salve dottore e grazie per la sua immediatezza. mi riferisco alla domanda numero 8875. non ho eseguito nessuna colposcopia.....e ne avrà intenzione mai di eseguirmela. è uguale? quasi quasi già che ci sono, per togliermi il problema subito, eseguirò la bruciatura!che dice?????
maria
Secondo le procedure prima di procedere a trattamento chirurgico di displasia del collo è richiesta colposcopia (con eventuale biopsia).
la ringrazio x la risposta ma ho dimenticato di scrivere che i miei ormoni sono come una donna di 37 mentre ne ho 27 nn e strano che il tri test mi risulti 1 su 278 grazie
cinzia
Il tuo Tri Test (e gli ormoni non hanno influenza su questo) significa che su 278 gravidanza come la tua 277 avranno un bimbo esente da cromosomopatia e una avrà un bimbo con sindrome cromosomica. Se per te avere la certezza di non essere quelle una su 278 è importante non rimane che l'amniocentesi.
gentile dottore,come le sà già sono alla ricerca di una gravidanza ormai da più di un anno senza risultati.le riassumo in breve la mia situazione:ovaio microcistico,aborto spontaneo a inizio gennaio 2008,perdita di peso(circa 7 kg)e da tre mesi ciclo spontaneo abbastanza regolare(30/35g).ho 2 amiche che si sono sottoposte a isterosalpingografia e sono restate immediatamente incinte dopo anni di insucessi!è forse il caso che anch io mi sottoponga a questo esame?attendo ansiosa una sua risposta.cordiali saluti
aurora
L' isterosalpinografia è un esame un poco invasivo che è da riservarsi ai casi di sospetta occlusione tubarica, io mi accerterei piuttosto (esistono anche test al supermercato) di ovulare regolarmente usando l'informazione anche per mirare i rapporti.
buonasera dottore sono di nuovo io sono stata dal dottor mazza gli ho portato tutti gli esami prima della gravidanza ed mi rispose che erano stati inutili farli che tanto me li facevano rifare loro dopo che lui li ha letti mi ha consigliato di andare a reggio emilia o a modena e fare l'inseminazione uterina perche per lui era strano che io in nove/dieci mesi non ero rimasta incinta ed cosi mi a detto di andare li.Tutti gli esami erano andati bene lui si meraviglio.A reggio mi hanno consigliato di fare 3/6 cicli di iui inseminazione uterina se poi non riesce devo fare poi la fivet.NON LE NASCONDO LA MIA PAURA OK LA RINGRAZIO GIA DA ADESSO ED MI SCUSI PER LE ALTRE VOLTE CHE GLI HO SCRITTO GRAZIE PER FAVORE MI RISPONDA SUBITO
carmela
A quanto pare buone notizie... con la medicina della riproduzione le tue probabilità di ottenere la gravidanza che desideri aumentano di molto. Non hai ragione di essere spaventata.
buonasera, ho inviato una domanda il 9 maggio sul fatto dell'inseminazione con test negativo dopo 11gg dalla stessa, la ringrazio in anticipo
laura
Gentile Laura, non mi risultano tuoi quesiti il 9/5 (qualcosa non deve aver funzionato nella registrazione). Se vuoi rispiegami bene perché possa risponderti con cognizione di causa. Tieni presente che dopo 11 giorni dall'inseminazione si è in epoca molto precoce per un test (specie se sulle urine) e che i falsi negativi sono possibili.
Gentile Dottore,sono alla ma seconda gravidanza, ho avuto un parto cesareo 3 anni fà, le scrivo perchè la settimana scorsa (allora 13,6 settimane) la mia ginecologa mi ha trovato il collo dell'utero chiuso, cervicometria 31 mm con lieve flemming. Evidenza di vasi in sede istmica e due miomi a sviluppo sottomucoso; lei mi ha detto di stare a riposo, ma io vorrei sapere se è necessario che stia a letto oppure se posso uscire, magari per brevi passeggiate. Tra l'altro la prossima ecografia è fissata tra 1 mese...e sono molto preoccupata, lei che ne pensa?
