Le vostre domande
le mie risposte

  • Home
  • Domande & risposte

Domande & Risposte

Negli anni ho risposto con piacere ad oltre 7.300 domande e le risposte le trovate qui di seguito. Vi invito a cercare all'interno del sito tramite la funzione cerca presente nel menù.

Se invece pensate ce ne sia bisogno, non esitate a contattarmi.

Giulio     


 

Salve, sono alla 23° settimana (UM 28/4). in pochi giorni sono aumentata di un kg e sono terorizzata dall'aumento del peso! Parto dai 48/49 kg per 1,65 di altezza e ad oggi sono aumentata ben 4 kg (eppure cammino 1 H tutte le mattine a passo svelto e 1/2 volte la settimana vado in piscina) e mantengo una alimentazione povera di carboidrati (non mangio dolci, tranne la brioche al mattino), mangio molta frutta e verdura, niente pane... Cosa fare oltre a questo per contenere il peso?? PS La bimba sta bene, la sento muoversi molto bene in alcuni momenti della giornata! Grazie.
monica

Limitare ancora i carboidrati (Pasta Riso Patate Pizza Pane Zucchero Miele) e i grassi e le Brioche che li contengono entrambi.

caro dottore, sono antonella( ultima domanda 7897)... oggi ho delle perdite rosa, h misurato la temperatura ed è 36,8 per cui ho quasi la certezza che anche questa volta è andata male, sono al 28 giorno e penso che a breve avrò il ciclo. Mi rattrista pensare che la prima volta sono rimasta incinta dopo solo 2 mesi... ora è il 3^ ciclo post aborto e niente... Sto prendendo il progesterone 200mg dal 14^ al 24^ perchè il primo ciclo ho avuto perdite ematiche dopo l'ovulazione dovute, secondo la ginecolaga, ad un calo di progesterone e così la ginecolga mi ha detto di prenderlo ancora, perchè poteva fare solo bene.......... vale la pena continuare? c'è qualcos'altro che può aiutarmi secondo lei? vorrei tantoavesse uno studio anche a milano per poter venire da lei. La ringrazio fin da ora per la sua gentilezza
antonella

Antonella lascia che ti consigli di non riversare tanta emotività su questa ricerca e di avere pazienza. Tre mesi di tentativi sono pochi devi avere pazienza. Se il sistema ha funzionato una volta funzionerò di nuovo.

Salve dottore, ho un quesito da sottoporle: che esito risulta se si fa un test di gravidanza delle urine scaduto? Intendo, l'esito risulta per forza negativo? In questo caso, esludendo una gravidanza in presenza della quale dovrebbero esserci aumento del peso, crescita della pancia ed ovviamente parto,quale potrebbe essere l'alternativa conseguenza ad un falso negativo? Inoltre: che scadenza hanno generalmente i test delle urine? E' possibile che la presenza di calcoli renali o sabbiolina possa incidere sul ciclo stesso causando qualche ritardo? E' possibile che lo stress psicofisico o i cambiamento climatici seguiti a viaggi intercontientali (più o meno ogni 3 mesi) possano influire su un ciclo che normalmente è sempre stato regolare? In attesa della sua cortese risposta, mille grazie per il vs lavoro. Saluti Federica
Federica

No se fai un test scaduto il risultato è inaffidabile sia in positivo che negativo.
La scadenza dipende dal produttore del test.
I calcoli urinari non hanno influenza sul ciclo.
Gli stress e i cambiamenti possono comportare irregolarità mestruali.

Innanzitutto buongiorno, le volevo porre il mio problema, che non mi fa più dormire di notte e che non mi fa più lavorare bene, premetto che sono abbastanza adulta e che mi vergogno un po per la domanda che le sto per porgere ( essendo quasi da adolescenti alle prime armi ) Arrivo subito al punto, io ed il mio ragazzo il 15/09/08 abbiamo fatto del petting io vestita lui con i pantaloncini del pigiama e con l'intimo, quindi senza penetrazione alcuna. Alla fine dopo che aveva eiaculato, ma dentro gli indumenti è andato a pulirsi in bagno ( e sino a qui tutto apposto ) Appena tornato abbiamo ripreso per un po, ma senza eiaculazione ed io ho preso con la mano il suo pene che era cmq protetto dagli indumenti sopra descritti ( ma non ho fatto caso se erano umidi ). a mia volta sono andata io in bagno, ma li ho commesso l'errore: prima di lavarmi le mani mi sono toccata il clitoide con la stessa mano con la quale avevo tocato il suo arto e poi ho urinato e per asciugarmi con la carta igienica ho usato sempre la stessa mano e un dito in particolare. La domanda è se è possibile una gravidanza con queste condizioni xkè il ciclo non mi è ancora arrivato o se quest'ultimo non arriva essendo io stressata da questo pensiero che ni opprime dal giorno dopo. Ringraziandola anticipatamente per la sua cortesissima risposta Le porgo Distinti saluti
MARIKA

