prescrivere al minimo dubbio.

ho avuto il ciclo il 23 agosto e ancor prima dell'arrivo del mestruo ho strani sintomi: mal di schiena e reni, bruciore di stomaco al mattino e pesantezza di stomaco quando vado al letto, urino frequentemente. come posso fare a sapere se sono sintomi di una possibile gravidanza? grazie
teresa

Fai un test se la mestruazione ritarda.

Salve,vorrei avere un suo parere in merito a quanto accadutomi: ultima mestruazione 22.07.2007 - data presunta concepimento 04.08.2007. Ho eseguito la seconda ecografia il 10.09.2007 ed il ginecologo mi ha comunicato che certamente non porterò avanti la gravidanza perchè ha riscontrato un sacco vitellino molto grande a fronte di un embrione piccolo (4 mm)con probabile bradicardia. Evidenzio che ad oggi non ho mai avuto perdite ematiche. Posso ancora sperare? E' possibile che si possa essere così certi anche se la mia gravidanza è appena agli inizi? Potrebbe essere prematuro parlare di un aborto spontaneo? La ringrazio infinitamente.
MARIA

E' prematuro fino a che c'è battito. Non tutto è perduto anche se evidentemente il tuo medico ha obiettivato dei fattori prognostivi negativi.

salve dottore le avevo gia scritto in precedenza ma non mi ha risposto le riprongo le domanda sperando in un sua risposta. mia moglie è alla 7 sett e 2 giorni di gravidanza con un crl di 140 mm ed un beta hcg di 60000 al 4 settembre um 23/07/2007? e tutto normale ? cosa ne pensa?
luca

Luca ti ho risposto alla precedente domanda.

Salve, sono nella 17a settimana di gravidanza,sento delle fitte sulla pancia in realtà la sensazione è di una specie di pizzicotto.Pultroppo il servizio all'ospedale è scadente e la visita da un medico privato è fra un paio di settimane,posso avere un suo parere?
debora

Devi preoccuparti se senti dolori simili a quelli mestruali e un senso di indurimento della pancia. Qualche fitta localizzata inve non è di norma cosa preoccupante.

la ringrazio dottore per la risposta, ed in merito alla risposta.per quanto riguarda il progesterone,a la ginecologa, per un aborto avuto 10 anni seguito da una gravidanza normale ha ritenuto aiutare con progestore intramuscolo.? le chiedo visto i parametri da lei definiti normali e necessario secondo lei? mia moglie mi dice che il liquido è molto doloroso. grazie
luca

Mi spiace non posso proprio in questa sede fornire un secondo parere sull'operato dei colleghi. In linea generale ogni terapia dovrebbe seguire una diagnosi precisa che nello specifico deve essere un livello basso di progesterone.

dopo aver eseguito una ecografia i risultati sono stati utero auf di forma regolare DL 70 DAP 35 Endometrio ispessito 1,69 cm la dottoressa mi ha prescritto una altra ecografia a fine ciclo mest. mi devo preoccupare mi può spiegare meglio cos è l endometrio ispessito e quali complicazioni può causare grazie
isabella

Diciamo che endometrio ispessito è solo un dato ecografico. Bisogna capire (qualora sia ancora spesso dopo la mestruazione) a cosa possa essere dovuto. Non faccio ipotesi perché non mi scrivi nulla sulla tua età, stato clinico, eventuali sintomi. Di solito in caso di necessità si ricorre a una isteroscopia diagnostica.

Buongiorno, mia moglie ha effettuato la traslucenza nucale, l'esito statistico che ci hanno sottoposto è di 1/2800. Partendo dall'assunto che si tratta di un esito statistico e che la decisione finale spetta sempre ai genitori, le domando: a suo parere stiamo parlando di un esito confortante? Consiglierebbe comunque una amniocentesi, esame che noi avevamo deciso di non effettuare in caso di buoni esiti dalla TN? Grazie dell'attenzione e buona giornata.
Massimo

Io personalmente (fossi donna e in gravidanza) farei sempre l'amniocentesi (e questo deriva dalle mie convinzioni etico filosofiche) ma a te dico che il rischio è da considerarsi basso e quindi statisticamente valutando l'esame è confortante.