Serena
Penso che a meno che tu non percepisca contrazioni basti una condotta di vita riposata che non ti faccia sovraffaticare, credo che la collega che ti segue sarà di questo avviso.
salve dottor lanzi le volevo porre un quesito :ho avuto il ciclo il 4/05/2009 e ho avuto rapporti con mio marito non protetti il 09/05/2009 e il 10/05/09 e' possibile un gravidanza?la ringrazio in anticipo per la sua risposta .
MARIAGRAZIA
Possibile ma altamente improbabile, il periodo fertile sarà attorno al 18/5.
Gentilissimo dottor Lanzi non sa quanto piacere mi abbia fatto sentirla e sapere che è stato cosi tempestivo nella risposta.si la prova è stata durissima ancora oggi ne porto il peso morale.posso solo andare avanti con forza ma non posso dimenticare il mio angioletto.per quanto riguarda il mio caso lei mi consiglia i normali controlli di routine,ma cosa intende? io prima di restare incinta a ottobre feci tutti i vari controlli preconcezionali tutti e i risultati sono stati tutti nella norma e anche nelle ripetute ecografie non si è rilevato niente di anomalo quindi nella mia ignoranza mi chiedo se la mia gravidanza procedeva bene, se i controlli mensili erano tutti nella norma e se ho portato avanti ben 24 settimane la mia gravidanza senza alcun problema questo vuol dire che problemi evidenti o incidenti non ne dovrei avere giusto? sarà stato il caso come lei ha detto. quello che mi interessa sapere ora come ora è quando potro riprovarci(considerando che ancora non ho avuto il capoparto) e se dovro fare nel corso della gravidanza futura accertamenti piu precisi.consideri dottor Lanzi che ogni mese facevo le varie analisi del sangue di routine e i vari tamponi e che nel primo trimestre ho fatto non so quanti controlli ecografici tutti con esito positivo, il bambino cresceva perfettamente e anche nella morfologica l'unica anomalia era il liquido scarso ma come accrescimento il bambino rispettava le settimane anzi era anche piu grosso. spero di poter affrontare la prossima gravidanza serenamente, spero che possa avere presto la gioia di abbracciare mio figlio o figlia che sia, tanto so che il mio angioletto da lassu aiutera la sua mamma. grazie mille per tutto quello che fa per noi dottore, credo che lei abbia un umanita che pochi hanno. la saluto con affetto.vanessa
vanessa
Gentile Vanessa, in casi come il tuo (visto che non sembrano esserci rilevanti fattori di rischio pre gravidici) credo che si debba procedere con i controlli previsti per qualsiasi gravidanza riservandosi gli approfondimenti al benché minimo campanello di allarme. Potrai riprovare dopo il capoparto e un controllo specialistico. Grazie delle belle parole e in bocca al lupo.
SALVE GENTILISSIMO DOTTORE,SONO INCINTA. IL MIO ULTIMO CICLO E' INIZIATO IL 25/03. AL 04/05 HO FATTO IL TEST B-HCG RISULTATO 392 mUl/ml. Leggendo la tabella sono nella norma della terza settimana dal concepimento vero e proprio... (ovvero la quinta di gestazione).Secondo lei gli esiti possono diventare irregolari dopo? Non ho rifatto una seconda prova e mi rimane il dubbio. Altra cosa, secondo Lei se faccio seguire la mia gravidanza dai medici dell'ospedale (pagando il ticket) e quindi non privato è sbagliato? Ci sono donne incinte che lo fanno? Ho pensato che oltre a risparmiare le grosse spese delle visite private, così facendo posso sentire pareri diversi. Lei pensa possa essere un errore? La ringrazio anticipatamente. Saluti
elisa
I dosaggi BetaHCG seguono l'andamento della gravidanza, cresceranno se sarà fisiologica o avranno andamenti diversi in caso di problemi. Moltissime donne si fanno seguire dal SSN e non vedo proprio motivi per non farlo.
caro dott.lanzi, ho un dubbio che mi assilla e spero di ricevere la sua risposta.sono alla 30 settimana di gravidanza e ho problemi di trombofilia e precisamente POLIMORFISMO BETA FIBRINOGENO,MUTAZIONE MTHFR:C677T e MUTAZIONE MTHFR:A1298C,tutte e tre presenti in eterozigosi.la mia ginecologa mi ha consigliato di fare il parto cesareo per evitare eventuali complicazioni mentre il mio ematologo mi ha detto che potrei affrontare benissimo un parto naturale.lei come ginecologo cosa consiglierebbe ad una sua paziente in questa situazione?
mariacatena
Non mi dici se e quale terapia sia in atto per i tuoi fattori di rischio ma a eno che non ci siano dettagli di cui non mi scrivi non vedo controindicazioni al parto naturale.