Credo proprio che le probabilità di una gravidanza con le modalità che descrivi siano trascurabili.

buon giorno dottore.e' la prima volta che le scrivo.ho 25 anni e da pochi mesi io eil mio compagno stavamo cercando un bebe'.il 1/08 ho vuto l'ulimo mestruo cosi feci l'esame delle urine con esito positivo.a distanza di qualche giono(mi scusi il test l'ho fatto poi il 10/09)iniziai ad avere delle perdite marroni scure dopo essere andata in bagno.il mio gine mi diede da fare l'esame delle beta hgc con esito 8105 circa (dicendomi di essere nella 4 sett)dovevo ripeterla ma ho avuto paura.con l'eco si vedeva solo la camera ma niente sacco vitellino e ne embrione.passati un po' di giorni sono andata al ps sempre x paura delle perdite.con l'eco mi dissero che la placenta non superava le 5 settimane.ho ripetuto le beta (la prima 24300 la seconda 33600 circa)parlarono subito di raschiamento.sparirono le perdite ma dopo qualche giorno mi sono tornate.mi hanno fissato il raschiamento per lunedi e io ho tanta paura.potro' mai avere altri figli?dice che forse o io o il mio compagno non e' fertile?perche' succedono queste cose?per ora i dott.danno colpa alla natura,sara' vero?mi aiuti a capire e a rassenerarmi un po' per me era la prima gravidanza e non ho mai preso pillole,nulla.perche' succede?dicono che non si e' creato o attaccato,ma quindi sara' sempre cosi?la ringrazio e mi scusi se sono sembrata troppo pesente.un grande saluto
alessia

Ti consiglio di leggere le risposte che ho dato in passato a donne nella tua stessa situazione. Un aborto è evento comunissimo anche in coppie del tutto sane e perfettamente in grado di concepire e portare a termine una gravidanza. Per quanto l'impatto psicologico sia pesante in realtà nella vita riproduttiva di una donna uno o più aborti sono eventualità molto comune.

E' possibile rimanere incinta durante le vampate della premenopausa ed in assenza del ciclo mestruale da alcuni mesi?
chiara

Si possibile ma anche poco probabile.

carissimo dottor Lanzi sono Alessandra, la mamma che ha partorito il piccolo Federico il 12 luglio alla 28 settimana, innanzitutto l'aggiorno sui progressi che il mio leoncino compie, ha già raggiunto i 3.200kg e tutto sembra procedere x il meglio, avevo un quesito... leggero da porle. Vorrei riprendere a fare il colore ai capelli, ma ancora tiro il latte, c'è un nesso tra le due cose? so che in gravidanza nn bisogna usare tinture, la stessa cosa vale anche x il latte? ormai ne ho davvero poco e lo tiro col tira latte.. posso tornare ad essere moracciona???? grazie un saluto
alessandra

Si ma usa prodotti il più possibile 'light'.

Buona sera Dottore, sono ancora qui a dissturbarla. Sono piuttosto in ansia perchè ho finito da 7 giorni il secondo ciclo di Progeffik e ancora non ho avuto le mestruazioni. Ho fatto questa mattina il test di gravidanza della farmacia e mi ha dato esito negativo dopo 31 giorni dall'ultimo ciclo. E' troppo presto? L'altro mese il ciclo è arrivato dopo 29 giorni ma con delle perdite marrone scuro e solo a macchie. In questo secondo periodo di progesterone ho avuto molto dolore alla pancia e alla schiena ma la mia ginecologa mi ha detto che è normale e di diminuire il dosaggio da 200 a 100, però non mi ha ne visitata ne fatto un eco. Premetto che prima di iniziare la cura per la ricerca di gravidanza mi ha fatto solo una visita manuale e dei dosaggi ormonali. Potrebbe essere il troppo desiderio di maternità che mi stà ritardando il ciclo o il test fatto troppo presto e quindi un falso negativo? O ci potrebbe essere qualcosa alle ovaie o alle tube che senza eco non si puo'definire? Ho le ovaie plurifollicolari. La ringrazio anticipatamente per la sua attenzione e per la sua gentilezza. Anna
ANNA

Direi che il ciclo dovrebbe arrivare presto un falso negativo del test per quanto sia possibile è da considerarsi poco probabile.

dott.Lenzi buongiorno,la mia domanda è molto semplice..è possibile avere ovulazione pur essendo in stato presunto di gravidanza?grazie
solange

No la gravidanza sopprime l'ovulazione.

gentile dottore il mio ginecologo mi ha fatto lo striscio vaginale utilizzando il cotton fioc, spalmando il secreto su un vetrino e osservandolo al microscopio. mi chiedo se questa procedura è analoga al tampone vaginale e se vengono individuati tutti i batteri e funghi. sono alla ricerca di una gravidanza e vorrei essere sana prima di iniziare. la ringrazio
stefania

Si tratta de cosiddetto esame 'a fresco' permette di individuare molti microrganismi patogeni, se necessario è completabile con le specifiche colture.