è possibile decolorare i peli della pancia con **** decolorante anche se sono alla dodicesima settimana di gravidanza?
barbara

Si meglio ancora se usi del semplice perossido in formulazione cremosa del tipo che si usa per decolorare i capelli prima della tintura.

sono alquanto preoccupata per non dire terrorizzata.ho sempre avuto un ciclo regolare a 28 giorni.ora,l'ultima mestruazione l'ho avuta il 31 luglio.ad oggi,12 settembre,nn le ho ancora avute.test negativo come pure le beta hcg.perchè questo ritardo?può trattarsi di ovaio policistico?premetto che mai ho avuto perdite anomale.grazie per l'eventuale e cortese risposta
roberta

Non posso senza visitarti ipotizzare la causa del tuo ritardo (Stress? Dieta? Prolattina alta etc.) ma non vedo motivo di essere terrorizzata il più delle volte la cosa si risolve spontaneamente.

caro dottore, sono una mamma di un bimbo di un anno e mezzo che desidera un altro figlio. A maggio 2007 ho avuto un aborto interno con successivo raschiamento e ora sono di nuovo in attesa (ultima mestruazione 1 luglio con cicli ogni 24 giorni). Fino ad oggi, 12 settembre, ho già effettuato 3 ecografie ed ogni volta la data del parto, calcolata prendendo le misure del bimno, veniva posticipata con una differenza tra la prima e l'ultima ecografia (effettuate dallo stesso dottore e con la stessa apparecchiatura) di ben 10 giorni. Il medico si limita a consolarmi, a farmi vedere cuore, gambe e braccia e mi fa visite settimanali ma ho la sensazione che il rischio per il baby sia molto alto. Potreste riferirmi delle vostre esperienze su una crescita così lenta dei piccoli. grazie
chiara

Devi considerare che sei appena entrata nell'epoca in cui la datazione ecografica è affidabile. I dati precedenti possono essere 'fisiologicamente' inesatti. In assenza di altri fattori di rischio non vedo motivi per essere particolarmente preoccupati dall'andamento.

Avendo problemi intestinali, quindi aria nella pancia, è possibile alla 9 settimana non sentire il battito cardiaco ? Io e mio marito siamo preoccupati
Mary

Sentire il battito cardiaco in che modo? Ecograficamente? e con che tecnica?

la ringrazio della risposta rapida le aggiungo le informazioni richiestomi ho 33 anni solo da poco tempo avverto dolori prima del ciclo cioè da più o meno 2 anni scarsi da un pò di tempo mi capita di avere la sensazione di acquolina in bocca ma a volte passa non persiste nel tempo dall esame citologico cervico vaginale risulta striscio adeguato presenza di cellule pavimentose cellule endocervicali granulociti eritrociti lactobacillus vaginalis ho avuto ed ho rapporti solo con mio marito non prendo la pillola e solo da metà agosto abbiamo iniziato a provare ad avere dei figli senza però calcolare gioni fertili o meno adesso questa ecografia tu utero auf di forma regolare dl 70 dap 35 ENDOMETRIO ISPESSITO 1,69 mi ha spaventato può trattarsi di polipi di tumore o cosa d altro grazie infinite
isabella

Il mio consiglio è quello di effettuare una nuova ecografia subito dopo la mestruazione e se il reperto di ispessimento fosse ancora presente sentire il tuo medico per una eventuale isteroscopia diagnostica. Se la cosa che ti preoccupa è l'eventualità di una tumore maligno sappi che alla tua età è piuttosto raro, le altre alterazioni se presenti sono tutte facilmente risolvibili. Fammi sapere.

ho 37 anni e sono alla nona settimana di gestazione prima gravidanza, dall'eco fatta all'ottava settimana risultava 'la placenta un pò bassa' cosa significa? da quale settimana i rischi di aborto spontaneo svaniscono?il mio medico ha prescritto ovuli di progesterone come terapia preventiva lei che ne pensa? grazie per l'attenzione cordiali saluti
Roberta

Vuole dire che la placenta arriva in prossimità del collo dell'utero, la cosa si modifica quasi sempre con l'ingrandirsi dell'utero. Il rischio di aborto è significativamente più elevato fino alla 12^-13^ settimana. Non posso in questa sede discutere delle terapie prescritte dai colleghi curanti.

se il giorno del presunto concepimento è stato intorno al 4-8 di luglio facendo un ecografia transvaginale l 8 d agosto avrei dovuto vedere qualcosa se si era instaurata una gravidanza?grazie
lara

In condizioni ottimali si.

sonoa alla nona settimana e il ginecolgo ha visualizzato un'area di distacco della camera di gestazione di 14,4*13,2 mm; mi ha ordinato una cura di progesterone x 7 gg.il rischio di un aborto è alto?
mariarosa

Il rischio c'è per quantificarlo dovrei vedere l'ecografia.