Buongiorno Dott.,sono ancora qui a chiederle una consulenza. Ho 28 anni e in due anni di tentativi ho avuto 3 microaborti senza raschiamento, tutti con test di gravidanza e beta positive ma utero 'vuoto'. Sono stata 6 mesi ferma per fare tutte le analisi che mi sono state prescritte dal centro poliabortività ed è tutto negativo. L'unico esame 'sballato' è la prolattina alterata, infatti domani farò la cosiddetta 'curva della prolattina' per capire l'andamento. Ora sono sotto cura di un endocrinologo.Mi chiedo e le chiedo: vista la sua esperienza, secondo lei in questi casi bisogna rivolgersi ad un centro di sterilità di coppia o c'è la possibilità che naturalmente si riesca a concepire e portare a termine una gravidanza?La ringrazio per la Sua disponibilità.Silvia
Silvia
Nel tuo caso il problema non è concepire ma portare avanti la gestazione per cui sai già facendo quanto consigliabile e opportuno.
Buongiorno Dottore! Sono un pò confusa sulla grandezza della mia bimba... ult. mestr. 21.09 data parto ricalcolata 10.07. Eco del 20.04: BDP 73 - CC 272 - CA 240 LF 52 peso 1.300 g. Eco del 11.05: BDP 79 - CC 280 - AC 267 LF 58 - peso 1.600 g. Flusso ombelicale regolare. Dicono che la testa è grossa rispetto al resto del corpo e che risulta piccola rispetto all'epoca e devo fare controlli ogni 2 sett. C'è qualche rischio di malformazioni? E' davvero così grave questa discrepanza? La prego mi aiuti a capire, sono un pò in ansia!!! Grazie.
Sara
Cosa intendi con data del parto ricalcolata? La gravidanza è stata ridatata alle prime ecografie? Se si a quante settimane?
Buon giorno,sono alla 24+5 settimana di gravidanza. Vorrei sapere se è rischioso andare al cinema per il bambino.Attendo cordiale riscontroCristiana
Cristiana
Direi proprio di no.... perché dovrebbe esserlo?
esami bhcg risultato 561.è un esito negativo o positivo?grazie
GIANNA
E' positivo, depone cioè per gravidanza in corso.
buonasera dottore, sono laura, vi riscrivo e non so come poter inviarti il messaggio che non avete letto, comunque vi ripeto la mia storia, io e mio marito volevamo un bimbo ma dopo tanti tentativi ci siamo rivolti dalla mia ginecologa dove purtroppo mi ha riscontrato una cisti endometriosa e ho effettuato un intervento di laparoscopia ad ottobre e dopo un mese ho cominciato con la stimolazione con clomifene per 3 mesi ma niente , poi ho cominciato con gonadotropine ma niente poi questo mese abbiamo fatto l'inseminazione il 28 aprile poi dopo 11 gg test negativo ad oggi nessun segno di ciclo, secondo lei posso fare il test e quale mi consiglia e dimenticavo di dirle che ho il seno gonfio con visibile vene e sento dei vuoti d'aria nell'utero, e vorrei sapere se l'inseminazione avra successo o dopo quanti tentativi riuscirò a coronare il mio sogno, la ringrazio anticipatamente.
laura
Come scritto fare il test dopo 11 giorni può dare falsi negativi ti consiglio di ripetere dopo una settimana un dosaggio BetaHCG su sangue. Non posso dirti quanti tentativi possono occorrere anche perché per una valutazione dovrei conoscere la documentazione clinica nei dettagli. Nei casi come il tuo occorre perseveranza.
