Gent.le Dottore, sono alle settimana 27+3 della mia prima gravidanza ed ho preso un bel raffreddore con mal di gola, ma senza tosse. Sto prendendo paracetamolo alla sera, ma le volevo chiedere se posso fare un po' di aerosol con ambroxolo perchè sono tutta chiusa. E' vero che il Beclometasone è controindicato in gravidanza?Grazie per il suo aiuto.Paola
paola
L'ambroxolo può essere usato dopo il primo trimestre. I corticosteroidi posono essere usati sotto controllo medico ma in generale li trovo sconsigliabili nelle affezioni respiratorie in cui non ci siano componenti asmatiche o allergiche.
Caro dottore mi sono appena sottoposta alla biopsia all'endometrio e all'endometrio cultura con i seguenti esiti:endometrio follicolinico con colorazione con gemsa e plasmacellule.Sa dirmi di cosa si tratta? Grazie
bianca
Di endometrio con caratteristiche della seconda fase del ciclo e presnza di alcune cellule del tipo che produce anticorpi.
Sono una ragazza di 20 anni e le volevo togliermi un piccolo dubbio... allora l ultimo mio ciclo è stato il 9 Giugno,e nel week end del 20 e il 21 Giugno ho avuto 3 rapporti PROTETTI col mio ragazzo, il preservativo non sè sfilatonemmeno rotto, il 14 Luglio sarebbe dovuto tornare il ciclo ma ancora ora niente di fatto ho solo un po di perdite bianche...cè da dire che settimana scorsa sono stata poco bene per una piccola cistite guarita in 3 giorni cn la cura apposita, ma sn dimagrita ben 4kg vistoche non riuscivo a mangiare per la paura che fosse qualcos altro... i miei dubbi sono un po stupidi ma Le chiedo di essere così gentile di spendere due parole anche veloci per stare più tranquilla.. un dubbio è: ma se il preservativo si rompe si vede si sente, lui se ne accorge? e l altro dubbio è: le perdite bianche che ho sono normali?La ringrazio in anticipo per la sua disponibilità.
Anna
Anche se sono convinto che nel tuo caso non ci siano stati incidenti è buona norma verificare i profilattici dopo l'uso o gonfiandoli o riempiendoli di liquido. Le perdite bianche potrebbero essere segno di vaginite (specie se hai fatto antibiotici per la cistite), se continuano o si associano a prurito o bruciore devi fare un controllo.
mi scuso ma anche se ho 58 anni rispetto ai prblemi di ragazze vorrei porle il mio .un mese fa ho avuto l asportazione di polipi endometriali tramite isteroscopia operativa. posso stare tranquilla dell efficacia di questa tecnica x me nuova e sono ancora soggetta ad una nuova eventuale riproduzione avendone gia avuti 5 anni fa. attendo esame istologico augurandomi tutto bene. grazie e attendo per piacere una risposta se puo sollecita .grazie
maria
L'isteroscopia è di gran lunga la tecnica migliore, più selettiva e meno invasiva per l'asportazione dei polipi endometriali. Il 'vecchio' raschiamento serve solo nei casi in cui ci sia un sanguinamento che impedisca la corretta visualizzazione endoscopica altrimenti è da considerarsi medicina d'altri tempi. I polipi asportati non ricresceranno ma non si può escludere che con il tempo se ne possano formare di nuovi.
Carissimo Dr.Giulio, ciclo regolare di 27/28gg. lo aspettavo x giorno 20 ma ad oggi niente però ho tutti i sintomi delciclo solo che nn ho mai avuto un giorno di ritardo piuttosto qlch giorno di anticipo, ho però delle perdite vaginali a volte simili a quelle ovulatorie altre invece sono collose ma trasparenti in entrambi i casi, secondo lei possono essere perdite di eventuale gravidanza o premestruali? anche se in genere 2 gg prima del ciclo ho perdite color rosa nelle urine che lo annunciano,questa volta invece l'urina è densa e le perdite chiare (premetto che ho avuto rap.nn protetti) solo che nelle precedenti gravidanze se non ricordo male,almeno nell'ultima che risale a 12 annni fa, avevo la senzazione di asciutto pur avendo qualche sintomo premestruale.ecco perche mi chiedo se in una eventuale gravidanza queste perdite sono normali dovute alla gravidanza stessa. Grazie mille e buone vacanze quando le farà.
mariaelena
Non mi è ben chiaro se consideri possibile un concepimento oppure no. Se pensi sia possibile anche se tu sembri essere molto attenta ai segnali del tuo corpo se il ritardo persiste meglio fare un test e se questo risultasse negativo attendere con tranquillità la comparsa del ciclo. Grazie per l'augurio di buone vacanze... quando le farò.