Buongiorno, vorrei per cortesia sapere se con l'assunzione di farmaci come il ***** e ** gocce ci sono difficoltà maggiori nel rimanere incinta. Grazie mille. Cordiali saluti
Yara

L'oxcarbazepina non è controindicata in gravidanza mentre il Delorazepam non deve essere assunta nel primo trimestre quindi nel caso concepissi sarebe meglio non fosse in circolo. Non sapendo perché assumi questi farmaci devi discutere della cosa col tuo Ginecologo e col tuo neurologo.

ho un giorno di ritardo ho fatto il test a casa ed e positivo mentre le analisi delle urine sono negative vorrei sapere se sono incinta grazie.
Flora

Se hai fatto il test di gravidanza sulle urine ed è discordante con il test fai da te aspetta qualche giorno e fai il dosagio BetaHCG sul sangue.

Buonasera Dottore, il 22/6 ho preso l'ultima compressa della pillola yasmine e il 25/06 mi è venuta l'emorragia da sospensione. Il 28/7 mi sono venute regolarmente le 'vere mestruazioni' e da allora con mio marito stiamo provando ad avere un bambino. Purtroppo anche avendo avuto rapporti nei giorni dell'ovulazione il 27/8 mi sono venute le mestruazioni. Visto che ho un ciclo di c.a. 30 giorni dall'8/6 fino ad oggi (12/6) abbiamo avuto rapporti un giorno si e un giorno no. sperando di essere rimasta incinta vorrei sapere se esistono dei sintomi precoci di gravidanza e se invece potrei avere un ritardo sul concepimento dovuto al fatto che ho smesso la pillola da poco (l'ho presa per circa 8 anni consecutivi). Grazie per la disponibilita......io intanto incrocio le dita!!!
Lisa

Capisco il tuo desiderio ma dai tempo al tempo non è detto che anche cercandola si ottenga una gravidanza nei primissimi mesi.

ho già scritto ma x la fretta nn ho spiegato bene la mia situazione che risulta un po insolita.nel mese di luglio dovevo avere le mestruazioni il giorno 2 ma arrivata al giorno 16 ancora niente.decido d fare un test d gravidanza sulle urine comprato in farmacia e il risultato è strano,cioè 1 pikkola linea rosa dul lato del positivo,di colore chiaro.il giorno dopo ho fatto le betahcg che sono risultate negative,e un ecotransvaginale che nn ha riscontrato niente.gli unici rapporti avuti a luglio sono stati dal 4 al 8.cmq ripeto l ecografia transvaginale l 8 agosto quindi a piu d 1 mese dai rapporti(nei quali cmq abbiamo usato il profilattico e senza eiaculazione interna).anche da qst ultima eco non si è visto assolutamente niente.quindi a qst punto è sicuro che non sono incinta?e allora xchè quel falso positivo nel test di farmacia?dal mese d luglio cmq le mestruazioni sono tornate abbastanza regolari.grazie x la risposta.
lara

Non ho modo di sapere cosa non abbia funzionato nel test di farmacia ma a quanto pare in tutta la storia la cosa certa è che non c'è stata gravidanza.

Salve, grazie anticipatamente del vs. aiuto nel chiarire la questione. Oggi ho ritirato gli analisi per poter effettuare l'epidurale durante il parto, sono al 38. sett. di gravidanza. Dai risultati ho il valore di fibrinogeno molto alto (di solito 150-450) io invece ho il valore a 616! Cosa vuol dire, può causare complicazioni, forse non mi possono somministrare l'epidurale. Vi ringrazio del sollecito risposta.
Ulla

Vedrai che non ci saranno problemi.

Buongiorno, sono alla 37,6 settimana di gravidanza e mi è stato diagnosticato un ritardo di accrescimento intrauterino dalla 35esima settimana, ora devo fare un'ecografia la prossima settimana per verificare la condizione del bambino. Cosa può comportare questa disfunzione? E perchè si genera? Vi ringrazion in anticipo per la gentile risposta.
francesca

Potrebbe essere necessario affrettare i tempi del parto inducendolo con i farmaci. Di solito è causato da una insufficiente funzionalità della placenta.