Gentile dottore le volevo porgere una domanda, sono alla 6+3 di gravidanza,dalla 4 settimana prendo per via vaginale un ovulo do progesterone 200 la sera perche' avevo delle piccole perdite marroni che da 2 settimane non ho piu', da quando assumo il progesterone, il mio gine dice che posso smettere ma io, avendo gia' avuto due aborti, preferirei assumerlo per piu' tempo possobile e cio' che mi chiedevo era se continuare l'assunzione potrebbe essere dannoso all'embrione e poi volevo sapere quando la placentacomincia a produrre progesterone? Io ho sempre sofferto di fase luteale breve carenza di progesterone la mia paura deriva proprio da questo. La ringrazio in anticipo aspetto la sua risposta.
anna
L'efficacia del progesterone nelle minacce d'aborto è discussa, per fortuna gli effetti collaterali sono di poco conto quindi se deciderai di proseguire ancora la terapia al massimo spenderai inutilmente un poco di denaro.
SALVE DOC VORREI CHEDERLE UNA BANALITA' MA MI ASSILLA.HO AVUTO IL CICLO IL 04/05/2009 I GIORNI 9/05/09 E 10/05/09 HO AVUTO RAPPORTI COMPLETI SENZA PRECAUZIONI.C'E' IL RISCHIO DI UNA GRAVIDANZA?LA PREGO MI RISPONDA.
MARIA GRAZIA
Rischio basso, hai avuto rapporti fuori dai giorni da considerarsi fertili.
betahgc 273 e da considerare esito possitivo
mirjam
Si c'è una gravidanza in corso.
grazie mille dottor Lanzi mi è sempre di aiuto.a proposito di esami vorrei sapere se posso eseguire ora come ora il tampone vaginale e rettale a distanza di ormai 25 giorni dal mio aborto.le ho gia detto che nn ho subito il raschiamento. dato che mi fecero piu di un mese fa i tamponi con esito positivo allo streptococco con relativa cura antibiotica pero poi non mi è stato rifatto il tampone a distanza di tempo per vedere se fosse stato debellato,posso ripeterli ora anche se non ho ancora avuto il capoparto?e per l'ecografia tridimensionale dell'utero che mi hanno consigliato devo aspettare il capoparto o potrei gia farla?
vanessa
Fossi in te attenderei il ciclo e farei entrambi i controlli subito dopo.
Buongiorno.Mi chiamo Barbara, ho 38 anni e sono alla mia seconda gravidanza. Ho già un bimbo di quasi 6 anni....Questa, la mia situazione...La mia ultima mestruazione è datata 24 marzo. Il 5 maggio (6 settimane) visita dalla ginecologa. Utero già ingrossato, sembra tutto a posto.PEr tutta la settimana ho perdite marroncine e doloretti di pancia. Un po' fitte un po' tipo dolori mestruali. Venerdì ho delle perdite rosse, non abbondanti che mi fanno spaventare e andare al PS. L'ecografia rileva la camera gestazionale di 12,5mm e sacco vitellino di 4,5mm ma nessun eco riferibile al polo embrionale. Più un ematoma del diametro di mm 15x7.Inutile dire che le parole della ginecologa del PS non sono state confortanti. Possibile aborto interno. Bisogna solo aspettare e ripetere l'ecografia tra qualche giorno.Ora sono a riposo, prendo progesterone e aspetto che passi questa lunghissima settimana......Secondo voi ci sono possibilità che l'evoluzione sia positiva?LE Beta, fatte ogni 7 gg (l'ultima sabato scorso, dopo l'ecografia) sono:322 - 3124 - 8833. Mi hanno detto, bassine....Grazie davvero per qualsiasi risposta riusciate a darmiBarbara -
Barbara
In casi come il tuo se non ci fosse speranza si sarebbe già fatta una diagnosi... il fatto stesso che ti si debba ricontrollare significa che non tutto è perduto anche se i dati non inducono all'ottimismo.
