Le vostre domande
le mie risposte

  • Home
  • Domande & risposte

Domande & Risposte

Negli anni ho risposto con piacere ad oltre 7.300 domande e le risposte le trovate qui di seguito. Vi invito a cercare all'interno del sito tramite la funzione cerca presente nel menù.

Se invece pensate ce ne sia bisogno, non esitate a contattarmi.

Giulio     


 

Gentile dottore sono alla ricerca di un figlio da 6 mesi, dovrei fare un'ecografia transvaginale tra qualche giorno. Il punto è che sarei più o meno al 15 giorno e non so se si possono avere rapporti sessuali prima della transvaginale o è meglio non averli come per il pap test. Grazie per la risposta
francesca

Puoi avere tutti i rapporti sessuali che desideri, non interferiranno con l'ecografia.

Gentilissimo dott. Lanzi, sono alla 35 sett. di gravidanza, nell'ultima ecografia che ho fatto mi è stato detto che il liquido amniotico leggermente ridotto e che il bambino è più grande rispetto all'epoca di amenorrea. Ultimamente sento i movimenti del mio bambino particolarmente intensi e mi sembra anche di distinguere le parti del corpo del bambino nel senso che sento dei 'bozzi' durissimi sull'addome. Secondo Lei esiste una correlazione tra quantità di liquido amniotico e percezione dei movimenti fetali, lo sento tanto perchè il liquido è poco. Grazie per la grande professionalità, siete davvero preziosi.
anna

Si con una minore quantità di liquido i 'calcetti' si percepiscono di più.

dott.Lanzi buongiorno,prima di tutto la ringrazio per la Sua disponibilita' C'e'un dubbio che nn mi fa stare tranquilla. Ho 26 anni,e a gennaio 2008 ho avuto una gravidanza cominciata in modo traumatico,in quanto da subito sono comparse perdite ematiche. Cure di progesterone,riposo totale e poi alla 6 settimana niente battito. L'embrione si era addirittura rimpicciolito. Adesso sono di nuovo incinta,alla 9 sttimana, fino ad ora nessun problema, 5 giorni fa l'ultimo controllo con battito evidente. Solo che adesso ho paura che se il cuoricino smettesse di battere io nn potrei accorgermene. con un semplice stetoscopio si puo'sentire se il cuore batte? cORDIALMENTE Francesca
francesca

No serve un rilevatore Doppler, se per te è importante ne trovi quanti ne vuoi sui normali siti di aste internet.

Gent.mo Dott. Lanzi, ho appena ritirato gli esami preconcezionali per il Citomegalovirus e ho cercato di capirci qualcosa leggendo altre risposte qui sul sito. Capisco bene che ho già contratto il virus ma non ho un'infezione in atto e quindi sono immune con questi risultati: Ac.anti CMV IgG 2,70 Ui/mL (cut-off 0.40 Ui/mL) Ac.anti CMV IgM <8 AU/mL (cut-off 30 AU/mL) ??? Grazie
anna

Hai capito benissimo, sei protetta.

Dottore, ho avuto un rapporto con preservativo con la mia fidanzata al quarto giorno del ciclo. Al termine del rapporto ed eiaculazione avvenuta ci siamo accorti che il serbatoio si era rotto del tutto, ed era completamente vuoto. Tenendo conto che le perdite erano terminate poche ora prima, ci chiediamo se sia il caso o meno di ricorrere ad una contraccezione d'emergenza. ps. ha un ciclo di 25, 26 giorni Grazie mille
andrea

Come tu stesso sai al termine del ciclo non si è per definizione nel periodo fertile. La contraccezione di emergenza sarebbe a mio parere quello che gli anglosassoni chiamano overtreatment un eccesso cioè di terapia.

buongiorno, sono in attesa del ciclo(di solito non è molto regolare 33/37 giorni,ma mai cosi lungo),l'ultimo l'ho avuto l'8 luglio, abbiamo avuto l'ultimo rapporto il 4 agosto e il 16 ho fatto un test ovviamente negativo...se fossi incinta il test l'avrebbe rilevato? è meglio ripetere il test? e se non sono incinta come mai il ciclo non arriva??? grazie mille in anticipo!
VERO

12 giorni dal rapporto non protetto sono pochini, si rischia un falso negativo. Meglio ripetere. Non ho elementi per capire il perché del ritardo se non ci fosse una gravidanza, le motivazioni possono essere molte ma di solito la cosa non è preoccupante.

