gentile dott. le vorrei tanto porre una domanda 5 mesi fa ho avuto un aborto in utero alla 22 esima sett. causa niente battito e l autopsia del bimbo dice che ha avuto una piccola torsione al cordone ho dovuto fare il parto normale piu raschiamento adesso da 4 mesi sto riprovando ad averne un altro ho rifatto anche l ecografia di controllo tutto a posto soltanto da un urinocultura e riscontrato l escherichia coli puo essere che non rimango incinta per questa infezione? premetto che adesso dopo la brutta esperienza sto tranquilla da qualche mese pero volevo sapere se l infezione di cui parlo influisce nel rimanere incinta.grazie
natascia
No non influisce ma penso comunque sia opportuno curarla.
ho un mioma di 7cm, 2 mesi fa ho avuto un aborto spontaneo all'ottava settimana.mi è stato detto che il fibr.non e stata la causa dato che si trova nella parte superiore ed è come un cappello posato lì...ora vorrei chiederle: toglierlo prima di tentare una gravidanza oppure provare? ho sentito dire che eventuali aderenze potrebbero pregiudicare il tutto! molto probabilmente entro gennaio dovrei fare l'intervento e non so che fare mi aiuti..p.s ho 39 anni e tre figli l'ultimo avuto nell'ottantotto. grazie a priori
linda
Devo capire meglio dove sia il fibroma, mandami almeno quello che referta l'ultima ecografia.
Buongiorno...In riferimento alla domanda 3174 posta martedi...volevo aggiornarvi che il ciclo non si è ancora presentato..Quali sono le possibili cause di ritardo al di la della gravidanza? considerato che non penso di aver fatto qualcosa di sbagliato questo mese. Ho anche pensato se era possibile che sia gia incinta dal mese precedente anche se ho avuto el mestruazioni..Sono in ritardo di 3 giorni ed ho sospeso la pillola 4 mesi fa.
Cinzia
Cinzia , delle irregolarità non sono di norma preoccupanti ma se la cosa ti pesa allora chiedi al tuo medico se non sitenga opportuno fare dei dosaggi ormonali.
IL 7 AGOSTO MI SAREBBE DOVUTO VENIRE IL CICLO SONO ANDATA IN BAGNO QUANDO MI SONO ASCIUGATA ERA LEGGERMENTE ROSA PENSAVO CHE IL CICLO MI FOSSE QUASI TORNATO ADESSO SONO DUE SETTIMANE CHE NON ARRIVA QUALCHE VOLTA HO UN SENSO DI NAUSEA IL SENO MI FAMALE E SI è INGROSSATO ORA DA QUALCHE GIORNO HO DELLE PERDITE SONO INCINTA GRAZIE BACI
FLAVIA
Non sopravvalutare le nostre capacità e fai un test di gravidanza.
Buona sera Dottore,sono preoccupata per il mio piccolino,ho 32 anni e sono alla 15° settimana.Ho ritirato li esiti dell'ultratest di cui TRISOMIA 21 1:20,TRISOMIA 18 1:10 e l'ispessimento nucale è 2,9...Cosa devo aspettarmi?? Vorrei un suo parere.La ringrazio anticipatamente.Ivonne
ivonne
Nei casi come il tuo è fortemente consigliabile l'amniocetesi per fare una diagnosi di certezza sull'eventuale presenza di una sindrome cromosomica del feto. Sono più che certo che i colleghi che ti segono ti abbiano indicato la stessa strada.
Gentile Dottore, a causa di un intervento al cervello,due anni fa sono diventata epilettica. Da allora prendo T******* 1500mg e P******* 175mg al dì. Le crisi si sono notevolmente ridotte, tanto che da un anno non ho più quelle totali. Però il mio neurologo al tempo della prescrizione mi disse che sarebbe stato bene per un pò di tempo non aver figli perchè mi sarebbero potuti nascere malformati per via di questa doppia terapia piuttosto 'potente'. Io, all'età di 27 anni, incomincio ad aver voglia di diventar mamma e di avere una famiglia. Purtroppo di diminuire i farmaci non se ne parla, se non di poco, perchè gli ultimi esami hanno constatato che la ferita lasciata dall'operazione al cervello non s'è ancora rimarginata. E' vero quello che mi ha detto il neurologo? Se dovessi volere un figlio rischierei di compromettere la sua salute? e io, riuscirei a portare a termine una gravidanza prendendo tutti questi farmaci? Grazie, Elisa
Elisa
Nel tuo caso si tratta di fare un bilancio costo/beneficio, il farmaco antiepilettico infatti può avere effetti negativi sul bimbo. Se desideri una gravidanza è opportuno studiare se nel tuo caso non si possa ricorrere a farmaci meno controindicati in gravidanza oppure attendere di potere sospendere la terapia.