Gentile dott. Lanzi,ho preso ieri due pastiglie di antielmintico (totale 500 mg) per ossiuri (individuati da me senza scotch test o altro). Stranamente non riscontro sintomi nel mio bambino, che pensavo fosse stata la fonte.Mi chiedo: quanto dura l'effetto 'tossico' del farmaco? tra qualche giorno mi aspetto l'ovulazione e sono in cerca del secondo figlio. é rischioso? grazie, come sempreFrancesca
francesca
Farmaco poco tossico, non avrai problemi in caso di concepimento.
caro dott. lanzi , in merito al quesito n.8888 le rispondo che la gravidanza è stata ottenuta tramite icsi e fin dall'inizio assumo tutti i giorni eparina a basso peso molecolare 2000 , più degli integratori vitaminici.ogni mese controllo i parametri di coagulazione del sangue, le riporto i risultati di un mese fa:TEMPO DI PROTROMBINA 12.3 sec,ATTIVITà PROTROMBINICA 112%,I.N.R 0,95,PTT 25,5 sec,FIBRINOGENO 643(in esami passati ha superato anche i 700),ANTITROMBINA||| 299,ANTITROMBINA|||-PERCENTUALE DI ATTIVITA 101%, D-DIMERO 151 , PROTEINA S 57,20%.ora io mi chiedo perchè la mia ginecologa insista tanto per il cesareo, secondo lei con questi parametri posso affrontare un parto naturale? dove stanno i rischi ?
mariacatena
Mettiamola così non trovo indicazione all'intervento chirurgico nei dati clinici di cui mi hai scritto. Potrebbe darsi che ci sia un qualche dato ulteriore che abbia portato la collega a consigliarti un cesareo programmato. Ti ricordo che non è da considerarsi scortesia se si chiede un secondo parere specialistico.
MI hanno fissato la traslucenza il 17/06 e un'ecografia il 16/06.Questo perchè ho deciSo solo in seguito di fare la traslucenza+duotest. SECONDO LEI E' IL CASO DI ANNULLARE L'ECOGRAFIA SEMPLICE? CIOE' E' IN PIU? LA RINGRAZIO GENTILISSIMO DOTT.LANZI
elisa
Si durante la translucenza si valutano di solito anche gli altri parametri.
caro dottore la disturbo ancora per una domanda,si possono usare con tranquillità i solari ad alta protezione venduti in farmacia non specifici per gravidanza? Sono alla 22° settimana.Grazie, Francesca
Francesca
I rischi di prodotti non certificati per la gravidanza sono bassi, sono del parere però che sia meglio non correrne di rischi inutili.
Salve dottore!Ho un po´di confusione. Ora sono in cura in un centro di infertilitá ( e ho cambiato ginecologo). Dopo 8 mesi di amenorrea ho, da due mesi, riavuto il mio ciclo. Ma é un ciclo strano ( dura solo 2 giorni ed é alternato : 1°gior sí, 2°gior no, 3°g. si´e poi nulla piu´). Dopo una isteroscopia fatta al 12° giorno dopo il ciclo ( il 28 Aprile) al centro mi hanno detto che non produco l´endometrio e per questo devo iniziare una cura di iniezioni di estadiolo. Il mio nuovo ginecologo dice che il problema é stato causato dalla iniezione trimestrale presa per un anno come contraccettivo ( a proposito conosce qualcosa su questa Depo-clinovir?) Mentre al centro inizialmente avevano detto che Ovaio policistico + qualche kilo in piu + questa iniezione avevano creato il mio problema. Invece dopo mi hanno detto che a causar ció é stata una infezione dopo il taglio cesareo(?!) . Ma esiste una infezione dopo un cesareo che possa provocare questo? Cmq anche io penso sia stata questa iniezione trimestrale a causare il tutto. E sono arrabbiata con me stessa , perché nonostante abbia sempre diffidato di tale contraccezione, ho continuato a prenderla, perché ai miei continui dubbi il mio EX-ginecologo mi rispondeva che lui sapeva cio´che faceva ed io mi sono fidata. Ed ora temo di aver rovinato la mia fertilità. E nella mia mente risuonano alcune sue parole ( che da oggi in poi seguiró come il piú prezioso dei consigli) :” Il corpo é il vostro e nessuno puo´ fare qualcosa che voi stesse non vogliate “. Grazie di mettere nel suo “essere medico” oltre alla professionalitá , anche il CUORE!
Alessandra
Si è possibile che le tue iregolarità dipendano dalla pregressa terapia (l'ipotesi dell'infezione è plausibile ma te ne saresti probabilmente accorta). Mi sembra che quanto ti stiano facendo fare i tuoi nuovi medici abbia maggior senso. Tienimi aggiornato.