Salve Dottore. Vorrei un chiarimento su un dubbio che mi tormenta. Ieri sera, dopo venti minuti dalla regolare assunzione della pillola Yasmin n°18 del blister, ho avuto un forte attacco di vomito. Come indicato dal bugiardino ho subito assunto una nuova pillola. A questo punto mi ritroverò a terminare il blister con un giorno d'anticipo. Iniziando la pausa dopo la ventesima pillola e non dopo la ventunesima, e iniziando quindi il nuovo blister con un giorno d'anticipo rispetto al mio solito, posso comunque ritenermi protetta da gravidanze? Sono protetta anche per il blister successivo? Mi consiglia di proteggermi col preservativo fino alla comparsa della mestruazione? O sarebbe il caso di prelevare una vantunesima pillola da un altro blister? Spero possa darmi una risposta chiarificatrice. La ringrazio infinitamente per la disponibilità. Cordiali Saluti
Giulia

Interrompi per sette giorni come al solito dopo l'ultima pillola. Il tutto si anticiperà di un giorno senza aumento di rischio per gravidanze non desiderate.

puo'essere che non riesco a rimanere incinta x colpa di una candida abbastanza avanzata e forse nemmeno non curata bene?
daniela

No

caro dottore, le ho già inviato altre mail alle quali ha sempre risposto, grazie mille. Mi è saltato un ciclo intero e ho dovuto fare una puntura di pront.... a seguito della quale sono stata molto male, ansia fortissima, pianto ecc. il mio ginecologo mi ha fatto ripetere gli esami in 5 giornata: ft3 3.320 pgml (2,000-4,4oo) ft4 1,500 ngdl (0,930-1,700) fsh 9,09 miuml (3,50 -12,50 fase foll) lh 16,70 miu ml (2,40- 12,60 foll) estrad. 25,70 miuml 25,76 pgml (12,50- 166,00 foll) prolattina 15,72ngml (4,70- 23,30) dea-s 191,200 microgdl donne 25-34 anni (98.8-340) d4-androstenedione 3.4ngml (0.6-3.0) free testosterone 2.5 pgml (0,7-3.6) inoltre ho fatto l'esame ematico per clamydia trachomatis ed è risultato negativo. il mio ginecologo afferma che i miei valori sono tutti nella norma che non c'è nulla di preoccupante, mi piacerebbe conoscere il suo parere nonostante mi fidi molto del mio medico, ma mi rassicurerebbe tanto. per quanto riguarda il ciclo per il momento è contrario a stimolazioni dell'ovulzione, poichè ritiene che avendo sempre avuto cicli molto lunghi, l'assenza della scorsa mestruazione sia dovuta più ad una questione di ansia reale poichè è come se mi colpevolizzassi e avessi paura a 32 di non poter restare incinta. in ultima istanza ha prescritto gli esami a mio marito e l'esame delle tube per me, per toglierci ogni dubbio. Solo a seguito di questo se si escludono altri problemi è propenso a regolare il ciclo ai fini di una gravidanza.l'ecografie sono ok: dimensioni utero, ovaie, endometrio, non ho cisti. Nel frattempo mi ha prescritto una cura omeopatica per l'ansia. Sono stata troppo prolissa, mi perdoni; 2 domande. 1 come le sembrano gli esami? 2 é d'accordo che è meglio non assumere per il momento farmaci come clom.... per l'ovulazione?
giusi

1 Gli esami sono a posto
2 Condivido appieno i consigli che ti ha dato il collega sono misurati e equilibrati.

Buongiorno Dottore, le espongo subito il mio problema, che mi opprime da quasi un mese. Il problema è: io ed la mia ragazza a metà del mese scorso abbiamo fatto del petting, ed eravamo in piedi io avevo il costume O le mutande e un pantaloncino di cotone lei aveva i jeans abbassati,di conseguenza non c'e stata penetrazione. Io penso di aver eiaculato, ma dentro gli indumenti che cmq erano a contatto com la sua vagina e mentre eravamo in questa posizione lei ha preso il mio pene con tutti gli indumenti sopra descritti e poi x sbaglio si è passata la mano sulle grandi labra xkè aveva on pò di prurito, La cosa terrorizza sia me che la mia ragazza che ha già un ritardo di 4 gg, ma che xo non ha alcun sintomo di una presunta gravidanza ( anche xkè probabilmente non ne conosce i sintomi ) e fuma come una matta tre pacchi di sigarette al giorno. la domanda è se è possibile una possibile gravidanza con queste prerogative o se è possibile che il ciclo non arrivi a causa del forte stress o per un cambiamento climatico essendo passati dal caldo afoso a temperature più fredde o per qualsiasi altro motivo. la ringrazio per la risposta e scusi il distrbo. Alessandro.
ALESSANDRO

Scommetterei sullo stress, una gravidanza nelle condizioni che mi hai descritto è davvero fortemente improbabile.

ho 17 anni,ed il ginecologo mi ha detto che ho delle cisti ipo anecogene,e mi ha detto che non è nulla di grave.ma io cmq vorrei saperne di piu in merito.Grazie mille.
valentina

Ipo anecogene vuole dire piene di liquido. E' importante sapere quanto sono grandi se le pareti sono regolari e molte altre particolarità. Se vuoi scrivimi per esteso il referto ecografico.