Dott. Lanzi ho bisogno di un Suo parere urgente. Riassumo un po' situazione: ivg x trisomia21 novembr 06, aborto spontaneo senz rasch 6+4 aprile 2007 (forse extraut ma da eco non si vedev nulla beta basse) ora UM 11/08 unico rapporto 01/09 ovulazione penso 01/02 settembre e comunque non prima, HCG il 18/09=302 il 20/09=802 ieri fatta eco il gine non trova nulla ne' in utero ne' nelle tube (ha cercato tanto). Lui dice che potrebb essere grav extraut e devo rifare beta sabato e martedì prossimo. Oppure può essere che visto ovulaz in ritardo forse non si vede ancora nulla! Ho tanta paura!!! Il gine mi ha detto che se dovessi avere delle coliche/fitte di andare subito prontosoccorso. Ma con la gravid extraut l'unica cosa è l'intervento chirurgico? In anestesia totale o sedazione? E in cosa consiste? Se non sento fitte e si accorge con prossima eco che è extraut si può curare con farmaci senza operare? Dottore sono davvero molto preoccupata! Come devono essere le beta in caso di grav extraut? Aspetto Sua gentile risposta appena possibile! Grazie davvero tanto tanto
mara
Con 802 di beta è davvero difficile vedere qualcosa ecograficamente. In caso di gravidanza extrauterina e fino a 5000 (talvolta anche più) di dosaggio beta (sempre che non ci siano sanguinamenti) è possibile una terapia con farmaci che ne blocchi lo sviluppo. La tua preoccupazione mi sembra forse un poco troppo precoce.
Salve la mia domanda è la seguente: già da diversi mesi, nei giorni che precedono il ciclo mi viene una febbre cicra 37,5 - 37,7, il mio medico incolpa questo fatture al fatto che ho nel braccio sx delle viti rotte, che dovrei fare sistemare appena mi decido (il tutto a seguito di un incidente).....al braccio non dovrei avere infezioni ormai, ,ma questa febbre tutti i mesi mi spiazza fisicamente.La ringrazio in anticipo se potrà rispondermi.Grazie....Cinzia.
cinzia
Ti rispondo che devi approfondire la questione con analisi che permettano di capire se non ci siano fenomeni infettivi cronici in atto ed indirizzare per la diagnosi. Non è bene che permanga uno stato febbrile ricorrente.
salve e grazie per la sua sollecitudine a rispondere alle domande. volevo chiederle se posso continuare a lavorare tranquillamente tutto il giorno davanti al computers,se l'uso di creme depilatorie può far male al bimbo ( l'ho usata prima di sapere di essere incita), e quanto può far male l'uso e l'inalazione della candeggina ( la usavo esageratamente fino ad alcuni giorni fa)? grazie
laura
In linea di principio meglio evitare il contatto con prodotti chimici (i componenti degli stessi e i loro effetti raramente sono noti) non mi preoccuperei eccessivamente se hai inalato dei vapori di ipoclorito sempre che tu non accusato malesseri.
mi scusi vorrei un chiarimento in merito alla sua risposta di ieri.il margine d errore del test dell hcg ho sempre saputo essere 0.cmq rispetto ai test delle urine è piu sicuro?le spiego meglio.dopo un test sulle urine di qll di farmacia che è risultato debolmente positivo,il giorno seguente ho effettuato le beta che sono risultate nn dosabili.se dovessero esserci state tali da essere riscontrate con un semplice test sulle urine,dovevano essere in concentrazione sufficiente anche x le beta plasmatiche che a quanto ne so è un test molto piu sensibile.lei che ne pensa?posso stare tranquilla?grazie ancora.
luisa
Il test sul sangue è molto affidabile e sensibile ma in nessuna analisi il margine di errore è 0.