POSSO PRENDERE LA PILLOLA SE IL FATTORE V DI LEYDEN E AL 137%
ANA
La pillola aumenta il rischio di fenomeni tromboembolici. In caso di altri fattori di rischio che non sono solo di laboratorio ma anche l'età, il fumo di sigaretta, la sedentarietà, l'ipertensione etc. il medico deve fare un bilancio e spiegarti quanto il tuo rischio sia aumentato. Le linee guida dicono che in caso di sola predisposizione alla trobofilia la pillola è ugualmente prescrivibile spiegando i dettagli della cosa alla paziente.
In merito alla domanda 9174 sulla quinta malattia ho avuto conferma con esame sierologico; ho fatto ieri una ecografia (a distanza di una settimana dallo sfogo) e va tutto bene, non è stato rilevato idrope fetale; ma secondo lei questo vuol dire che non corro più pericoli oppure devo rimonitorare a breve distanza? Grazie mille veramente
simona
Credo che il tuo medico non vorrà far passare molto tempo prima del prossimo controllo.
Buonasera Dottore. Si può eseguire il paptest in gravidanza? L'ostetrica l'altro giorno mi ha detto che si può fare fino al terzo mese. Grazie mille
Ylenia
Si lo puoi fare senza problemi.
Dott. Lanzi, sono nuovamente a chiederle un parere. Ho 28 anni e sono sempre molto regolare col ciclo. Cercavo una gravidanza ed ho avuto 3 microaborti, ho fatto una miriade di analisi e sono tutte perfette. Riproveremo in vacanza, sperando di essere più fortunati.Il mese scorso ho avuto una forte tonsillite e ho preso parecchi antinfiammatori e anche antibiotici. Il ciclo mi è ritardato 6 giorni (ho fatto anche un test ma era negativo), un ciclo strano, scarso e con coaugli di sangue scuro. Oggi al 10 pm ancora vedo muco striato di sangue. Non mi è mai accaduto. Potrebbe essere il caldo? O le medicine che ho preso? Un mese fa ho anche fatto un'ecografia transvaginale che era OK e anche i dosaggi ormonali altrettanto soddisfacenti.Grazie come sempre per la Sua disponibilità.Silvia
Silvia
Stanti i controlli effettuati non considererei il ciclo 'diverso' in alcun modo preoccupante o degno di ulteriori accertamenti. Buone Vacanze.
Gentilissimo dottore, volevo chiedere dopo quanti giorni dal termine della cura di 12 gg di antibiotico per combattere ureaplasma cervicale possiamo esseguire il tampone di controllo? un medico mi ha detto anche dopo 15, ma meglio se con il metodo PCR, un'altro dopo 30gg. lei cosa ne pensa? grazie in anticipo per suo aiuto.
N
15 giorni appaiono più che sufficienti perché un patogeno non debellato dall'antibiotico possa nuovamente svilupparsi tanto da essere diagnosticabile.
HO PARTORITO DA 40 GIORNI PARTO SPONTANEO CON EPISIORRAFIA ORA MI TROVO CON DELLE PERDITE GIALLINE NELLE MUTANDE ....FORSE PERCHE MI SONO TRASCURATA DOVEVO LAVARMI TUTTI I GIORNI CON UN SAPONE ANTISETTICO INVECE NN HO FATTO?
LUCIA
Anche a 40 giorni dal parto delle perdite giallastre ossono considerarsi non preoccupanti sempre che non siano maleodoranti e che tu non abbia altri sintomi. Se durano ancora a lungo è opportuno tu faccia un controllo.
Gentilissimo dottore, ho eseguito il test(PIC)a domicilio per controllare il PH vaginale, e mi risulta alterato... volevo sapere se può essere dovuto ad una cura antibiotica terminata pochi giorni fa? mi consiglia fare un tampone vaginale per vedere se c'è qualche altra infezione vaginale in corso?(speriamo di no, visto che non vedo l'ora di ripartire con la caccia alla cicogna..) e ancora una domanda - prima ancora, ho fatto il test x PH vaginale stesso giorno in cui avevo scoperto di essere positiva al'ureaplasma ed al'ora il test era Normale, non è strano che con una infezione in corso il ph risultava normale, e adesso che dovrebbe essere sconfitta sta malefica infezione il PH risulti alterato?? grazie in anticipo per sua gentilissima risposta.