Ho 52 anni da circa due anni ho amennorea, dagli esami risulterebbe menopausa, tre anni prima avevo assunto la pillola come contraccezione, da cira una stttimana accuso disturbi strani, come sintomi premestruali, seno con capezzoli turgidi e arrossati, bisogno di urinare spesso, confiore e pesantezza addominale, maggiore salivazione.E' possibile una eventuale gravidanza?
Anna

Direi che dopo due anni di amenorrea e in considerazione dell'età una eventuale gravidanza sarebbe un evento del tutto eccezionale.

Buongiorno dottore,ho fatto inseminazione intrauterina il giorno 14/9/2008 e test beta hcg il giorno 1/10/08, che ha dato valore 142. e' un buon valore rispetto alla settimana di gravidanza in cui mi trovo? grazie per la risposta e consulenza.anna
ANNA

Si un buon valore, bisognerà valutare il differenziale con i prossimi dosaggi.

voreei sapere se posso risalire all'ultimo rapporto avuto da una donna per avere conferma se lei mi a tradito sessualmente.lei dice che da una visita ginecologica si puo capire e vero?
gianluca

La cosa è vera solo in parte una consulenza medico-legale specialistica potrebbe confermare in alcuni casi un avvenuto rapporto sessuale ma non sarebbe invece in grado di escluderlo.

Gent.mi dottori, la mia domanda è molto semplice, forse banale e retorica: perché è così difficile rimanere incinta??? Voglio dire dato che lo facciamo soprattutto nei 'giorni giusti', monitoriamo l'ovulazione con gli stick e la temperatura basale, quali possono essere le ragioni per cui gli ultimi 6 miei cicli sono passati senza alcun esito positivo? è il caso di fare accertamenti ormonali? spermiogramma? abbiamo 35 anni e apparentemente nessun problema. voglio dire, se anche una o due volte gli smermatozoi possono 'sbagliare strada' e finire nella tuba che non ha ovulato, può essere sempre e solo la sfortuna che ci impedisce di realizzare questo sogno tanto desiderato? quando bisogna iniziare a preoccuparsi? leggo in altri siti 'dopo un anno e mezzo' e mi chiedo e se poi fosse troppo tardi? grazie e scusate se mi sono dilungata.
a.

Non ti consiglio di preoccuparti ma di procedere con gli approfondimenti diagnostici dopo 12 tentativi ben mirati. (Non è difficile concepire ma è fenomeno che richiede i suoi tempi).

ho iniziato la nuova confezione della pillola come sempre ma al 4 giorno l'ho sospesa. Sono tre giorni che non la prendo, cosa succederà? Arriverà subito un nuovo ciclo o dopo quanto?come posso iniziare nuovamente a prendere la pillola? Grazie
Arianna

Dopo solo quattro giorni magari di pillola a basso dosaggio non è detto che compaiano le perdite da sospensione e potresti ovulare. Devi proteggere i rapporti e ricominciare il primo giorno della mestruazione.

si può abortire senza raschiamento? gli è successo a una mia amica e volevo sapere se è vero?
dusolina

Si se avviene una espulsione spontanea e totale del materiale gravidico.

Salve, il 30 settembre ho effettuato l'ecografia di accrescimento alla 33sett.+2 giorni ed è risultato che la lungheza del femore è un pò ai limiti inferiori della media.Riporto i valori: BDP:84,2 - CC:301,3 - CA:278,0 - LF: 58,7 TRIGONO :5,1. la scorsa ecografia il 2 settembre alla 29 sett.+1 le misure erano le seguenti: BDP:76 - CC: 276 - CA: 250 - FL:54 . Sono molto preoccupata, non ho fatto la miocentesi ma solo la trasluscenza nucale( rischio trisomia 21 :1:6279, 13/18 1:15714) con free beta e pap a . Grazie
licia

Come scritto altre volte il singolo dato di femore 'corto' non è associata a aumento di rischi malformativi.

buon giorno dottore...un anno e mezzo fa mia cugina ha avuto un aborto spontaneo al quinto mese di gravidanza. ora sono circa 4 mesi che le è stato prescritto fertifol,però non ho il coraggio di chiederle il motivo... che stia pianificando una gravidanza? oppure è un medicinale che si può assumere anche per problemi fisici personali?grazie e arrivederci
GIUSY