Sono alla 21 settimana è dal tampone vaginale è risultato lo streptococco agalactiae. Parlando al telefono col mio ginec. mi ha detto di stare tranquilla (sa che sono ansiosa!!), non mi ha dato nessuna terapia antibiotica perchè poi la eseguirà durante il parto. Io mi fido di lui ma mi chiedo: non ci sono rischi per il bambino? non ci sono rischi di interruzione di gravidanza o di aborto?Cosa devo fare?Ho molta paura di non arrivare al termine.Vi prego rispondetemi.Grazie
MARIAVITTORIA
Se il tuo medico ha deciso così probabilmente ci sono motivi clinici di cui non mi dai notizia. In linea generale infatti si tende a combattere precocemente l'infezione.
gentilissimo dott.dopo la sua risp la informo che l escherichia coli e andata via ma non capisco perche'non rimango incinta secondo lei quando deve aspettare prima di riparlare con il ginecologo sono 5 mesi che ci provo ma ancora niente ,le ricordo che ho avuto un parto con raschiamento secondo lei e normale che ancora non arriva?mi scusi se le pongo una domanda cosi pero'vorrei sapere quanto tempo devo aspettare prima di ricontrollarmi.grazie
natascia
A regola si dovrebbero aspettare 12 mesi prima di fare accertamenti magari intanto parla col tuo medico potrebbe volere iniziare prima. Intanto sei certa di mirare bene i rapporti intorno al tuo periodo ovulatorio?
Ieri sono stata dal ginecologo per fare una visita di controllo visto che una settimana fà ho avuto perdite rosee che si sono arrestate con riposo e pastiglie per mantenere l'utero non contratto è risultato tutto apposto e la gravidanza (sono alla 21+6) procede bene e la mia bambina cresce bene. Ma ieri sera mi sono accorta che quando mi pulisco trovo muco con striature scure. Devo preoccuparmi o è una cosa normale dovuta magari al fatto che mi avevano diagnosticato un lieve distacco di placenta sistemato da quanto risulta dall'ecografia di ieri?
Colombo
Probabile le perdite dipendano dal fatto che sei stata visitata di recente.
gentile dott. Lanzi, avrei bisogno di un'informazione: una settimana fa ho fatto il test (quello che si acquista in farmacia)ed è risultato positivo. Oggi sono andata a ritirare l'esito degli esami del sangue, ma la voce HCG non risulta prorpio, è probabile che il mio medico non mi abbia precritto questo esame, fidandosi dell'esito del test e del mio ritardo? La ringrazio molto, cordialmente Fiorella
fiorella
Possibile.
Grazie per la tempestività della Vs. risposta. Ma continuo a chiedermi: Non fare niente per debellare lo streptococco agalactiae ed attendere la 38° settimana per il cesareo non è pericoloso per il bambino? Ci sono rischi che qualcosa vada male nei prossimi mesi a causa di questa infezione?Grazie
MARIAVITTORIA
Non mi avevi citato il fatto che fosse previsto un Cesareo, dato che l'infezione può trasmettersi al bimbo al momento del parto la scelta di non effettuare terapia antibiotica appare più giustificata.
Dott lanzi nel salutarla per la corretta e ottima informazione che fa sono luca e gradirei sapere se il bhcg fatto da mia moglie stamane che è di 127.213 alla 9+00 settimana di gestazione e corretto come valore oppure no. inoltre a che settimana gestazionale conviene fare il bi-test e relativa ecografia? la paura che la gravidanza si interrompa senza che mia moglie se ne accotga ci attanaglia.quando potremo considerarci fuori pericolo? putroppo 11 anni fa mia moglie alla 6 settimana ebbe un aborto interno, seguito poi da una gravidanza normale con uno splendido bambino di 10 anni. la ringrazio in anticipo
luca
Valore corretto, per il bitest hai ancora tempo ma parlane col tuo medico per decidere quale esame statistico o invasivo intenda proporre nel tuo caso. I rischi maggiori di aborto sono nelle prime 12-13 settimane.