Buongiorno! Scusate il disturbo, ma avrei bisogno di un chiarimento... Sono alla 7° sett. di gravidanza, circa due giorni fa ho avuto delle piccole perdite e sono corsa dal ginecologo che ha riscontrato un distacco della placenta di circa 10 mm... mi ha detto di stare a riposo... purtroppo però, le perdite sembra stiano aumentando e ieri sera le ho avute rosso vivo... mentre stamattina sono dinuovo marroncine/rosa chiaro... E' normale tutto questo... quanto possono durare?. Grazie mille...
Eleonora

Non è normale ma il fatto che stiano cambiando colore probabilmente prelude a una risoluzione del problema.

Ho 29 anni. Il 5 Settembre ho fatto l'ecografia morfologica alla 23° settimana e hanno riscontrato che: lo sviluppo è armonico e corrispondente alla settimana 22° di gestazione e una ectasia dei bacinetti renali fetali di 7mm.Mi hanno datto apuntamento per il mese prosimo ma non mi hanno spiegato troppo bene quali effetti può avere questa ectasi.Grazie in anticipo per la risposta.
Sonia

Si tratta di un reperto molto comune nei maschietti e che si risolve senza problemi nella maggior parte dei casi.

Domenica, al 18° giorno del ciclo, ho fatto petting con il mio ragazzo, premetto che sono vergine, lui si è masturbato con le mani senza però arrivare all'orgasmo ed all'eiaculazione però si era un pò bagnato con il liquido pre eiaculatorio, poi dopo un pò di minuti, le mani erano apparentemente asciutte (probabilmente il residuo di liquido si era seccato) mi ha spostato il perizoma con le mani per farmi sesso orale. La mia domanda è la seguente: potrebbe avere contaminato il perizoma e magari la parte superficiale della vagina con qualche spermatozoo presente nel liquidi pre eiaculatorio seccato sulle mani e poi con il rapporto orale e con la lingua averlo trasmesso in profndità nella vagina? Vi prego di rispondermi al più presto, manca ancora circa una settimana all'arrivo della presunta mestruazione e sono molto preoccupata. 2) ho ancora una curiosità: se un ragazzo si bagna di questo liquido preeiaculatorio da vestito e la ragazza vestita è seduta a stretto contatto con i suoi genitali, c'è rischio di fecondazione tramite i tessuti se lei si bagna i pantaloni? Grazie mille.
Silvia

E' vero che spesso si favoleggia di gravidanze ottenute in condizioni le più strane ma credo proprio che per provocare una gravidanza nel modo che descrivi ci vorrebbe un miracolo. Non essere preoccupata.

Grazie per la sua precedente veloce risposta! Allora mi posso tranquillizzare? in nessuna delle due situazioni da me descritte (passaggio liquido preeiaculatorio tramite i vestiti con i genitali a stretto contatto e possibilità di gravidanza tramite mano con liquido pre eiaculatorio apparentemente secco su perizoma e parte superficiale della vagina con conseguente rapporto orale e possibilità di trasporto in vagina da parte di lingua di qualche spermatozoo del liquido pre e iaculatorio)? mi tranquillizza al 100%? mi scusi ma questo mi sta causando un forte stress
silvia

Silvia, capisco il tuo desiderio di essere rassicurata ma in medicina si ragiona in termini di probabilità. Nei casi che mi hai descritto (e non mi hai indicato in che giorno del ciclo per capire se potessi essere feconda) il concepimento è da considerarsi estremamente improbabile anche se non è possibile escluderlo in linea di principio. Tanto per capirci è come chiedermi di escludere a priori la possibilità di essere colpiti da un meteorite durante una passeggiata, la cosa non si può escludere ma io di solito passeggio senza guardare il cielo con ansia. Se queste cose ti preoccupano evita anche questi minimi contatti con sperma e liquidi preiaculatori altrimenti anche le cose piacevoli della vita diventano fonte di stress.

buona sera dottore mi chiamo katia ho 33 anni gli volevo chiedere se dopo aver avuto un aborto interno al secondo mese il 11 aprile con raschiamento, se la seconda volta va meglio ho si può ripetere? siccome io, il 1 di settembre ci ho provato , però mi devono venire il 25 di settembre ,e mi sento i sintomi di quando mi devono venire,e spererei di no di essere incinta. grazie arrivederci .katia
katia

Diciamo che le probabilità che la gravidanza arrivi a termine o si interrompa sono circa le stesse che avevi all'inizio della precedente.

dottore ma è vero che una donna può non accorgersi subito di essere incinta perchè durante il primo mese ha il normale ciclo mestruale?grazie per l'attenzione.
barbara

No ma è vero che alcune donne scambiano piccole perdite da impianto dell'embrione (o da altre cause) per una mestruazione.

ieri andando in bagno e asciugandomi ho notato nella mucosa che perdo regolarmente dei piccoli filamenti di sangue.cosa può essere?questo è la prima volta che mi succede e fino adesso non si è più ripetuto.spero in una sua risposta perchè sono abbastanza spaventata.grazie
stellina

Non spaventarti non credo sia nulla di grave considerando che non si è ripetuto. Se però dovessero riverificarsi fenomeni simili un controllo è opportuno.