Perdonami Giusy, ma per abitudine professionale non amo l'invasione di privacy anche se con le migliori intenzioni. Ti giro la scheda tecnica del farmaco http://www.paginesanitarie.com/skfarmaci/monografia%20di%20FERTIFOL%2028CPR%20400MCG.htm

ho 47 anni eda un paio di mesi dopo il ciclo normale a distanza di circa 4 giorni dal termine mi compaiono leggere perdite chiare ma non è un ciclo vero e prprio sarò in pre meno pausa?ilmio medico dice ke è un problema di stress possibile? grazie mille saluti
domenica

Stress possibile se tutti gli altri parametri (Pap Test, visita, ecografia, dosaggi) nella norma.

ma si può rimanere in cinta durante il periodo mestruale? ho avuto la mestruazione l'1 ottobbre e un rapporto completo il 4 ottobbre c'è pericolo di rimanere in cinta?grazie aspetto sue notizie.
Clarissa

Per quanto in linea teorica sia possibile devo dirti che il quarto giorno è tra quelli meno fertili del ciclo e di conseguenza le probabilità di un concepimento trascurabili.

Gentile dott Lanzi,senza rendermene conto ho raggiunto la 34 sett...ed io che temevo per il mio utero unicorne!Certo negli ultimi 2 mesi sono stata un po'a riposo ma mi ha tenuto compagnia la mia bimba con tutti i suoi calcetti e le sue buffe capriole. Pensi che alla 31 sett pesava già 2 kg,oggi ha passato i 2,5 kg...il mio ginecologo dice che se continua di questo passo fra 15 gg verrà al mondo!Ma se nascesse davvero alla 36 sett la prematurità a quest'epoca cosa comporterebbe? La ringrazio per quest'ultima consulenza e per tutte quelle che mi ha dato durante tutta la mia gravidanza...che dire,la prossima volta sarà per comunicarle il lieto evento!!!
Rita

Non sarebbe affatto prematura (a 36 settimane tutti gli organi possono affrontare il mondo esterno) e quindi non ci sarebbero rischi significativamente aumentati.

salve dott sono alla 33 sett dalla visita e dall'eco e la gine ha riscontrato il collo dell'utero raccorciato a 3.2 cm mi ha messo a riposo io sento solo un peso verso il basso quando cammino per parecchio tempo ma nn sento nessun dolore da contrazione tranne che in quest'ultima sett in cui mi si indolenzisce un po la pancia ma niente di che!e cmq in modo molto sporadico, secondo lei ci sono forti probabilkita di andare incontro ad un parto pretermine in queste condizioni?!ah, sono alla prima gravidanza. inoltre volevo chiederle visto che sono positiva al tampone vaginale streptococco agalactiae (gruppoB)se la somministrazione dell'antibiotico ampicillina 2 compresse al g per 7 g potra risolvere il problema e se no a quali rischi va incontro il piccolo alla nascita.
alessandra

La tua cervice è solo modestamente raccorciata basandosi solo su questa non considererei elevato il rischio di parto pretermine. Se non si negativizzano i tamponi si farà una profilassi periparto che metterà il piccolo al riparo dai rischi.

buongiorno, vorrei avere una risposta alla domanda che ultimamente mi sta torturando: assumo la pillola yasminelle; giovedì scorso ho avuto un rapporto non protetto e oggi, lunedì, a distanza di quattro giorni, devo assumere l'antibiotico zimof (amoxicillina) sul quale è scritto che interferisce con la pillola. devo preoccuparmi per il rapporto avuto giovedì (in corrisponedenza della 2° pillola del blister) e proteggere solo i rapporti da quando inizia la terapia antibiotica sino a 7 giorni dopo, o dovevo proteggermi anche giovedì? cosa rischio? grazie infinite
manuela

Non ci sono rischi per i rapporti passati, per quanto attiene la terapia antibiotica per valutare le ricadute sull'uso del contraccettivo devo sapere a che numero di pillola la farai.

buon giorno dottori!!!! una domanda un po' frivola: in gravidanza si possono mangiare funghi crudi? sono molto ghiotta di porcini e ancora di più di ovoli, che notoriamente si consumano crudi, appunto. sono rischiosi? sono solo scoonsigliati o assolutamente vietati? viste le ultime piogge e il clima ancora mite sicuramente ne spunteranno e mi dispiacerebbe privarmene inutilmente...
valentina

Ben lavati e ovviamente controllati alla ASL si possono mangiare.

dove esercita.e dove poso contartal
cosimo

Trovi tutte le notizie che richiedi su http://www.giuliomd.com/contattami.asp

Gentile Dottore, le espongo la mia paura: la mia ragazza ha avuto il ciclo il 30 agosto; ultimamente la durata media del suo ciclo è circa 33giorni con 4 gg di flusso. il 7 settembre abbiamo avuto un rapporto che è iniziato con un contatto diretto (ma senza penetrazione) tra il pene e la vagina (solo strusciamenti) dopo di che ho indossato il preservativo e c’è stato l’orgasmo. Il preservativo è risultato integro per cui tutto mi è sembrato normale. Adesso però siamo a 6 giorni di ritardo e comincio ad avere molta paura che quei contatti diretti tra pene e vagina (senza alcuna penetrazione) abbiano potuto in qualche modo causare una gravidanza. Mi dica, è possibile una fecondazione in questo modo? Grazie per la disponibilità, Saluti Ciro
ciro

Possibile ma con bassissime probabilità, fate un test di gravidanza per togliervi l'ansia.