Caro Dott.,se possibile,vorrei una spiegazione sui valori del bitest che ho eseguito a 12+0 sett.Free-BHCG(Metodo Trace)50,97 ng/ml, PAPP-A 6,33 U/L. I valori di riferimento mi sembrano molto piu' bassi, mi dovrei preoccupare? Ho 29 anni, seconda gravidanza. La ringrazio
inga
I valori in se non sono molto significativi, devono infatti essere elaborati per fornire la percentuale di rischio sindrome cromosomica. Nel tuo caso quale è la quantificazione del rischio?
Epoca anamnestica: 20W+4Ultima mestruazione 28/04/2007D.P.B. 52MMDIAMETRO TRAVERSO DEL CERVELLETTO: 21.3MMTRIGONO: 4.6 MMCISTERNA MAGNA: 5.5MMC.A. 164 MMFEMORE: 38 MMOMERO: 36 MMFREQUENZA DELL'ATTIVITA' CARDIACA FETALE 149 b/m'RACHIDE,DIAFRAMMA E PROFILO ADDOMINALE LINEARI E NETTI. STOMACO,RENI E VESCICA FETALI EVIDENZIATI. ARTI CON RELATIVI ULNA,RADIO,TIBIA,PERONE ED ESTREMITà EVIDENZIATI. SPLANCNOCRANIO EVIDENZIATO.LIQUIDO AMNIOTICO DI ASPETTO TRANSONICO, REGOLARE X QUANTITà, CON CORDONE OMBELICALE NORMALMENTE PROVVISTO DI VENA E DUE ARTERIE.PLACENTA POSTERIORE, REGOLARE PER DIMENSIONE, AD ECOSTRUTTURA OMOGENEA.E' UN MASCHIETTO. MI HANNO DETTO CHE SONO AVANTI DI UNA SETTIMANA CIOE':EPOCA ECOGRAFICA 21W+4COME SONO LE MISURE?E' TUTTO NELLA NORMA?GRAZIE
ALESSANDRA
Tutto in ordine.
Salve a tutti!sono seriamente preoccupata per una cosa successa ad una mia amica,vi prego ho bisogno di sapere.....Andando visita di controllo, essendo nel quinto mese di gravidanza, il ginecologo non è stato in grado di spiegarle il perchè non riuscisse a vedere il bambino che fino all'ultima visita si vedeva, le ha detto che forse le si era retroverso l'utero e in ogni caso che lui non aveva mai visto ciò l'ha indirizzata verso un controllo specialistico, cosa può vuoler dire ciò?
angela
In che senso non si vedeva... ecograficamente immagino. Non ho una descrizione dei fatti che mi permetta di fare ipotesi sullo stato clinico della tua amica.
Mi pare di capire che Lei non è tanto d'accordo con la decisione del mio gine di non effettuare terapia antibiotica ora ma solo alla 38 settimana.Vero?un'altra informazione: ho paura di complicazioni alla mia gravidanza (nelle prossime settimane) per questa infezione da streptococco agalactiae, sono giustificate o è solo la premura 'esagerata' di una futura mamma?(mi deve scusare per l'insistenza ma non ho voglia di lasciare niente al caso, ho troppa paura di perdere il mio bimbo)Grazie
MARIAVITTORIA
Non sarei troppo preoccupato per la positività del tampone e come ti ho già detto proprio non posso essere o meno in accordo con lo specialista che vi ha in cura. In questa sede infatti non ho modo di visionare la documentazione clinica o di effettuare controlli. Le mie risposte sono basate sulla vostra descrizione e non devono in alcun modo interferire con il lavoro dei colleghi.
Buonasera dottore, ho avuto l'ultimo ciclo il 27/8, di solito ho un ciclo regolare di 30 giorni quindi mi sarebbe dovuto venire il 26/8. Oggi però ho avuto delle piccole perdite marroncine, secondo lei potrebbe trattarsi di perdite da impianto o è solo una mestruazione un pò in anticipo?
Lisa
Proprio non ho elementi per distinguere i due fenomeni. Se nei prossimi giorni percepisci qualcosa di diverso nel ciclo e senti sensazioni diverse sul tuo corpo allora puoi fare un test per toglierti il dubbio.