N
La terapia antibiotica uccide i lattobacilli deputati a acidificare l'ambiente vaginale. Esistono molti prodotti a base di acidificanti e lattobacilli che ossono riportare in breve tempo il Ph a livelli fisiologici.
dottore dopo un rapporto anale, la mia ragazza ha avuto fortissimi dolori addominali, non riusciva a muoversi, in ospedale le hanno trovato un corpo luteo emorragico. Ora il ginecologo le ha prescritto la pillola per farlo riassorbire. Nn abbiamo rapporti da 15 giorni, lei è vergine e volevo chiederle se possiamo avere rappori vaginali e anali in presenza di questo corpo luteo emorragico. C'è qualche rischio? non dobbiamo avere rapporti per un periodo di tempo?
antonio
Dovrei conoscere i dettagli della situazione e vedere le ecografie. Come linea di condotta generale è sconsigliabile avere rapporti fino a che ci sia dolore anche se solo lieve.
Gentilissimo Dott. Lanzi, avrei dinuovo bisogno del suo prezioso aiuto. Ho partorito 20 mesi fà con parto cesareo sono nuovamente rimasta incinta ma purtroppo all'11 settimana non c'era il battito del bambino quindi ho subito un raschiamento al quale sono seguiti 6 gg di sanguinamento. Desideravo molto questa gravidanza quindi vorremmo riprovare. Il mio ginecologo è partito per le ferie e vorrei chiederle quanto tempo è meglio aspettare prima di tentare di nuovo. Ho già 38 anni e sò che il tempo stringe. la ringrazio di cuore. Eva
Eva
Io alle mie pazienti consiglio di attendere il primo ciclo e un controllo subito dopo.
buona sera dottor lanzi le scrivo per chiedere un informazione sono 12 giorni che ho delle perdite di sangue sono andata in ospedale martedi 14/07 ed mi hanno risposto che:utero avf mobile non dolente,sedi annessiali libere,muco striato di sangue.(visita)ecog trans utero avf a morfologia ed ecostruttura regolari,endometrio secretivo,ovaia regolari bilateralmente,non versamento pelvico.Che io avevo gia ovulato ed per questo avevo queste perdite tutto nella norma.Io sono alla ricerca di una gravidanza dal 2005 ed ancora niente. Le chiedo se per lei e normale tutto questo essendo che sono 4 anni e mezzo che ci provo e non arriva nessuna gravidanza?ed se e normale che tanti medici che mi hanno visitato tutti mi rispondono:SIGNORA E TUTTO NELLA NORMA OK la ringrazio di tutto
CARMELA
Anche se all'esame clinico e ecografico tutto risulta nella norma non è normale non riuscire a concepire dopo più di 4 anni di rapporti liberi. Se sottoporrai la questione a qualsiasi gineologo ti dirà quali accertamenti sono opportuni per te e per tuo marito.
salve sottore, le scrivo per esporle i miei dubbi che persistono riguardo la crescita dle mio bambino. ogni mese il mio ginecoloco effettua le misurazioni e sostiene che il mio bimbo sia piu piccolo ma non si pone dubbi in merito sostenendo che sia io che mio marito siamo 'piccolini' . le elenco le misurazioni delle ultime 3 eco . le preciso che il mio ultimo ciclo è stato il 15 dicembre 2008 con un cm di 31 gg. eco del 22-4 : bpd 44-ofd 52-cc 151-apd 39-tad 43-ca 129-femore 26-omero 22 eco del 22-6 _ bpd 73 - ofd 88- cc 254 - apd 65- tad 63- ca 203- femore 45 - omero 41 (peso stimato 1050 gr) eco del 22-7: bpd 80 - ofd 98- cc 281 - apd 72 - tad 78 - ca 238 - femore 55- omero 46 (peso fetale non comunicato) la prego di volermi rassicurare sul fatto che sia tutto nella norma.grazie mille per la sua disponibilitamara
mara
E' vero il bimbo non era grande fin dall'inizio ma le ultime misurazioni sembrano mostrare una ulteriore riduzione. Sono sicuro che il tuo medico abbia programmato un controllo a breve per escludere un eventuale ritardo di accrescimento.