Buongiorno Dottore!!! il mio ginecologo mi ha prescritto i dosaggi ormonali, mi ha fatto fare: FSH, LH, PRL e TSH in 6° giornata e PROGESTERONE in 24°-27° e 30° giornata,(ho un ciclo di 34 giorni in media). I primi esami ho letto che andrebbero fatti in 3° giornata; perchè a me li ha prescritti in 6°??Il progesterone non andrebbe fatto monitorando l'ovulazione?? quanti giorni dopo quest'ultima va fatto il primo prelievo??? grazie mille per la sua disponibilità!!!
VERONICA

Veronica, mi spiace ma non ho modo di sapere il perché il tuo medico abbia preferito fare i dosaggi in giorni fuori standard. TI consiglio di seguire la prescrizione e di chiedergli poi ragione della particolarità.

Gentili dottori, avrei bisogno di un chiarimento sulle modalità di lettura del grafico relativo alle beta hcg: mi trovo alla fine della settima settimana e le beta sono a 72.000, ho notato che dalla settima settimana i valori non crescono più al ritmo delle settimane precedenti ma si 'stabilizzano'... Vi chiedo: è corretto pensare che se faccio il prelievo tra una settimana il valore atteso è sempre intorno a 72.000 oppure qual'è il valore atteso? grazie mille Laura
Laura

Hai ragione il prossimo valore sarà paragonabile al precedente come ordine di grandezza.

buongiorno dottore, Le scrivo per ringraziarla dei preziosi consigli che hanno accompagnato la mia gravidanza terminata il 30/08 con una settimana di anticipo.Elisabetta é nata sottopeso (kg2240)ma non ha avuto bisogno di cure particolari. Mi scuso se La ringrazio così tardi, ma la piccola mi porta via tutta la giornata. Le vorrei mandare una foto ma da qui non riesco. Ancora grazie. p.s. la piccola non vuole stare da sola nella carrozzina durante il giorno e io sono costretta a tenerla sempre in braccio. lei ha qualche consiglio? grazie loredana
loredana

Grazie dell'aggiornamento, mandami se vuoi la foto su Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Consiglio? non la viziare anche se all'inizio ti costerà sentire qualche pianto di troppo.

gentile dott.giulio,riassumo la situazione,ultimo ciclo 24/08,rapporti non protetti tra il 10 e il 13 settembre,eseguo il test in data 28/09 positivo,beta il 2/10 28989,04 dopo l'aborto di maggio come la vede questa nuova gravidanza?secondo lei posso sperare?quando dovrò fissare la prima visita,per avere la certezza che si senta il battito?
eleonora

Certo che devi sperare, per il battito meglio attendere le 7 settimane.

Gentile Dottore ,sono molto preoccupata perchè il giorno 03/10/08 ho fatto la mia prima ecografia e purtroppo il dottore mi ha messo un pò di ansia spero che lei mi tranquillizzi un pò , ha constatato che NT 2,2 mm e mi ha detto che ci possano essere dei problemi e mi ha fatto fare il bi-test, quante probabilità ci sono che ci siano problemi.Anticipatamente la ringrazio,Rossana
Rossana

Per quantificare il rischio devo sapere la tua data di nascita l'UM e il CRL misurato oltre alla NT.

Salve,ho 32 anni e mio marito anche,da circa un anno che stiamo cercando una gravidanza ma on scarsi risultati...volevo sapere se dobbiamo rivolgerci da uno specialista,oppure continuare aprovare?(sono anche molto ansiosa,puo incidere sul concepimento?)ringrazio anicipatamente.
maria

Ti consiglio di consultare uno specialista (dopo 12 mesi di rapporti liberi meglio se mirati) per cominciare a vedere se non ci sia un qualche impedimento al concepimento che desideri.

salve dott. sono anna 16+5 il 1-10 ho effettuato l amnio il 2 appena alzata ho sentito perdite controllo in ospedale ricovero immediato perdite L.A. oggi solo 1 goccia secondo Lei quante possibilità ho salvare il piccolo si chiuderà questo buco e scollamento della membrana?gentilmente La ringrazio aspetto una sua risposta
anna

Che le membrane si riaccollino è possibile però devo dirti che la rottura traumatica è una complicanza piuttosto grave per la gravidanza e che le possibilità dche si interrompa sono consistenti.