Salve dott. Lanzi sono alla 22+1 con un piccolo problema che mi infastidisce tanto. Fino all'inizio della gravidanza ho sempre avuto prurito al seno. Ho parlato con ginecologo e ostetrica ma mi hanno sempre risposto che è la pelle che si tira quindi tutto normale. Io soffro sempre di tante allergie potrebbe essere questa la causa? Dalla 4 misura sono già passata alla 6. Aspetto ansiosa una vostra risposta come avete sempre fatto. Grazie siete meravigliosi e per fortuna che vi ho conosciuto. Saluti Monica.
monica
Se sono state di certo escluse le allergie prova a usare dela vitamina E pura in forma oleosa (reperibile in farmacia) di solito dà beneficio. Grazie per i complimenti.
salve,sono maria,ho 19 anni,il 060907 mi sono venute le mestruzioni,il giorno dopo la loro scomparsa ovvero il 120907 ho avuto un rapporto sessuale usando il metodo del coito interrotto,dunque il mio partner non ha eiaculato dentro di me,oggi a distanza di una decina di giorni,ho notato che il mio seno è leggermente più gonfio,avverto anche un pò di dolore (Al seno)come di solito avviene,prima della ricomparsa di un nuovo ciclo.Di solito mi tornano ogni 30 giorni più o meno,sono sempre regolare,quindi questo gonfiore mi è insolito..Uso sempre il preservativo,questa voltà però pensavo che il fatto che le mestruazioni se ne fossero andate giusto il giorno prima del mio rapporto sarebbe stata una maggiore sicurezza per me,in quanto so che comunque occorre un pò di tempo prima che l'ovulo si riformi.MI SBAGLIO?La mia paura è che rischio una gravidanza,quante possibilità ci sono che io sia incinta???SO CHE PER FARE UN TEST DOVREI ASPETTARE ALMENO UNA 15 DI GIORNI PER VEDERE SE NON MI TORNANO,MA IN QUESTO MOMENTO L'ANSIA MI TORMENTA,E VORREI CERCARE DI STARE TRANQUILLA,perchè so che anche il mio umore influisce sul ritorno in tempo o meno del ciclo,ma non riesco a darmi pace,non so a chi chiedere,e consultare il mio medico,per me è un problema,per favore datemi una risposta il più presto possibile.
maria
Per quello che scrivi una gravidanza indesiderata è estremamente improbabile. Non capisco il perché farsi tormentare dall'ansia.
buongiorno dottore..il mio quesito è questo:-ho avuto l'ultimo ciclo il 6 settembre, e rapporti nel periodo indicatomi come fertile.io e mio marito stiamo cercando un figlio.oggi(23SETT)ho delle piccole perdite beige,marroncine,ma roba da poco.é possibile che siano perdite da impianto?Dopo quanto tempo si può fare il test?e un'ultima domanda...ma il lavoro che faccio può provocare un aborto?come dovrei comportarmi?Io sono magazziniera e alzo pesi di 20-30chili ripetutamente per 8 ore.grazie 1000
katy
Fai il test tra qualche giorno se non è sopravvenuto il ciclo vero e proprio. In caso di gravidanza lascia decidere al tuo medico se farti svolgere mansioni così pesanti.
Egregio Dottore,volevo delle delucidazioni in merito al mio ritardo.Mi sarebbe dovuto venire il ciclo il 05 settembre (28gg);dopo una settimana e cioè il 12 settembre(35gg) ho provato a fare un test di gravidanza ma è risultato negativo;dopo due settimane e cioè il 19 settembre(42gg) ho riprovato a fare un test di gravidanza ma è risultato ancora negativo;oggi siamo al 23 settembre(45gg) ed ancora non mi è arrivato il ciclo. Premetto che io e mio marito stiamo cercando un figlio e sarei felicissima di essere incinta.Quello che voglio capire è se sia possibile che entrambi i test risultino negativi e che io sia incinta!!!Oppure cosa potrebbe essere?!? Considerando che il mio max ritardo non è mai stato superiore ai 5/7gg e che se provavo a fare il test, tra l'altro negativo, il giorno dopo mi arrivava il ciclo. Attendo una Vostra gentile risposta per aiutarmi a capire
marzia
Secondo il mio parere irregolarità con mancanza di ciclo tendono a risolversi spontaneamente (hai fatto diete o affrontato stress eccezionali?). Se dovessero perdurare e visto che cerchi una gravidanza sarà opportuno ricercarne i motivi con gli accertamenti che il tuo medico riterrà opportuni.