Buongiorno Dottore, sono alla settimana 13+5 e fin dalla settimana 8 mi è stato riscontrato un distacco amniocoriale di 15mm che ancora persiste, per fortuna non ho mai avuto perdite. Mi hanno consigliato molto riposo e niente rapporti con mio marito. Quello che vorrei sapere è: niente rapporti vuol dire anche niente orgasmi? Inoltre, sono alta cm 165, prima della gravidanza pesavo 54kg, ora ne peso 57. Sono ingrassata troppo?
maria letizia

Sarebbe prudente evitare anche l'attività contrattile indotta dall'orgasmo almeno fino alla risoluzione del distacco. Il peso è un poco sopra quanto previsto, limita i carboidrati.

Gentilissimo dott.Lanzi,ieri ho ritirato l'ennesimo risultato delle bete,finalmente sono scese 2,42 nei precedenti controlli erano alte a causa dell'aborto avuto in maggio,ho chiamato il mio ginecologo per informarlo,le ho chiesto se prima di cercare una nuova gravidanza era il caso di fare un contollo e mi ha risposto 'volendo',io l'ho interpretato come un no, ma che posso farlo se proprio ne ho la necessita più psicologica che fisica...nel frattempo sto assumendo l'integratore m***** materna che ha nel suo interno anche 4oomg di acido folico...secondo voi vanno bene questi tipi d'integratori oppure sono superflui?
eleonora

In realtà basta il solo ac. folico, per quanto attiene l controllo preconcezionale è utile se ci sono analisi da riprescrivere e/o argomenti da chiarire prima di iniziare la nuova gravidanza.

Gentilissimo Dottore, Le scrivo con enorme preoccupazione e profonda tristezza in quanto non trovo soluzione ai miei vari problemi:ho 24 anni e dall'età di 15 anni circa perdo tantissimi capelli al punto che la chioma folta che avevo un tempo si è diradata e risulta essere morta e senza forza.Ho consultato molti specialisti ma senza esito,e alla fine mi è stata diagnosticata l'alopecia androgenetica(sebbene tutti i valori ormonali del sangue siano giusti e non abbia alcun parente che ne soffra).Ora prendo il MINOXIDIL e la pillola perchè tramite ecografia pelvica ho scoperto di avere OVAIO MICROPOLICISTICO,completamente senza sintomi tipici, se non la perdita di capelli, quindi la mia domanda è se è vero che l'uso associato di questi due farmaci può creare sterilità perchè altera i livelli ormonali? inolte un mese fa circa ho saputo di avere l'UREAPLASMA con carica batterica >10000 con molte perdite bianco giallastre e questa cosa mi ha decisamente spaventata perchè continuo a leggere dappertutto che è causa di sterilità e di salpingite,è vero?la mia carica batterica è considerata alta??inoltre da quando prendo la DIANE talvolta accuso dei dolori tipici pre mestruali ingiustificati,può essere normale o è l'infezione da ureaplasma che mi sta invadendo le tube?secondo lei con l'ovaio micropolicistico(ma mestruazioni e dosaggi ormonali sempre regolari)e l'infezione da ureaplasma che non so fino a che punto si è espansa,potrò mai avere figli??dimenticavo che anni fa,più di una volta,mi è capitato di avere delle perdite di sangue a metà ciclo,accompagnate da dolori pre mestruali,soprattutto dopo sforzi fisici,può centrare qualcosa?Mi scusi per la mia pesantezza,me ne rendo conto..ma sono a dir poco terrorizzata dall'idea di non poter avere figli e questa incertezza mi sta agitando ogni giorno di più.LA PREGO MI RISPONDA!GRAZIE DI CUORE
valentina

La terapia non mette a rischio la tua fertilità e l'infezione è molto comune e se ben curata di norma non comporta esiti di rilievo. Credo che con un buon specialista che ti consigli non avrai problemi.

buongiorno,avrei bisogno di un chiarimento.ho fatto 2 test di gravidanza 19-20 giorni dopo un rapporto a rischio e sono risultati entrambi negativi ma sono di quelli un pò meno sensibili cioè ho letto reagiscono a 50 mU.io credo che dopo 20 giorni se fossi incinta avrebbe cmq dato positivo.oppure no?mi dica lei.grazie mille.
lara

Si avrebbero dato esito positivo.