Gent.mo dott. Lanzi La devo disturbare ancora una volta. Riassumo velocemente la mia situazione. Cicli di 28/29 gg. 1a gravidanza lo scorso anno (UM 25/08/06) conclusasi con IVG x trisomia novembre 06, 2a gravidanza (UM 18/02/07) conclusasi con aborto spontaneo senza raschiam 05/04/07. Da luglio ciclo di 34/36 gg. UM 11/08/07 unico rapporto 01/09/07 (penso di aver ovulato il 1 o 2/09). Stamat test gravidanza risultato positivo. Il problema è che non ho mal di pancia, non ho sintomi particolari e sopratt non ho seno turgido e dolorante (solo fino a 5/6 gg fa mi dava fastidio tanto pensavo arrivasse ciclo). Sono moralmente molto giù perchè sò che il seno turgido e dolorante è un segnale importante in gravidanza e temo che la mia situazione non sia proprio positiva. Può essere che non si sia formato nulla? Può essere extrauterina (ho tanta paura!!! xchè so' che è pericolosa!!!)? Il mio gine rientra prossima settimana. Secondo Lei mi devo far vedere da un altro? Siccome quest mese pensavo di non aver ovulato il mio gine mi ha fatto fare esame progesterone/prolattina il 06/09 (27 gg dopo UM e ovulaz probab 1 o 2/09 verif con stick). Mi ha confermato l'ovulazione (secondo lui verso 25/26 agosto)e mi ha detto che il ciclo mi sarebbe arrivato dopo 2/3 gg (progesterone 14). Ma non mi sembra valore alto anche se erano passati solo 4 gg dall'ovulazione. Poteva accorgersi che ero già incinta? Dott che devo fare? Grazie mille
mara

Sei gravida ed è una buonanotizia. Ferma le tue ansie prendi dell'acido folico e attendi che il tuo medico rientri.

Buongiorno Vorrei per favore avere un consiglio su come comportarmi. Ho avuto l'ultima mestruazione il 22/07/07. Ho fatto vari test di gravidanza, tutti con esito negativo. Da diversi giorno ho perdite marroni, finora non troppo abbondanti ma continue. Ho provato a fissare la visita dal ginecologo ma fino ad Ottobre non ci sono posti. Vorrei sapere se posso attendere oppure se è il caso di richiedere una visita urgente. Grazie
letizia

Tieni la situazione sotto controllo, se la cosa perdura o si aggrava puoi sempre ricorrere a un pronto soccorso.

Gent.mo dott. Lanzi, sto prendendo ******* dal 06/09/07 per bloccare una mestruazione che non finiva mai.Lo dovrò prendere fino al 20/09/07 e poi arriverà il ciclo. Una volta finito il ciclo posso provare a cercare una gravidanza, o ci sono controindicazioni avendo preso questo farmaco? Grazie infinite.
Ida

Puoi provare.

Salve sono una ragazza di 37 anni ho 1 domanda da porgerle questo mese le mie cose mi so venute 5 giorni prima e come al solito mi sono venuti prima i capo giri e poi le normali mestruazioni è normale?
Sharon

Di certo una mstruazione un poco anticipata non è da considerarsi motivo di preoccupazione.

Dott.Giulio Lanzi

Medico Chirurgo Specialista in ginecologia e ostericia
Iscrizione Ordine dei Medici di Roma n°47912
Partita Iva 07851481007

Collaborazioni

 Il Dott. Giulio Lanzi collabora con la testata Gravidanzaonline.it.gravidanzaonline.it Visita il suo profilo >>

 

Contatti

Via Attilio Friggeri, 103
Roma - Zona Balduina
06.51600500

realizzazione geniomela.it | tutti i diritti riservati | © 2022

Doctolib
Prenota un appuntamento onlineVai qui