Carissimo dottor Lanzi,le scrivo per cercare di risolvere un piccolo dubbio: da circa un anno prendo 'L*****'come pillole anticoncizionali.Dopo 3 mesi di sospensione ieri,primo giorno del ciclo,ho rincominciato a prenderle.Il problema però è che mentre ieri mattina avevo le mestruazioni,da ieri pomeriggio non le ho più avute (tengo a precisare che la pillola l'ho presa di sera quindi non credo sia dovuto alla sua assunzione).Ora non so come comportarmi?continuo a prendere le pillole regolarmente anche se non dovesse venirmi il ciclo?potrebbero verificarsi degli 'sballamenti'anche al termine della confezione oppure durante settimana di pausa avrò il ciclo come di consueto?Spero di essere stata abbastanza chiara e in attesa di una sua cortese risposta le pongo cordiali saluti.
Monica
Continua pure con il contraccettivo e nella sospensione avrai le perdite previste.
Caro Dr. Giulio,con ciclo regolare e sintomi di ovulazione dal 13/16 giorno, e rapporti mirati non riesco ad avere una gravidanza(10 mesi di tentativi) (esami nella norma) tranne varicocele di mio marito che a quanto sembra pare non influire vsto che abbiamo 2 figli.la mia domada è questa:siccome ho notato che durante il ciclo specie il primo giorno ho delle perdite identiche a quelle ovulatorie trasparenti e filanti che emergono dalle perdite ematiche e tra l'altro ho il seno dolente e gonfio,cosa che prima non sentivo gia dal giorno prima del ciclo,quindi mi chiedo é possibile che la mia ovulazione possa avvenire anche in quei giorni? se no quelle perdite a cosa sono dovute? Grazie mille.
MARY
Non credo possibile una ovulazione durante il fluso mestruale. Penso che se la difficoltà a concepire dovesse durare ancora il tuo medico vorrà procedere con qualche accertamento specifico. (classicamente si comincia con uno spermiogramma e uno studio delle tube).
In rif.alla domanda n.9189 alla quale mi ha gentilmente risposto, La informo che ho contattato il mio ginecologo il quale da colpa a stress e caldo e mi ha prescritto il t***** compresse.Da oggi le perdite rosa/marrone sono diventate rosso vivo e ho continuato l'assunzione del farmaco.E' la prima volta che mi accade e tutte le analisi sono perfette. Sono molto impaurita e preoccupata, spero finisca. Secondo lei in quanto tempo fa effetto questo medicinale?Grazie come sempre.Silvia
Silvia
Dovrebbe fare effetto piuttosto rapidamente.
salve dottore, vorrei un suo consiglio. assumo yasmin da 4 giorni (per la prima volta) ma per diversi motivi devo sospenderla. posso sospenderla anche da subito oppure devo aspettare almeno un mese non so...magari per evitare sbalzi ormonali non so? la prego di aiutarmi. la ringrazio molto.
angela
Se non ci sono motivi importanti meglio non sospenderla dopo pochi giorni.
Gentile Dottore, Le scrivo perchè sono molto preoccupata e avrei davvero bisogno di un suo parere.Ho 36 anni, ho partorito 1 anno fa e allatto ancora mio figlio.Non avevo avuto ancora il capoparto fino a 11 mesi dopo il parto, poi il 22 maggio ho avuto delle predite scure durate appena un giorno.Interpretandole come mestruazioni, e vedendo che il flusso non tornava, dopo circa 40 giorni ho fatto un test di gravidanza, risultato negativo. Dopo qualche giorno, il 4 luglio ho avuto delle perdite rosso vivo durate circa 1 settimana, che ho interpretato come normali mestruazioni, ma poi il 15 luglio ho avuto come dei dolori mestruali abbastanza intensi, e poi delle perdite ematiche. Ho chiamato il ginecologo, che mi ha consigliato di fare un test di gravidanza, risultato positivo.Il 16 luglio ho fatto un'eco, ma il ginecologo ha detto che l'utero risultava del tutto a riposo, con ovaio sx di diametro 26 mm e ovaio dx di diametro 23 mm, con endometrio di spessore non superiore a 5 mm, e mi ha prescritto il dosaggio delle BHCG, con risultato 243 U/ml.A questo punto, il ginecologo mi ha consigliato di rifare il dosaggio delle BHCG, che il 20 luglio erano scese 170 U/ml, e mi ha detto che probabilmente si è trattato di un aborto spontaneo precoce, visto che le BHCG risultavano in calo.Nel frattempo