Salve, UM 28/04/2008, questa mattina ho fatto l'amniocentesi. Dall'eco risulta: eta' gestazionale 16+3, placenta anteriore, LA normale, DBP 34, femore 21, liquido amniotico limpido, BCF e MAF presenti. Tutto ok quindi?
MONICA

Si

Ho una cognata molto ansiosa, che durante ogni visita di controllo dal gine, vorrebbe fare un'ecografia per vedere se il bimbo stà bene,le ho detto che oltre le 3 eco raccomandate bisogna essere cauti,lei insiste che le ecografie sono innocue...cosa ne pensa?
CARLA

Penso che anche se non ci sono studi che dimostrino che le ecografie possano danneggiare il feto, sia prudente non farne di 'inutili'. Dato però che i supposti rischi sono tempo dipendenti si può trovare un ragionevole compromesso facendo dare 'un'occhiata' di qualche secondo alla mamma senza procedere ogni volta alle misurazioni se queste non sono necessarie.

dall ultimo controllo è stato evidenziato utero raddoppiato con presenza di mioma. premetto che è da circa due mesi che ho ciclo abbondante con continue perdite e dolore intenso al fianco e rene sx.ho gia subito asportazione collo utero per cin 3 .ora il mioginecologo prima di un isterect. vuole provare con spirale progestenica. lei cosa mi consiglia visto che in precedenza non l ho tollerata. grazie .. simona anni 41
simona

Dipende dalla posizione e dalle dimensioni dei miomi, potrebbe valere la pena fare un tentativo con la spirale medicata.

SONO ALLA SESTA SETTIMANA PRECISAMENTE 6+5 E OGGI IN ECO IL GINECOLOGO MI HA DETTO CHE NN HA SENTITO IL BATTITO, E MI HA DATO APPUNTAMENTO ALL PROSSIMA SETTIMANA DICENDOMI CHE FORSE ERA ANCORA TROPPO PRESTO....HO TROPPA PAURA , VOI CHE DITE?
LUISELLE

Il battito comincia a manifestarsi in questi giorni, basta una piccola differenza nel giorno del concepimento per far cambiare drasticamente il quadro ecografico.

salve la mia amica (15 anni a settembre) domenica sera lo ha fatto la prima volta cn il suo ragazzo, è stato molto doloroso e oggi k è mercoledì ha ancora delle pikkole perdite di sangue. sono molto preoccupata xkè qst ragazzo ha usato il coito interrotto e siccome è andato acon delle prostitute anche malate ho paura x la mia amica! corre il rischio di restare incinta so in minima parte...ma x le malattie? x le piccole perdite? secondo me è meglio andare in un consultorio, lei dovrebbe anke fare il vaccino fra 1 pò quello obbligatorio x il tumore alle ovaie, la mamma scoprirà k è vergine??? la prego mi risponda!!!!
Allegra

1) Piccole perdite di sangue possono considerarsi nella norma.
2) Con il coito interrotto le possibilità di gravidanza indesiderata sono basse ma non nulle.
3) Senza profilattico non si è protetti dalle malattie sessualmente trasmesse. Dì alla tua amica di usare sempre il profilattico e se ha dubbi di scrivermi su Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

buongiorno, scusi l'insistenza ma ho bisogno di un suo parere!!!Sono in attesa del ciclo (di solito non è molto regolare 33/37 giorni,ma mai cosi lungo),l'ultimo l'ho avuto l'8 luglio, abbiamo avuto l'ultimo rapporto il 4 agosto e il 16 ho fatto un test ovviamente negativo...se fossi incinta il test l'avrebbe rilevato? è meglio ripetere il test? e se non sono incinta come mai il ciclo non arriva??? grazie mille in anticipo!
VERO

12 giorni dal rapporto non protetto sono pochini, si rischia un falso negativo. Meglio ripetere. Non ho elementi per capire il perché del ritardo se non ci fosse una gravidanza, le motivazioni possono essere molte ma di solito la cosa non è preoccupante.