Buongiorno Dottore, La disturbo nuovamente. Ovaie microcistiche, endometrio iperplastico quindi 3 mesi di Cerazette terminati con l’11 agosto, mestruo 16 agosto (normale durata 4 giorni) dopo rapporti ogni 2 – 3 giorni dal 13° al 21° giorno ma purtroppo ancora mestruo il 21 settembre. Eco 3 ottobre follicolo 16 mm, eco 6 ottobre follicolo rimpicciolito 13 mm, se è lo stesso, altri piccoli follicoli. La dott.sa dice che per questo mese non c’è nulla da fare e mi ha prescritto Clomid per il prossimo ciclo. Ma non è possibile che intorno al 21° giorno io possa ovulare naturalmente? Quanto tempo impiega un follicolo a crescere? Inoltre dice che anche mio marito dovrebbe fare qualche controllo. Vista la mia situazione serve davvero? Cosa dovrebbe fare? La ringrazio infinitamente.
Sara

Potresti anche ovulare spontaneamente però forse a questo punto un aiuto farmacologico potrebbe essere appropriato. Per tuo marito inizierei con uno spermiogramma

Gentile dottore la ringrazio per avermi risposto alla domanda sul NT , Le mando ulteriori dati o 32 anni ,lung cranio caudal 49 ,diametro biparietale 18 ,femore 7 questo è tutto quello che hanno scritto sul esito . Grazie ancora per la gentilezza Rossana.
Rossana

Il tuo rischio per età varia da 1/697 a 1/594 (dipende dal mese ti avev chiesto la data di nascita) una NT di 2,2 moltiplica il rischio per 2,36 portandolo a 1/295 1/252 il che significa che su 250, 300 coppie con le vostre condizioni una avrà un bimbo affetto da trisomia 21.

Caro dottore ho un dubbio che mi attanaglia ma i tubercoli di montgomery ci sono da sempre o escono solo in gravidanza? grazie e scusi per il disturbo.
mery

I tubercoli ci sono sempre (più o meno rappresentati) e si fanno più evidenti in corso di gravidanza.

Caro Dottore, Le scrivo perchè consulto spesso la Sua rubrica che mi è spesso di grande aiuto. Ho letto che alcune donne hanno subito aborti interni e che alcune di loro avevano il marito affetto da varicocele. Questo è stato per ben tre volte il mio problema: ho avuto tre aborti e poichè non sono risultate apparenti cause femminili solo successivamente il ginecologo ha consigliato una visita a mio marito dalla quale è emerso un importante varicocele. L'andrologo e il mio ginecologo hanno attribuito a questa patologia la causa degli aborti. Ho letto però che Lei non ritiene che il varicocele possa causare aborti. E' così? La prego di rispondermi. sono tremendamente confusa. Grazie infinitamente
susanna

Ho cercato a lungo sia con i miei referenti che sulla letteratura internazionale ma non ho trovato traccia di segnalazioni sul varicocele come fattore di rischio abortività.

gentilissimo dottore è già la seconda volta che le scrivo però ho deciso questa volta di chiederle una cosa più importante di cui sono davvero preoccupata. Da 2 mesi a questa parte il mio ciclo dura 2-3 giorni in meno rispetto agli altri mesi. Inoltre ho delle perdite dapprima bianche e elastiche ma successivamente diventano gialle e sento bruciore e prurito quando vado in bagno, di notte a qualsiasi ora della giornata. Potrebbe essere vaginismo o devo preoccuparmi per qualcosa di più grave? la prego mi aiuti. sono molto preoccupata grazieeeee cordiali saluti
mery

Vaginismo direi proprio di no... semmai vaginite (per quanto attiene le perdite). Nulla di grave ma ti consiglio un controllo specialistico.

Egregio Dottore, Sono una donna di 37 anni. Sto per sottopormi al mio primo (e spero ultimo) trattamento di fecondazione assistita. Mi è stato già inviato il protocollo. Tuttavia oggi un dubbio e dell'ansia sono nate in me. Io sono molto miope (-12 al destro e -10 sinistro). Non ho riferito questo al centro perchè credevo fosse una cosa irrilevante per la pma invece oggi pomeriggio, casualmente, ho letto un articolo che dice che i farmaci impiegati per la soppressione e la stimolazione possono provocare ulteriori danni vista. Sabato andrò da un oculista per un controllo ma mi piacerebbe sapere il suo parere sull'interazione farmaci pma e vista? Grazie Stefania
Stefania

Se sapessi di preciso il protocollo e le dosi cui ti sottoporranno.