io ho continuato ad avere perdite costanti, anche se non troppo abbondanti, il che avrebbe, secondo il ginecologo, lasciato presumere che le BHCG sarebbero scese velocemente. Invece ieri, 23 luglio, a distanza di 3gg ho rifatto il dosaggio delle BHCG, con risultato 193 U/ml.Il ginecologo dice che con queste perdite continue il fatto che le BHCG rimangano pressochè costanti può lasciar pensare ad un aborto tubarico (non più ad una gravidanza extrauterina, visto che i valori sono comunque molto bassi) , e che quindi potrebbero esserci dei danni alle tube.Mi ha prescritto di nuovo il dosaggio delle BHCG per lunedi 27 luglio, e dice che in base ai risultati si vedrà il da farsi, e di chiamarlo se dovessi avere forti dolori all'addome.Nel frattempo io sono molto preoccupata.Vorrei sapere che rischi potrei correre, anche rispetto alle possibili future gravidanze, visto che con mio marito stavamo pensando ad un altro figlio.Grazie in anticipo per la sua risposta,luana
luana
E' corretto che il tuo medico sospetti una gravidanza extrauterina. Se la cosa fosse confermata potrebbe semplicemente spegnersi senza conseguenze come aborto tubarico oppure tendere a permanere in tal caso stante la tua situazione c'è indicazione per una terapia medica che ne blocchi la proliferazione o se invece dovesse darti dolori e sanguinamenti interni per una terapia chirurgica (preferibilmente laparoscopica). Le conseguenze a distanza riguardano la funzionalità successiva della tuba implicata ma visto che le tube sono due la fertilità non ne risulta di norma compromessa.
Gentile Dottor Lanzi, le ho scritto questa mattina per sottoporle gli ultimi valori delle beta che anche se assai poco continuano a crescere mio malgrado. Ho appena ritirato il referto di questa mattina che è di 3.475. Posso ancora sperare in una fine naturale?
Francesca
Cara Francesca sia il valore assoluto dei dosaggi che la curva di crescita (anche se ai limiti inferiori della norma) non permettono di fare diagnosi di gravidanza non evolutiva. Puoi quindi a buon diritto sperare in una evoluzione positiva.
Gentile dottore volevo chiederle un informazione. Questa mattina all'improvviso ho avuto un dolore molto forte all'inguine destro, direi lancinante, e si estendeva alla gamba destra e alla schiena, sempre lato dx. Mi sono stesa a letto e il dolore si attenuava solo stando in posizione supina, poi ho notato che se portavo verso di me la gamba dx il dolore in basso aumentava. Dopo un po il dolore e' passato e fortunatamente ora non ho alcun fastidio, come se nulla fosse successo,solo che sono un po preoccupata. Vorrei andare al PS ma adesso non ho dolori quindi mi sembra inutile. Secondo lei di cosa potrebbe essersi trattato, potrebbe essere un problema inerente la gravidanza, 17 settimane, o altro? Grazi e mi scusi
anna
Gentile Anna, se tu stessa hai capito che un medico che ti visiti in un pronto soccorso non avrebbe elementi per farti una diagnosi sicura a maggior ragione converrai che per me è pressoché impossibile. Non resta che fare subito un controllo se i sintomi si dovessero ripresentare.
grazie per la sua risposta dottore, mi scuso ancora, ma lei mi dice che è meglio non sospendere la pillola dopo 4 giorni dalla prima assunzione. e dopo quanto tempo mi consiglia di sospenderla? grazie mille
angela
A mio parere anche per non crearti irregolarità mestruali sarebbe più ragionevole finire tutto il blister. (sempre che il tuo voler sospendere non dipenda da effetti collaterali rilevanti).
Salve dottore, ieri poi a seguito del dolore che le ho descritto ho avuto un singolo episodio che mi ha spaventata molto. Dopo aver urinato ho trovato sulla carta igienica macchie rosa. Mi sono recata al ps e il ginecologo dala visita con lo speculum non ha trovato tracce di sangue nel canale cervicale e dall'ecografia risulta tutto a posto. Il dottor non mi ha saputo dare una spiegazione, ha detto che forse il sangue era nelle urine, ma nient'altro. Lei che ne pensa? Grazie
anna
Penso che stante l'esame clinico negativo non dovresti avere motivi di preoccupazione.