Ultima mestruazione 17/07/2008 (ciclo 30-33 gg - precedente 14/06/2008. bhcg fatto questa mattina 64. E' troppo basso? Ho già un bimbo di 3 anni ma anche 3 aborti alle spalle. Che ne dite? Grazie anticipatamente per il vostro aiuto
Chiara

Non è basso specie considerando i cicli lunghi, bisognerà vedere come salirà nei prossimi controlli.

eco office tv endometrio 3,9 mm si segnalano alcuni nodi di mioma im odx regolare osx con corepo luteo douglas libero genitali esterni di nullipara vagina regolare collo conservato posteriore,chiuso, corpo uterino di valore regolare, annessi non palpabili, traccie ematiche all.o.u.e.il ginecologo a detto che va bene volevo sapere ci sono problemi per una gravidanza o avuto un aborto spontaneo alla 5 settimana senza bisogno di raschiamento in piu volevo chiederle il ginecologo mi a fatto fare il beta il primo risulto a 3 dopo 2 giorni meno 1,2 quindi una gravidanza stava inziando grazie
antonella

Antonella quella che mi scrivi è una visita di un collega, gli altri dati mi risultano difficili da interpretare se vuoi spiegami con più dettagli il tuo caso e quali siano i tuoi dubbi.

Gentile dottore,chiedo anticipatamente scusa per il disturbo. Sono una ragazza di 26 anni e con mio marito stiamo cercando di avere un figlio. l'ultima mestruazione risale al 20/07. Usando il metodo persona ho scoperto che la mia ovulazione è avvenuta il 18 giorno del ciclo. abbiamo avuto rapporti nel 14, 15,18 e 20 giorno del ciclo. dal giorno dell'ovulazione ho avuto lievi dolori al basso ventre e tensione al seno, nausee e capogiri. da qualche giorno ho anche le vene del seno ingrossate e visibili (cosa mai accaduta in precedenza) e la zona intorno ai capezzoli più scura. da ieri, 31 giorno del ciclo sono comparse le mestruazioni ma stranamente senza alcun dolore e di consistenza più liquida rispetto al solito, ma comunque di quantità normale. premettendo che nella mia famiglia non sono infrequenti le gravidanze gemellari, e premettendo che quando era incinta di me, mia madre ha presentato perdite costanti ma non abbondanti per i primi tre mesi, è possibile che io sia incorsa in una doppia ovulazione e che quindi sia incinta?i seni sono ancora scuri e le vene ben visibili, anche in rilievo. la tensione addominale è rimasta. i test con persona sono ancora negativi, ma se avessi avuto la seconda ovulazione in ritardo potrei essere ancora all'11 p.o.. per fare un eventuale test di gravidanza devo attendere il termine del mestruo per evitare problemi? la ringrazio di tutto. Silvia
Silvia

Al momento in cui ti rispondo (27/8) se fai un test è da considerarsi affidabile.

Ho letto per scrupolo le indicazioni del foglietto informativo di un colluttorio che contiene un antisettico e un antinfiamamtorio, con cui sto cercando di curare una tonsilla gonfia e dolorante e leggo che non solo ne è sconsigliato l'uso in gravidanza ma dice addirittura di contattare il medico in caso di pianificazione di una gravidanza... devo farlo davvero? Io sto tentando di rimanere incinta e uso questo prodotto da due giorni anche più dei 15 ml per 3 volte al giorno consigliate perché mi fa proprio male da non riuscire a aprlare o deglutire fin quando non me la anestetizzo col risciacquo... Devo tornare all'acqua e sale per sgonfiare? Grazie
anna

Magari scrivimi anche quale è il prodotto o almeno il principio attivo.

Gentile dottore sono una donna di 35 anni e ho avuto 3 aborti precedenti (6 settimana, 9 settimana e 17 settimana). Ora sono nuovamente incinta alla 16 settimana e ho fatto la transnucenza nucale con i seguenti risultati: - M.N.: 1,2 mm; 0,98 MoM - Livello di PAPP-A nel S.M. 3,507 iu/L; 1,36 MoM - Livello di FreeB-hCG nel S.M. 123,iu/L; 3,13 MoM - Osso nasale fetale: presente.m - Screening negativo - Rischio S. di Down: 1 su 2900 (a termine). Vorrei sapere se è tutto nella norma soprattutto la placenta dato che nell'ultimo aborto ho rotto in anticipo il sacco placentare. Attendo con ansia notizie. Marilena
Marilena

Sembra che tutto proceda bene stavolta e che il rischio di sindrome di Down sia basso (ti ricordo che si tratta di una stima statistica).

salve dottore,vorrei farle una domanda. L hcg nelle urine che valori deve avere a circa 19 giorni dal concepimento?fino ad adesso sono riuscita a trovare solo le tabelle che riguardano i valori hcg nel sangue, ma per vari motivi avrei bisogno dei valori hcg nelle urine dopo qst 19 giorni dal concepimento.tantissime grazie,un saluto.
elena

Le urine non sono affidabili per un dosaggio quantitativo e l'esame serve a sapere se si sia o meno in gravidanza non fornendo altre indicazioni.

sono alla 31 sett. di gravidanza. cosa significa MVP 4,3 grazie e gentili saluti
laura

Mi daresti per favore qualche dettaglio in più sulla natura del tuo quesito?