Gentili dottori, sono alla 10 settimana di gravidanza ed ho fatto dei prelievi per dei forti dolori addominali, vanno tutti bene, ma la PCR che doveva essere compresa tra 2 e 6 è invece 12. Potrebbe essere che non ho fatto il prelievo a digiuno, oppure che la settimana prima ho premo amoxicillina per una cistite o potrebbe essere altro di preoccupante? Grazie, MAry!
Mary

Probabilmente e' dipesa dalla cistite puoi ripeterla per verificare che i valori si siano ridotti.

gentilissimo dottore ,ho effettuato un test di ovulazione ,la linea di riferimento era ben evidente mentre quella del test era meno marcata. esattamente cosa indica un risultato del genere? stò assumendo il progesterone, può incidere sul risultato del test? la prego di rispondermi e la ringrazio
aurora

Ti rispondo per il progesterone... non interferisce. Per il test anche se molti sono simili non sono in grado di darti una risposta precisa (non trovi spiegazione sul foglietto illustrativo?).

Caro dott. Lanzi, in riferimento alla domanda 7544 ci tenevo a dirLe che ho consultato un altro specialista, il quale mi ha confermato esattamente quello che Lei mi aveva detto, ovvero che la cisti non interferisce con l'ovulazione e che non è assolutamente da operare. Anzi, ha notato che la cisti follicolare molto probabilmente è esterna all'ovaio, proprio adesa all'ovaio ma esterna.Poi abbiamo discusso di altro e purtroppo mi sono dimentica di chiedere com'è possibile che il follicolo sia andato a finire lì? Cosa ne pensa? Il fatto che fosse esterna all'ovaio spiegherebbe anche il perchè la pillola non l'ha fatta riassorbire, vero? Volevo ringraziarLa ancora una volta perchè Lei è molto professionale oltre che essere una persona estremamente disponibile. Cari saluti. Patrizia
patrizia

Se si tratta di una cisti funzionale (follicolare) deve necessariamente essere interna all'ovaio. Nel caso fosse esterna potrebbe essere una piccola cisti paraovarica. In ogni caso l'approccio clinico non cambia.

Salve Gentilissimo Dottore. Volevo chiederle alcune cose.. Io assumo regolarmente la pillola Y****e da anni e sempre alla stessa ora, le 23, vorrei anticipare l'ora di assunzione della pillola come devo comportarmi? oltretutto non so come comportarmi se dopo un rapporto completo ho episodi di vomito grave per ore (tipo gastro enterite virale) e ho già assunto la pillola e superato le 12 ore di tolleranza? Sono rischiosi i rapporti avuti anche nei 5 giorni prima? La ringrazio per la sua disponibilità. Rita
Rita

Puoi anticipare senza problemi da un giorno all'altro. Se hai episodi di vomito importante (entro le tre ore dall'assunzione del farmaco) il da farsi dipende dal giorno di assunzione del farmaco.

Gen.mo Dott,mi scusi se la disturbo ma volevo chiederle nuovamente di aiutarmi.Dopo alcuni giorni dapa laparoscopia(10/09/08) ho notato sulle gambe una serie di bolle a cui non ho dato importanza poichè mi sembravano punture di zanzara.L'episodio si è ripetuto altre poche volte e poi nulla.Ora, a 24 giorni dall'intervento, sono tre giorni che ho un formicolio e prurito per tutto il corpo e ,specialmente dopo i pasti, nunerose bolle per tutto il corpo.Può essere una conseguenza dell'intervento?In contemporanea al prurito ho bruciore agli occhi e mal di testa.Prima dell'intervento mi hanno dato:zirtec 1 cp al di per tre sere,tranex 1 fiala per bocca per tre volte al di per tre giorni e ranidil 1 comp al di per tre giorni.Dopo l'inervento un'iniezione di amplital e nient'altro.Dopodomani ho appuntam con il dermatologo ma volevo un suo parere a riguardo:può essere una conseguenza dell'intervento o dipende da qualcos'altro?Grazie mille .Aspetto con ansia una sua preziosa risposta perchè sta subentrando una gran paura ..Distinti saluti Margherita
Margherita

Non credo sia probabile che i tuoi sintomi dipendano dall'intervento.

Salve dottore!Prendo la pillola Loette e per quattro giorni devo prendere il farmaco OKI. Volevo sapere se rientrava a far parte di quei farmaci che potrebbero portare ad interferenze con la pillola. Grazie
Martina

No non è tra i farmaci indicati come interferenti con la contraccezione.

Dott.Giulio Lanzi

Medico Chirurgo Specialista in ginecologia e ostericia
Iscrizione Ordine dei Medici di Roma n°47912
Partita Iva 07851481007

Collaborazioni

 Il Dott. Giulio Lanzi collabora con la testata Gravidanzaonline.it.gravidanzaonline.it Visita il suo profilo >>

 

Contatti

Via Attilio Friggeri, 103
Roma - Zona Balduina
06.51600500

realizzazione geniomela.it | tutti i diritti riservati | © 2022

Doctolib
Prenota un appuntamento onlineVai qui