Sono nella 23ma settimana di gravidanza, ho eseguito gli esami delle urine dai quali è risultato: 'Rare cellule delle basse vie urinarie, alcuni filamenti di muco'. E' normale o devo rivolgermi al ginecologo. Grazie
Monica

E' nella norma.

gentilissimo dottore,utilizzo la pillola yasmin come contraccettivo e per curare la cistite il mio medico mi ha prescritto delle compresse 'u****'.Il farmaco può influenzare l'efficacia della pillola??dovrei ricorrere ad altre protezioni durante l'assunzione?ed inoltre avendo già assunto una bustina di m***** (con scarsi risultati)tra quanti giorni potrei effettuare l'esame dell'urinocultura,il mio medico di base mi ha detto che sette giorni andrebbero bene.grazie mille per la sua disponibilità.saluti caterina
caterina

L'antibiotico non è citato nella scheda tecnica come interferente con l'azione contraccettiva. Se non hai sintomi meglio fare l'urinocoltura dopo 15 giorni.

In riferimento alla domanda sul colluttorio trattasi di (benzidamina cloridato e cetilpiridinio cloruro). (Grazie dottore per le Sue risposte sempre soleri!)
anna

Nessun problema per l'uso del coluttorio citato.

Salve dottore, vorrei porle un quesito da parte di una mia amica...ieri ha eseguio un controllo ecografico alla 16 settimana (ha in corso l'amniocentesi) e le hanno riscontrato al bimbo una calcificazione alle corde tendinee a livello cardiaco...l'ecografista (di un centro privato e riconosciuta a livello nazionale) le ha detto di stare tranquilla perche' questa 'alterazione' non potra' alterare le normali attivita' cardiache. Abbiamo cercato su internet ma non riusciamo a trovare nulla. Spero lei potra' dirci oltre. Grazie.
monica

Prova a cercare 'Golf Ball' e non preoccuparti l'amniocentesi darà certezze laddove questa piccola alterazione ecografica è solo un fattore statistico di rischio.

buongiorno, il giorno 16/08 ho avuto un emorragia e ho perso il bimbo (ero alla 11°settimana ma il feto era fermo a 8)sono corsa in ospedale e mi hanno fatto l'ISTEROSUZIONE. mi hanno dato delle pastiglie da prendere per 5 giorni, le perdite sono quasi finite e i dolori non sono presenti...posso già avere rapporti con mio marito? premetto che non vogliamo ritentare subito una nuova gravidanza! grazie per la vostra cortese risposta.
ilaria

Visto che non hai sintomi sette giorni di astinenza dopo l'intervento sono sufficienti.

Gent.mo Dott. Lanzi, durante la vacanza appena conclusa sia io che il mio partner (a distanza di 48 ore da me) abbiamo sofferto per una settimana di un'irritazione genitale con prurito, arrossamento e formazione di una patina bianca non odorosa a mo' di 'ricottina', risoltasi spontaneamente per entrambi. Poi mi è venuto il ciclo e ora abbiamo ricominciato ad avere rapporti senza alcun fastidio. Sono comunque riuscita a contattare per iscritto la mia ginecologa, dato che stiamo avendo rapporti non protetti a fini riproduttivi, e lei mi ha lasciato in reception del suo studio una diagnosi di Candida (pur senza aver fatto lo striscio vaginale) e una ricetta per il fluconazolo da assumere sia io che il mio partner (una pastiglia un giorno e una 3 giorni dopo). Siccome stiamo cercando di concepire mi chiedo se questo farmaco (sconsigliato in gravidanza) può lasciare residui nell'organismo tali che se io assumo la seconda pastiglia dopo l'ovulazione e rimango incinta possano compromettere il buon andamento della gravidanza. Inoltre vorrei sapere perché la somministrazione differisce dall'indicazione del foglietto illustrativo (che la limiterebbe ad una sola pastiglia) e, dato che non lo trovo specificato, se questo farmaco può interagire con il paracetamolo (che sto prendendo per curare il mal di gola) e con un altro antimicotico che però applico solo esternamente attorno ad un'unghia. Grazie e come sempre complimenti per il servizio.
anna

Il farmaco non lascia residui nei giorni successivi alla somministrazione. Il medico può variare le dosi standard in funzione del caso clinico. Il paracetamolo non interferisce e il farmaco aiuterà anche per l'infezione ungueale.

Salve, ho cominciato a prendere la pillola y****** il 10 agosto (premetto che è la mia prima pillola) la prendo per una cisti...da quel giorno il mio ciclo non si è mai arrestato, è sempre stato abbondante e lo è tutt'ora che sono alla tredicesima pillola. Sò che è normale avere spotting il pirmo mese ma quello che non mi è chiaro è che il mio non è spotting, perchè da quanto ne sò sono solo delle perdite, invece io sono costretta sempre a mettere l'assorbente che solitamente metto i primi giorni di ciclo. é normale? Vi prego di dirmi qualcosa perchè sono molto preoccupata, oltre che stanca di questo ciclo continuo. Grazie mille
Mariagiovanna

Ti consiglio di esporre il problema alla tua ginecologa in modo da poter valutare lei il dosaggio della pillola. Un saluto

BUONGIORNO volevo porre una domanda che da giorni mi sta arrovellando il cervello. La mia ginecologa mi ha prescritto il progesterone da prendere dal 17 al 26 giorno del ciclo x 3 mesi e sto per iniziarlo oggi ma se dovessi (spero) restare incinta dovrò continuare a prenderlo ininterrottamente dal momento che sò per certo di essere incinta o devo rispettare i 10 gioni al mese? o addirittura sospenderlo? VAGINALE O ORALE? GRAZIE INFINITE
Eleonora

Lo dovrai sospendere ogni mese. Se concepirai potrai riprenderlo ma solo se occorre. Di norma si usa la via vaginale (ma per il tuo caso specifico è opportuno sentire il tuo specialista).

gentile dottore, vorrei capire com'è possibile che al momento del concepimento l'ovulo non venga fecondato. ho avuto un episodio di ovulo bianco ma non ho ricevuto informazioni scientifiche utili per avere una risposta che esaudisca la mia curiosità. la ringrazio codialmente katia83
katia

In caso di ovulo bianco il concepimento è avvenuto ma l'embrione non si sviluppa in maniera significativa.

salve dottore, sono incinta da 5 settimane,almeno credo dai miei conti.u.m.6 luglio ovulazione 23 luglio..prime beta 18/08 477;20/08 977;22/08 1700.cosa nepensa? grazie mille
cecilia

L'andamento delle beta sembra buono. Un saluto

salve ho 34 anni due figli e volevo un consiglio SULLA CHIUSURA DELLE TUBE HO LA SPIRALE MA SO CHE NON è SICURA E IO GRAVIDANZE NON NE VOGLIO PROPIO.COSA MI CONSIGLIA .GRAZIE SALUTI
MONIA

La spirale è un contraccettivo piuttosto sicuro e la chiusura delle tube richiede un intervento invasivo e è irreversibile. Bisogna essere molto motivati e più che sicuri che la vita non ci riservi cambiamenti e sorprese.

Salve gentilissimo dottore vorrei chiederle un parere. Sono alla 7ma settimana, ieri sera ho fatto la prima ecografia dove è stato rilevato feto di 2,1cm con battito regolare. Tornata a casa dopo circa un'ora sono andata in bagno e ho trovato una perdita marrone, stamattina ancora muco striato e oggi pomeriggio piccoli crampi e perdite marroncine. Sono in cura con tiroxina da 25mc ma non ho rifatto le analisi, le ho prenotate per il 6 settembre. Le dico anche che ieri ho dovuto aspettare ben 4 ore prima di poter fare l ecografia e senza urinare(a pranzo ho bevuto 1 litro di acqua per fare l ecografia). Ho avuto anche piccole perdite nel periodo impianto e altre quando sarebbe dovuto tornarmi il ciclo. Sono preoccupata..potrebbe essere la tiroide?(sono ipotiroidea) come faccio a capire se sono perdite fisiologiche della gravidanza? Dovrei tornare a farmi vedere se continuano domani? La ringrazio molto.
sabrina

Non credo proprio le perdite possano dipendere dalla tiroide e visto che sono insorte a ridosso di una ecografia normale le considererei poco preoccupanti fai un controllo solo se dovessero perdurare o intensificarsi.

ho fatto la visita ginecologica un mese fa e il dottore mi ha detto di avere le ovaia policistiche e lutero ingrossato di 9cm e mi ha dato la pillola perche avevo sempre mestruazioni abbondanti vorrei saperne un po di piu su lutero ingrossato perche anche se ho 2 bambini di8edi3anni ed io ne ho 30 non sono perniente informata sulla situazione
anna

Probabilmente il tuo utero è fibromatoso una condizione che col passare degli anni diventa piuttosto frequente. Non devi fare nulla di particolare tranne i normali controlli. La pillola ti è stata prescritta anche per diminuire la quantità di flusso mestruale che negli uteri fibromatosi è tipicamente abbondante.

buongiorno dottore, sono ormai giunta all'inizio della mia 39esima settimana e il 5/09 scade il termine. Le chiedo un parere: il mio ginecologo é in ferie, mi ha controllata mercoledì 20/08 e poi mi ha detto di fare direttamente la visita di ocntrollo il giorno 5/09. Secondo lei 2 settimane senza essere rivista sono tante? Io non sono tanto tranquilla anche se la bimba si muove e dalla visita di mercoledì tutto era ok. Lei cosa mi consiglia? grazie per la Sua pazienza. antonella
antonella

Un consiglio? Fare almeno una cardiotocografia (monitoraggio) di controllo.

Buon pomeriggio Egregio Dottor Giulio, sono Gessica la signora che ha subito un raschiamento alla 9 settimana il 09 Luglio scorso e che dopo senza neanche saperlo sono rimasta incinta. Quella che poi ha preso antibiotici e altri farmaci. Volevo solo cogliere l'occasione per ringraziarla per il suo aiuto e i suoi consigli. Giovedi' prossimo avro' la mia prima visita ginecologica dopo il raschiamento e non le nascondo di essere molto in ansia per quello che si vedra' sul monitor. Secondo lei cosa mi dovro' aspettare?Non so neanche quando ho avuto la mestruazioni in quanto dal raschiamento ho avuto delle perdite per 2 settimane. A che settimana sono? Ho avuto dei rapporti nei gg dal 28/07 al 31/07 e poi di nuovo il 03/08 e 04/08. Poi dopo ho avuto una cistite e infezione vaginale e dopo aver scoperto di essere incinta ho smesso di avere dei rapporti per paura di contrazioni o altro. Secondo lei cosa dovro' aspettarmi di vedere giovedi' prossimo? Premetto che ho 32 anni e gia' 2 figli di 4 anni e mezzo e 2 anni e mezzo. Vorrei tanto un terzo figlio:) Grazie mille e scusi se sono ripetitiva. Cordiali Saluti Gessica
Gessica

Ti auguro che si possa vedere la camera gestazionale in utero.... fammi sapere.

Salve,sono molto in ansia. Sono a 8 settimane di gravidanza,oggi sono stata al pronto soccroso in quanto avevo forti dolori addominali. Dall'ecografia si è visto l'embrione lungo 13mm,il battito regolare,però si è vista la placenta con dei sospetti puntini neri,acini. Le ultime hcg erano il 14 agosto a 10741 e il 22 agosto 35228. Non ho vomito,nausea a colpi ma non tantissima. Potrebbe essere mola vescicolare? Grazie sono molto in ansia
Paola

Da quanto mi descrivi considererei la mola una probabilità davvero remota... ma cosa ti ha portato a sospettarla?

dopo 3 mesi dal raschiamento sono di nuovo incinta di una settimana con piccole perdite marroni come posso intervenire
veronica

Non c'è nulla di particolare da fare a parte assicurarsi di assumere una adeguata dose di acido folico.

se ai la cistite il test di gravidanza puo risultare negativo
antonella

Una cistite non rende meno affidabile un test di gravidanza.

Gentile Dott. Lanzi, ho un bimbo di 3 anni e mezzo e desidero tantissimo averne un altro, forse anche due, ma non riesco a debellare lo streptococco B. Mi è stato prescritta Ampicillina ma niente da fare; il mese successivo ancora Ampicillina, ovuli V********, gel e fermenti lattici, ma è ancora positivo. AIUTO!!! E' possibile che sia presente da così tanto tempo e che sia radicato a tal punto da rendere difficile la cura? Grazie per l'attenzione! Rosanna
Rosanna

Può essere che serva un poco più di pazienza ma alla fine la si vince specie se si ricorre a terapie mirate dopo antibiogramma.

Sono la signora della domanda 7429. E' stato il ginecologo del pronto soccorso a dire che quei puntini neri sulla placenta potrebbero essere una patologia placentare,come anche no. Io so che la mola dà questi acini neri all'ecografia.Dice di ricontrollare l'hcg che non vada troppo in alto. Ma se non è mola cosa potrebbero essere quei 3-4 puntini neri sulla placenta? Grazie infinite.
Paola

Potrebbero essere vasi sanguigni dilatati o piccoli ematomi.mControlla pure i livelli di BetaHCG e fai presente la cosa al prossimo controllo ecografico ma continuo a considerare una mola piuttosto improbabile.

Buongiorno, sono alla settimana 14+4 di gravidanza, sono alta 164 cm e prima di rimanere incinta pesavo 54 kg, svolgevo un'attività fisica moderata. Ora peso 56,6 kg. Vorrei sapere se l'aumento di peso è corretto, considerando che sono totalmente a riposo dalla settimana 8 per un mancato accollamento amniocoriale. Quanto dovrei aumentare ogni mese?
maria letizia

Non sei aumentata troppo, di norma si chiede di non aumentare più di 10 kg. nelle 40 settimane (250 g a settimana di gestazione) ma l'aumento non è lineare e ci si deve quindi affidare a tabelle e/o curve di riferimento.

Salve, l'11 Febbraio 08 ho partorito tramite parto cesareo a 40 sett e 2 giorni per morte endouterina, ora sono di nuovo incinta all'inizio del terzo mese, vorrei sapere se per questa gravidanza dovrò fare il cesareo e a che settimana potrò farlo. Grazie
Cristina

Normalmente un cesareo non in urgenza si programma intorno alla 38ª settimana.

ho effettuato le beta in due mesi sono andate da 11 a 70 e ho l'ovaio ex di 66mm con corpo luteo ora ho forti dolori e addome molto teso cosa può essere grazie
francesca

Con i dati che mi riporti l'unica cosa certa è che c'è una gravidanza ho bisogno di maggiori dettagli per capire la tua situazione.

Caro dott.Giulio ieri 24/08 in sarata è arrivato il mio terzo ciclo post-raschiamento,i primi due erano stati ad intervalli precisi di 28 giorni questo invece è arrivato dopo 33 giorni,una cosa normale per me,in quale periodo dovrei avere l'ovulazione?grazie di cuore
eleonora

Considerando gli ultimi cicli tra 14° e 19° giorno dall'inizio della mestruazione.

SALVE DOTTORE , IL 22 GIUGNO HO SUBITO PER ABORTO SPONTANEO ALLA 6 SETTIMANA UN RASCHIAMENTO. A TUTT'OGGI 25 AGOSTO ANCORA NON E' ARRIVATO IL CICLO.HO FATTO UN ECOGRAFIA INTERNA IL 22 AGOSTO ED E' TUTTO OK.MA COME MAI C'E' QUESTO FORTE RITARDO?
MARIA GRAZIA

Probabilmente i livelli di BetaHCG non si sono subito azzerati ma se l'eco è in ordine il ciclo non dovrebbe tardare a ricomparire.

salve, 9 gg fa ho subito una conizzazione porzio per cin3. sono tornata a lavoro , ma ho la pancia molto gonfia e NON riesco quasi a stare in piedi. devo preoccuparmi? grazie infinite
CLARA

No anche perché l'intervento che hai subito non interessa affatto l'addome e l'intestino.

vorrei sapere se esistono specialisti che possono curare la pielectasia e che cosa succede se quando il bambino cresce non sparisce da sola.
annaluisa

La dilatazione dei bacinetti renali è dovuta specie nei maschietti a una difficoltà di deflusso delle urine, se occorre la cosa può essere opportunamente curata da un nefrologo pediatrico.

Dott.Giulio Lanzi

Medico Chirurgo Specialista in ginecologia e ostericia
Iscrizione Ordine dei Medici di Roma n°47912
Partita Iva 07851481007

Collaborazioni

 Il Dott. Giulio Lanzi collabora con la testata Gravidanzaonline.it.gravidanzaonline.it Visita il suo profilo >>

 

Contatti

Via Attilio Friggeri, 103
Roma - Zona Balduina
06.51600500

realizzazione geniomela.it | tutti i diritti riservati | © 2022

Doctolib
Prenota un appuntamento onlineVai qui